Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
JBL 4311 in una stanza di nove metri quadrati
da magicaroma- 9 risposte
- 520 visite
Buongiorno, Ho da qualche giorno collegato i diffusori in oggetto al secondo impianto, in una stanza veramente piccola, 3,20x2,90, mediamente arredata, così, per vedere l'effetto che fa e suonano in maniera sorprendente, soprattutto il basso; asciutto, teso, malgrado il wooferotto da 30 centimetri zero code o rimbombi. Ovviamente data la vicinanza dal punto di ascolto ed essendo dei monitor l' immagine è piuttosto schiacciata, diciamo effetto presepe anche se piuttosto alta. Insomma sarò stato fortunato o forse sono solo sordo (anche se non credo), ma in questo caso è vera la considerazione che ogni stanza fa storia a sé
-
- 10 risposte
- 321 visite
Ciao a tutti, ho da poco preso il Capri per provare una macchina più recente da usare solo in 2 canali, mentre il Krell dovrebbe rimanere per AV. Pensavo ci fosse una differenza sensibile in termini di prestazioni assolute ma non è proprio così. Il Krell ha molto più impatto in bassa frequenza, molto più pieno e esteso in quella zona, e sembra più levigato in alto. Il JR ha dalla sua invece una maggiore estensione in alto, scena più grande in tutte le direzioni, una localizzazione degli strumenti un po’ più marcata. A livello di dettaglio puro/risoluzione, sono abbastanza paragonabili, col Krell che vince in basso e il JR in alto. Le medie sono semplicemente……
-
Diffusori JMR Orfeo Grande 1 2
da luigi61- 18 risposte
- 962 visite
Buon pomeriggio a tutti. Desidero riferire di una recente esperienza di ascolto dei diffusori in oggetto, fatta ad un evento organizzato in una cantina di Pistoia denominato Suoni...DiVini. La location era originale e suggestiva: la grande vinsanteria, dove le tre pareti che circondavano l'impianto erano "trattate" acusticamente con l'utilizzo di numerose barriques con diversi riempimenti, aveva dimensioni importanti, sia in altezza che in superficie. I diffusori erano molto distanziati tra loro e il punto di ascolto ad almeno tre metri e mezzo di distanza. La qualità di questo ascolto è stata molto elevata e mi ha particolarmente impressionato. Belle …
-
Grace G-565L o Pro-Ject Evo AS 12"
da gyrosme- 1 follower
- 0 risposte
- 123 visite
Mi sta venendo l'insana voglia di costruirmi un giradischi nonostante ne abbia già due, entrambi a cinghia, un Gyro SE con braccio Stax da 12" e un Pro-Ject X-tension con Ortofon 309. Ho visto su ebay i giradischi restaurati da Art-and-Sound e pensavo di costruirmi un plinto in MDF smorzato internamente con cavità riempite di pallini di piombo, appoggiato su piedi smorzanti tipo Audio-Technica o simili, la finitura sarebbe laccata in qualche colore anni '50/'60. Il motore sarebbe in contenitore separato sempre in MDF appesantito con piombo. Ho già un piatto Michell Orbe e comprerei il suo perno originale, per il motore pensavo a un kit Origin Live, motore i…
-
- 7 risposte
- 308 visite
Volevo sapere se secondo voi ( in un ipotetica vista dall alto ) la posizione della puleggia rispetto all ' albero conico deve essere perfettamente ortogonale . La mia puleggia è inclinata di 2- 4 gradi . E' una situazione da correggere ? . Comunque questi pochi gradi dal punto di vista del trascinamento sembrano non avere alcun effetto sulla riproduzione ne sulla costanza della velocità cosi non me ne sono mai preoccupato . aspetto un imbeccata dai fideisti del Lenco 75
-
Elac Vela FS 409 1 2 3
da giannifocus- 1 follower
- 36 risposte
- 2,2k visite
Con l’uscita della V.2 le ‘vecchie’ cominciano a trovarsi a prezzi interessanti. Che abbiano una gamma medio alta raffinata, aperta e dettagliata il giusto, son tutti d’accordo, ma la gamma bassa? Hanno un suono organico o un suono troppo lineare tipo B&W? Ascoltate una volta con Moon mi fecero una bella impressione ma è un ricordo lontano. So che con Moon sono pappa e ciccia ma sarebbero pilotate da un Rega Aethos che non credo sia da meno. Grazie a chi vorrà dire la sua.
-
Unison search unico nuovo
da salvatore66- 13 risposte
- 596 visite
Come vedete questo amplificatore per pilotare delle magneplanar lsr? E come lo vedete in generale in rapporto al prezzo? Servirebbe ad un mio amico che non scrive sul forum. Purtroppo dalle nostre parti e' difficile potere ascoltare amplificatori in genere, sono rimasti pochi negozi e hanno poco. A noi ci sembra ben costruito ha lo stadio pre a valvole e il finale in classe A dinamica da 95 watt 8 ohm come capacità di pilotare ne dovrebbe avere anche perché le magneplanar sono si 4 ohm ma resistivo. Ripeto abbiamo il problema dell ascolto che dite si presterà alla timbrica dei diffusori? Oltre al pilotaggio
-
- 4 followers
- 76 risposte
- 7,1k visite
Come era probabile... Con il network/pre/dac A10, Eversolo si accinge ad offrire un sistema completo. Esce infatti anche il suo finale, F10. . PS. Non è un classe D. .
-
Testina Ortofon e Shure consigli aspetti tecnici e puntina
da Maupetrucci- 1 follower
- 4 risposte
- 407 visite
Salve a tutti . Possiedo un giradischi technics 1210 mk2 con testina Ortofon Concorde Pro (di colore grigio forse è la mk1 siccome ha un po di anni alle spalle e ha la scritta rossa) con puntina concorde pro scritto in rosso. Ma possiedo anche una shure me75ej quindi uguale all M75 ma costruita in Messico. In effetti da come ho capito la M75 anche serie encore puo suonare molto molto vicino alle M75 made in usa se dotata di una buona puntina. Ma il punto è quanto mi conviene scegliere una buona puntina dal punto di vista del taglio per questa testina? La possiedo ma mai ascoltata e montata sul technics, ed è anche staccata dallo schell technics (quindi dovrei mon…
-
Amplificatore integrato per b&w 703 s2 1 2 3
da Win69- 1 follower
- 47 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti. Leggo spesso il forum ma scrivo veramente poco. Attualmente posseggo una coppia di b&w 703 s2 che piloto con un musical fidelity m6si con sorgente Cambridge audio 851n. Ho sempre posseduto b&w perché mi piace il loro suono "aperto" anche se il rovescio della medaglia è che se abbinate all' ampli sbagliato possono causare come sappiamo affaticamento uditivo. Precedente avevo un Primare a30.1. Il passaggio al primare al MF è stato positivo sotto molti aspetti, gli alti che spesso risultavano duri e affaticanti si sono notevolmente addolciti, la scena è più ampia, il suono più musicale, unico aspetto negativo ho perso un po' di nitidezza... …
-
Ci hanno sgamati ...
da Capa- 2 risposte
- 660 visite
Pubblicità per email di oggi da AliExpress ...
-
B&W 702s2 prove e confronti 1 2 3 4
da Alfio84- 3 followers
- 56 risposte
- 11,8k visite
Vorrei avere delle opinioni, su chi ha avuto modo di provare e meglio ancora fare confronti con altri diffusoti, dei diffusori nel titolo.
-
Aloia trasformatori di isolamento
da 60diver- 1 follower
- 12 risposte
- 711 visite
Buongiorno a tutti, in rete non riesco a trovare i dati di targa dei trafo di isolamento di Aloia; Little, Mid e Big Bart. Se qualcuno li conosce e me li comunica gli sarei grato. Cordialità. Remo Giusti
-
Censimento giradischi con uscite bilanciate 1 2
da Membro_0021- 34 risposte
- 4,5k visite
Quanti giradischi con uscite bilanciate sono attualmente in produzione(sia con pre out xlr che con cavo integrato)? Ricordo che per poter sfruttare una vera connessione bilanciata fino al pre phono occorre che la testina abbia lo schermo (collegato al telaio della testina) separato dal polo negativo su entrambi i canali; con le connessioni rca in genere lo schermo è collegato su un solo canale (solitamente il sinistro). Anche se il giradischi è dotato di uscite xlr potrebbe lo stesso non avere lo schermo separato su entrambi i canali (ed è facile che accada se oltre le uscite xlr sono presenti anche quelle rca).
-
Amplificatore stereo a valvole
da Ferruccio- 1 follower
- 12 risposte
- 787 visite
Buongiorno. Ieri stavo facendo zapping su Youtube e mi sono imbattuto nel video di Red Ronnie sul RSD 2025. In collegamento da un negozio di dischi (quei pochi rimasti), ho visto un amplificatore a valvole e ne sono rimasto letteralmente stregato. Ho scoperto poi che è un made in Italy, bello da far paura. A me la musica piace ascoltarla ma allo stesso tempo "vederla". E questo è proprio un gran bel vedere. Qui il link se siete curiosi...
-
Il potenziometro: cosa fa esattamente? Quanto è importante? Di che tipo deve essere? Di che qualità, e quanto deve costare? 1 2 3 4 8
da speaktome74- 1 follower
- 127 risposte
- 10,6k visite
Il potenziometro: cosa fa esattamente? Quanto è importante? Di che tipo deve essere? Di che qualità, e quanto deve costare? Ad esempio in un preamplificatore, o amplificatore integrato.
-
- 1 follower
- 335 risposte
- 18,8k visite
Dallo scorso venerdì ne sono un felicissimo possessore. Esteticamente si inseriscono benissimo nel mio ambiente con un'impronta a terra davvero ridotta al minimo. Fuori dalla scatola in impostazione standard nel mio ambiente suonano così: con correzione diventano profonde e trasparenti i 20 Hz in ambiente ci sono tutti e ora il problema è se tenere il sub o no perché non mi pare chetai un contributo di un certo peso...
-
Martin Logan ESL 13A - ESL 15A 1 2
da AudioLover- 33 risposte
- 871 visite
Salve apro questi topic poichè non ho trovato nulla di specifico sul forum, ma solo pareri qua e la sui vecchi modelli sopratutto, volevo pareri e commenti se possibile da chi le ha sentite in negozio o in fiera di questi due modelli in particolare che si discostano pare molto dalla vecchia concezione ML. Le 13 hanno 2 Woofer da 25, le 15 hanno 2 Woofer da 30, hanno un sistema di correzione con microfono e swipe tipo REW con DSP che si può anche non utilizzare per gestire le problematiche della stanza e hanno eq per le frequenze basse. Da quello che mi è parso di capire sono diventate più universali con woofer di questo tipo amplificate da ampli in…
-
Pioneer N30 non più internet radio?
da Stephen s- 7 risposte
- 1,4k visite
Pioneer Internet radio down? Buongiorno, scrivo perchè il mio (antidiluviano, ok..., ma finora funzionante) Pioneer N30 S, che uso soprattutto per le radio internet sull'impiantino bis, sembra non collegarsi più con i server (messaggio: server error). E' strano perchè in alcuni casi (Radio Paradise) "carica" il logo della radio ma non parte la freccetta blu di colegamento/inizio riproduzione, in altri casi apre per un attimo il logo per poi mostrare il messaggio di errore . Ho controllato tutti i collegamenti, Internet, la LAN/Ethernet e il router sono ok, anche i cavi etc sono ok; tutte le altre funzioni (Airplay, ingresso USB, telecomando, la app) sono ok. Ho …
-
Difetto griglia di protezione Serblin accordo 1 2 3
da matyludo- 39 risposte
- 2,1k visite
Buon giorno a tutti a qualcuno è capitato di riscontrare la difettosità che riporto in fotografia ? sussiste qualche metodo per ripristinare la condizione originaria senza necessariamente acquistare delle parti di ricambio (ammesso e non concesso che ci siano ) ? ringrazio anzitempo.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-