Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.649 discussioni in questo forum
-
Room Correction - Wiim Pro Plus 1 2 3
da rcf- 1 follower
- 36 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno, giacché ho già una stanza dedicata per la musica vorrei usare la funzione Room Correction di Wiim + il modo da poter eliminale dalla sala tappeto e trappole acustiche. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come usare questa funzione e se ne vale la pena? Grazie
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 335 visite
Avrei bisogno di un chiarimento sul settaggio del Vanguard che sto provando. Al punto 6 il manuale riporta gli switch per il livello della testina ordinati da s4 a s1, mentre sul phono sono numerati da 1 a 4. Devo seguire l’ordine indicato sul manuale o accoppiare la numerazione (dunque invertita rispetto a quanto scritto sul manuale)? Altra domanda: mi pare di aver capito che i primi 3 switch della seconda serie (quelli della “entrance capacity”) siano da attivare solo con testine MM, mentre per testine MC siano da tenere sempre a zero (come da tabella 1.2), conferente? Grazie
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 8,1k visite
Buongiorno, volevo conoscere , quanti modelli con queste caratteristiche ha prodotto il noto brand americano sino ad oggi. Visto il mancato successo commerciale di questi apparecchi , mi chiedevo se era dovuto solamente al fatto che A. R. ha sempre prodotto apparecchiature a valvole con la conseguenza che gli appassionati hanno sempre snobbato questo tipo di apparecchi prodotti dal brand americano. Oppure se era dovuto principalmente alla scarsa qualità dei prodotti a transistor prodotti . Grazie fin d'ora a chi mi risponderà . Alla prossima gianni
-
- 2 followers
- 828 risposte
- 28,4k visite
Sto ascoltando in streaming, spaziando sui più disparati generi, artisti, case discografiche... E le differenze all'ascolto in riferimento alla qualità del suono sono macroscopiche, agli antipodi. Si passa da un sono moscio, piatto ad un suono dinamico, limpido, quasi live... Poi la scena a volte profondissima a fuoco, a volte piatta asfittica, le voci poi in alcuni casi magnifiche, in pratica lì davanti a me, a volte eteree, insignificanti... Perciò, quanto vale la pena concentrarsi (e spendere) per miglioramenti appena percepibili se poi una qualsiasi registrazione può stravolgere tutto nel bene e nel male?
-
- 1 follower
- 206 risposte
- 6,4k visite
Buondì, stavo aggiornando alcuni file con gli elenchi dei migliori pre+finali testati negli ultimi 20 anni dalla nota rivista Stereophile. Così, per curiosità, mi sono fatto 2 conti ... Ebbene: sapete quanti amplificatori finali hanno piazzato tra i "top" come prestazioni sonore? 226 E sapete quanti preamplificatori? 139 .-.-.-.-.-. momento di pausa .... .-.-.-.-.-.-. Ah, e stiamo parlando di prodotti relativamente recenti, ovvero del XXI° secolo, quindi vintage escluso ... Orbene: fate voi il calcolo di quante combinazioni di suoni si possono ottenere, mantenendo gli stessi diffusori (problemi di compatibilità elettrica a parte, ovvia…
-
Ho individuato un componente usato da inserire nel mio impianto. Ho fatto tutte le domande al venditore (privato), che gentilmente e pazientemente mi ha fornito tutte le risposte. Mi ha rassicurato che è perfetto, ma che a sua volta aveva comprato usato l'apparecchio. Con i numeri seriali scrivo una mail al produttore che è un noto marchio italiano. Chiedo di che anno è e se per caso nel tempo era rientrato in fabbrica per riparazioni o aggiornamenti. Mi hanno dato l'anno di costruzione ma poi mi hanno risposto che per questioni di privacy... non potevano dirmi altro... Incredibile! Top secret! Perché mai non dovrebbero dirmi se per caso era stato riparato o agg…
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 270 visite
Presupponendo che il foro per l'alloggiamento sia idoneo, se ho una base forata per un braccio con distanza perno-pivot di 222 mm (realizzata per il classico Rega che ha overhang di 14,5 mm) la ritenete compatibile per un altro braccio che da specifiche ha 217 mm di distanza perno-pivot da rispettare e overhang di 18 mm? La somma delle dimensioni che non è altro che la lunghezza effettiva del braccio, cioè 236,6mm contro 235mm, dunque 1,5mm di differenza che potrebbe essere realisticamente recuperato giocando con la testina in avanti. Sto interpretando nel modo corretto?
-
Ascolti da Di Prinzio
da elimaudio- 0 risposte
- 490 visite
Salve nessuna indiscrezione sulla possibile realizzazione di un evento da parte di Mino ?
-
Musica con impianto AV 1 2 3
da Azoto One- 1 follower
- 53 risposte
- 2,4k visite
C’è qualcuno che ascolta musica soltanto con impianto audiovideo (con soddisfazione, intendo), realizzando quello che si legge nelle varie recensioni di ampli av (secondo cui puoi sentire anche il giradischi)? Se si, ditemi per favore con quale ampli
-
- 2 followers
- 235 risposte
- 7,5k visite
Apro questa discussione perché dentro un'altra era sorto questa fondamentale quesito. Si parla spesso di My fy e di gusti personali ma quanto e come si può divergere dalle misure per quel che riguarda risposta in frequenza, distorsione e smorzamento. Sarebbe interessante sapere di esperienze di ascolto fuori dalla normalità nel senso di misure canoniche eppure appaganti.
-
- 16 followers
- 807 risposte
- 89,6k visite
Sembra molto interessante...
-
- 2 followers
- 78 risposte
- 4k visite
. Nuovo sistema di conversione D/A con tecnologia MBL True Peack: ..... solo (si fa per dire) 24bit/192 KHz - DSD64 con Oversampling (e quindi niente modalità NOS) ma con una innovativa regolazione di volume proprietaria. - Dopo il NORMA Revo DAC-2, e il TOPPIND D90 III Discrete anche in casa del prestigioso brand tedesco con il gran bel Streamer/DAC MBL C41 una ventata di innovazione e creatività del quale però non si descrive assolutamente nulla. . E' forse iniziato un nuovo rinascimento digitale? . .
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 717 visite
Sempre stato curioso rispetto le vecchie produzioni Sonus Faber, incantato dalle Electa Amator II di un amico, non so quanto dal suono e quanto dall'aspetto, entrambi superlativi, pilotate con amplificazione di alto livello davvero un gran bel sentire e mi sorpresero profondità e precisione del basso anche con musica elettronica che è quello che ascolto per la maggiore, con voci erano incredibili, ascoltai Sinatra che mi piace assai ed era tangibile, anche con altri generi la scena sonora sembrava estendersi dietro il muro di fondo premesso che l'ambiente era piccolo e trattato. Io ascolto dei grossi e vecchi JBL L220 e capisco da solo che in una sola di quell…
-
Fezz Audio: un nuovo dac molto interessante ! 1 2 3 4
da Max440- 2 followers
- 61 risposte
- 9,5k visite
Fezz Audio, 2500 euro, stadio di uscita a valvole.
-
Testina ortofon x3-mc: consiglio per ascolto ottimale
da stefano981- 2 followers
- 16 risposte
- 898 visite
Buonasera, da neofita (lo ripeto anche in questa nuova discussione, benché risulterà cmq evidente nel prosieguo della lettura) di questo mondo, vorrei chiedere un parere riguardante la testina che monta il mio giradischi, un Systemdek iix. Attualmente monta una testina MC ad alta uscita, la ortofon x3-mc (era già installata sul giradischi, e all'acquisto non l'ho cambiata, avendo, chi me l'ha venduta, espresso un giudizio positivo sulla stessa. Trattandosi su una mc ad alta uscita non ho avuto bisogno di un pre phono dedicato, e questo, me l'ha fatta sfruttare come una normale mm. L'amplificatore a cui è collegato è un sansui au9500, che da la possib…
-
Puntina da sostituire? Perdita notevole di qualità audio (testina ortofon X3 MC) 1 2 3
da stefano981- 1 follower
- 38 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti, avrei un quesito, probabilmente di facile soluzione per chi è dell'ambiente, ma che dal mio punto di vista necessita di essere chiarito. Ieri sera, durante un ascolto di alcuni vinili ho notato un drastico calo della qualità audio della riproduzione: in buona sostanza la resa sonora si avvicina a quella di una stazione radio mal sintonizzata (per rendere l'idea), con fruscio importante di sottofondo, ed una qualità generale assolutamente compromessa ad ogni livello. Non sapendo spiegarmi il motivo, sulle prime ho pensato di provare un altro disco, ma la resa è rimasta la medesima, motivo per cui ho ritenuto che il problema non fo…
-
Best nearfield monitor Sound Artist ls3/a (ancora?) 1 2
da spersanti276- 24 risposte
- 1k visite
Sono cinesi ma paiono fatte veramente bene e costano 600$ spedite. Invece di un cavo di alimentazione... Mah. Boh.
-
- 2 followers
- 153 risposte
- 11,3k visite
Buonasera, vorrei migliorare molto l'ascolto scegliendo un nuovo amplificatore e vorrei chiedere un vostro parere. Ampli attuale yamaha as 2100 e diffusori SF Liuto tower. Soggiorno di 25 mq, volume di ascolto molto contenuto, generi jazz e classica. Ho in mente ampli assai differenti tra loro, specie nel costo, parlando di nuovo. Si è parlato bene di accuphase e 280, di Lavardin, di Sudgen A 21 se, di Roma 510 e persino di un calibro grosso, McIntosh 8000. Buone recensioni anche del Canor. Mi piacerebbe prenderne uno validissimo al punto da non sostituirlo più. Mi criticherete perché non dimostro un orientamento preciso, e avreste ragione. Ma sembrano tutti validi.... …
-
La fiera di Monaco si sposta a Vienna 1 2 3
da Renato Bovello- 43 risposte
- 2,3k visite
A quanto pare , dal 2026 .
-
Sony SS-CG1 - quale amplificatore ?
da bebo123- 16 risposte
- 542 visite
Buona serata, sto valutando l'acquisto di questi piccoli speakers, da usare collegati al mio tv led , ma che amplificatore converebbe abbinarci ? magari un piccolo classe D , di quelli venduti su Amazon? Quello che so è che facevano parte di un mini hi-fi, e sono molto belli anche esteticamente(nero laccato) oltre a cio' che leggo sul suono che parrebbe essere corposo in relazione alle dimensioni.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
