Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.649 discussioni in questo forum
-
Alberto1954 1 2 3
da gullaz- 42 risposte
- 2,3k visite
Ricevo oggi inaspettata la triste notizia. Purtroppo Alberto è mancato all'improvviso. Grande appassionato di HI-FI , di fotografia, di arte. Soprattutto un grande amico. Ciao Alberto.
-
Totem Acoustics Tribe Tower 1 2
da Babuzo- 1 follower
- 23 risposte
- 5,2k visite
Ciao Ragazzi. Chiedo info a proposito del modello in oggetto che non ho mai avuto modo di poterlo nemmeno vedere dal vivo però mi intrigano. Mi Paiono dei diffusori interessanti , le recensioni ne parlano molto bene; le avete mai ascoltate ? Con quali amplificazioni , secondo voi , possono rendere al meglio ? Un grazie a chi interverrà.
-
Hifi aid to the rescue 1 2
da Mighty Quinn- 3 followers
- 19 risposte
- 1,1k visite
Questo annuncio riguarda solo i veciotti con più di 40 anni Sappiate che ci sentite meno di un tempo Che i centomila herz che vi ha promesso l' sacd non li sentite Ma manco i ventiduemila che vi ha promesso il ciddi' Ma probabilmente manco i quindicimila o comunque non certo allo stesso livello dei seimila e dei seicento E sappiate anche che la situazione per voi peggiorerà di anno in anno Sappiate infine che girare il verso ai fusibbili e cambiare cavi di alimentazione come vi hanno insegnato i Grandi Maestri dell' hiend porterà solo a miglioramenti effimeri e di breve durata Volete una soluzione Efficace Duratur…
-
Proac, Totem e prezzi di listino. 1 2
da Roberto32- 1 follower
- 25 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, come detto in altri post sto cercando nel mercato dell'usato delle torri dei due marchi come Proac e Totem, lo scopo di questo post è molto semplice, chiedo a chi ha acquistato nuovi i modelli di questi due marchi (parlo di modelli che nel mercato dell'usato costano massimo 1.800 euro non dei modelli top che sono fuori portata per me) se mi dice modello e prezzo di acquisto. Questo mi servirà moltissimo nella scelta del diffusore, perchè trovo assurdo che una persona che ha acquistato un diffusore 10 anni fa, pretende di vendere allo stesso costo di acquisto o magari per assurdo anche maggiore solo perchè quel modello è gettonato, so bene che nel mercato vi…
-
Zona di ascolto in locale vasto
da hinsubria- 13 risposte
- 665 visite
Vorrei chiarire con voi un quesito che mi ronza in testa da parecchio tempo. Quando l'ambiente di ascolto è una parte di una sala molto grande che ragionamenti occorre seguire per allestire un sistema ben suonante? In particolare: non dovendo sonorizzare tutto il locale, posso per esempio crearmi un angolino 3x4m come se allestissi una stanzetta 3x4? Oppure devo per forza unirmi di torri in grado di diffondere nell'intero spazio?
-
Elipson Heritage XLS 11
da AndreaCD- 1 risposta
- 617 visite
Ciao a tutti Conoscete questi diffusori della Elipson, marchio storico francese. Stile vintage anni 70 con woofer di buona dimensione. Trattasi questo modello XLS 11 di un 3 vie sorella minore della xls 15. Woofer da 21 cm e medio da 55 a cupola e Tweeter da 25. Controlli sul Midrange e Tweeter Come suonano questi diffusori da stand sovradimensionati tipo JBL. ? Hanno timbrica neutra? Sono utilizzabili anche con il jazz e la classica oltre che con il Rock dove sono maggiormente votati? Almeno così leggo. Grazie a tutti per eventuali feedback https://en.elipson.com/product-page/heritage-xls-11
-
Buonasera,chiedo consiglio a voi per sapere quali diffusori si adattano bene alle valvole, anche con potenze che vanno dai 20-30 watt... grazie mille Saluti massimo Diciamo come budget 3000 € Usati
-
Diffusori ESS 1 2
da Unison68- 1 follower
- 23 risposte
- 11,4k visite
Ciao. Questi diffusori, soprattutto quelli nuovi con woofer da 30cm ( limited edition) mi hanno sempre incuriosito. Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarli?
-
klipsch RP vs RB
da oldguy- 7 risposte
- 746 visite
Buonasera a tutti... avendo necessità di un po' di sensiblità mi stavo orientando (nuovamente) verso il mondo Klipsch. Vedo che klipsch ha tirato fuori la nuova serie RP ma gira voce sia molto più chiusa in alto rispetto alle "vecchie" RB L'idea sarebbe per le 600M ma resto un po scettico non avendo modo di ascoltarle, magari con il mio ampli. Qualcuno sa dare una riferimento? Sono davvero così chiuse e quindi provare a spostarsi su un usato serie RB ? L'amplificazione è affidata ad un monotriodo; al momento manda avanti delle vecchie Indiana Line Bookshelf. Grazie chi vorrà intervernire.
-
Coming soon-2 ? 1 2
da walge- 2 followers
- 28 risposte
- 1,6k visite
Ora lo vedete così ma chissa che fine farà! E come sarà se suonerà bene. E come sarà esteticamente nel box! Ma cosa sarà? Vedremo.
-
Sì Quanta? 5Hz E' misurabile? Sì E' percepibile? In alcuni casi sì In alcuni casi no E chi lo dice? Lo dico io. E chi sei tu? Sono come Ulisse da Polifemo. Allora chiediamo all'Intelligenza Artificiale Ella ci dirà. "Rilevare una differenza tra 1200 Hz e 1205 Hz è possibile, ma dipende da vari fattori, tra cui il contesto e le capacità del sistema di rilevamento o dell'orecchio umano. Percezione Uditiva Umana: L'orecchio umano ha una capacità limitata di distinguere tra frequenze vicine. Generalmente, la differenza minima di frequenza che una persona può percepire, chiamata "soglia di dif…
-
dCS Varèse reimagines playback for a new era, utilising a suite of new innovations to bring listeners an even more immersive and revealing musical experience… (la miglior battuta sul nome vince un pesce rosso)
-
- 1 follower
- 127 risposte
- 5,9k visite
Questo argomento non è mai stato sviscerato nella sua reale completezza da nessun esperto, e tanto mai dagli appassionati di hifi , ora visto che in queste settimane sta facendo decisamente caldo mi piacerebbe sapere... cosa ne pensate.. ? Il mio pensiero è che con le temperatura prossime hai 30 gradi il suono tende a degradarsi, tant é che non riesco ad ascoltare bene la musica come solitamente faccio in altri mesi, e con temperature sui 22/23 gradi.
-
Shell EMT
da bear_1- 7 risposte
- 430 visite
Mi servirebbe una informazione tecnica. Come si può fare... (se si può)montare una Koetsu o testine di quel calibro, sul braccio di un EMT 930?? Ho notato che le Shell di questo marchio (almeno per le vecchie serie) sono generalmente molto "corte".
-
Usare rca e xrl
da loureediano- 8 risposte
- 538 visite
Salve Vorrei usare per il mio Topping A30 Pro l'uscita XRL del Gustard A26, io per andare al preamplificatore uso la RCA Naturalmente quando uso il sistema con i diffusori il Topping sarebbe spento, viceversa sarebbe in standby il preamplificatore. Ci sono controindicazzioni per usare entrambe le uscite del Gustard?
-
Integrato per Indiana Line Diva 255 1 2 3
da Lumina- 1 follower
- 53 risposte
- 2k visite
Devo organizzare un impiantino per una camera da letto, una ventina di metri quadri scarsi. Ho già le casse in oggetto, che in teoria sono efficienti, 90 db, ma il Denon Rcd m41 fatica a pilotarle… ci vuole un ampli vero, restando sul nuovo cosa consigliate? Budget 600 euro, meglio se meno.
-
Wilson Benesch diffusori 1 2
da Mister66- 2 followers
- 27 risposte
- 3,3k visite
Se si parla poco di altri diffusori , di Wilson Benesch ancora meno…. Non di facile reperibilità in italia se non a Milano, Roma e zona Padova, a mio avviso diffusori molto interessanti sia per qualità sonore che per costruzione, carbonio,acciaio ,alluminio e legno, il brand inglese progetta e costruisce tutto in casa, driver compresi. Purtroppo il listino non è proprio popolare anche su modelli entry level, e il poco usato mantiene prezzi piuttosto alti. Ho avuto un paio di diffusori da stand del brand, Vertex e P1.0, e ora le A.C.T terza serie prima delle evolution. Nella giungla dei diffusori meritano un ascolto. https://wilson-benesch.com
-
dCS Varèse ..... formazione gruppo acquisto solidale.
da Ultima Legione @- 4 risposte
- 978 visite
. . Per coofinanziare e dividere il costo di acquisto di 250.000 Euro del nuovo DAC britannico cerco soci e audiofili temerari!! . Decideremo poi a maggioranza come e quando usarlo in time sharing nei nostri rispettivi impianti.............. . P.S.: Mannaggia proprio ora che avevo appena acquistato con un centesimo del suo costo il mio nuovo R2R Ladder.......
-
Come spesso si legge, alcuni magnificano le prestazioni del proprio impianto/apparecchio con determinati abbinamenti e altri al nominare un solo componente si arriva addirittura a classificarlo malsuonante, scarso o "rotto" L'ultimo caso è il DAC Denafrips che spazia tra il dinamico e l'esplosivo al moscio e rammollito se ascoltato in due posti diversi Un giudizio completamente agli antipodi, segno che non si tratta di sfumature Tutto dipende da un infelice interfacciamento ? Insomma alla fine l'impedenza di uscita di un DAC è bassa e l'ingresso del pre è abbondantemente alto per non incorrere in distorsioni o problemi vari Vero è che tali impe…
-
Dac per Wiim, ne vale la pena?
da fweaky- 1 follower
- 3 risposte
- 527 visite
Ciao a tutti, Possiedo un Wiim pro plus e mi stavo chiedendo se convenisse abbinargli un DAC esterno (tipo un Topping, sui 200/300€). Secondo voi può valerne la pena? La mia catena (messa su grazie ai vostri consigli) è costituita da il suddetto streamer, ampli Aura Va100 evo e diffusori Dynaco A25
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
