Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.649 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 656 visite
Attualmente i diffusori sono pilotati da un McIntosh MC252, e sono tutto sommato soddisfatto del risultato. Il fatto è che volevo fare un upgrade con un secondo mc252 da tenere in mono o con un finale Mac più potente. Il fatto è che ho problemi logistici intesi come profondità delle elettroniche e peso. 2 finali MC252 vanno bene in profondità ma non come peso totale va 90 kg. E tutti gli altri finali Mac superano i 50 cm di profondità e peso spropositato. valutavo quindi un Accuphase A46 classe A così da poter effettuare in futuro un upgrade con un secondo A46 da utili in mono. in linea di massima cosa cambierebbe sonicamente? Sarebbero in grado 45 watt in class…
-
Giradischi economico per neofita
da maurizio da roma- 1 follower
- 10 risposte
- 822 visite
Salve a tutti. Per un amico in Inghilterra, con tutta la manualità necessaria per le regolazioni di fino, cercavo un giradischi analogico vero, con attacco RCA (no usb, pre e cose che non c'entrano niente, si VTA e quant'altro), intorno ai 300 euro con testina. La rivendibilità a mio giudizio personale è importante in quanto spero e credo si innamorerà dell'analogico. Personalmente non ho esperienze di livelli base ma avevo pensato ad un Rega Planar 1. Consigli alternativi? Mi sfugge qualche grande affare (esistono?)? Grazie a chi vorrà. Maurizio
-
Alla sua veneranda età ancora ricerca ancora la passione lo prende Un vero e proprio mito vivente
-
Per i fruitori di musica liquida: pay attention, nuovo Streamer dal rapporto q/p eccezionale! 1 2 3
da Max440- 1 follower
- 42 risposte
- 4,7k visite
Cambridge Audio MXN10 : streamer-dac da 500 euro ! Classe A Stereophile : vi allego la minirecensione tratta dall'ultimo numero della rivista: .-.-.-.-.-.-.
-
"Revamping" di un Cochet AL-2
da teodorom- 1 follower
- 6 risposte
- 585 visite
Salve, ho recentemente rimesso in pista con il Variac e tanta pazienza un Cochet AL-2. PP di EL34. Fermo da 15 anni. Suona bene, per carità, però ci sono volte il cui mostra dei limiti. Soprattutto se confrontato a un "ibrido" quale lo Xindak XA6200(08). Sta pilotando delle Linee di Trasmissione da me progettate che, vi assicuro, rappresentano un carico facile anche per un "valvolare". Che ci sia un minor controllo dei "diversamente alti" dato il molto minor DF ci sta. Quella che mi lascia perplesso è la minor capacità di dipanare i passaggi orchestrali più complessi e fragorosi. Quelli di Mahler, per esempio. "Qui dentro" c'è chi ha detto peste e…
-
- 5 followers
- 182 risposte
- 6,8k visite
Salve... ultimamente mi è stato dato in uso un oggetto particolare che non conoscevo se non per sentito dire l'Accuphase DG48. Oggetto davvero "intrigante " come analizzatore ambientale soprattutto nella parte di correttore dove l'acustica è deficitaria in certe frequenze. Usato in varie condizioni direi (personalmente) che l'esperienza è stata positiva. Qualcuno del forum ha avuto occasione di usarlo?
-
Mini-diffusori da mensola 1 2 3 4
da medio- 2 followers
- 58 risposte
- 5,4k visite
Ciao vorrei prendere un paio di mini diffusori da mensola, quindi dimensioni compatte, vicinanza parete e peso dal non impegnativo, prestazioni però al di sopra di ogni sospetto, non dico Hines ma vorrei sostanza. Amplificatore da selezionare a valle. La mia scelta sarebbero le Tannoy Autograph Mini per averle già avute ed apprezzate. Cosa si può trovare sul mercato usato di analogo, giusto per alternativa? Grazie
-
Pathos Inpol Remix
da Cep63- 10 risposte
- 693 visite
Buonasera, questo amplificatore mi stuzzica parecchio….ho avuto in passato altri prodotti di questa ditta italiana…e mi sono sempre piaciuti per costruzione e suono. questo Inpol remix ( da non confondere col fratellino Classic remix) è un classe A ibrido, volendo si possono aggiungere vari moduli tipo un dac di ottima qualità, ingresso cuffia …esteticamente bellissimo (per me ovviamente) ha un listino non proprio economico, ma nemmeno esagerato (intorno ai 6000 euro) qualcuno mi può dare qualche consiglio? grazie.
-
odio l'estate per ascoltare musica 1 2 3
da flamenko- 4 followers
- 44 risposte
- 2,1k visite
Invidio chi rientra dalle ferie e non vede l’ora di rimettere in moto le macchine da musica, animato da tutte le migliori intenzioni per ripartire con gli ascolti. Se gli domandi ti racconta le solite meraviglie, il non vedevo l'ora appunto, il come sto bene....Ma possibile?? Io non ho voglia di far niente e se mi sforzo mi sembra tutto suonare male anche se tieni acceso sin dal mattino, la sala è ancora calda e ascoltare col condizionatore è una gran stupidaggine, stai fermo e sudi, non sei concentrato, non consenti al piacere di arrivare, la mente ti domina, senti senza ascoltare, insomma tutto totalmente inutile. Allora levi la polvere di un mese, rifai il peso alle te…
-
Un buon Pre o Finale? 1 2
da Aurelio 71- 1 follower
- 22 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno , ho una richiesta da porre. Sto scegliendo un finale da abbandonare al mio impianto . Ho un Audiolab 8000s come ampli integrato che può fare da pre. Casse Sonus Faber Concerto Home, 2 sub con frequenze differenti, un Canton elegante e un Klipsch più grande e potente. Si possono escludere sia singolarmente che insieme alla bisogna. Poi lettore cd Cayin cdt 17 valvolare, un giradischi Thorens 166 MKII collegato a un Gold Note psu7 alimentatore e Ps7 Pre phono. Radio Revox a76 e una piastra a cassette Teac a 3 testine. Ho la possibilità di prendere un vecchio ACCUPHASE P-300II , SYNTHESIS ART IN MUSIC Renaissance valvolare, 2 Audiolab 8000m monofonici…
-
Cinghia in silicone per giradischi
da hal999- 12 risposte
- 1,2k visite
Come da un po’ di tempo il mio CD aveva il carrello bloccato per via della cinghia usurata, mi sono messo alla ricerca in rete la cinghia. Ho trovato questo sito che vende vari tipi delle cinghie in silicone. Io ho comprato una per CD e devo dire che funziona bene. Però mi stuzzica l'idea di mettere la cinghia in silicone sul giradischi. Qualcuno ha l'esperienza con le cinghie in silicone? Sono, come sostengono loro, veramente meglio di quelle in gomma?
-
Per i possessori di WiiM Amp… 1 2
da Lumina- 18 risposte
- 3,6k visite
Ieri sera l’ho provato, devo dire che come oggetto e’ stupendo. collegato ai bookshelf Indiana Line Diva 255, di cui era promesso sposo, ha dimostrato di essere un ottimo streamer ma… i 60 watt annunciati dove sono? Come sottofondo va benissimo, ma salendo un po’ fatica oltre ogni aspettativa… non a livelli elevati, ma neppure a quelli medi, il basso non c’è e la dinamica latita. Il suono sembra carente di energia, e’ apatico. Le Diva arrivano a 5 ohm, mi pare di ricordare, forse è per questo che va in crisi? Il Marantz 7000n, 60 watt dichiarati pure lui, al confronto sembra un Krell! Possibile che l’esemplare provato sia riuscito male, o e’ un pr…
-
- 1 follower
- 140 risposte
- 4,2k visite
Come abbondantemente noto, dopo il famigerato 3D sul Dac "serio" che nulla aveva a che vedere sulla prova specifica (almeno in gran parte) del DAC, molte cose sono venute a galla, e alcune (in verità poche) hanno lasciato qualche dubbio...ma soltanto per uno sparuto numero di utenti Il test sul DAC "serio" è stato perfettamente superato, la stragrande maggioranza NON ha avvertito differenze...ed è giusto cosi in quanto non è assolutamente possibile sentire alterazioni pari a 100.000 volte sotto la soglia di udibilità umana Il nostro @PietroPDP mi aveva richiesto altri files su cui indagare e, puntualmente, glieli ho inviati Stavolta però ho agito in modo co…
-
Triangle Comete Ez 40th Anniversary
da AndreaCD- 7 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti Sempre alla ricerca di Bookshelf per il mio ambiente di ascolto Gentilmente sapete (chi le ha e le conosce) fornire delle indicazioni su pregi e difetti ed impressioni d'ascolto. Pilotaggio con un Marantz PM8006 da 70 W su 8 ohm https://trianglehifi.com/products/enceinte-bibliotheque-hi-fi-anniversaire-40th-comete-paire Ho parecchie indecisioni sull'acquisto dei diffusori. Tanti prodotti e non tutti è facile organizzare prove d'ascolto. Vorrei comperare un diffusore "abbastanza definitivo" quindi su una fascia di prezzo che per il mio budget sta tra i 1000 e i 2000 euro che si abbini bene alla mia attuale …
-
Vincent sv-500 - opinioni 1 2
da bebo123- 23 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, qualcuno conosce l'integrato in oggetto o l'ha mai ascoltato? ho letto recensioni entusiastiche in rete, l'ho sto valutando come possibile acquisto.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 2,1k visite
Devo acquistare un prodotto da un negozio high-end norvegese dal costo di 2000€ quanto andrei a pagare di tasse doganali?
-
brani test sibilanti 1 2 3
da GianDi- 1 follower
- 45 risposte
- 1,9k visite
tante, troppe, fastidiose oppure.... rivelatrici nel confrontare lo stesso brano su impianti diversi, la presenza più o meno accentuata delle sibilanti indica più una caratteristica dei diffusori in gamma medioalta, o delle elettroniche a monte? inizio io con un brano-test forse non molto audiophile: le s di smells like teen spirit. se le sento troppo presenti, di solito sono diffusori che "strillano". se le sento poco, c'è qualcosa che non va nelle elettroniche a monte. per chi ha orecchie (o impianti) migliori, quali sono i brani di riferimento per ascoltare e fare confronti?
-
Problema giradischi? 1 2
da angeloklipsch- 29 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti, ho un Project Signature 10 da qualche anno ed è sempre andato una meraviglia tanto che l'app rpm del telefono mi ha sempre segnato 33,33 giri. Oggi mj sono accorto che invece segna 33.36/37. Ho provato anche la sua cinghia di gomma nuova e addirittura mi accelera un po'. Sta succedendo qualcosa? Posso fare delle altre prove? Mi devo preoccupare? Grazie
-
Bias alto bias basso ( settaggio )
da subsub- 2 risposte
- 322 visite
Esiste una netta differenza sonora tra i due settaggi usando l amplificatore al di sotto dei watt indicati in classe A a seconda della tensione di bias ?..io non riesco a sentirli sui miei finali..qualcuno ha sensazioni diverse... grazie. ( PARASOUND JC1+)
-
Elettroniche e fonti di calore
da Mike61- 1 follower
- 16 risposte
- 487 visite
Un saluto a tutti, vi sarei molto grato se poteste darmi una vostra opinione in merito a quanto segue. Sto ristrutturando casa e decidendo se dedicare una stanza non troppo grande (4,5 m x 2,75) all'ascolto della musica (vinile in particolare). Escluso il posizionamento delle elettroniche sul lato più lungo, nonché su uno dei due lati più corti su cui batte la porta di ingresso alla stanza, resterebbe un solo lato che però è quello dove c'è una finestra con sotto un termosifone. Approfittando della lunghezza della stanza, e considerato che i diffusori non saranno molto distanti tra loro (pensavo 1,60 m tra i due woofer), potrei arrivare a distanziare il mobile porta elett…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
