Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.648 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 4,5k visite
Salve ragazzi, dopo l'ennesimo hard disk rotto vorrei eliminare totalmente il NAS e riprodurre musica solo tramite Apple Music. Escludendo i prodotti Sonos sono incappato in questi Eversolo DMP A6 e Fiio R7 (attualmente ho un Cambridge CXN v2). Nei forum leggo sì tante belle cose ma anche di bug ma soprattutto ho dubbi riguardo la durabilità nel tempo (parlo ovviamente di aggiornamenti software). Allora qualcuno saprebbe consigliarmi per bene con cosa sostituire il mio CXN? Ok potrei anche usare l'AirPlay dalla Apple TV ma la qualità cambia e si sente Grazie p.s. sono iscritto qui da anni ma non leggevo e scrivevo da altrettanti anni
-
Klipsch Heresy e Valvole: SE oppure PP? 1 2 3
da Boris Lametta- 3 followers
- 37 risposte
- 1,8k visite
Le vostre esperienze con le piccole Heritage e le valvole? La bontà di tale accoppiata credo sia ampiamente dimostrata, io stesso amplifico le Heresy III da tempo con un PP di El34 autocostruito e ne sono molto soddisfatto, ma vorrei provare anche un SE (vedremo se con le 300B o altro). Vi andrebbe di raccontare le vostre esperienze con questa tipologia di amplificatori in accoppiata con le Heresy e sopratutto quale preferite/avete preferito delle due alternative?
-
- 1 follower
- 58 risposte
- 3,2k visite
Oggi nel pomeriggio ho avuto il piacere di portare mia figlia per la prima volta ad una mostra di hifi. C'ero andato nella mattina con un amico per vederla, ascoltare e commentare al nostro solito modo. Mentre giro mando un mess a mia figlia proponendogli di visitarla nel pomeriggio. Lei accetta di buon grado ed esprimendo molta curiosita. Devo premettere, mia figlia suona ed ascolta musica fin da piccola, ha iniziato con il pianoforte e la chitarra classica a 6 anni, dimostrando un buon orecchio, per poi evolversi nel flauto traverso alle medie ed ora nella chitarra elettrica gia da qualche anno, avendone ora quasi sedici. Pochi mesi fa, visto il suo impegno nel suonare …
-
Forsell
da Solomusicalmente- 1 follower
- 17 risposte
- 1,6k visite
Qualche hanno fa, su Catawiki, di cui non ho una grande stima, mi capitò di partecipare ad un’asta per un giradischi Forsell, vincendola, con mio sommo disappunto quello che mi arrivò a casa mi pareva essere una specie di mostriciattolo, che si manteneva in vita con un numero non indifferente di tubicini. Al posto della classica base del Forsell, mi arrivò una tavola di legno tamburato, dipinta di un pessimo nero che scoloriva a guardarlo, inutile dire che provai a rimandarlo al proprietario, non fu possibile, il famoso critico Hi Fi di Catawiki, Ariel Cabello, che visto il nome forse si intende più di detersivi, fu irremovibile. Il giradischi finì in uno scatolone senza …
-
RIproduzione più reale possibile delle note acute di un pianoforte con la corretta estensione e decadimento. 1 2 3 4 7
da speaktome74- 1 follower
- 121 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti. La riproduzione più reale possibile delle note acute di un pianoforte con la corretta estensione e decadimento. Tralasciando l'incisione, di questi componenti: cd player, preamplificatore, finale, cavi (alimentazione, segnale e potenza) quale secondo voi in ordine di maggior intervento e caratterizzazione agisce sul risultato prima che il suono esca dai diffusori?
-
Suono Naim come una droga? 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 20 risposte
- 2,4k visite
Verso il 1996 dopo averne sentito parlare molto dai recensori vidi per caso nel Negozio che frequentavo allora un nap 180 usato e lo volle ascoltare, subito mi catturo' l'attenzione con il suo ritmo controllo e Prat che lo volli sentire a confronto con il finale linn lk100 che avevo allora, non ci fu storia il Naim era più aperto profondo in basso controllato dinamico scena enorme ecc ecc. Che lo acquistai subito lasciando il linn al negoziante. Successivamente vi aggiunsi un nac 72 e le cose migliorarono ancora di molto tanto che vendetti il mio primo lettore CD un Philips CD 880 modificato nello stadio di uscita e comprai un Naim CD 3.5. Il tutto era bello e appacante.…
-
Impianto per studiolo/cameretta 1 2 3
da giaietto- 44 risposte
- 1,6k visite
Vediamo di usufruire dei consigli del Forum. Innanzitutto la parte di sistema già presente è composta da: 1) Sorgente analogica Gold Note Mediterraneo con testina Machiavelli 1 MC ad alta uscita (1,2mv). 2) Pre phono M2 Tech Nash Tavolino BassoContinuo versione Acciaio/Carbonio. Cavi phono Cardas Clear Cygnus e segnale Tellurium economici Q Black qualcosa. Allego planimetria e foto ambiente. Posizionamento vincolato in libreria o ai lati della stessa se si tratta di diffusori non troppo larghi. Quindi mi mancano dei diffusori e un amplificatore integrato. Valvole, classe A, classe D, non mi cambia nulla. Generi ascoltati tutti, volumi moderat…
-
- 2 followers
- 200 risposte
- 25,1k visite
Mi rivolgo sempre agli esperti Spectral... differenze principali tra questi preamplificatori? Leggo che alcuni estimatori preferiscono ancora il vecchio... Ha un guadagno fuori dal comune e sarebbe capace di tirare delle bordate non da poco(100v picco-picco) Detto tra parentesi...a cosa serve avere un pre capace di certe tensioni quando quasi tutti i finali quando ricevono 1-2v sono già col "pedale a tavoletta" ?? Grazie come sempre
-
Consigli amplificatore con phono 1 2 3
da Lepidus- 1 follower
- 41 risposte
- 2,9k visite
Chiedo consiglio su di un amplificatore con un buon phono massimo di listino 5000 da trovare facilmente anche nell'usato. Resto dell'impianto Spendor 3/1, dac Rme adi e stream Node. In seguito prenderi una meccanica da abbinare al Rme. Ambiente 23 mq, generi musicali tutti. Grazie.
-
tappetino per lenco l75 1 2
da Fotony- 1 follower
- 18 risposte
- 542 visite
ciao a tutti, volevo provare qualcosa di nuovo per il mio l75 a casa ho l'originale, uno di sughero (che non mi piace) e ora uno di pelle che va bene. detto che non voglio spendere milioni qualcuno ha un suggerimento per altro? grazie!
-
Informazione impedenza
da BillEvans- 2 followers
- 15 risposte
- 542 visite
Salve, posseggo dei diffusori con impedenza 8 ohm (98dB), il finale con cui le piloterei ha una impedenza selezionabile in 4 ohm oppure 18 ohm, dove è preferibile collegare i diffusori per non “stressarli”? Grazie e buona serata
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, da più di 10 anni ascolto con piacere le mie Totem Hawk. Solo che l’anno scorso ho preso un Auralic. Vega S1 e da pochissimo una coppia di Nuforce Ref 18 che mi hanno fatto venir voglia di cercare qualcosa “in più “. Stavo quindi pensando di provare ad ascoltare qualche tre vie fatto bene, nel tentativo di avere una gamma media potenzialmente più espressiva e dettagliata. Qualche consiglio per ascolti, sui 3000€ circa? Cerco prevalentemente un suono dinamico e dettagliato, veloce. Le totem suonano molto coinvolgenti e musicali, per questo se potessi (ri)provare le Wind sarei molto felice, ma in passato sono rimasto comunque colpito dal suono di alcune Focal,…
-
Quale percorso di miglioramento per un set up per vinili --- budget oriented, no hi-end 1 2
da glicioto- 1 follower
- 26 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti. Sono in un periodo di rinnovamento del mio impianto hi fi. Recentemente, complice anche la chiusura di un negozio di vinili (sig!) ho acquistato alcuni album e devo dire che li ho ascoltati con una certa soddisfazione e un rinnovato piacere per l'ascolto dei dischi neri. Io non ho mai approfondito il tema e ho sempre usato il giradischi un po' come fratello minore rispetto a CD, FLAC e recentemente streaming Tidal. Ero bambino quando sono arrivati i CD (ricordo ancora il primo player portato a casa da mio padre, un Irradio che faceva bella mostra di sè di fianco ad un deck per cassette ultra sofisticato per i tempi) e ho sempre considerato il digitale uno st…
-
- 28 risposte
- 4,9k visite
Ciao, ho appena acquistato un amplificatore integrato Moonriver 404 referente…..(Grazie Andrea) made in Svezia, che non conoscevo affatto fino a qualche settimana fa, trovato per caso leggendo in qua e là, mi ha subito colpito la sua linea minimal stile vintage anni 80…. Questa versione ha l’ingresso phono e l’ingresso digitale coax perché ha all’interno un dac (che non ho ancora ascoltato per averlo collegato al Cocktail 45. Avevo letto grandi cose…..ed essendo sempre propenso ed attratto a provare oggetti semi sconosciuti (stavo per acquistare Canor e java) questa volta sono andato dritto e l’ho acquistato. nonostante i suoi 50 watts ad 8 ohm….suona molt…
-
Ci vediamo al Bari Hi-End 2025 1 2 3
da Red Eagle- 2 followers
- 37 risposte
- 3,4k visite
Il 1 e 2 marzo 2025 si svolgerà il Bari hi-end. ciao Michele
-
Nuovo preamplificatore low cost Fosi Audio P4 1 2
da mastergiven- 1 follower
- 26 risposte
- 5k visite
Io lo ho preso in abbinamento a un finale NVA in mio possesso. Utile per chi si accontenta di 3 ingressi e magari necessita di uscita sub. Diversi livelli di Guadagno dovrebbero garantire una buona compatibilitá. Vi sapró dire.
-
B&W 804 Nautilus vs Klipsh Heresy 3: i pro e i contro
da ferrodicavallo- 4 risposte
- 694 visite
salve a tutti ,come da titolo mi piacerebbe conoscere le preferenze di qualche appassionato in merito ai diffussori sopre citati ,sono molto diversi..con diversi pregi e diversi difetti..quali preferite e perchè...
-
Giradischi Rega: cinghie alternative alle originali
da pgrossi05- 2 risposte
- 314 visite
Come da titolo… Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Siti e/o venditori consigliati? Anche con approccio DIY: fili, nastri… quali materiali…, etc… Buon weekend
-
- 2 followers
- 258 risposte
- 14,8k visite
Durante il periodo di restrizioni Covid, avevo condotto un test estemporaneo utilizzando un lettore CD YAMAHA CD-S303 e un'interfaccia audio RME PCI Express (non ricordo la sigla). Tale prova, seppur non documentata formalmente, mi aveva suggerito che l'acquisizione di un CD attraverso la porta ottica producesse file identici a quelli estratti tramite software EAC su di un altro PC. Recentemente, mi sono pervenuti un microfono calibrato Sonarworks SoundID Reference e una scheda audio Audient iD14MKII, (presi per effettuare delle misure su dei diffusori) e pertanto ho deciso di ripetere e formalizzare tale verifica a beneficio di chi nutra ancora qualche dubbio sull'argome…
-
Diffusori usati...
da Mas 64- 1 follower
- 9 risposte
- 625 visite
Quali nel range di 2000-2500 euro Sono per voi i diffusori da prendere in considerazione...da stand o da pavimento... grazie mille Saluti massimo
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
