Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 1,3k visite
Ieri mattina, ma poi ho fatto un salto anche il pomeriggio, sono andato da Hi-Fi Records, qui a Padova, per la presentazione di un nuovo amplificatore integrato di “classe media” della M2tech, in presenza del progettista e titolare dell’azienda ing. Marco Manunta, introdotto da Mirco Sarto, titolare del negozio. Il nuovo prodotto, che fa parte della linea Classic destinata ad estendersi a breve con altri prodotti, è marchiato Manunta ed è un ampli da 60+60 Watt, inserito in un case molto normale, niente di esoterico, totalmente analogico ed in classe AB, ma con un progetto molto curato, con i componenti a montaggio su fori passanti, e che è in grado di gestire picch…
-
Meccanica cd con ingresso usb 1 2
da FD_MC- 2 followers
- 33 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, sto cercando una meccanica CD da collegare al mio DAC, che abbia un ingresso USB e legga anche i file (AIFF, WAV, FLAC, etc.) archiviati su HD esterno o chiavetta. Avrei identificato i seguenti modelli: Audiolab 7000CDT Audiolab 9000CDT LEAK CDT McIntosh MCT500 Chi li conosce può darmi un giudizio? Ne ho anche trovato qualcuno attualmente fuori produzione. Restando sul nuovo, ne esistono altri? Grazie per le vostre risposte.
-
- 6 followers
- 994 risposte
- 49,5k visite
Oggi che il digitale ad alta qualità è disponibile anche in streaming, possiamo chiudere finalmente la questione lettori CD HI-END vs. lettori normali (non-HI-END e dal costo umano)? Ascolto sempre più spesso musica in streaming, soprattutto in macchina, ma anche al lavoro e in vacanza con componenti non HI-FI, ma dignitosi. A casa, nell'impianto principale l'analogico riveste sempre un ruolo prioritario, ma la musica liquida è sempre più spesso presente e mi dà grandi soddisfazioni, sia all'ascolto di file HD residenti negli hard disk/pennette etc, sia tramite lo streaming. Continuo ad ascoltare talora i miei CD con il lettore Pioneer PD-30 di cui…
-
Icepower 500ASP - 1000ASP chi li ha ascoltati?
da andrea7617- 4 risposte
- 352 visite
Buongiorno a tutti, in rete si trova molto poco riguardo a impressioni di ascolto di questi moduli che sembrano interessanti. Sono monofonici, la potenza (istantanea?) dichiarata su 4 ohm è appunto di 500 e 1000 w, dichiarati per carichi fino a 2 ohm. Molti Icepower hanno idicato un carico limite di 2,5 o 2,7 ohm, questi sembrano più performanti da quel punto di vista. Pareri ed impressioni di ascolto?
-
Exposure Mcx 1 2 3
da giuseppeb1986- 1 follower
- 52 risposte
- 6,7k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai sentito la coppia pre e finali mono Exposure MCX?chi mi sa dire qualcosa a riguardo? Un conoscente di un mio amico mi ha contattato informandomi che ha deciso di vendere l’intera catena Exposure MCX e, conoscendo bene la mia passione per l’alta fedeltà e vista l’amicizia in comune, potrebbe farmi un prezzo di riguardo. Purtroppo io abito in Puglia e lui in Liguria quindi è impossibile ipotizzare un ascolto.
-
Supernait 1 con Nap 250: problema uscita cuffie
da antosail- 6 risposte
- 387 visite
Buongiorno, ho da poco acquistato un nap 250 e l'ho collegato al mio supernait, che ora funge da preamplificatore, ed è nato il problema che l'uscita cuffie del supernait non funziona piu' .E' la normalità ,dato che ora tutto viene indirizzato al nap e poi alle casse ? Ho fatto qualcosa di errato ? Grazie mille
-
Audiogram Mbs, opinioni? 1 2 3
da mastergiven- 49 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno, qualcuno ha mai provato questo integrato da 90w per canale e puó darmi le sue impressioni? Sulla carta, con un toroidale da 500VA e una sezione di alimentazione che sembra ben studiata, non dovrebbe essere male, ma come in tutti i casi, ci vuole una prova d’ascolto e quindi intanto, mi rivolgo a voi.
-
Arrivata la versione da pavimento della Heritage. Esteticamente ricorda tremendamente la vecchia Contour 3.3 . Qualcuno l'ha gia' ascoltata ? https://hifight.it/prodotto/dynaudio-contour-legacy-diffusori-highend/
-
Amplificatore per Sonus Faber Liuto Tower 1 2
da desmo21- 1 follower
- 25 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, premetto che ora sto pilotando temporaneamente le mie Sonus Faber Liuto Tower con un sottodimensionato Onkyo A-9010. Le uso sempre a volumi da condominio ma qualche volte sono arrivato a ore 12, rischio di fare danni? Quale potrebbe essere un amplificare, possibilmente integrato, da abbinare per poter darle in pasto la giusta quantità di corrente? Escluderei le valvole per questione di costi e praticità, possibilmente cercherei qualcosa nell'usato. Queste le possibili idee. Zerozone irs2092 + pre passivo NAD C388-C389 Qualche modello Naim Budget tra i 500 e i 1000, non so se sufficiente per…
-
- 1 follower
- 105 risposte
- 6,1k visite
Salve, attualmente ascolto solo tramite cd fisici con meccanica North star e dac 192.Vorrei pian piano entrare nel mondo della musica liquida . Ho pensato di affiancare al mio Dac,un RME ADI-2 Pro FS R Black Edition , in modo da poter avere la possibilità di fare tutte le possibili combinazioni future che mi si presenteranno . Pensavo di utilizzare la mia attuale sorgente con i cd normali, e tutta la parte liquida entrando nel convertitore in oggetto, o eventualmente Rippare il tutto ed ascoltare solo con il nuovo Dac. La mia curiosità sarebbe, ma il nuovo dac mi darebbe vantaggi qualitativi anche collegandolo alla mia meccanica ascoltando i cd fisici ? In poche parole ,…
-
- 2 followers
- 90 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, ho idea di passare dall'attuale finale YBA 3 Delta ad un Classè Audio CA-201 (prima versione, quello col pannello anteriore liscio per intenderci ed una sola fila di morsetti di uscita) per pilotare le mie Thiel CS2.4, notoriamente carico particolare, qualcuno ha avuto esperienza con uno dei due componenti o entrambi tale da potermi dare un parere? Ringrazio molto.
-
Ieri mattina, mi sono state consegnate dal gentilissimo patron di Audel l'architetto Walter Carzan il nuovo top di gamma della serie prestige di Audel, la Simphonika Plus. E' stata una bellissima giornata trascorsa in amicizia e dedicata all'ascolto della prima coppia al mondo del nuovo prodotto di fascia alta di Audel. Volevo condividere con Voi questo bellissimo momento e ringraziare Walter Carzan per la sua competenza, disponibilità e gentilezza. Allego alcune foto dell'evento per poi proseguire se i moderatori lo riteranno opportuno nell'analisi più approfondita dell'ascolto.
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 3,2k visite
Buonasera a tutti, Una informazione per gli esperti del marchio. A vostro avviso vale la pena acquistare alimentazione separata XPS DR per NDAC? Visto il prezzo non indifferente anche nell usato, l'incremento delle prestazioni è rilevante? Resto impianto: musica liquida da PC con amplificatore Supernait 2, diffusori Totem Hawk. Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Marantz model 50
da danielecovezzoli- 1 risposta
- 429 visite
Salve a tutti, come vedreste ampli Marantz model 50 con i sonusfaber sonetto 5? O è meglio il model 30
-
- 1 follower
- 136 risposte
- 7,9k visite
Salve a tutti, ho appena montato sul mio nuovo giradischi Luxman PD191-A la nuova testina MC della Luxman la LMC-5 messa sul mercato dopo 40 anni dalla ultima testina Luxman la LMC-3. E' una testina nata per essere abbinata al loro nuovo giradischi ma devo dire che presenta delle interessanti novità che vi dirò in seguito se siete interessati. Intanto metto un paio di foto della testina montata sul mio giradischi. Saluti Giuseppe
-
Allestimento di un impianto hifi cooperando 1 2
da antonew- 30 risposte
- 1,3k visite
Per un ascoltatore onnivoro , che possa ascoltare al meglio sino all'opera/classica. In un ambiente trattato con tende, librerie ecc. , tipicamente casalingo di 18 mq ,con linea dedicata con vincoli quali l'impossibilità, chiaramente, di piazzare i diffusori in mezzo alla stanza e di preservare le proprie ed altrui orecchie in condominio. Non quindi un'impresa facile, a meno di ridimensionare piuttosto drasticamente l'impresa sempre mantenendo ,però, le richieste di cui sopra. Ipotizzo la parte più complessa , fuoriera di tanti interventi per scremare tanti scenari. L'ascolto deve privilegiare la piacevolezza, le informazioni m…
-
- 0 risposte
- 266 visite
Chiedo quali possano essere le differenze sonore tra il modello più anziano( quello che prevedeva uno stand) e le versioni HE ed SE. Grazie.
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti! Tra le varie opzioni che sto esplorando c'è quella di affiancare alle mie B&W 702S3 un Sub per dare il corpo che sento mancare.. Il problema WAF e un post di un "collega" su Facebook mi ha (parzialmente) illuminato. Il saggio in questione è riuscito a nascondere il sub dentro il mobile tv (che si chiuse se non serve) e in cui ci sono le altre elettroniche. Le casse sono a lato. ho preso due misure e potrei fare una cosa simile, inserendo un sub piccolo (ho 30cm di altezza max). Quando lo uso apro il mobile, quando non lo uso, lo lascio chiuso e la compagna non vede.Ha senso o ci sono controindicazioni? Nel caso, i sub c…
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 5,1k visite
Mi rivolgo a chi ha avuto modo di fare confronti e quindi può dare pareri su dati di fatto. La linea elettrica (sotto magnetotermico dedicato) che dal quadro elettrico di casa arriva alla presa a muro al servizio del solo impianto hifi, considerato che corre in una canalina dove condivide lo spazio con altri cavi elettrici (i classici tripolari da 2.5), è opportuno che sia costituita da cavo schermato o no? Schermatura che andrebbe quindi collegata lato partenza con la terra generale. Grazie
-
Diffusori per ampli valvolare 1 2 3
da giovannieq- 49 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno, un quesito per diffusori da abbinare ad un Roma 510 che mi propongono usato, per il mio secondo impianto. Musica acustica esclusivamente quasi, a bassissimo volume e serale, in 25 mq. Cerco un suono diciamo morbido e ricco. Vi ringrazio.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-