Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 1,7k visite
Facendo riferimento ad alcuni commenti del 3d sull' "età media" (che si è concluso con un valore di 57,3 su 150 partecipanti), e sulla relativa difficoltà di percepire certe frequenze col passare degli anni (è fisiologico), vorrei informarvi su quale sia attualmente la massima frequenza riprodotta da uno strumento musicale, escludendo ovviamente sintetizzatori elettronici che potrebbero arrivare tranquillamente ai fatidici 20khz. Dunque, iniziamo... Partendo dallo schema classico che vi allego, si potrebbe dedurre (e molti lo fanno) che la massima frequenza musicale riprodotta da uno strumento musicale sia il Do più acuto del pianoforte (Do8 opp C8), che emette …
-
Accordo Goldberg
da Look01- 15 risposte
- 1k visite
Qualcuno ha ascoltato gli Accordo Goldberg o ha dei diffusori di questa Azienda ? Da Ex possessore di Minima Amator mi incuriosiscono molto. Forse da un punto di vista costruttivo visto che non li ho ancora per il momento sentiti mi sembra che Franco Serblin sia più vicino a questa tipologia di diffusori che alla attuale Sonus Faber. Volevo sentire un' opinione da chi ha sentitito gli Accordo o comunque anche altri modelli di diffusori di quest' azienda.
-
Asset Upnp
da Fabiox- 6 risposte
- 619 visite
Un saluto a tutti, vorrei chiedere se non esiste più la versione gratuita di questo metodo di condivisione files UPNP.Ho cercato parecchio sul web ma ho trovato solo la versione"trial"che comunque una volta scaricata mi dice che è scaduta e posso solo sottoscrivere quella a pagamento. Da quando ho effettuato l'aggiornamento del sistema operativo del mio iMac, sullo streamer di rete, che da cinque anni è collegato, compare sempre la scritta"nessun server UPNP".Ho provato allora a cestinare la app per poi scaricarla di nuovo per vedere se si riusciva a risolvere. Grazie. Fabio
-
Murasakino Sumile : Sole e Acciaio 1 2 3 4
da noam- 2 followers
- 62 risposte
- 4,4k visite
Note Generali , cui seguiranno i confronti con altre MC : avevo avuto modo di ascoltare questo nuovo fonorivelatore nell'impianto di @carloc1dove il tutto é maggiore delle singole parti, a confronto con un'opulenta Lyra Atlas ed una più sobria Hana ML e le prime impressioni sono state a dir poco eccellenti , ma é sempre difficile quantizzare il valore di un nuovo componente se la prova si svolge in un impianto diverso dal proprio . A distanza di qualche mese la fortuna/sfortuna si è materializzata alla mia porta nelle sembianze di Carlo con la Violetta pronta ad essere inserita sul Micro , di lì a poco avrei potuto finalmente conoscere la levatura della Sumile …
-
- 3 followers
- 1,5k risposte
- 44,5k visite
Spesso, molto spesso si leggono frasi del genere, non hai ascoltato un DAC "serio" Come possiamo tradurre questo termine nel modo strettamente funzionale ? Un DAC "serio" cosa dovrebbe fare in termini pratici ? Io la vedo in questo modo: un DAC veramente serio si dovrebbe limitare a convertire il codice binario della registrazione originale in segnale analogico, vale a dire musica come originariamente contenuta nel disco/file Come si può verificare se un DAC converte in analogico in modo serio ? Inserendolo nella catena e ascoltandolo ? NO perchè in questo modo non si scaverà nella "serietà" del DAC, ma nell'insieme di tutta la catena/ambiente (e…
-
Ponticellare uscita rca 1 2 3 4
da angeloklipsch- 54 risposte
- 7,8k visite
Saluti a tutti. Ho bisogno di ponticellare l'uscita RCA del mio amplificatore con ponticello apposito. Non avendolo posso utilizzare un normale cavo RCA facendogli fare il "circuito". Ad esempio RCA rosso-rosso sulle due uscite dell'amplificatore? Altrimenti altri consigli? Grazie
-
- 6 followers
- 181 risposte
- 30,3k visite
Sono possessore di un Supernait 3, che a detta di molti e Cano in primis abbisogna di un alimentatore per rendere al meglio. Il guaio è che non è possibile provarlo per valutarne l'effettivo miglioramento (l'età non facilita a percepire certi dettagli). Il costo inoltre non è irrisorio al quale, se non erro, va aggiunto un ulteriore cavo Din non so se a 4 o 5 poli. L'alternativa sarebbe il Teddy, xps penso, ma ha prestazioni diverse ed inferiori al Naim
-
Miglioramento catena analogica 1 2 3
da MiaN- 1 follower
- 37 risposte
- 2,1k visite
Buonasera ragazzi Vorrei valutare un eventuale upgrade della catena analogica per migliorarla sensibilmente quindi devo capire da dove partire e cosa mi conviene cambiare catena attuale: Rega rp3 (braccio rb 303) Testina Ortofon 2m bronze Pre phono rega fono MM Amplificatore Naim supernait 2+ hicap dr Diffusori Atc scm11 Budget orientativo 3/4 k da spalmare nel tempo senza fretta un pezzo per volta…. Grazie e buona serata a tutti.
-
Complice le ferie, mi sono messo in testa di risolvere un "problema" che mi assilla da parecchio tempo, al quale finora non avevo dato la giusta importanza. Il mio impianto, ahimè!, soffre sulle voci del cantante, ossia il suono sembra provenire da destra. In questi giorni, ho provato a fare qualche prova: inizialmente avevo i diffusori piuttosto orientati verso il punto di ascolto; ho cambiato l'orientamento lasciando i diffusori perfettamente in linea con la parete posteriore, poi ho iniziato ad angolarli verso il punto di ascolto di 3/4° ma il problema sussiste. Così ho controllato le connessioni con i cavi di potenza e di segnale ma tutto apposto. …
-
- 1 follower
- 170 risposte
- 9,3k visite
O meglio, affascinante e unico si Ma non proprio inimitabile Molti di noi ricordano le prime esperienze di ascolto degli impianti audio tekne dell' era Sopegno. Un mondo nuovo Suono...pochi bassi pochi alti molti medi poca trasparenza poca dinamica un po' attufato un po' moscio un po' distorto Molti non lo ammetteranno perché non sanno giudicare in base al suono sono fanboy di questo o quello e giudicano troppo sulla base degli stereotipi che i recensori unti dal signore gli hanno inculcato e alle pubblicità... Detto ciò in quanto andava detto, il suono aveva un fascino totale godibilissimo ideale riposante coccoloso romantico da ascolti lu…
-
Peculiarita' diffusori per scena acustica..
da GiorgioFz- 1 follower
- 4 risposte
- 407 visite
Buongiorno a tutti, qualcuno potrebbe dirmi tutte le caratteriste che un diffusore dovrebbe avere per ottenere teoricamente una buona scena sonora credibile in ambiente?...premetto che so che ci sono moltissime variabili tipo catena,posizine,ambiente ect,ect, ma la mia domanda vuole essere propio solo sulla carratteristica del diffusore... Ho letto che un baffle inferiore ai 20cm aiuta, e che diffusori da stand meglio rispetto ad una da pavimento, ma solo ver via di un ipotetico baffle ridototto? Chi ne sa qualcosa di piu' specifico?
-
Perché i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici? 1 2 3 4
da speaktome74- 1 follower
- 63 risposte
- 7,2k visite
Perché i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici? Ormai da 40 anni siamo abituati a diffusori con altoparlanti montati allineati perfettamente in centro. Perché prima questo non avveniva? Come mai molti diffusori avevano i cabinet non speculari? Come si faceva ad ottenere il giusto orientamento verso il punto di ascolto?
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 12,2k visite
Prima di parlare dei diffusori ritengo sia doverosa una premessa: ascolto con dipoli dal 1984. Prima vari modelli entry level di Magneplanar (le dimensioni della mia “cameretta” non erano tali da potere ospitare le 1.4, 5 e via dicendo) poi Quad 63 e ora Quad 2905 e, appunto, Jamo r909. Le Jamo mi colpirono fin dal primo ascolto. Eravamo nel lontano 2006 e fui invitato ad ascoltare un diffusore che - così mi dissero - mi avrebbe portato a sostituire le mie amate Quad 63. Prima dell’ascolto mi documentai parecchio. Lèssi la prova di Audioreview (numero 270 del 2006), diversi articoli disponibili on line, nonché diversi pareri sui vari forum HIFI. Raccolte le idee e id…
-
- 5 followers
- 317 risposte
- 12,9k visite
Buondì, prendendo spunto da altri 3d, dove spesso si cita la capacità di cogliere sfumature del suono in relazione all'età, mi è venuta l'idea di stabilire l'età media dei partecipanti a "Riproduzione Audio", anche per capire quanti "giovanotti" sono rimasti in questo campo ... Parto io: 57 Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire. Bye, Max
-
- 3 followers
- 254 risposte
- 15,3k visite
ultimo atto per lo storico marchio nipponico? https://www.macitynet.it/onkyo-ha-dichiarato-bancarotta/amp/
-
Graafiti wbt two 1 2 3 4
da gorillone- 1 follower
- 54 risposte
- 2,2k visite
Da gentilissimo utente forum mi è stato ceduto questo bel preamplificatore. Apro questo thread in quanto esiste una leva interna a 3 posizioni per testine 1. MM 2. MM/MC 3. MC. Avendo io una Audio Technica OC9xml (0,4mv di uscita) non ho ben capito quale delle 3 posizioni utilizzare 1. impedenza 100ohm 2. impedenza 47kohm 3. 500ohm. Io ho ragionato così: seleziono l’impedenza più bassa in quanto la mia uscita è più bassa … però mentre per le parti linea ascolto (con efficientissime klipschorn e Adcom GFA 555 da 200w) con il volume a ore 9 circa, con il giradischi devo alzare a ore 14-15 per un volume medio alto. Sbaglio q…
-
Lettore musicale
da gpulvi- 1 follower
- 6 risposte
- 529 visite
In questo ultimi anni ascolto soprattutto musica liquida. Non ho particolari gusti musicali anche se ho qualche preferenza ( jazz, rock anni 70, cantautori italiani anni 70). La vera distinzione che faccio nella musica è tra musica buona e musica cattiva e in tutti i generi musicali c'è musica buona e cattiva. Fatta questa breve premessa passo al motivo della discussione. Per casa, grazie anche al vostro aiuto oltre che al mio "studio matto e disperatissimo", ho aggiornato il mio impianto hi-fi con un sistema basato sulla musica liquida che mi ha dato buone soddisfazioni. Adesso visto che passo diverse ore fuori casa sento l'esigenza di dotarmi di un lettore mus…
-
Identificazione valvola 5Y3GT
da Easy Rider- 2 risposte
- 220 visite
Ciao a tutti, sapreste dirmi che specificità abbia questa 5Y3GT"G" ? è la prima volta che ne trovo una. Conoscevo le GTA,GTB e GTC.
-
cerco xxls400ff mogano
da cncsimone- 1 follower
- 1 risposta
- 241 visite
salve, sto cercando uno o una coppia di subwoofer bk xxls400 ff in mogano. grazie
-
- 1 follower
- 125 risposte
- 15,9k visite
Mi rivolgo soprattutto agli appassionati di giradischi. Non conoscevo questo modello (né il fabbricante, una start-up slovena), mi sembra curioso... qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarlo, visto che sembra che sia "sold out" in tutte le versioni di colore nonostante il prezzo non proprio economico? https://maglevaudio.com/
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-