Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
B&w 801 s3 1 2 3 4
da Riccardo60- 1 follower
- 70 risposte
- 7,1k visite
Salve a tutti grazie x l accettazione sul forum , sono possessore di diffusori b&w 801 s3 da poco prese usate, ho amolificazione pre arc sp20 e finale krell fpb200 cavetteria trasparent super , non riesco a farle suonare bene .. sono confuse .. bassi un po impastati non esplosivi acuti con pochi dettagli medio idem.. sono arreso .. l ambiente non e’ trattato ma ho tappeti in quantita libreria enorme sul lato posteriore sala grande circa 8 x 9 mt. Ho fatto recap al finale pensavo fosse lui .. ma un pelo meglio ma non ok .. chi puo darmi delle dritte?.. leggevo di un certo sig ulmerino che suggeriva recap ai crossover ma sono confuso potreste aiutarmi ? Grazie a tutti …
-
- 1 follower
- 51 risposte
- 2k visite
Avrei bisogno di un approfondimento sul tema. E' possibile, anche tramite una qualche stratagemma, collegare un subwoofer attivo (con ingressi RCA di linea) ad un Leben 300XS che possiede solo uscite speaker e tape-out (però a uscita fissa non variabile)? C'è qualche possibilità se non quella di un subwoofer con ingressi ad alto livello? Grazie.
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 749 visite
...e' che ti avvicina di più' alla musica. Smartphone con le miracolose Koss KSC75 con archetto, Qobuz, sotto l'ombrellone in riva al mare con un panorama da urlo. Mi sto gustando veramente la musica!
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 23k visite
Chi ha avuto esperienza diretta con utilizzo di finali nati nell'ambito professionale utilizzati nel proprio impianto hifi di casa potrebbe riportare in questa discussione le sue esperienze indicando i modelli utilizzati, le impressioni di ascolto e gli impianti in cui sono stati utilizzati magari a confronto con altri finali specifici per uso hifi.
-
Un sub, due ampli, quattro diffusori
da Ottobnaz- 1 follower
- 9 risposte
- 494 visite
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio su come utilizzare una sorgente preamplificata con un sub dotato di passa alto. Dalla sua uscita voglio portare alternativamente il segnale a due ampli distinti, a loro volta collegati a due coppie di diffusori. Stessa frequenza d’incrocio, utilizzerò due convoluzioni distinte in Roon. Tendo ad escludere degli Y, perché uno dei due amplificatori si dovrà accendere in presenza di segnale (l’altro ha il triggering 12v). Spero di aver esposto chiaramente il problema, così non fosse, domandate. Grazie in anticipo!
-
diffusione musica su una spiaggetta
da magoturi- 17 risposte
- 734 visite
Ciao amici, un mio collega vorrebbe diffondere musica su una spiaggia le cui dimensioni sono inferiori ai 50 metri quadri, potrebbe applicare due trombe su un palo ma come potrebbe usare il suo smartphone come sorgente? avete qualche idea? Il budget non è alto, si punta su prestazioni sufficienti e praticità d'uso quindi il minimo necessario per una realizzazione basic. Grazie 🙂
-
Loudness War... possibili parziali rimedi
da Easy Rider- 11 risposte
- 826 visite
Sul tema LW ormai è rimasto veramente poco da dire e purtroppo anche poco da fare. è una pena ascoltare nuovi album dal contenuto valido ma che suonano compressi.. per chi come noi gode anche della qualità dell'ascolto, la differenza percepibile con registrazioni valide rischia di far perdere la voglia di ascoltare... tralasciando materiale magari dai contenuti interessanti... e limitandoci alla musica ben registrata. Visto che ho tanto materiale HI-FI , raccolto e selzionato negli anni pensavo di allestire un altro impianto, senza pretese HI-END ma che rendesse meno spiacevole musica pesantemente compressa. Stavo valutando quindi un dynamic range extender, se…
-
Holo Audio - Spring dac 3 - Level 3 Kistune
da Ramsete2- 1 follower
- 6 risposte
- 1,5k visite
Domanda secca: avrei un miglioramento passando dal mio attuale DAC (Denafrips Pontus II 12th) ad un Holo Spring 3 KTE? Come sorgente per la musica uso ROON (file locali e Qobuz)+HQPlayer.
-
Cedevolezza delle testine giapponesi 1 2 3
da hal999- 2 followers
- 38 risposte
- 2,6k visite
I giapponesi normalmente definiscono la compliance dinamica con riferimento a i 100Hz, ma per calcolare la risonanza serve la compliance a 10Hz. In giro per il web si trovano varie formule per convertire la compliance di 100 Hz a quella di 10 Hz, ma tutte danno risultati più o meno sballati. Per esempio la mia AT VM750 SH ha Static Compliance 40 x 10-6 cm/dyne e Dynamic Compliance 10 x 10-6 cm/dyne (100 Hz), spesso questi numeri si traducono intorno a i 20 x 10-6 cm/dyne (10Hz). Usando il disco di test mi risulta risonanza a 7 Hz, che in combinazione con il mio braccio corrisponde a circa 25 x 10-6 cm/dyne (10Hz). Un risultato non molto lontano dalla misurazio…
-
Commissioni Paypal venditore
da Maurjmusic- 5 risposte
- 624 visite
Gentilmente… e’ da anni che non vendo con Paypal nel caso di una mia vendita con acquirente spagnolo (per una elettronica ) da privato a privato che commissione genera a carico del venditore? Il sito Paypal non è’ chiarissimo …vendita con codice QR o tramite bonifico del venditore ecc. ecc. ? Mah! Chiedo lumi. Ps Ovviamente ho inserito in Paypal il mio c/c bancario (verificato da Paypal stesso ) così come la mia identità con invio della mia Carta di Identità (ma non l’ho associato il mio c/c a nessuna carta di credito) Grazie Maurizio
-
Diffusori Legacy Audio
da yonnas80- 1 follower
- 8 risposte
- 593 visite
Apro questa discussione per farmi una idea su questo brand Statunitense e sugli omonimi diffusori. Mi piacerebbe che chi li conosce esponesse qui il suo sapere al riguardo. Il distributore nazionale è ProAudio Italia Grazie
-
Bosendorfer M2. Chi era costui? 1 2 3
da avv- 41 risposte
- 2,4k visite
Buonasera, un amico mi ha proposto l'acquisto/scambio di questo diffusore. Sono riuscito a sentirlo da lui anche se per poco tempo e con un genere di musica che non ascolto molto( classica) Io ascolto soprattutto Jazz. Quindi il mio giudizio per ora è sospeso in attesa di sentire di più ed altri generi( jazz, blues, etc..). Qualcuno si voi ha avuto esperienze con questo specifico diffusore o con un modello simile tipo il VC2? Grazie
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 12,8k visite
Ciao Ragazzi, sperando che le abbiate sentite , per i diffusori in oggetto quale ampli mi consigliate? io sto valutando Naim Supernait 3 Accuphase e380 ( andrei sul sicuro ?) Octave V110 SE Sono molto diversi lo so ma ce la farebbero?. Molti consigliano Hegel H190 o meglio H390 trattati dallo stesso importatore. Grazie degli spunti di riflessione eventuali. Nino
-
- 23 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco risistemato ed aggiunto alla catena un giradischi degli anni'70, si tratta di un Yamaha-YP211 (temporaneamente testina originale Dual) Al giradischi ho associato un pre phono Shiit mani2. Il resto della catena ( anni '80) è composto da amplificatore integrato Onix OA31L e diffusori Ruark Sabre II. La resa acustica è più che soddisfacente, buona estensione e controllo dei bassi, suono dettagliato, caldo e ottima resa delle voci, ampia scena sonora e buona dinamica. L'impianto non produce nessun rumore di fondo. L'unico problema che vorrei risolvere è che all'accensione, ma soprattutto allo spegnimento del giradis…
-
Diffusori Russel-K - modello Red-100
da AndreaCD- 5 risposte
- 919 visite
Ciao e buongiorno Conoscenze e/o esperienze di questo costruttore di Diffusori la Russell-K ? In aprticolare interesse per il modello RED-100 https://www.russell-k.com/red-100/ Si leggono informazioni sulla bontà di questi speakers. Grazie
-
Nuovo di zecca!..vorrebbe un giudizio sulle B&W 703 S3 1 2 3 4
da Mariobob- 2 followers
- 71 risposte
- 10k visite
Un saluto a tutti!
-
Sistemazione tweeter Linn Tukan
da Eugenio_Fen- 5 risposte
- 594 visite
Ho un piccolo problema ad un tweeter delle Linn Tukan. Sembra suonare normalmente ma ha la griglia metallica protettiva è un po' rientrata e pare, ripeto pare, appoggiarsi alla membrana del tweeter. Mi piacerebbe molto sistemare la rientranza della griglia. Secondo voi, svitando le tre viti al centro, riesco a togliere la griglia per piegarla in senso contrario?
-
Dac semi vintage bensuonanti 1 2 3
da magicaroma- 41 risposte
- 3,9k visite
Buonasera, come da titolo ho un impianto semi vintage (pre e finale Fortè audio e diffusori Snell b minor) cui vorrei aggiungere un DAC coevo, o almeno che ci si avvicina anagraficamente. Ovviamente dovrei aggiungere uno streamer moderno, ma all' epoca non esistevano e va bene così. Anche se spesso si parla di obsolescenza delle macchine digitali, credo un DAC che suonava bene trent'anni fa, sia altrettanto valido ancora oggi, semmai ci potrebbe essere un problema di connessioni, USB e ottico erano per esempio di la da venire, o quantomeno poco diffusi. Con queste premesse, avete qualcosa da consigliare? Grazie e ancora buona serata
-
Opera Caruso Ukd, notizie..
da godzilla- 7 risposte
- 920 visite
Ho preso questi diffusori, basandomi sull'impressione che mi fecero quando uscirono, molto performanti, ela resa della voce, molto emozionante. si confermano notevoli, su immagine stereofonica e dinamica, ma sono convinto che possono andare molto meglio con una rinfrescata al crossover, ho questa netta impressione. Piuttosto, non esiste letteratura su questo modello, eppure, sebbene pare che sia stato creato in soli 250 esemplari, le ho viste parecchio in giro, negli anni passati. non si sa chi le ha progettate, se in Inghilterra o in Italia, si sa solo che sono state il primo diffusore della Opera, e con altoparlanti inglesi. Massimo
-
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-