Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Diffusori Rega Aya 1 2
da Alex68- 2 followers
- 21 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno. Conoscete questi diffusori "Rega Aya" trovati per caso a prezzo molto interessante. Fatti a mano in UK per abbattere i costi, (così scrivono) sembrano il massimo abbinati ad amplificatori Rega (il mio caso Elicit). Estetica discutibile, sicuramente non il classico diffusore in MDF laccato 🤗 ma sempre con un certo fascino. Non comprendo le 2 vie e mezzo se di fatto hanno 3 driver... Se li avete ascoltati e potete darmi un feedback, credo abbastanza inutile fare congetture basandosi sui dati riportati (tra l'altro anche discreti). L'alternativa sarebbero sempre le Wharfedale Linton op…
-
Tidal su Amplificatore vs PC vs Android: fatti e domande
da Giovanni Stoto- 2 risposte
- 558 visite
Ciao a tutti, sono abbonato a Tidal da pochi giorni (dal 24 luglio, quando ufficialmente Tidal ha rimosso del tutto MQA), e provengo da anni di Qobuz. Stanco di promesse lato Qobuz di implementare Qobuz Connect su Marantz/Denon, ho approfittato di due novità: appunto il passaggio totale da MQA a FLAC e l'aggiornamento del firmware del Marantz a supporto di Tidal Connect direttamente da app Android (senza passare da Heos, che altro non è che simile a Bubble UpNp). Ascolto musica in streaming (in HiRes dove disponibile) su tre sistemi diversi: 1. Amplificatore Marantz connesso a internet (cablato su fibra 1000) con DAC HiRes interno 2. Casse amplificat…
-
Un All in one per audio e tv
da tigre- 3 risposte
- 420 visite
Un amico vorrebbe realizzare un impiantino utilizzando dei diffusori che già possiede, delle Rogers 149, e gli occorre un All in one (se con lettore cd ancora meglio) e la possibilità’ di collegarlo al tv . Budget piuttosto basso.. 400-500 euro max, anche rivolgendosi all'usato. Consigli?
-
Minidsp DDRC22D (Misurazioni)
da Maurilar- 1 follower
- 4 risposte
- 416 visite
Buongiorno a tutti, sono Maurizio ed ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Ho da poco acquistato un DDRC22D e fortunatamente non ho avuto problemi di installazione del software e nemmeno di collegamenti vari. E' andato tutto liscio. Però come sempre c'è un problema che non riesco a rislovere (credo che sia legato al settaggio dei volumi ma siccome le ho provate tutte non ne sono più sicuro. La domanda è: perchè quando si fanno le 9 misurazioni sul punto di misura mi visualizza un punto esclamativo esolo ogni tanto il segno di spunta e quindi di "misura andata a buon fine"? Grazie a chi mi sa rispondere perchè sono già 2 weekend che ci sbatto…
-
Allora funziona .. oppure anche loro sono entrati a far parte del complotto.
-
- 13 risposte
- 1,5k visite
Dopo accuphase burmester FM acoustic Arriviamo anche a McIntosh Io ho il modello Mark IV percui non mi infervorò. Ma sembra a vista identico. ..anche se non lo e' credo... https://it.aliexpress.com/item/1005005676251884.html. https://it.aliexpress.com/item/1005006873384801.html
-
- 3 followers
- 88 risposte
- 6,5k visite
Nonostante non sia esattamente giovane, fino a una settimana fa non avevo ancora mai ascoltato un nastro Master riprodotto da un RTR di qualità in un set up e ambiente adeguato, sono rimasto veramente colpito della innegabile superiorità di tale sorgente, negarlo significa essere sordi. Quindi dopo molti tentennamenti sull'aggiungere il vinile ( non possiedo dischi e giradischi) al mio sistema composto da uno streamer e da un player digitale (due sorgenti distinte) sono rimasto folgorato sulla via di Acustica Applicata al recente Degustazioni Musicali a Lido di Camaiore e ho iniziato a raccogliere informazioni per aggiungere un ottimo RTR, dopo diversi preziosi con…
-
L acustica degli ambienti è la scienza 1 2 3 4
da skillatohifi- 1 follower
- 54 risposte
- 2,5k visite
L altra sera mi sono riletto questo bellissimo articolo è ho compreso diversi aspetti in + sull intererazione musicale-acustica dei suoni nell ambiente domestico di ascolto, questo scritto mi ha fatto capire molte cose, leggetelo....! penso che vi sarà utile..., sono certo che vi permetterà di migliorare il suono nel vostro ambiente di ascolto. https://positive-feedback.com/audio-discourse/room-acoustics/
-
Testina per 45 giri 1 2
da andrea.n- 1 follower
- 30 risposte
- 1,6k visite
Colleziono da anni 45 giri rock/beat anni 60/70’ chiedevo per curiosità, per l’ascolto dei 45 giri sarebbe più indicato una testina con uno stilo conico (Nagaoka, AT, Denon) piuttosto che un ellittico o iper ellittico? grazie
-
Uscita coassiale e ottica dal Wiim Pro
da Mike27051958- 8 risposte
- 631 visite
Buongiorno, come da titolo, qualcuno mi sa dire se le due uscite del Wiim Pro sono equivalenti dal punto d vista dell' ascolto? Grazie
-
Subwoofer BK Electronics XXLS400.
da Partizan- 9 risposte
- 756 visite
Dopo aver visto sulla pagina del produttore BK che vende delle ciabatte pilotabili da app telefonica, mi sono deciso ed ho acquistato una multipresa Vimar 00447.CC.B smart Wifi, vista la buona opinione che ho di questo produttore. Ha 3 shuko: sulla prima ho collegato una presa filtrata della System & Magic, dove ho collegato sorgenti, dac e pre, sulla seconda il finale e sulla terza il subwoofer indicato. Accendendo in sequenza e spegnendoli in ordine inverso, mi sono divertito per alcuni giorni, ma ieri sera no... spenta la presa dove è collegato il sub ho sentito una bella botta! In definitiva il sub non funziona più. Ho provato a scollegarlo dalla ciabat…
-
Thiel 2.4
da blucatenaria- 1 follower
- 12 risposte
- 997 visite
Buongiorno, volevo alcune informazioni su questi diffusori da parte di che li ha posseduti o li conosce bene. Dalle caratteristiche sembrano diffusori piuttosto ostici e richiedono parecchia nonché buona corrente. Ho sentito solo dei modelli minori della Thiel e mi sono piaciuti assai. Grazie in anticipo
-
Audiodarex: chi me ne parla ? 1 2
da vannigsx- 2 followers
- 24 risposte
- 6k visite
Qualcuno ha vauto esperienze con queste amplificazioni, tipo A40 etc... Grazie
-
Amplificatore finale per B&W Dm 3000
da Samu73- 0 risposte
- 195 visite
Avevo aperto la discussione in vintage e me ne scuso per averlo fatto. Vi presento il quesito, scelta di un finale per le mie B&W DM 3000....ho un pre a valvole autocostruito( non da me)con le ecc 82 , di buona fattura, fino a poco fa le pilotavo con un Bgw 750 c ma ora sono saltati dei finali, e ho deciso di non ripararlo( almeno per il momento) La scelta che ho in questo momento ricade a: Mc Cormack Dna 0,5 Audiodarex clone Aleph iv( 100watt pura classe A), prima serire quella a due telai con alimentazione separata, piu di 40kg di Ampli. Wyred 4 sound s1000, coppia di monofonici in classe D. Bryston 4 B prima s…
-
- 5 followers
- 401 risposte
- 17,9k visite
non proprio una cosa buona: ps. mi scuso se ho sbagliato la sezione!
-
Audio Research VSI55
da sagittario24- 0 risposte
- 236 visite
Salve a tutti, chiedo se qualcuno nel forum possiede il VSI55,avrei necessità di sapere il valore della tensione anodica delle 2 valvole sfasatrici (6N1P), dato che ho dovuto sostituire i 2 fet collegati al catodo delle suddette valvole controllando le tensioni trovo una discrepanza con quelle che si trovano sullo schema elettrico,lo schema dice 225volt, io trovo una tensione di circa 170/180 volt, sostituendo come consigliatomi la resistenza di source del fet per raggiungere i 225 volt trovo il suono peggiorato,se qualcuno può darmi una mano...grazie a tutti roberto
-
Psvane Kt150 1 2
da acam75- 1 follower
- 34 risposte
- 2,8k visite
...buonasera a tutti, navigando sul web in cerca di alternative ai valvoloni russi mi sono imbattuto in queste alternative cinesi....ne fanno due serie, le Hifi base e le Art....sembrano comunque introvabili, qualcuno del forum le ha e sa dare qualche informazione? Cordialmente Andrea ... ...la serie Hifi base.... ....la serie Treasure in teoria migliore...visto l'andazzo con la Russia un alternativa non è una brutta cosa per chi utilizza ampli che le montano...
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, Qualcuno mi consiglia dei metodi per segnare la posizione dei diffusori che non sia l'uso dello scotch che comporterebbe un divorzio? Grazie
-
Testina EMT hds 006
da antonio_caponetto- 1 risposta
- 308 visite
Domanda per chi la possiede. sapreste dirmi quanto è alto il corpo testina? purtroppo la scheda tecnica non riporta questo dato.
-
Preamplificazione testine MC 1 2
da teppo- 1 follower
- 35 risposte
- 1,9k visite
E' solo da qualche giorno che sono passato ad una testina MC, una AT-OC5, e già rompo i marroni con un grosso dubbio che mi è venuto. Vi spiego: nella catena dei componenti hifi il preamplificatore accoglie il livello delle sorgenti a 150mV tranne che per il giradischi; per quello infatti l'ingresso phono ha un livello molto più basso, 2.5 mV per le testine MM e addirittura 10 volte di meno per le testine MC, nell'ordine dei 0.3 mV !!!! Siccome il tutto va poi a finire nell'amplificatore finale e a parità di regolazione del volume la pressione sonora dalle casse è circa uguale per tutte le sorgenti, mi viene da pensare che la necessità di maggiore preamplificazi…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-