Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Hifi Aid: pour les audiophiles agées 1 2 3 4
da Mighty Quinn- 66 risposte
- 3,5k visite
Gioite e rallegratevi Il bravissimo Thierry di https://www.homeaudiofidelity.com/english/plugins/ (autore ad es di room shaper di cui ho già parlato, vinyl shaper di cui parlerò in futuro) ha pensato a voi veciotti È disponibile un eccellente plugin chiamato hifi aid che corregge automaticamente la rif in base alla vostra età Per farvi sentire la musica proprio come mamma l' ha fatta e cioè in un modo che ora col cappero che riuscite a sentire Ovviamente la cosa è su base statistica e ammesso che non abbiate deviazioni dovute a patologie varie ed eventuali In ogni caso niente paura volendo potete inserire i vostri dati audiome…
-
B&w 802D1 vs B&w 800D3
da VIPKEKKO2011- 2 risposte
- 414 visite
Un info qualcuno che abbia verificato differenze nel registro medio basso tra i due modelli citati grazie mille ....
-
Acustica locale da ballo
da Robbie- 1 follower
- 12 risposte
- 526 visite
Hola! Non so bene dove piazzare questa discussione, ma ci provo lo stesso. Con un gruppo di ragazzi come attività parallela, gestisco una scuola di ballo swing. Tra le altre cose, abbiamo aperto uno spazio di circa 250mq con i soffitti di 5m in cui stiamo iniziando ad organizzare delle serate con band/dj specializzati nella musica swing, in cui gli appassionati si dilettano a praticare e ballare. Al momento abbiamo 4 grandi diffusori attivi RCF, posizionati nei paraggi degli angoli e che riempiono molto bene di suono lo spazio. L'acustica del locale però non è il massimo, alti che trapanano (ci sono un sacco di finestre) e bassi che rimbombano. Tanto…
-
Suggerimenti per pre fono "muletto" 1 2
da Tronio- 32 risposte
- 1,4k visite
Come da titolo, avendo ceduto con sommo dispiacere il mio glorioso Audio Analogue Maestro 150, sono alla ricerca di un pre fono "temporaneo" ma di buon livello per il mio impianto principale in quanto l'attuale integrato è privo del relativo ingresso e la realizzazione del Pre Fono Junior valvolare by Walge mi sta prendendo molto più tempo del previsto causa altri impegni e... pigrizia! (più la seconda che i primi, in verità!) Trattandosi sempre di un amplificatore Audio Analogue la mia prima scelta sarebbe un Aria 2 ma dato che mi sono prefissato un budget di massimo 300 Euro, ovviamente usato, sono aperto anche ad altre proposte purché altrettanto valide. In t…
-
Wharfedale Super Denton
da submarine silence- 0 risposte
- 424 visite
Qualcuno ha mai sentito questi diffusori? Dopo aver ascoltato le linton ed essermene letteralmente innamorato ma allo stesso tempo impossibilitato a prenderle per motivi di spazio chiedo se qualcuno ha avuto esperienze con le sorelle "minori"...
-
- 1 risposta
- 481 visite
In moltissimi video YouTube e forum si leggono entusiastiche recensioni di questi DAC, completamente prodotti in America da una azienda familiare, sono quasi sempre i vincitori come giudizio sul loro suono tra gli apparecchi economici provati fino a 1000€ o poco oltre e hanno un costo tra 250 e 600 $ a seconda delle versioni e della personalizzazione( di recente forse hanno tirato fuori anche una versione molto più costosa , credo oltre i 1000€ ) . Qualcuno ha avuto modo di provarli ? Interessante il fatto che questo DAC è personalizzabile per utilizzare diversi chip DAC e pure di cambiare facilmente gli amplificatori operazionali ! Tra questi ultimi vedo utilizzabili ad …
-
Scelta file con lo streamer
da salvatore66- 2 risposte
- 269 visite
Buongiorno, scusate la banalità ma uso solo il CD e il vinile. Con lo streamer abbonandosi e possibile scegliere linteroetrazione di un brano di classica? Ad esempio nove simphonie di bethoveen di Abbado anziché Karajan?
-
Consigli per preamplificatore non passivo e possibilmente con telecomando da 4-500 euro max
da mastergiven- 1 follower
- 13 risposte
- 770 visite
Buongiorno, vorrei un pre non passivo da abbinare a un finalino NVA da una trentina di watt. Possibilmente con telecomando. Nel caso in cui venisse suggerito un dac, lo vorrei comunque con gestione del livello analogica. Si accettano anche consigli su usato. Budget 3-400 euro max. Possibilmente ben suonante. Grazie a tutti quanti volessero partecipare.
-
- 3 risposte
- 402 visite
Apro questa discussione per fare una correzzione dovuta ad un mio post circa l'utilizzo del Mat Chakra e del clamp Sublima sul mio nuovo giradischi Luxman PD-191A. Avevo detto del peggioramento delle prestazioni audio usando il mat e il clamp Sublima rispetto a quelle che erano le indicazioni di Luxman di non usare accessori sul loro giradischi. A questo punto visto la qualità di questi accessori precedentemente provati su altri miei giradischi ho contattato Alex Cereda il patron di Sublima il quale si è meravigliato e mi ha suggerito di usare il mat sublima appongiadolo sul tappetino in dotazione del Luxman e non sul piatto direttamente. Dopo questo suggerimento ho fatto…
-
Upgrade Lector Zax 60 1 2
da Carson- 1 follower
- 34 risposte
- 1,8k visite
Buon pomeriggio a tutti. Come da titolo, io possiedo un amplificatore a stato solido Lector ZAX 60 che uso solo nei periodi caldi, in sostituzione del padrone di casa, un valvolare Synthesis. Se per ipotesi io volessi sostituirlo e, di conseguenza, chiaramente facendo un upgrade, verso quali ampli ad esempio mi indirizzereste? Ieri con l’amico @samana se ne discuteva via whatsapp e, dopo diversi confronti, si era d’accordo su Roksan, Naim, Electrocompaniet. I diffusori sono una coppia di ProAc DT8. Apro questo topic per puro confronto, considerata la mancanza di negozi specializzati nella mia zona dove poter passare un pomeriggio di ascolti.
-
- 19 risposte
- 1,2k visite
Già dal n 461 di Audioreview ho notato come ci fossero particolari scelte in questo ampli e adesso la recensione del nuovo A-3 pare confermare come la casa e il suo progettista abbiano continuato a percorrere una strada non convenzionale, ma neppure nuova, nel fissare prima il solo coperchio superiore e adesso anche altro... Cosa potrebbe cambiare e come e quanto può ripercuotersi sul suono questa scelta ? Sappiamo che tutto ciò che vibra non solo risuona ma produce spesso segnale che troviamo poi iniettato verso altri componenti o alle uscite del componente stesso ma quanto può davvero essere udibile/avvertibile tutto ciò ? Se Hideki Kato (il progettista) è arrivato a s…
-
- 1 follower
- 180 risposte
- 9,4k visite
Salve a tutti, volevo consigli su quali sorgenti usare per la migliore riproduzione del media più diffuso, il cd 16-44. Ovviamente il consiglio migliore è quello che ottiene il massimo con la minima spesa o che ottiene un risultato vicino al massimo con il minimo della spesa possibile. Attualmente uso un sony scd777es come meccanica di lettura, dac vimak ds-2000 e cavo spdif liutanie. Gradisco qualunque consiglio che migliori il risultato finale migliorando anche una sola delle 3 componenti della catena che compone la mia sorgente. Attualmente ho ricevuto un solo suggerimento per migliorare la meccanica sostituendo il sony scd777es con il top di gamma innous o …
-
Manuali Klimo
da Tronio- 1 follower
- 12 risposte
- 457 visite
Sono alla ricerca della manualistica relativa ad alcuni prodotti Klimo, che sembra impossibile reperire in rete. Nella fattispecie mi servirebbe la documentazione dei seguenti prodotti: - pre fono Lar - giradischi Tafelrunde - braccio Lancellotto Se qualcuno li avesse e me ne potesse far avere una copia oppure sapesse indicarmi dove reperirli gliene sarei grato.
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 485 visite
Ciao a tutti gli audiofili, sono in trattativa per l'acquisto ma mi è venuto un dubbio relativo al voltaggio. Il finale, prodotto per il mercato americano, riporta sul retro e precisamente sopra la vaschetta di alimentazione uno sportello dove è celato un commutatore rotativo per la selezione di rete. Ed in questo caso la tensione riportata è 120 v. Ho sottoposto il quesito al mio riparatore di fiducia di Torino e mi ha espresso dubbi in merito. In caso di impossibilità di commutazione mi dice che dovrei, per passare dagli attuali 120 ai 220 volt dovrei abbinare un trasformatore esterno molto costoso. Qualcuno ha avuto esperienze simili???? Sono molto indeciso sull'a…
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 4,5k visite
Finalmente è ufficiale l'uscita della nuova ammiraglia di Audel la Simphonica Plus. Ho il piacere di postare le prime foto ufficiali del nuovo top di gamma di casa Audel. Questi diffusori sono stati recentemente da me acquistati e sono in arrivo per il 23 gennaio.
-
Shure M97xe con stilo jico sas
da 31canzoni- 1 follower
- 7 risposte
- 1,8k visite
Credo che una discussione su questo tema fosse presente sul vecchio sito, in ogni caso sono a chiedere se qualche forumer abbia la Shure M97 xe e abbia fatto l'upgrade con la sostituzione dello stilo originale con il jico con taglio sas. Ogni tanto mi viene voglia di fare la spesa, ma visto che lo stilo costa il doppio della testina, vorrei prima sapere se qualcuno ha avuto modo di ascoltarla. grazie.
-
Klipsch Forte I, II, III
da Bruce Wayne- 3 followers
- 16 risposte
- 7,2k visite
Salve a tutti. Vorrei recensioni ed esperienze riguardo ai diffusori in oggetto. Avrei una serie di curiosità: - quali sono le differenze soniche tra i tre modelli? Vi sono caratteristiche peculiari che contraddistinguono un modello piuttosto che un altro? Quale il migliore tra i tre (può essere che vi sia un "winner" come nel caso delle Heresy). - Il posizionamento delle Forte è complesso e delicato, oppure, come molti sostengono, possono essere anche addossate alla parete posteriore senza troppo risentirne, grazie alla sospensione del radiatore passivo piuttosto dura? - Mi piace la descrizione generalizzata che si dà delle Forte quali diffusori con g…
-
Problema linea phono
da greco- 15 risposte
- 574 visite
Salve a tutti, come da titolo ho un problema sulla linea phono del mio impianto, dopo l’accensione, selezionando l’ingresso phono nel pre, ho notato che il canale sx rimane muto ed emette solo un ronzio mentre il dx funziona regolarmente, ho provveduto a cambiare cavo tra giradischi e pre ma il problema sussiste, invertendo invece i cavi all’ingresso del pre, il canale sx funziona e ovviamente si ammutolisce il canale dx. A questo punto escluderei problemi sia nel pre che nel finale. Altra prova fatta, dopo aver riposizionato i cavi nel pre nella giusta posizione, ho invertito i 4 cavetti della testina ed il risultato è canale sx funzionante e dx muto. Io propenderei pe…
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 383 visite
Un ricordo di quando ero bimbo ed il mio papà aveva preso il 45 giri con le sigle di quello che al tempo per me era un mito assoluto, un sogno ad occhi aperti, la possibilità di pilotare un robottone ed avere questa sensazione di libertà e potenza. Lo infilavo in quel giradischi portatile arancione con la maniglia che poi "sputava" i 45 giri tramite l'apposito tasto. Oggi si chiamerebbe "meccanica slot in" Complice la recente disponibilità sulla rete nazionale del seguito ufficiale di quel mito sopra citato (il super mediocre Grendizer U), mamma Rai si è accorta che l'operazione nostalgia ha funzionato alla grande, con uno share di tutto rispetto nella s…
-
Nuovo gira SME 12A MK2
da Dami- 6 risposte
- 531 visite
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo dato che c'e un cambio epocale per questo brand: Giradischi con trazione a cinghia e braccio SME Model 309 in magnesio con cablaggio Crystal Cable. Telaio e sub telaio in estruso di alluminio lavorati CNC e completamenti isolati l'uno dall'altro. Perno centrale da 19mm in acciaio cromato che ruota su cuscinetti di bronzo in sede sigillata. Piatto in lega di alluminio lavorato dal pieno e dal peso di 4,6Kg. Record clamp in dotazione. Motore sincrono in AC bi-fase, con unità separata per la regolazione della velocità 33/45 ultra precisa a passi di +/-0,01% tramite DSP dedicato. 4 Piedini di appoggio completamente di…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-