Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 31 risposte
- 1,2k visite
Sto modificando la situazione ambientale in cui vivo, temo non in meglio dal punto di vista dell’ascolto di musica. in una stanza avrò la situazione in allegato che non è sindacabile. le dimensioni sono 5 metri per 3,88. Gli altoparlanti saranno sul lato lungo dove ci sarà una libreria larga 3 metri. Penso di avere un paio di strade più o meno percorribili. La prima è quella di piccoli altoparlanti in libreria. Ho già delle 3/5a in una libreria con della gommapiuma intorno: bene, ma non benissimo. Oppure, più per sfizio che sperando in stravolgimenti, prendere qualcosa di usato ( Linn Kan, Celestion SL 600, Tannoy mini, Fostex 100, RCL the small, Table…
-
Musical Fidelity X2-LPS
da skillatohifi- 1 follower
- 6 risposte
- 282 visite
Casualmente mente mi leggevo le note su questo bel prefono e mi guardavo le immagini ho notato che è dotato di 4 rca di ingresso, 2 sono MC, e gli altri 2 sono MM. Come potete vedere dalla foto che vi allego, l apparecchio è dotato in tutto di ben 4 Ingressi : (2 sono per le testine MC) e gli altri 2 per le testine MM. Mi piacerebbe sapere le reali differenze fra gli ingressi MC INPUT e MC LOAD / e... ovviamente fra quelle MM INPUT e MM LOAD E.. in quali casi si preferisce usare solo quella di Input, o quella di Load, in relazione alla testina che si vuole usare Gentilmente mi fate capire... Grazie.
-
Shanling CR60 cd ripper/transport con uscita usb 1 2
da Maxim Twin- 1 follower
- 20 risposte
- 1,9k visite
Per rispondere a Luca44 visto che il tread sui lettori cd è dvd a basso costo è stato chuuso. Rientriamo ancora in un prezzo accessibile con uscita usb collegabile a un dac esterno. Consente anche il ripping. Bella macchina dal prezzo accessibile. Opinioni di eventuali possessori?
-
Triangle Borea 02 o 03?
da Ligustico- 1 risposta
- 212 visite
Sono interessato a questi diffusori che vorrei prendere per un secondo impianto, le vorrei collocare in un locale di circa 20 metri quadrati e pilotare con un Arcam A18. Vi chiedevo quali delle due sono più raffinate fermo restando che le 03 avranno sicuramente più bassi. Se qualcuno ha avuto modo di confrontarle mi farebbe una grossa cortesia a fornirmi un consiglio. Grazie.
-
- 0 risposte
- 237 visite
Due belle aziende che anche gli audiofili dovrebbero tenere d'occhio per le novità nel mondo della riproduzione (anche domestica volendo). Non è roba da cameretta, certo. Ma da un certo spazio in su secondo me un'installazione con robe di questo tipo può ridicolizzare roba audiophile di pari costo e forse anche un po' oltre. https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/powersoft-acquista-51-dei-sistemi-audio-karray-opzione-per-salire-al-100-2-nRC_20022025_1915_710186121.html
-
Sonus Faber Extrema
da logos1944- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Amarcord. Acquistai questi diffusori all'inizio degli anni '90. Costavano quanto una Panda. Le recensioni di allora, divise tra sostenitori di valvolari e transistor, alla fine erano tutte concordi sull'esigenza di pilotarli con amplificazioni particolarmente muscolose. Il mercato straniero offriva una vasta gamma di prodotti; ma io, non essendo esterofilo, comprai il valvolare Performance One SE, un prodotto provinciale della veneta Unison Research. Sborsai, mi pare, 4 mensilità del mio stipendio per quello che era solo un gradino sotto il top di gamma: l'Absolute, che pesava e costava il doppio. Vedendo che ancora oggi l'argomento suscita appassionate dispute tra i pos…
-
Preamplificatore che per quanto può enfatizzi la bassa
da speaktome74- 11 risposte
- 510 visite
Ciao, volevo avere qualche consiglio su un preamplificatore che per quanto può "enfatizzi" la gamma bassa; che ne abbia una buona presenza e capacità di analisi
-
lumin-t3x...qualche esperienza?
da Sassaroli- 1 follower
- 0 risposte
- 352 visite
Buona musica! Da sempre apprezzo la Lumin, qualcuno ha esperienze di questo nuovo all in one? Grazie, lo userei per un pianto cuffia top Stax, speriamo abbiano implementato una sonorità non troppo aggressiva...adoro il mio Spring Kte... https://www.luminmusic.com/lumin-t3x.html
-
- 2 followers
- 177 risposte
- 8k visite
Mentre @ilmisuratore si occupa di far le pulci al campioncino dell'ascolto ultra low-cost ( 40€ nuovo) , l'ormai celeberrimo Panasonic DVD S-700eg-k , in grado di leggere con piena dignità i cd audio , tanto da convincere alcuni a mandar in pensione lettori e dac ben più costosi , per curiosità ho dato una occhiata a dei video e vedo che esiste un intero mondo di lettori di bassissimo costo. Mi sono chiesto se abbiate mai per curiosità provato a collegarli all'impianto principale... In caso lo aveste fatto come è andata ? Se non lo aveste fatto, vi andrebbe di provare ? Magari avete un piccolo miracolo a portata di mano e ancora non lo sapete! Per farvi venire strane i…
-
Enigmacoustics Sopranino supertweeter 1 2 3 4
da 5mare- 54 risposte
- 3k visite
Utilizzare i tweeter Sopranino di ENIGMAcoustics significa ipotecare un futuro che non può prescindere da loro. L'effetto benefico che questi fantastici dispositivi hanno sul suono dei tuoi altoparlanti, di qualsiasi tipo siano, non è percepibile fino alla loro rimozione. Prova e basta. Utilizzali per un po' di tempo e poi rimuovi i Sopranino. Ti ritroverai rapidamente ad avvicinarti al tuo impianto e a ricollegare i supertweeter. Non c'è via d'uscita. Questo è quanto ho letto in giro e mi incuriosisce tantissimo. Se ci fosse nel forum qualcuno che li ha ascoltati, mi piacerebbe sentire il parere.
-
- 1 follower
- 191 risposte
- 15,2k visite
Volevo capire cosa vuol dire. Ci sono numerosi amplificatori integrati e finali con queste caratteristiche. Sono da preferire ad apparecchi totalmente in classe AB? Cosa comportano solo i primi watt in classe A? Maggiore controllo degli altoparlanti? Migliore timbrica? Ascolto a bassi volumi più coerente? Ma dovrebbero scaldare lo stesso come stufe oppure mantenere temperature basse rispetto ai full classe A?
-
- 5 risposte
- 795 visite
Sembra che ci siamo… oggetto potenzialmente molto interessante… https://www.whathifi.com/hi-fi/stereo-amplifiers/the-wiim-vibelink-amp-is-wiims-first-integrated-amp-with-no-streaming-elements?utm_source=email&utm_medium=email potrebbe essere una valida alternativa a un integrato come il mio (Rotel A11 Tribute)? Risparmierei tanto spazio…
-
Sony Cdp-R1A/Das-R1A 1 2
da Morini Gianmarco- 2 followers
- 24 risposte
- 1,9k visite
Difficile capire perché nell'era dello streaming alcuni malati come me si ostinino ad ascoltare con dac e meccaniche di trenta e rotti anni fà. Beh per i veri appassionati il due telai R1A Sony non sono certo estranei;componenti eccezionali,e per un certo verso punti di riferimento fino a poco tempo fà. Tuttavia avere oggetti del genere al giorno d'oggi non avrebbe alcun senso se non esistesse un tecnico in grado di ripararli o revisionarli. Un grazie infinito all'ingegner Alberto Ingoglia,alias Aurion Audio,un genio dell'elettronica e di tutte le meccaniche Sony e non solo. Senza di lui componenti come questi sarebbero buoni solo come soprammobili.
-
Termini audiophili 1 2
da salvatore66- 33 risposte
- 1,1k visite
Per suono caldo si intende un suono dove non prevalgono le alte frequenze e un po' ambrato, giusto? Cioè; non proprio luminoso o brillante
-
Pioneer Tad S-3EX, parliamone 1 2 3 4
da Alfio84- 67 risposte
- 7,9k visite
qualcuno le conosce?
-
Diffusori Gato Audio nuovo corso ? 1 2
da Fran78- 2 followers
- 27 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, notavo sul sito del produttore il nuovo corso in merito agli altoparlanti utilizzati ovvero gli sbacoustics della serie base prima utilizzavano tutto scan-speak serie revelator. Anche i diffusori come tipologia sembrano ridimensionati. Prima i diffusori utilizzavano i ring radiator della scan, oggi gli sbacoustics senza rifasatore, quindi posso dire senza smentita che si sono spostati da un suono molto chiaro ad uno forse più naturale ma di sicuro più ambrato... Perchè non hanno utilizzato la serie satori della sbacoustics che almeno sono nella stessa fascia della seire revelator della scan....? Cosa sapete voi ?
-
- 1 follower
- 153 risposte
- 4,7k visite
Gioie nel momento in cui ascolti nel suo esatto punto, dolori quando ti sposti anche di poco. E' vero che il miglior spot di ascolto è uno e uno solo, ed è altrettanto vero che la nostra è una passione per lupi solitari, ma sedersi in due sul divano ed ascoltare un solo diffusore a testa, infastidisce. In questi giorni ho dedicato tempo a leggere eventuali soluzioni, si legge tutto e il contrario di tutto, si va dal posizionamento a zero toe in a quello con incrocio massimo davanti al punto di ascolto passando per soluzioni intermedie di ogni tipo. Cosa ne pensate? E' un problema per voi?
-
Stilo nuovo per Shure v15 Mk3... o no?
da massimo57- 2 risposte
- 163 visite
Ciao a tutti. Quando mi ero quasi deciso a spendere un po' di soldini per prendere un'ottimo stilo Jico per le mie Shure v15 mk3 e Stanton 681 EEE mi è sorto un dubbio... ...non è che compro dei signori stilo e poi invece le parti interne, le sospensioni o quello che sia, sono compromesse? Come posso capirlo? In tal caso... cosa prendo oggi al posto di queste due, cercando un suono simile al morbidissimo e dettagliato timbro della shure e all'analitico della Stanton? Grazie a chi vorrà aiutarmi. Massimo
-
Ci sono possessori di Eltax PWR 1959? 1 2 3 4
da maabus- 64 risposte
- 5,3k visite
Ho la possibilità di comprarle a 600€ secondo voi vale la pena? Tenendo conto che ascolto prevalentemente progressive rock e hard rock anni 70, ho letto un po' in giro è sembrano costruite un po' meglio delle magnat transplus 1500
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 6,6k visite
Quelli della Shanling....!! Prezzo e Qualità stratosferica, usa una componentistica di alto livello, visto quello che costa direi che hanno fatto un vero miracolo tecnologico, devo riuscire ad ascoltarlo... https://www.audiophonics.fr/en/cd-players/shanling-cd-s100-23-cd-player-dac-ak4493-sanyo-hd850-usb-32bit-384khz-dsd512-silver-p-17603.html
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-