Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 290 visite
Ciao a tutti volevo chiedere pareri su una delle turbe mentali che ogni tanto mi vengono. Stavo pensando di cambiare tipo di impianto e passare a IS1000 MK2 deluxe con Triangle delta signature o PMC 5.24 o 5.23 che ne pensate? Ambiente circa 4,5mt ( dove andranno i diffusori con interasse 3,5mt e profondità 5,5mt , divano a 3mt come vertice triangolo con le casse. In passato avevo il Naim Nova ora IS1000 mi darà qualcosa in più ? ( a watt sono 125 contro 80 anche se ovviamente i watt contano relativamente) Qualcuno ha potuto compararli? Ho anche avuto il dubbio Node+ampli ma IS1000 mi è più comodo per compattezza. Come dif…
-
- 1 follower
- 82 risposte
- 5,1k visite
Innovative, molto recensite soprattutto bene, anche Cadeddu le incensa, il prezzo è davvero eccezionale, qualcuno le ha ascoltate? Su che livello stanno?
-
- 2 followers
- 1,4k risposte
- 42,6k visite
La suggestione, lo sappiamo (vero "orecchie d'oro?), ha un'importanza notevole, soprattutto in ambito di percezione acustica. Ultimo esempio, ieri. Collego al pre di uno dei miei impianti principali (scollegando e ricollegando tutte le sorgenti per effettuare la connessione passando i cavi di segnale) uno storico sintonizzatore Revox B160; è sera, mi assicuro che funzioni e spengo. Questa mattina, prima di andare al lavoro, mi concedo un quarto d'ora di musica, con la solita sorgente digitale; strabuzzo...le orecchie! L'impianto suona molto meglio! Più trasparenza, più dinamica, più... Ci sono abituato, domani mattina tornerà tutto come prima. …
-
SF Liuto tower e amplificatori 1 2 3
da giovannieq- 1 follower
- 37 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno, mi piacerebbe conoscere il vostro parere a proposito di un amplificatore in grado di gestire i diffusori in oggetto ( che non desidero sostituire). Sono contento del mio yamaha as 2100, ma se pensate che con una spesa sul nuovo oppure usato non esagerata, diciamo fino a 4 k, le cose potrebbero migliorare in modo sensibile, mi piacerebbe fare questa considerazione. Ascolto a basso volume jazz e classica in 25 mq e penso che per le liuto le valvole non sarebbero, ahimè, sufficienti. Grazie
-
Tuner Dab+ e fm
da iw4blg- 16 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta... Vorrei mettere nel mio impianto un sintonizzatore DAB+ e FM. Pensavo che dopo oltre 20anni che il DAB è in buona parte del nostro paese ci fosse ampia offerta sul mercato. Invece sto facendo enorme fatica a trovare componenti sia nel negozi sia in rete. Ci sono tante "radioline" DAB+, radiosveglie, adattatori per auto (ne ho due da pochi soldi e vanno benissimo!), ma come "classico tuner da casa" trovo invece pochissimo e solo di alta gamma con prezzi inadeguati sia a mie tasche sia all'uso "da compagnia" che ne farei. Che cosa mi consigliate? Anche o forse meglio usato.. Grazie infinite!
-
Technics 1200 eccentricità eccessiva durante la lettura . Sostituzione piatto o perno ? 1 2
da robycoce- 1 follower
- 24 risposte
- 1k visite
Ho acquistato un technics 1200 a 100 Euro per curiosità . Il braccio era sfasciato e il piatto aveva un ondulazione eccessiva . Ho proceduto mettendoci uno dei miei bracci già in possesso un Mission Mechanic . Ho sostituito il piatto con uno usato in buone condizioni ad un cifra modesta in Giappone . Stessa operazione di sostituzione pure per il perno usato . Adesso il piatto suona decisamente alla grande ma secondo me al 90 % poiche osservando il movimento del braccio visto dall 'alto , questo fa dei piccoli spostamenti laterali a mo di pendolo , per inseguire il solco . Ciò succede con tutti i dischi , chiaramente quelli che sono eccentrici di suo, amplificano la pro…
-
Radio dab
da Antoniotrevi- 1 follower
- 16 risposte
- 971 visite
Mi consigliate un buon dispositivo per captare le frequenze delle radio DAB e inviarle al mio amplificatore una volta convertite in analogico ?
-
Domanda da neofita dello streaming:
da paolippe- 15 risposte
- 861 visite
... esiste un tool o un applicazione per misurare il Dynamic Range dei brani ascoltati in streaming da TIDAL, Qobuz o Spotify? Grazie! Paolo
-
Diffusori Alare 1 2
da talli.- 1 follower
- 22 risposte
- 1,4k visite
qualcuno li ha mai sentiti? https://www.alare-labs.com/
-
- 6 followers
- 330 risposte
- 26,6k visite
-
- 2 followers
- 155 risposte
- 14,2k visite
L’ampli streamer italiano è un gioiellino, come suono, ma è anche affidabile e piacevole da usare, nel tempo? Chi ce l’ha o lo conosce bene può dirmi se è facile da aggiornare come firmware, se il grosso trasformatore è silenzioso o ronza, se è affidabile? Grazie. Ps. la versione Mk2 quando è uscita e in cosa è cambiata rispetto alla prima?
-
Subwoofer Rel si ma quale 1 2
da cncsimone- 1 follower
- 32 risposte
- 2,6k visite
Salve, ho un impianto modesto McIntosh ma6300 e proac studio 140, vorrei una maggiore presenza nei bassi e avrei optato per aggiungere alla catena audio un subwoofer della rel che molti dicono sia entusiasjante.
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 665 visite
Alla ricerca di un piccolo integrato a valvole, sia in dimensioni/peso che in wattaggio, mi sta incuriosendo molto questo Luxman. Qualcuno l’ha mai ascoltato o provato? Per ora sto valutando anche il classico Leben CS300 (che ahimè non gode della stima estetica della moglie) e i Mastersound Dueundici e Dueventi…. altre idee e consigli? Comparazioni tra i nomi citati? Graazie a tutti.
-
Audio Research SP14
da giannisegala- 13 risposte
- 9,6k visite
Chi sa darmi qualche notizia riguardo le caratteristiche sonore di questo apparecchio? Grazie . gianni
-
Collegamento JBL L100 mk2 1 2
da Kamabitch- 19 risposte
- 1,5k visite
Ciao Ragazzi ieri mi sono arrivate le tanto desiderate JBL, sul manuale consigliano di collegare il positivo sull'HF positivo e il negativo sul negativo del LF, entrambi collegati dalla barra.....che cambia secondo voi?
-
- 2 followers
- 57 risposte
- 3,4k visite
I dischi registrati bene si sentono anche da lontano. Ascoltando questo da fuori pare veramente che ci sia qualcuno a suonare . Non capita di sovente.
-
Steven Wilson su Dolby Atmos: ascoltate le tracce Atmos che non sono compresse come quelle in stereo (riassumendo brutalmente) 1 2 3 4 12
da Felis- 2 followers
- 198 risposte
- 7,2k visite
Il video (attivare i sottotitoli tradotti, se serve)... Alcuni punti salienti: "Se distribuisci un remix su Apple Music a più di -18 LUFS non ti viene accettato. Il mix ATMOS è ricco di dinamica. L'ultimo album dei Tears for Fears (che ho rimasterizzato in ATMOS) in versione CD ha dinamica schiacciata tra 4, 5..." "Se le fonti sonore sono sparse per la stanza (canali posteriori e anteriori) è irrilevante di come i suoni interferiscono tra di loro: il problema della compressione dinamica diventa quindi irrilevante." "Le tracce musicali ATMOS sono praticamente prive di compressione" "In 12 mesi tutte le case discografiche avr…
-
- 0 risposte
- 301 visite
Disco molto bello tra l'altro . Mi pare che l'atmos sia meglio. Più corpo
-
dac psaudio DirectStream
da Umby1- 0 risposte
- 223 visite
Info….impressioni e utilizzo.grazie
-
Parere resa audio armonica Dylan disco "Highway 61" 1 2 3 4
da Pinkflo- 57 risposte
- 2,1k visite
Sto provando dei monitor da studio, in tempi di udito molto sensibile, sul mitico disco di Dylan Highway 61 Revisited, l'armonica è molto tagliente e perforante, non ricordo in passato di avere avuto particolari problemi su questi passaggi, ogni brano va bene, da From a Buick 6 a Queen Jane Approximately, per favore datemi un vostro parere , il volume è normale non di certo molto alto, attorno ai 50 massimo 60 db, devo stabilire se sono io o/e i monitor grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-