Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
Diffusori professionali o home? 1 2
da Moro78- 19 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti sono in cerca di info voglio creare un secondo impianto d ascolto in una saletta di circa 20mq trattata con pannelli acustici. Mi sono stancato di pagare fior di quattrini per prodotti home a volte con scarsi risultati.mi voglio orientare verso il mondo pro ho visto diversi prodotti che sembrano interessati uno di questi è RCF Ayra sono monitor da studio chi di voi li conosce? Potrebbe essere la soluzione giusta? Non conosco il mondo pro e ogni consiglio è ben gradito l idea era collegarci un dac bilanciato che fa anche da pre ascolto prevalentemente jazz
-
Technics SL-1500C. Massa effettiva braccio 1 2
da Marcolone58- 2 followers
- 22 risposte
- 1,4k visite
Vorrei sapere la massa effettiva del braccio, senza porta testina, montato sul SL-1500C. L'assistenza si è limitata al manuale. Grazie.
-
- 13 risposte
- 556 visite
https://keysilence.com/en/ Sinceramente non si capisce di che si tratti.
-
Ypsilon Electronics
da bluenote- 5 risposte
- 306 visite
Non mi sembra si sia mai parlato qui sul forum di questo marchio greco. C'è qualcuno che ha avuto esperienza con le loro elettroniche?
-
Humboldt di Audionet, domani andrò ad ascoltarlo 1 2 3
da ascoltoebasta- 1 follower
- 37 risposte
- 3k visite
Il conoscente dal quale ho da pochi giorni acquistato il PRE G2 e i finali MAX,li ha sostituiti con l'integrato Humboldt e parlandogli al telefono esprimendo tutto il mio entusiasmo per i miei nuovi acquisti,mi son congratulato con lui per il suo acquisto e precisando che ne avevo però solamente sentito parlare molto bene,m'ha cortesemente invitato da lui domani per qualche ascolto,io non amo particolarmente gli ascolti a casa d'altri ,anzi,,ritengo l'ascolto della musica una cosa mia intima e personale,in passato ho fatto parecchi confronti con altri amici ma esclusivamente col fine di scegliere o meno se acquistare o meno un componente,ma son proprio curioso d'ascoltare…
-
Vinile leggermente ondulato: rimedi? 1 2
da giocec- 19 risposte
- 1k visite
Un rimedio fai da te per spianare un vinile leggermente ondulato? L'idea di scaldarlo al forno con attrezzature varie come ho potuto vedere su internet mi scoraggia non poco. Qualche sistema meno "cruento"? Grazie
-
Magnetar udp800
da Mauro1963- 2 risposte
- 754 visite
Buongiorno a tutti, c'è qualcuno che è in possesso del Magnetar in oggetto? Impressioni? settaggi? Grazie
-
Merging è ancora attiva?
da 5mare- 12 risposte
- 743 visite
Qualcuno sa se la Merging è fallita.
-
Il nuovo corso Deutsche Grammophon .
da Dufay- 7 risposte
- 546 visite
Stavo notando che tutte le nuove realizzazioni Dg sono ad amplissima dinamica. Fino a qualche anno fa c'erano picchi di qualità e diversa roba mediocre ora mi pare di stano uniformando verso l'alto Esempio ultimo . Ripeto per l'ennesima volta per noi appassionati di musica questa epoca è il Bengodi
-
Diffusori AR 12
da scillia- 2 risposte
- 333 visite
Avevo comprato nel 1979 questi diffusori con il mio primo impianto e poi dopo qualche anno rivenduti. Da allora ho cambiato molti diffusori di varie marche (anche top di gamma) con risultati buoni e a volte anche deludenti, ma sappiamo che i risultati dipendono molto dagli abbinamenti. Veniamo al dunque, un anno fa ho visto un annuncio delle AR 12 e dopo avere riscontrato che erano in ottime condizioni, mi è venuta la curiosità di sapere come ascoltavo allora e li ho comprati. Risultato......? li ascolto da quasi due anni, pilotate da un amplificatore YBA Integrè e mi hanno letteralmente stregato, sono rimasto affascinato tanto che hanno sostituto definitivam…
-
- 3 followers
- 323 risposte
- 10,7k visite
Una semplice domanda: Quanti di voi ritengono che il proprio impianto sia settato correttamente? NON chiedo, al momento, "cosa" avete fatto per arrivare al risultato, e nemmeno cosa voglia dire per ciascuno di voi/noi. MA solo, semplicemente se ritenete di sì o di no. P.S. Ho scelto di usare il termine di cui al titolo, perché esso termine ricorre molto frequentemente su queste pagine
-
Parete dietro a diffusori: deve essere riflettente o assorbente? 1 2 3 4
da speaktome74- 3 followers
- 64 risposte
- 12,7k visite
Ciao a tutti. Pongo una domanda alla quale non trovo risposta precisa. Parete dietro a diffusori: deve essere riflettente o assorbente? In rete opinioni discordanti o a me poco chiare. Vediamo qui su Melius cosa ne esce.
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 2,1k visite
Ciao, il mio recente acquisto del Micro Seiki RX1500 con la sua particolare modalità di aggancio bracci, mi ha spinto ad una riflessione riguardante la dimatura delle testine e il raggiungimento dei parametri di montaggio specificati dal costruttore del braccio. Nel Micro, ma non solo (pensiamo ai bracci SME tipo il 3009), il valore di overhang può essere ottenuto in due modi: spostando la testina nelle asole dell'headshell spostando la slitta/basetta del braccio Nel primo caso resta una grandezza fissa la distanza pivot to spindle e si agisce direttamente sull'overhang, spostando la testina. Nell'altro caso invece si incrementa la dist…
-
cocktail audio X35
da CMA- 1 follower
- 4 risposte
- 401 visite
Buonasera, ho in uso l'X35 da alcuni anni, è il secondo impianto di casa, il suo utilizzo è in massima parte l'ascolto radio (sia FM che internet) e CD la sezione amplificatore è stata esclusa ed attualmente sostituita con grande miglioramento debbo dire da un NAD 316 BEE, casse ProAc Tablette. Per la terza volta l'X35 è divenuto inutilizzabile: all'accensione ogni scelta fatta sul menu (Cd, radio FM. Internet, magazziono rippaggi) principale fa ripartire il caricamento programmi per riproporre il menu principale . In parole povere sembra si impalli all'avvio caricando male il S.Ware adesso è a sistemare nuovamente. Desidero sostituir…
-
Audionet, da sconosciuto ad essere tutta la mia amplificazione (in pochi giorni). 1 2 3 4
da ascoltoebasta- 2 followers
- 66 risposte
- 5,9k visite
Dopo una settimana in prova a casa mia,il pre solo linea Audionet G2 è stato da me acquistato (usato).Inserendolo nel mio impianto il salto qualitativo in tutti i parametri era parso subito inequivocabile,un sentito ringraziamento va al mio precedente pre Pass Labs X1 per il bel suono che m’ha regalato in questi anni.Sembrava dunque che io fossi arrivato a quella “pace” garantita da un suono pienamente gratificante,ma il conoscente da cui ho acquistato il G2 m’ha proposto di provarlo nel mio impianto in abbinamento ai "suoi" Monoblock Audionet MAX,accetto,quindi scollego i miei Monoblock Electrocompaniet AW180,collego i MAX,li faccio scaldare impazientemente per 1 ora cir…
-
Una mc per un Technics SL1200 MKII 1 2
da egalli- 1 follower
- 21 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, sono in procinto di entrare in possesso di un Naim Stageline S adatto per Moving Coil a bassa uscita. E' un pò la curiosità che mi spinge a provare a dotare il mio SL 1200 MKII di una testina a bobina mobile dopo che praticamente da sempre ho utilizzato solo MM (attualmente sto con una Goldring 2300 e Audiotechnica AT100 e VM520). Quindi è per me un campo nuovo. Vi chiedo pertanto compatibilmente con la massa del braccio del Technics quale testina mi consigliate senza che debba aggiungere pesetti supplementari e amnenicoli vari....vorrei una cosa quasi plug and play. Come budget vorrei stare tra le 300 e le 400 euro circa anche se potrei tentare di spingerm…
-
Nuove Kef Q Concerto Meta.
da Alex68- 1 follower
- 6 risposte
- 914 visite
Solamente per segnalarvi questo nuovo diffusore. Prezzo interessante, chissà paragonato alle LS50 cosa ne esce costando anche la stessa cifra...staremo a vedere. link distributore: https://hifight.it/prodotto/kef-q-concerto-meta-coppia-di-diffusori-da-scaffale/ Un saluto.
-
- 3 followers
- 221 risposte
- 12,6k visite
Un promessa è una promessa, specie quando è fatta ad un amico. E allora, parliamo di Viva! Inizio io anche se ho poco da dire. Ascoltati una volta da audiograffiti, ricordo praticamente nulla, e altre due volte al de luxe di Monaco. Certo incuriosiscono e, al di là di qualsiasi captatio benevolentiae nei confronti di @alexis meritano una nota per il design innovativo e coraggioso. Ma come suonano? Io non ho avuto modo di capirlo. A monaco ho ascoltato in una prima occasione il mastodontico master horn e, in una seconda, le nuda. In quest’ultima occasione ricordo una scena tanto bassa da non apprezzare null’altro del resto. Per non sapere né leggere né scrivere non av…
-
Custodie per bobine, chi le vende (buca da Datatex Italia)?
da Fabio Cottatellucci- 11 risposte
- 605 visite
Ciao ragazzi, dove trovo delle custodie di cartone per bobine da 27 cm? PS Ad agosto le ho ordinate dal negozio online Datatex (attenzione a non confonderli con l'omonima grande società internazione di sofwtare). Hanno incassato l'importo via carta di credito, compresa un'inedita commissione del 3% perché pagavo con carta anziché con bonifico (!), ma non mi hanno mandato più nulla. Nessun mio sollecito ha avuto risposta; probabilmente l'azienda non è più operativa ma ha lasciato attivi i sistemi di addebito automatico. Ho anche provato a vedere se il titolare, Francesco Milano, avesse altre attività per concordare un rimborso, ma non trovo nulla. Pazienz…
-
Audionet sam 20 se
da acam75- 3 followers
- 10 risposte
- 4,7k visite
Buona domenica a tutti....poco prima del disastro avvenuto in quel di Francia avevo aperto un 3d su Audionet...ero alla ricerca di informazioni e le avevo trovate da alcuni gentili forumer che avevano postato le loro impressioni sulle amplificazioni tedesche da loro ascoltate....in rete si trova poco....alla fine, anche se da buon idiofilo nutrivo titubanze per le dimensioni ridotte dell'integrato del titolo del 3d, mi sono deciso a prenderlo considerando le caratteristiche....un toroidale da 700VA, 120000uf di condensatori di filtro, mosfet di ultima generazione, cablaggio solid core in argento e oro, nessun condensatore sul segnale.....ora lo sto ascoltando dopo una 40…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
