Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Diffusori Bluethoot
da pino- 1 follower
- 11 risposte
- 519 visite
In questi giorni ho riordinato il seminterrato,ed in parte l'ho svuotato per imbiancarlo. Inizialmente ( 35 anni fa ) avevo un compatto con radio,cassette, giravinili,B&O collegato a una coppia di MG2. Ultimamente un compattino Sony S-Master con una coppia di Philips RH 456. Del compattino non funziona più nulla ,utilizzavo l'ingresso aux e l'uscita jack del Samsung S10. Il passaggio al Samsung S22 mi ha tolto anche questa possibilità. Le Philips a distanza di 50 anni hanno la sospensione dei wf in ordine ( gomma butilica ),anche i tw sono in ordine,i medi a cupola hanno la carta impregnata che si è asciugata e corrugata,funzionano bene,è…
-
Consiglio amplificatore integrato
da servit00- 2 risposte
- 512 visite
Ciao a tutti. Non sono molto esperto. Ho un yamaha wxa-50 che utilizzo con sorgente spotify integrata. Nin che volessi qualità ottima ma a questo amplificatore mamca un decente equalizzatore. Infatti provato anche un wiim amp, la stessa musica risulta più aperta per le mie orecchie. La domanda. Per non vendere questo mini amplificatore che è piccolo come lo necessito, ha senso e magari un netto miglioramento avbinando un preamplificatore stessa serie quindi yamaha wxc50? Spero in una spiegazione e consiglio. Grazie mille
-
- 2 followers
- 355 risposte
- 9,9k visite
Ciao Siete a conoscenza di dac (meglio se con streamer integrato) con risposta in frequenza ben oltre i canonici 20KHz?
-
Sonus Faber Amati Tradition 1 2
da Jack- 31 risposte
- 4,2k visite
Due quesiti per i tanti conoscenti del marchio che vedo esserci nel forum . Come vanno questi diffusori, che caratteristiche hanno e quali generi musicali soddisfano meglio . una coppia di metà 2021 intonsa quanto può valere? grazie
-
Benz Micro PP1 pre phono 1 2 3
da vannigsx- 3 followers
- 37 risposte
- 7,6k visite
Buonasera, chi mi sa dire quale sarebbe la testina Benz con cui questo pre phono si interfaccia alla perfezione ? La Benz Glider M credo abbia un uscita troppo alta per questo pre ! Grazie mille
-
Scelta step up 1 2 3
da salvofisichella- 4 followers
- 49 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, circa un anno fa ho acquistato la Dynavector xx2 mkII, allora avevo un pre con lo stadio phono MM e tra le tante indecisioni acquistai un Ortofon T-30. Dopo qualche mese ho avuto la possibilita' di fare una prova a confronto a casa mia con altri step up, Peerless 4722, Peerless 4665, Dynavector dv6a, e Fidelity Research xg-5. Il migliore di tutti e non di poco era il Peerless 4665, il FR xg-5 gamma media e alta molto bella ma il basso troppo sbracato, il Dyna non andava bene come rapporto (1:13), il 4722 anch'esso molto bello ma non al livello del 4665 che era veramente SENSUALE, infine (non in classifica) l'Ortofon che ha un suono piu' teso …
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Vorrei prendere le Mini per un secondo impianto, casse che ho avuto almeno un paio di volte ed apprezzate molto in determinate condizioni. Vedo che sul mercato oggi c’è una nuova versione, chiamata talvolta GR, talvolta OW….. esteticamente leggermente diverse (sotto la griglia specialmente). Per la vostra esperienza ci sono differenze soniche/qualitative o di manifattura?
-
Diffusori planari, pro e contro. 1 2 3
da newton- 1 follower
- 49 risposte
- 4,3k visite
Leggo di magnetoplanari, elettrostatiche, isodinamiche...ma che significa, che differenza c'è? (In generale) come suonano? durano nel tempo o danno problemi di manutenzione?
-
Treble roll off /Energy
da avv- 2 risposte
- 584 visite
Ho appena preso una coppia di vecchie Tannoy Eaton. Chi mi spiega il funzionamento delle regolazioni Roll Off ed Energy del Treble poste sul frontale dell'esame? Grazie
-
preamplificatore Dynavox Tpr-3
da teppo- 13 risposte
- 6,6k visite
Salve a tutti, sto pensando di passare da un ampli integrato ad un sistema pre + coppia finali monofonici, quindi pian piano sto cercando i vari componenti. Partendo dal preamplificatore ho necessità che accolga tutte le varie sorgenti "classiche" e cioè phono MM+MC, tape, tuner, aux e cd, quindi mi sono rivolto al mercato dell'usato cercando roba anni '80/90 tipo NAD 1000 (ne chiesi lumi poco tempo fa nella sezione vintage) o simili, ma poi mi è capitato questo Dynavox di odierna produzione (sembra pure fatto in Germania) che ha tutto quello che cerco e in più anche la sezione valvolare ! Per circa lo stesso prezzo da nuovo di quanto pagherei un usato di buona marca…
-
- 3 followers
- 89 risposte
- 6,3k visite
Buona giornata a tutti voi. Domando per ricevere consigli. Ho una antica esperienza di ascolto, prevalentemente, forse sarebbe meglio dire esclusivamente, classica e jazz, ma adesso sono in pensione e le possibilità di spesa si sono drasticamente ridotte. Mi è stata consigliata una catena, che già eccede la mia previsione di spesa ma potrei fare uno sforzo. Lumin D2 + Rega Brio R + Sonus Faber Concertino Domus con I loro piedistalli. Ascolterei prevalentemente da Qobuz. La mia collezione di Vinili e CD può riposare in pace. Che cosa ne pensate e che cosa mi consigliate di considerare? Grazie A.S.
-
Help dac sotis Audio
da Blair- 1 follower
- 11 risposte
- 635 visite
Buongiorno, qualcuno possiede il Dac Isis della sotis Audio? Ho un problema da risolvere
-
- 2 followers
- 138 risposte
- 4,8k visite
Premesso che gli strumenti acustici tutto sommato sono bellissimi da ascoltare Avete una predilezione per qualche strumento in particolare ? Il motivo sarebbe perché lo riproduce molto bene (meglio degli altri) o magari perché lo preferite a prescindere
-
Khozmo e Hattor passive preamplifiers 1 2
da fontana- 1 follower
- 29 risposte
- 2,6k visite
Sto provando da diversi giorni il pre passivo Khozmo con entrate ed uscite xrl. Debbo dire che ne sto testando le qualita' pur consapevole dei pregi e difetti di tale configurazione passiva. Qualcuno ha provato o possiede nel proprio impianto uno di tali pre ? Che ne pensate della loro costruzione? Pareri ? Grazie infinite. Mauro
-
- 1 follower
- 198 risposte
- 12k visite
Ragazzi siccome caratterialmente mi piace capire per bene le cose vi faccio una domanda direttissima! Tralasciando accoppiamento diffusori, generi musicali ecc. Tra Rega Elicit MK5 ed Audiolab 9000A qual è migliore? Perchè uno dovrebbe essere meglio dell'altro? Pregi e difetti di entrambi. Sono sovrapponibili come elettroniche? Grazie.
-
- 3 followers
- 87 risposte
- 4,4k visite
Molto tempo fa avevo provato con delle misurazioni, senza seguito, al momento sarei interessato a fare qualche passo ma senza addentrarmi troppo, REW per fare delle misurazioni ok, ascolto con Roon quindi potrebbe ricevere dei filtri, ma chi li mette a punto? Oppure 2 sistemi come Dirac e Antimode per esempio l'X2, quale è meglio? L'ideale sarebbe una correzione per tutte le fonti, eventualmente il giradischi (ma anche no), tenendo il mio dac esterno. Che si possa fare con diffusori attivi, mantenendo tutto in dominio digitale e con diffusori passivi. Calibrando anche il sub (potrebbero essere 2 sub ognuno per ogni sistema rispettivamente attivo o passivo). Con …
-
- 1 follower
- 155 risposte
- 9,9k visite
Ciao a tutti atualmente ho una stanzetta dedicata di 20mq tratta. sono sempre stato atratto dai diffusori importanti ( come dimensioni) ora ho trovato un occasione ( si fa per dire) . L unico mio dubbio che mi tormenta è la stanza. Secondo voi quanto incide il volume d ascolto? Nel senso se ascolto a volumi diciamo condominiali anche se non è il mio caso riesco ad ottenere un suono naturale senza invadenze di basse frequenze ecc.. o la cosa non é correlata al volume. Ora utilizzo delle Olympica II e delle monitor audio platinum 200 con ottimi risultati questi che andranno a sostituirle sono decisamente più grandi quasi il doppio come litraggio voi che dite? …
-
Quale Pre phono 1 2
da Ste81- 25 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti, avevo inserito questo mio intervento nella sessione censimento anlogico stadio phono, ma avendo avuto solo una risposta, la ripropongo anche qui. Tra i miei piani futuri c'è l'upgrade del pre phono. Al momento ho un black cube II collegato al rega p8, con testina ania. Non ho in mente un aspetto particolare che vorrei migliorare, il mio intento sarebbe quello di regalare al giradischi un pre phono adeguato al suo livello. Vi chiedo info in merito a 3 differenti oggetti: - rega aria mk2 (non ho urgenza di fare questa modifica, ma avrei anche un'occasione per l'acquisto del prephono in questione) - paraso…
-
Marantz cd 50 n
da Andrew- 16 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, qualcuno possiede questo lettore? Sono tentato dall' acquisto,ma ho de dubbi e spero che qualcuno di voi possa consigliarmi. In questo momento l unica mia sorgente è un bluesound node 3 a valle di un marantz model 30 che pilota egregiamente le mie triangle antal 40 anniversary. Sono indeciso se acquistare il CD 50 e usarlo come lettore CD e USB dac collegato al bluesound o risparmiare sull acquisto del lettore(ho un bel po' di cd ma ascolto soprattutto liquida)prendendo il cd 60 e un dac esterno,che dovrà essere per forza di cose migliore del dac interno del node.eventualmente budget dac 1200/1300 max sull usato da aggiungere al CD 60. Og…
-
Phono Benz per testina Shelter
da medio- 1 follower
- 10 risposte
- 968 visite
Ciao a tutti. Come vedreste un phono Benz Micro PP1-T9 con una Shelter 301 II? Elettricamente la Shelter (0.4 mV, 11 ohm) è molto vicina alle testine Benz a bassa uscita. Qualcuno ha esperienza con questo abbinamento? Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-