Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
Due affari o puzza di bruciato ? 1 2 3
da Renato Bovello- 45 risposte
- 2,5k visite
Magari sono prevenuto o ,magari, a qualcuno possono interessare .... https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/345619/ https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/262924/
-
L’ascolto selettivo, conosciuto anche come effetto cocktail party 1 2 3 4
da appecundria- 1 follower
- 54 risposte
- 2k visite
Come tutti voi sapete, l’ascolto selettivo, conosciuto anche come effetto cocktail party, è la capacità di distinguere, interpretare e concentrarsi su un solo suono in particolare in presenza di altri suoni che "competono" con esso. In pratica, è ciò che ci rende capaci di seguire una conversazione mentre siamo in un ambiente rumoroso. In questi casi, il nostro cervello “sceglie” i suoni che gli interessano, ignorando tutti gli altri che si sovrappongono, catalogandoli come rumore. Il nome “effetto cocktail party” venne coniato dal cognitivista Colin Cherry. Questo nome si deve alla situazione in cui l’ascolto selettivo trova la sua massima espressione: a una fe…
-
Consiglio amplificazione 1 2
da ToninoDM- 1 follower
- 21 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, possiedo una coppia di B&W 606 S3 ancora imballata, ricevuta come regalo un paio di mesi fa. È giunto il momento di farle suonare e ho dunque qualche dubbio su quale amplificazione scegliere. Ho qualche candidato in canna, ma forse qualcuno potrebbe offrirmi qualche consiglio o parere in più circa: - Rotel A12/A14 - Musical Fidelity M3 - Cambridge CX81 Posso valutare anche altro purché il prezzo dell'integrato si aggiri intorno alle cifre dei sopracitati (tra 1000 e 1500) e che sia dotato di uscite pre, poiché in futuro prevedo l'inserimento di un subwoofer. Preferirei orientarmi sul nuovo. Grazie in an…
-
Il marchio Wilson mi ha sempre affascinato, ho avuto modo di ascoltarle da conoscenti e nelle fiere, lasciandomi soddisfatto anche quando era evidente non fossero messe nelle migliori condizioni. Ora un conoscente che vuole passare al modello superiore, mi avrebbe proposto le sue Yvette con due anni di vita. Lui le sta facendo andare con due monofonici a valvole AR. Qualche esperto del marchio mi potrebbe consigliare il miglior abbinamento di elettroniche per sfruttarle come si deve (scartando i valvolari)? Ci ascolterei dalla sinfonica al rock. Per l’amplificazione max 20k valutando eventualmente anche l’usato.
-
Giradischi: nuova base?
da medio- 1 follower
- 6 risposte
- 510 visite
Da un po' di tempo, non per insoddisfazione ma per il puro gusto di cambiare e sperimentare (e magari anche migliorare), volevo sostituire il mio attuale Wilson Benesch Circle con altro giradischi. Considerando però l'ottimo braccio installato (ACT0.5 in carbonio unipivot) l'idea che sto maturando è quella di tenerlo e utilizzarlo su una nuova base che lo potesse valorizzare ancor di più. Qui mi apro ai vostri suggerimenti. Su cosa vi orientereste? Unico vincolo che avrei è la profondità che deve essere ahimè contenuta (a memoria non più di 40 cm). Il gira è posizionato su mobile sia fissato a muro che appoggiato a terra. Il setup è composta da testina Benz…
-
Radiant Acoustics - Clarity 6.2
da AlbertoPN- 2 risposte
- 950 visite
Nuova creatura di Peter Lyngdorf che presenta questa azienda così: Il modello di business è come quello della Buchard Audio (quindi diretto senza intermediari, con spedizione e garanzia worldwide. A vederle sembrano anche interessanti, e considerato che vengono vendute con questa modalità a 3.998 € "tutto compreso", potrebbero rientrare in competizione diretta con prodotti anche entro i 10.000 Euro. https://radiantacoustics.com/products/clarity-6-2
-
Dubbio amplificatore 1 2 3
da Giovix- 45 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti. Sono nuovo qui. Ho un giradischi technics sl-BD20 che utilizzo in accoppiata con un amplificatore marantz PM 250. Sento sempre un timore di massa quando nessun dico è in riproduzione. Ho già verificato e il filo di massa è collegato al perno quindi il giradischi scarica la massa in modo corretto all’ amplificatore. Ho notato che se tengo aplificatore e giradischi collegati solo dal filo di massa senza cavo rca non si avverte nessun ronzio. Il ronzio compare quando si collega il cavo rca all’amplificatore. Il problema forse è il cavo rca che non è schermato o difettoso? Perché mi sorge un dubbio: facendo manutenzione ai potenziometri del mio amplificator…
-
- 2 followers
- 88 risposte
- 3,3k visite
Vorrei un suggerimento per migliora ulteriormente la resa dei tweeter beyma cp21f il foto con le n finale il piu performante possibile grazie
-
Help! Cerco integrato usato... 1 2 3 4
da spersanti276- 1 follower
- 55 risposte
- 2,9k visite
...senza pretese ma senza 'acciacchi', circa 40w per canale, solido e semplice, niente cineserie. Un amico mi sta mettendo in croce perchè è rimasto senza ampli nel suo impiantino minimale . Nel nostro mercatino non c'è nulla; lui può arrivare a spendere solo 300e spedito. Datemi una mano.
-
- 1 risposta
- 306 visite
Cerco un tecnico a Roma per la sostituzione della cinghia aperura e chiusura carrello. Qualche anno fa zona Talenti mi rivosi all'assistenza autorizzata Marantz che ora non c'è più Avete un consiglio di un tecnico a cui affidare il mio Marantz a Roma? Grazie a tutti
-
Dac/Streamer vs Dac/Pc 1 2
da silversurfer2- 27 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, non è un confronto quello che propongo ma un quesito generale, tecnico per così dire. In un buon impianto risulterà più performante un dac/streamer o un dac associato a un portatile, un semplice Samsung Chrome, niente di particolarmente performante quindi. Il fine è di riprodurre solo musica da Tidal e da radio internet, e la spesa dovrebbe rientrare nei 500/600 € (cavi esclusi). Acquistare quindi uno streamer/dac (Wiim Ultra, Bluesound Node, Cambridge, Denon etc.) o solo un dac da associare al piccolo portatile? Vorrei avere schermo e telecomando, e questo potrebbe limitare la scelta, lo capisco. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano co…
-
Per esperti giradischi Rega 1 2
da salvatore66- 30 risposte
- 2,4k visite
Ho un P25 con rb600 e super elys conviene up grade con il motore 24 volt alimentatore rega e sotto piatto in metallo e piatto in ceramica? Mi avvicinerei al P9? Spendendo meno. Oppure venderlo e passare a P9 di seconda mano? Con quale avrei prestazioni migliori? Grazie
-
Peak Consult da Consonance
da Azoto One- 1 risposta
- 403 visite
Era prevista la dimostrazione di questi diffusori con Tektron top, in pratica l’impianto che vorrei, qualcuno era presente?
-
Meitner vostre esperienze
da maxraff- 2 risposte
- 374 visite
Ho acquistato da poco una coppia di Meitner MTR101 mono per pilotare le mie Strateg Cyan e ne sono entusiasta per le grandi doti di pilotaggio e per la timbrica. Qualcuno usa elettroniche Meitner o le ha posseduti In passato? Grazie a tutti e buona domenica
-
- 3 followers
- 94 risposte
- 12,5k visite
ciao a tutti, al termine di un periodo di downgrade del mio sistema sto pensando di ri-dotarmi di un lettore cd dedicato che possa sostituire il mio Oppo 105 (ottimo lettore multiformato, che comunque manterrò per la parte video). Queste le caratteristiche che cerco: budget 1000/1500 euro indifferente che sia nuovo o usato (anche se, in quest'ultimo caso, sono un po' titubante per l'usura di meccanica, cinghia, ecc..) lettore solo CD (i SACD rappresentano il 3% della mia collezione, nel caso posso usare l'Oppo) non mi interessa che abbia DAC/bluetooth e ammeniccoli vari (quel poco di streaming che uso lo ascolto tramite il mio ampli HT)…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 3,7k visite
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un (banale?) consiglio sul collegamento di uno streamer all'amplificatore. Piccola premessa: Ho sempre preferito ascoltare musica da supporti "fisici", e, da amante del vintage, ho assemblato un impianto che riflettesse questa concezione. L'amplificatore di riferimento nell'impianto è un Sansui au9500, a cui ho collegato il "suo" tuner tu9500 (più per completare esteticamente l'accoppiata che per un reale utilizzo di quest'ultima sorgente...), un giradischi Systemdek IIX (a cui recentemente ho abbinato una testina grado Gold3, dopo che la ortofon mc che aveva in precedenza era giunta a fine corsa) ed un let…
-
- 13 risposte
- 3,7k visite
chiedo che differenze potrei riscontrare tra il Naim nait xs 2 e il supernait 2, ho ascoltato xs2 con le mie B&W 702s2 è mi è piaciuto tantissimo, Ora mi è venuto l'idea di provare un supernait 2
-
- 0 risposte
- 392 visite
Salve, manca una settimana da questo evento organizzato dal sottoscritto e da VDM Sound Group presso la sede di uno dei più rinomati produttori di Lambrusco : le Cantine di Cleto Chiarli in quel di Castelvetro Modena. Negli spazi messi a disposizione dall’azienda vitivinicola, usualmente utilizzati per manifestazioni, meeting etc..verrà allestito un sistema composto da Elettroniche Dart Zeel , sorgenti digitali NADAC , sorgenti analogiche Vertere e Faber’s Power , diffusori Stenheim Five, tavolini TAOC e cablaggio Faber’s Cables. Ci saranno due sessioni di ascolto, una al mattino ed una al pomeriggio , suddivise a loro volta in una dimostrazione su suppor…
-
Casse Dynaco a25 con Valvolare Primaluna Prologue Premium 1 2
da gianluca1973- 25 risposte
- 868 visite
Ciao a tutti , dopo aver acquistato con il vostri consigli queste splendide casse , volevo fare un cambio totale del mio impianto : da Harman Kardon 505 molto vintage ad un cambio , per me inaspettato, per un valvolare Primaluna Prologue Premium Integrated , dando un'occhiata in rete su svariati amplificatori per darmi una prima idea , mi sono incuriosito su questo Bias automatico e la possibilità di cambio valvole , la costruzione interna insomma mi è piaciuto e vedendo delle offerte e non potendo spendere oltre i mille euro di badget , mi è capitata un'occasione di acquisto e volevo un vostro parere sia su questo valvolare ,se possibile, e se potrei mantere poi queste s…
-
Testina non chirurgica per vinili vecchi 1 2
da Rotolamento- 1 follower
- 19 risposte
- 754 visite
Buongiorno a tutti. Possiedo una discreta collezione di vinili nuovi e vecchi, dove questi ultimi hanno la netta preponderanza. Da due anni li suono con una testina AT 440 MLB montata su un braccio Thorens TP 16 del più che noto TD 160. All’inizio ero molto contento, il suono mi piaceva molto e tutto filava liscio. Ultimamente però non sopporto molto il tratto “chirurgico” della testina che evidenzia anche le più piccole imperfezioni dei vinili. Con cosa la sostituisco? Vorrei stare su un costo umano, diciamo 200 euro o poco più. Grazie Marco
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
