Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
La quadratura del cerchio... Electrocompaniet e GamuT! 1 2
da TopHi-End- 34 risposte
- 3,2k visite
Buonasera a tutti, dopo avere cambiato tre amplificazioni in sei mesi e avere fatto decine di esperimenti con vari diffusori, inclusa la "pazzia" di rivendere l'Audio Note OTO SE Signature e i diffusori Triangle, rimescolando tutte le carte, ho finalmente trovato il MIO suono. Premetto che il quarto amplificatore, quello attuale, è un Electrocompaniet ECI1 con manopole oro. Ma il problema è stato sostituire i diffusori, che erano anche piuttosto grandicelli per l'ambiente. Dopo varie prove e ascolti (anche di diffusori autocostruiti di ottimo livello), un mio amico mi porta una coppia di GamuT PHi3 (da scaffale), che già avevo ascoltato a casa sua. Ci spera…
-
Uad: pesce d’aprile o esiste davvero?
da prometheus- 2 followers
- 3 risposte
- 1,3k visite
Dopo aver letto quest’articolo, dai toni un po’ troppo altisonanti, il dubbio mi è venuto… https://www.afdigitale.it/ultimate-audio-disc-la-nuova-e-definitiva-frontiera-dellaudio/?fbclid=IwAR2rR2a2iyHiDvN5N_qWyQPXvd51JMAKmz9qyLprwlbMNIP9l4qIXaPQimw_aem_ASJIV9ZcUyX46WjJKuxl8C_Vi89f3xm5fDgO6EKlRLiGrU4hAZTQrnypPtD83Qp_Gh4
-
Acquisto diffusori da pavimento 1 2 3 4
da Avecesare- 1 follower
- 59 risposte
- 4,7k visite
Attualmente posseggo delle Sonus Faber Electa bw collegate ad un Maestro 150 Anniversary , stanza di circa 30 mq . Purtroppo la parete su cui posizionare i diffusori permette una distanza tra questi di 2 m in quanto c’è una porta . Il diffusore dx si trova nell’angolo e potrei tenerlo lontano dalla parete laterale 50 cm . E da quella di fondo entrambi max 80 cm . Possibilmente diffusori di dimensione contenente e snelle . Non essendo esperto accetto indicazioni su marche e modelli per abbinamento
-
collegare pre a casse attive
da sergio22- 14 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, al momento collego le casse attive tramite XLR al preamplificatore la lunghezza dei cavi è di 8 metri. secondo voi utilizzare un pre che non ha uscie bilanciate la le classiche RCA ( pre valvolare) per una lunghezza tale è fattibile? grazie per le eventuali gradite opinioni in merito
-
Naim Napsc 1 2
da Giprime- 18 risposte
- 2,5k visite
Ciao ragazzi sono da poco passato da nait xs3 a pre 202 e NAP 200 ho già hi cap ma vedo che esiste un altro upgrade.. il napsc qualcuno di voi ha esperienza in merito? È un upgrade che può essere chiamato tale? Grazie in anticipo
-
- 1 follower
- 44 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno agli appassionati. A parte la mia gioventù ,anni 70 che avevo un trazione diretta Technics 1200 ,ho sempre avuto giradischi a cinghia :Thorens ,Dunlop Systemdek, EAT ,e adesso Bergmann Galder. Ormai ho questo giradischi da un paio di anni ,e ho voluto vedere se la cinghia si fosse scollata. Con la App del telefono .mi da una rotazione di 33.20 che corrisponde ad un errore di 0.14%.Vorrei sapere se chi ne ha mai misurato quanto è accettabile oppure no. Buoni ascolti
-
Momento di pace con l'impianto 1 2
da Plissken- 1 follower
- 35 risposte
- 1,5k visite
Non so se capita anche a voi, ma ogni tanto capita di non sentire il bisogno di cambiare alcunché, neanche un piedino, un cavetto, una presa, nulla di nulla. Quando capita è goduria assoluta. Non si vede l'ora di tornare a casa e lasciarsi andare ad ascolti infiniti. Chissà quanto durerà.
-
Tektron
da AlbertoL- 1 follower
- 0 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno, qualcuno sa qualcosa dei pre solid state Tektron reference? Sul loro sito oggi sono solo valvolari, mentre ne ho visto uno usato a transistor. grazie
-
Che vi devo dire... ci sono cascato un'altra volta! Ieri mattina 2 ore di ascolti a casa di un grandissimo appassionato di HiFi con 2 sistemoni Altec autocostruiti, con woofer caricato a tromba e driver con tromba a 15 celle (mi pare, o forse 12, boh...): le mie Magneplanar si potevano difendere solo sul quartetto d'archi, su tutto il resto altra musica, ma musica sul serio ! Peccato per le dimensioni, per il fattore waf e... per il prezzo (alto, ma comunque non impossibile, almeno per me). E adesso mi tocca rifletterci... e mettere da parte i soldi (e ipotizzare il divorzio ). Buona giornata! Max
-
Integrato Rose 1 2
da Fazer802- 1 follower
- 21 risposte
- 3,8k visite
Buonasera, qualcuno ha avuto modo di sentire il recentissimo integrato Rose?
-
- 2 followers
- 235 risposte
- 10,3k visite
Un 3d nato per curiosità,sono entrambe tedesche con filosofie abbastanza simili direi,forse SL più artigianale mi sembra.Però Burmester mi sembra avere una maggior fama a livello mondiale,c'è realmente a livello sonico questa distanza?Come si pongono a livello costruttivo e affidabilità?
-
- 3 followers
- 299 risposte
- 21,3k visite
In questi giorni sto avendo la fortuna di toccare con mano il "dentro" di alcune elettroniche di livello top assoluto. Piu le guardo, piu le studio e piu capisco taante cose, che per alcuni potrebbero essere banali, ma che evidenziano il gran cervello che c'è stato dietro per poter realizzare delle elettroniche simili. Chi indovina che elettroniche sono? Ammirate:
-
KingRex T20U 1 2 3
da maxgazebo- 1 follower
- 36 risposte
- 1,9k visite
Buonasera ragazzi...mi rivolgo a quelli che non pesano la qualità in base al costo di una apparecchiatura...mi hanno prestato un ampli come da titolo, non conoscevo onestamente, dicono sia la migliore implementazione dell'oramai storico TA2020-020 Beh, che dire...collegato diretto al DAC D-6s ed alle Tannoy DC15" mi sta deliziando, è impressionante il dettaglio, definzione, realismo, ampiezza e profondità scenica...incredibile!! Certo ti devono bastare 6W puliti su 8ohm, ma è veramente sbalorditivo quanto sia reale, fresco...non glielo ridò più...
-
Gira Project o Rega 1 2 3 4
da zagor333- 3 followers
- 66 risposte
- 12,7k visite
Buonasera a tutti. Sto valutando l’acquisto di un giradischi, e avendo pochi LP, e considerando che non ne acquisterei molti altri, vorrei contenere la spesa a circa 800€ (testina inclusa) prendendolo nuovo. In questo range di prezzo per il Rega andrei di Planar 3 con testina Elys 2 (ho già avuto in passato questa testina montata sotto un Rega P3/24 con braccio RB300, e mi sono trovato molto bene). Per il Project, che non ho mai ascoltato, ero orientato verso la serie RPM, ma ho visto che Project ha tanti modelli. Chi ha avuto esperienza con questi due brand, in questa fascia di prezzo, cosa mi suggerisce e perché? Dovrò poi prendere un pre phono…
-
Rega Planar 6: un canale a singhiozzo
da bargeld- 1 follower
- 3 risposte
- 374 visite
Ciao a tutti, possiedo un Rega Planar 6 con testina mc Goldring Ethos. È collegato a un prephono Lector Phono Amp System, al quale è connesso anche un Technics SL 1200 GR con testina mm (il Lector supporta due stadi). Dopo un breve periodo di inutilizzo, il canale sinistro del Rega risulta muto. Scollegando e pulendo velocemente gli RCA del Rega, il suono sul canale sinistro è tornato ma risulta ovattato e più basso rispetto al canale destro. Posto che il suono dal Technics è perfetto, come posso agire e dove mi consigliate di indagare per risolvere il problema? Grazie di cuore in anticipo Daniele
-
Non ho capito un Dirac..
da Rougexyz- 3 followers
- 6 risposte
- 773 visite
Ciao a tutti, posto qui perchè ritengo il tema (e il relativo hardware) da questo sezione. Nel caso in cui fosse da fine tuning, chiedo cortesemente agli amministratori di spostarlo. Ho due impianti, uno con Accu e380 e uno con pre e finale Accu vintage, c240+p400. Come sorgenti uso principalmente streamer di rete. Poichè causa compagna ho poca possibilità di muovere cose (anche s eho fatto decisi miglioramneti), sto valutando l'utilizzo del Dirac. E qui arte il tema: vorrei aggiungere un oggetto in catena (prima domanda dove e come??) che mi permetta di calibrare il suono in funzione della stanza con il Dirac Active Room Treatment. Ho prov…
-
Yamaha AS 3200 + Harbeth HL5 Anniversary 1 2 3
da Membro_0026- 1 follower
- 39 risposte
- 7,9k visite
Ciao a tutti, ho letto un pò in giro sull'integrato Yamaha che pare essere costruito in maniera sopraffina a livello di Luxman e Accuphase, pur costando decisamente meno. Qualcuno ha esperienza sulla serie 1100 / 2100 / 3100 o successivi con le mie Harbeth? Saluti, Giorgio
-
- 3 risposte
- 785 visite
Salve a tutti, dopo circa dieci giorni di ascolti posso scrivere che sono veramente stupito e soddisfatto di questa mia scelta che e' stata veramente una scommessa. Mi ero deciso di sostituire il mio buon compagno di ascolti ( un piccolo McIntosh mb 50) con uno streming player Lumin indirizzandomi pero' sull'usato sicuro perche' volevo conoscere questo marchio di cui ho letto moltissime cose positive e ,non ultimo, anche per l'aspetto estetico con il piccolo display. Ho reperito un Lumin D1 praticamente intonso presso uno show room hifi audio corredato di tutto ,imballi compresi, e mi sono dato da fare per riuscire a collegarlo al resto del mio impianto ( si collega solo …
-
- 21 risposte
- 2,4k visite
nel caso qualcuno ci stia pensando un’offerta direi ottima…549 euro il paio nero laccato: https://www.son-video.com/article/enceintes-compactes/kef/ls50-noir-laque
-
Dynaudio Contour S3.4
da Alfio84- 2 followers
- 8 risposte
- 2,7k visite
Cosa ne pensate di queste dynaudio? andrebbero bene con un unico90 e lector digicode 2.24?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-