Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.649 discussioni in questo forum
-
- 6 followers
- 1,4k risposte
- 54,3k visite
Nella mia saletta d'ascolto ritengo di avere sia un eccellente sistema di riproduzione in liquida (Music server Cocktail X50D + Dac Denafrips Terminator senza usare la modalità streamer) che un eccellente lettore CD/SACD (Esoteric K-03). Ebbene, spesso mi capita di confrontare i file scaricati dal cd sull'Hard disk (presente all'interno del Cocktail) con il cd fisico letto dal K-03 e mi capita di ascoltare sempre una scena maggiormente tridimensionale (con strumenti più corposi) con il K-03; non è una questione di differenza tra dac o di cavi (la prova la faccio usando gli stessi cavi), perché se collego il Terminator all'uscita della meccanica Esoteric ottengo lo stesso …
-
Present day production Mum
da Coltr@ne- 1 risposta
- 319 visite
https://www.presentdayproduction.com/mum10 Mi sembra siano a buon mercato, peccato inglesi, il dazio è come dagli Usa?
-
Metodo di posizionamento degli altoparlanti nella stanza di ascolto, utilizzando solo le orecchie 1 2 3 4 5
da drpaolo- 4 followers
- 78 risposte
- 5,3k visite
Sperando di fare cosa gradita ai lettori descriverò di seguito un mio metodo che può portare ad un più corretto posizionamento degli altoparlanti in ambiente senza far uso di microfoni e misure, ma solo utilizzando le proprie orecchie. L'occasione mi è data da due assist che ho ricevuto da @Felis (grazie, Felis) e da @Walge (grazie, Walge) in due messaggi postati in un altro thread in cui sono -per il momento- impossibilitato a rispondere. Qualcuno dei misuroni magari dirà: “se non usi le misure il tuo metodo non è 'scientifico' e se usi le orecchie otterrai solo MyFi “ ma io vi dimostrero non solo che il mio metodo è scientifico, quindi ripetibile, ma ha anche …
-
Le 3 esperienze che hanno messo in crisi il mito dell' hi-end o della ricerca dell'ascolto obiettivo o perfetto 1 2 3 4 8
da Easy Rider- 5 followers
- 143 risposte
- 10,5k visite
Sarebbe carino, secondo me, raccogliere esperienze che nell'arco della nostra vita di appassionati di HI-FI ci hanno un po' "smontato" il mito di quel famoso recensore, della ricerca dell'ascolto perfetto a suon di decine di migliaia di euro spesi o che ci hanno magari fatto cadere qualche "mito" legato al mondo dell'audiofilia. Con spirito di condivisione, senza alimentare polemiche o mettere un parito contro l'altro. Sarebbe divertente. Magari ognuno di noi ne ha molte, ma mettiamo solo le prime 3, le più significative o semplicemente quelle che ci ricordiamo ora. 1- Un recensore, non so se definirlo guru o meno, passato da casa mia per l'ascolto di un …
-
Homc step-up transformer
da P3zz1n1- 1 follower
- 10 risposte
- 346 visite
Buongiorno a tutti. Sono possessore di un Clearaudio emotion con braccio satisfy e negli ultimi tempi ho effettuato diverse ricerche per trovare la testina migliore in base alle specifiche del braccio e alla fine è la Denon DL 110. Essendo una testina mc ad alta uscita, per suonare al meglio, richiede o un pre phono settabile (cosa che non ho e non intendo prendere) oppure uno step up specifico come il Rothwell MC1H da collegare ad un pre phono mm. Ho fatto diverse ricerche e sembrano non esserci sul mercato molti step up fatti apposta per questo genere di testine, e quei pochi che esistono costano attorno ai 400 euro, un budget troppo elevato al mom…
-
Audio pro a 48 o Argon audio forte 55 mk25 mk2
da Robe 909- 2 risposte
- 896 visite
Buon pomeriggio a tutti, seguo questo forum come osservatore da tempo e mi sono iscritto perché ho bisogno di una Vs. opinione. Dopo anni di prove e tentativi ho scelto di approdare ad un sistema all in One ( casse attive). Al momento sono felice con due casse LONPOO (cinesi) attive e, come da titolo vorrei salire di livello. La mia scelta e' tra Audio pro A 48 o. Argon audio forte 55 mk2. Entrambe sono danesi e sulla stessa fascia di prezzo ma da profano non riesco a cogliere differenze significative. Chiedo scusa agli audiofili ma il mio uso si limita a vedere qualche film o ad ascoltare musica liquida nei pochi momenti liberi che ho. Se qualcuno ha esperienza in merit…
-
Dac multibit Yggdrasil di Schiit Audio
da skillatohifi- 1 follower
- 8 risposte
- 3,5k visite
L altro giorno un amico mi ha parlato molto bene di questo dac americano, che è stato fatto in 3 versioni Io sarei per questa versione “OG con D/A Analog Devices AD5791BRUZ x 4 (2 per canale, hardware a configurazione bilanciata); stadio analogico interamente discreto e FET in Classe A ottimizzati Fatto sta che mi sono inuriosito e mi sono messo alla ricerca di qualche recensione e ne ho scovata una davvero esaustiva, premetto che io non sono un amante di queste letture, ma qui mi devo ricredere, sembra che questo dac sia davvero speciale, essendo un apparecchio che gestisce al massimo solo 21 bit, e non gestisce i files a 24 bit, dsd e dxd, ho trovato strano q…
-
Krell riparte
da hal999- 1 risposta
- 583 visite
https://www.stereophile.com/content/krell-working-resume-operations Non sapevo che hanno fermato l’attività e che è morta la proprietaria Rondi D’Agostino, ex-moglie di Dan D’Agostino.
-
Utilizzare un integrato homeheatre audiovideo come streamer/dac in input ad un integrato stereo
da toxy- 9 risposte
- 688 visite
Ciao a tutti, da tempo avevo lo schiribizzo di aggiungere al mio integrato stereo un amplificatore AV per aggiungere allo stereo anche l'home theatre 5.1 . Avevo puntato il marantz cinema 70s che avendo le uscite preamp di tutti i canali poteva lavorare in sinergia con l'integrato stereo, in modo da usare l'integrato stereo (sul canale home theatre bypass) come finale stereo per i canali L e R e le uscite dell'AV per il canale centrale e le due surround. Fin qui tutto in ordine Mi chiedevo poi se sarebbe possibile anche utilizzare l'AV come Streamer/Dac , solo segnale quindi, utilizzandolo come input in un canale dell'integrato (mantenendo quindi il …
-
Naim ND5XS
da Fabiox- 3 risposte
- 247 visite
Un caro saluto a tutto il Forum, avrei bisogno di un aiuto visto che sul sito Naim non riesco più a trovare i manuali:sto per vendere il mio vecchio ND5XS e vorrei sapere se è il caso di fare un reset alle impostazioni di fabbrica prima di venderlo.Cosi facendo, credo,non sarebbe più memorizzata anche la mia password wifi anche se inutilizzabile dal nuovo proprietario dell'elettronica ma che comunque preferisco eliminare. Qualche parere? Grazie.
-
- 1 follower
- 34 risposte
- 2,8k visite
Ai tempi d'oro dell'alta fedeltà Adcom era uno dei marchi che produceva amplificatori finali di ottima qualità a prezzi terrestri. Questa filosofia è la stessa della nuova proprietà, credo taiwanese, che, avendo acquistato anche i brevetti originali (progettati da Nelson Pass), sta' continuando la produzione ad alti livelli. https://adcom.com/product/gfa-585se/ Un altro marchio del quale si parla bene è Galion Audio, con sede in Canada, dal quale spedisce direttamente, ma con produzione delocalizzata in Cina. I prezzi mi sono sembrati, per entrambi, molto competitivi per la qualità costruttiva che offrono. M2C https://www.galion-audio.com/…
-
- 1 follower
- 23 risposte
- 1,8k visite
Facendo riferimento ad alcuni commenti del 3d sull' "età media" (che si è concluso con un valore di 57,3 su 150 partecipanti), e sulla relativa difficoltà di percepire certe frequenze col passare degli anni (è fisiologico), vorrei informarvi su quale sia attualmente la massima frequenza riprodotta da uno strumento musicale, escludendo ovviamente sintetizzatori elettronici che potrebbero arrivare tranquillamente ai fatidici 20khz. Dunque, iniziamo... Partendo dallo schema classico che vi allego, si potrebbe dedurre (e molti lo fanno) che la massima frequenza musicale riprodotta da uno strumento musicale sia il Do più acuto del pianoforte (Do8 opp C8), che emette …
-
Accordo Goldberg
da Look01- 15 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno ha ascoltato gli Accordo Goldberg o ha dei diffusori di questa Azienda ? Da Ex possessore di Minima Amator mi incuriosiscono molto. Forse da un punto di vista costruttivo visto che non li ho ancora per il momento sentiti mi sembra che Franco Serblin sia più vicino a questa tipologia di diffusori che alla attuale Sonus Faber. Volevo sentire un' opinione da chi ha sentitito gli Accordo o comunque anche altri modelli di diffusori di quest' azienda.
-
Asset Upnp
da Fabiox- 6 risposte
- 642 visite
Un saluto a tutti, vorrei chiedere se non esiste più la versione gratuita di questo metodo di condivisione files UPNP.Ho cercato parecchio sul web ma ho trovato solo la versione"trial"che comunque una volta scaricata mi dice che è scaduta e posso solo sottoscrivere quella a pagamento. Da quando ho effettuato l'aggiornamento del sistema operativo del mio iMac, sullo streamer di rete, che da cinque anni è collegato, compare sempre la scritta"nessun server UPNP".Ho provato allora a cestinare la app per poi scaricarla di nuovo per vedere se si riusciva a risolvere. Grazie. Fabio
-
Murasakino Sumile : Sole e Acciaio 1 2 3 4
da noam- 2 followers
- 62 risposte
- 4,5k visite
Note Generali , cui seguiranno i confronti con altre MC : avevo avuto modo di ascoltare questo nuovo fonorivelatore nell'impianto di @carloc1dove il tutto é maggiore delle singole parti, a confronto con un'opulenta Lyra Atlas ed una più sobria Hana ML e le prime impressioni sono state a dir poco eccellenti , ma é sempre difficile quantizzare il valore di un nuovo componente se la prova si svolge in un impianto diverso dal proprio . A distanza di qualche mese la fortuna/sfortuna si è materializzata alla mia porta nelle sembianze di Carlo con la Violetta pronta ad essere inserita sul Micro , di lì a poco avrei potuto finalmente conoscere la levatura della Sumile …
-
- 3 followers
- 1,5k risposte
- 45,9k visite
Spesso, molto spesso si leggono frasi del genere, non hai ascoltato un DAC "serio" Come possiamo tradurre questo termine nel modo strettamente funzionale ? Un DAC "serio" cosa dovrebbe fare in termini pratici ? Io la vedo in questo modo: un DAC veramente serio si dovrebbe limitare a convertire il codice binario della registrazione originale in segnale analogico, vale a dire musica come originariamente contenuta nel disco/file Come si può verificare se un DAC converte in analogico in modo serio ? Inserendolo nella catena e ascoltandolo ? NO perchè in questo modo non si scaverà nella "serietà" del DAC, ma nell'insieme di tutta la catena/ambiente (e…
-
Ponticellare uscita rca 1 2 3 4
da angeloklipsch- 54 risposte
- 8k visite
Saluti a tutti. Ho bisogno di ponticellare l'uscita RCA del mio amplificatore con ponticello apposito. Non avendolo posso utilizzare un normale cavo RCA facendogli fare il "circuito". Ad esempio RCA rosso-rosso sulle due uscite dell'amplificatore? Altrimenti altri consigli? Grazie
-
- 6 followers
- 181 risposte
- 31k visite
Sono possessore di un Supernait 3, che a detta di molti e Cano in primis abbisogna di un alimentatore per rendere al meglio. Il guaio è che non è possibile provarlo per valutarne l'effettivo miglioramento (l'età non facilita a percepire certi dettagli). Il costo inoltre non è irrisorio al quale, se non erro, va aggiunto un ulteriore cavo Din non so se a 4 o 5 poli. L'alternativa sarebbe il Teddy, xps penso, ma ha prestazioni diverse ed inferiori al Naim
-
Miglioramento catena analogica 1 2 3
da MiaN- 1 follower
- 37 risposte
- 2,2k visite
Buonasera ragazzi Vorrei valutare un eventuale upgrade della catena analogica per migliorarla sensibilmente quindi devo capire da dove partire e cosa mi conviene cambiare catena attuale: Rega rp3 (braccio rb 303) Testina Ortofon 2m bronze Pre phono rega fono MM Amplificatore Naim supernait 2+ hicap dr Diffusori Atc scm11 Budget orientativo 3/4 k da spalmare nel tempo senza fretta un pezzo per volta…. Grazie e buona serata a tutti.
-
Complice le ferie, mi sono messo in testa di risolvere un "problema" che mi assilla da parecchio tempo, al quale finora non avevo dato la giusta importanza. Il mio impianto, ahimè!, soffre sulle voci del cantante, ossia il suono sembra provenire da destra. In questi giorni, ho provato a fare qualche prova: inizialmente avevo i diffusori piuttosto orientati verso il punto di ascolto; ho cambiato l'orientamento lasciando i diffusori perfettamente in linea con la parete posteriore, poi ho iniziato ad angolarli verso il punto di ascolto di 3/4° ma il problema sussiste. Così ho controllato le connessioni con i cavi di potenza e di segnale ma tutto apposto. …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
