Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Tannoy Devon vs Eaton
da avv- 1 follower
- 12 risposte
- 1,8k visite
Ma tra i due modelli esiste solo una differenza di "taglia " ? Ossia la Devon è una Eaton maggiorata? Da qualche parte, in un forum straniero, ho letto che la Eaton ha un crossover da migliorare... Inoltre , la Eaton potrebbe suonare meglio di una Devon in un ambiente piccolo ( 20/25 mq)? Grazie
-
Klh Model Five
da AndreaCD- 0 risposte
- 552 visite
Buongiorno a tutti qualcuno conosce questo modello della KLH Model Five. Trattasi di un 3 Vie in cassa chiusa con un asensibilità dichiarata di 90 dB e impedenza stimata di 6 ohm Può essere un'alternativa al Bass-reflex per ridurre le problematiche di rimbombo e/o eccedenza dei bassi ? Leggo che hanno un suono di tipo monitor "asciutto" molto controllato appunto sui bassi, che personalmente non amo quando diventano troppo preponderanti e/o rotondi Ovvio tutto dipende dall'acustica ambientale ma partire da un diffusore che va verso quella direzione? I diffusori a cassa chiusa sono poi sempre meno sul mercato mi sembra. Grazie …
-
Pomeriggio d'ascolti,che accoppiata di brand!!!!
da ascoltoebasta- 17 risposte
- 1,2k visite
Oggi pomeriggio a casa d’un amico ho avuto occasione di ascoltare un suono davvero d’alto livello,la seduta d’ascolto s’è svolta nel suo locale destinato alla musica,superficie di poco meno di 45 mq,ambiente trattato passivamente,i componenti dell’impianto erano: diffusori Monitor Audio PL500 II, amplificatore integrato T+A PA 3100 HV e lettore CD T+A PDP 3000 HV,i diffusori han sempre riprodotto un suono pregevole dotato di grande presenza, profondità e tridimensionalità e al contempo grande raffinatezza con molta aria tra gli strumenti, le alte frequenze sonno eccezionali ,pareva di sentire tutto come si vorrebbe sentirlo,le medie frequenze non sono da meno,dicevo che i…
-
Mi mancava un nobile...
da antonew- 6 risposte
- 549 visite
una 'innocua' credenza in noce ha migliorato udibilmente l'ascolto. Attenzione, non parliamo di doverosi accorgimenti per trattare le prime riflessioni laterali (gia fatto) o la parete dietro i diffusori ( già trattata)o dietro l'ascolto. Ma di una zona , quella laterale molto posteriore destra, dove c'era solo un muro, invero spoglio se non per i quadri in alto. Con la speculare sinistra arredata. Insegnamento :non dare per scontato nulla!
-
Salve a tutti, visto che è iniziato un lento ma inesorabile upgrade dell'impianto, vorrei iniziare a pensare seriamente a sostituire le mie attuali casse delle B&W Nautilus 805N. Non che ne sia insoddisfatto, per essere delle casse da stand suonano in maniera incredibilmente calda e dettagliata. I due diffusori a circa 4 metri tra loro, riproducono una scena incredibile tant'è che quasi sempre si ha la sensazione di avere un centrale che riproduce le voci per quanto le casse all'ascolto spariscono. Ovviamente il tutto nel mio ambiente e con il mio impianto. Insomma mi piacciono molto le mie 805 e mi accompagnano da anni in ottimi ascolti ma vorre…
-
Ancora Proac ... 1 2 3
da captain picard- 40 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio. Mi piacciono molto le Proac, ho avuto in passato delle Studio 100 vendute e ricomprate almeno tre volte (a noi capita!) ho avuto anche delle D 15, Studio 250, Tablette 50 e Studio 118. A casa ascolto in prevalenza con delle Proac 3.5 e non mi viene voglia di cambiarle. La mia domanda è: Ho acquistato le relativamente nuove Studio SM 100 , spinto anche dalla curiosità di confrontarle con la passata versione anche se a memoria, mi sono appena arrivate e ancora non mi esprimo sul loro suono, il manuale parla di un rodaggio di almeno una settimana per avere un ascolto accettabile e di un mese per quello ottimale (si ma …
-
Chiariamo il costo dei cd? 1 2 3
da Capa- 1 follower
- 46 risposte
- 3,3k visite
In alcune discussioni, soprattutto quelle che affrontano il tema supporto fisico vs musica dematerializzata, non pochi forumer sostengono la tesi che i CD siano calati molto di prezzo. Parlando di CD nuovi, sui consueti canali web di acquisto, ho qualche difficoltà a trovare conferma a tale tesi. Non posso prendere in considerazione negozi fisici in quanto a mia conoscenza, e nella mia zona, non ne è sopravvissuto nessuno degno di qualche nota, a parte qualche fornitura a scelta qualitativamente elevata ma limitate di qualche negozio, in verità non più di un paio nel raggio di 100 km (che per me è già un viaggio), sopravvissuti pure loro, di hi-fi. Anche sull'usato,…
-
Biamplificazione Avalon Ascent mk II 1 2
da Sasyflora78- 1 follower
- 26 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti in questi giorni abbiamo provato in ambiente poco trattato acusticamente la biamplificazione sulla medio-alta e gamma bassa sulle Avalon, creando 2 unità di controlli (cioè prefinali) e tre finali di cui 2 pass labs Aleph 1.2 mono con prefinale Aleph P per la gamma bassa, Audio Research Classic 60 e prefinale Mark Lelvinson D38. conclusioni: ottima guidabilita con la gamma bassa molto articolata e forza soprattutto, ariosita’ con una presenza scenica delle voci naturalissima, più che contenti….. all’inizio si diceva in ambiente poco trattato acusticamente, si perché con questo tipo di biamplificazione alzando o abbassando il volume ci po…
-
Luxman LX 380 e dintorni
da davide grin- 14 risposte
- 2,3k visite
Buonasera Ho da poco acquistato un amplificatore Luxman LX 380 L'ho preso al buio nel senso che non ho potuto ascoltarlo prima dell'acquisto e non ho nemmeno trovato molte opinioni / recensioni in merito a questo amplificatore, ma l'ho preso ugualmente xkè il marchio mi ha sempre affascinato, e il suono Luxman più o meno me lo ero "immaginato" leggendo opinioni sulle elettroniche Luxman sui forum. Devo dire che mi è andata bene, anzi benissimo, nel senso che ho trovato l' LX380 anche superiore alle mie aspettative. Un suono caldo, dettagliato ma x niente affaticante (anzi), voci stupende con il cantante ben piazzato sulla scena, un basso morbino ma co…
-
Yamaha A-S701 e Bluesound Node2
da thunder74- 4 risposte
- 302 visite
Buon pomeriggio a tutti! Vi scrivo per chiedervi un'opinione, soprattutto se qualcuno ha la stessa accoppiata amplificatore/sorgente. Ho da poco sostituito un'amplificatore valvolare con lo Yamaha, e ciò che ho notato, almeno per quel che ricordo, è che mi sembra di dover alzare un po' troppo il volume rispetto al vecchio amplificatore. Diciamo che per apprezzare la musica devo tenere il volume dell'applicazione bluesound a 3/4 ed il volume dell'amplificatore a 1/3 . Immagino che qualcuno penserà che io sia un po' paranoico, ed in parte non sbaglia , ma più che altro chiedo poiché, quando mi è arrivato l'amplificatore, ho avuto l'impressione che lo scatolo …
-
Siamo una famiglia suggestionabile? Forse. 1 2
da Roberto De Filippo- 18 risposte
- 1,4k visite
Stamattina mentre aspettavo i tecnici Iliad ho ascoltato un po' di musica con la connessione Fastweb. Ho cambiato compagnia telefonica. Sono arrivati, hanno scollegato il vecchio modem Fastgate, hanno collegato il modem Iliadbox, premetto che avevo già la fibra FTTH, in un attimo si è agganciato il segnale, hanno fatto i test di prassi, li ho saluti. Riaccendo il sistema che funziona in WiFi fino allo smartphone e dallo smartphone dall'impianto in Bluetooth. Altra premessa prima di parlare della mia suggestione, con Fastweb viaggiavo a poco più di 300mbps mentre con Iliad siamo oltre 1Gbps. Ascolto le medesime tracce di questa mattina con Fastw…
-
Il mio riferimento audio! 1 2 3
da walge- 2 followers
- 38 risposte
- 3,1k visite
Ragazzi devo svelare il mio riferimento per l'audio. Imbattibile; in mio felice possesso! Walter
-
Dolby Atmos in streaming .
da Dufay- 1 follower
- 8 risposte
- 1,3k visite
Tidal offre anche il dolby atmos per la musica anche classica che io non posso sentire visto che ho solo due canali Qualcuno lo ha provato?
-
il Wxad-10 si è piantato, cercasi validi sostituti...
da Armando Sanna- 14 risposte
- 1,3k visite
Ciao tutti, Il mio Yamaha WXAD-10 si è piantato, a nulla sono valsi reset del DAC-Streamer , disistallazione dell'applicazione, installazioni, aggiornamenti e riprogrammazioni, sul più bello all'inserimento della password del Wi-Fi si presenta sempre lo stesso errore "Impostazione fallita.Effettuare nuovamente le impostazioni (-10314)". Diciamo che è diventato un oggetto inutile, so che è andato anche fuori produzione . Passiamo alla richiesta di indicazioni di un nuovo sostituto - Mi interessano le Web Radio - Che incorpori anche un suo DAC ben suonante - La possibilità di collegamento via Bluetooth di PC e cellulare MAC - L'opportu…
-
- 4 followers
- 156 risposte
- 7,3k visite
Come sarebbe stato possibile prima per tanti venire contatto con capolavori come questo anche dal punto di vista della registrazione efficacissima. Alrro che vinili e Mark knopfler...
-
Milan Karan
da alearti- 3 risposte
- 764 visite
Apprendo solo ora che Milan Karan di Karan Acoustics e' recentemente morto. Notizia che mi ha rattristato avendo avuto negli ultimi 10 anni un rapporto diretto con Milan possedendo una dei suoi meravigliosi finali. Ancora giovane, appena 59 anni, persona sempre disponibile e prodigo di consigli. Se ne va uno dei grandi costruttori di elettroniche del nostro amato hobby. -- Ale
-
Totem di Brionvega 1 2 3
da Maurjmusic- 53 risposte
- 2,9k visite
Piu' che alta fedeltà ... alto design retrò! (chissà che ne pensa il buon @alexis ) € 18.000,00 ( .... avete letto bene) ma io lo trovo stupendo! https://www.brionvega.com/totem/ P.S. Non so perché ma .... la presentazione sarà gradita! Specifiche: Radio AM/FM/DAB+ Giradischi ProJect con testina Ortofon Amplificatore autolimitato da 125W+125W 2 ingressi linea su connettori RCA per il collegamento di sorgenti esterne 1 uscita linea su connettori RCA per il collegamento ad un sistema di amplificazione esterna 1 uscita linea su connettori RCA per il collegamento di un subwoofer esterno 1 uscita cuffia su connet…
-
- 0 risposte
- 390 visite
Buona serata a tutti. Da dieci anni sono in possesso delle monitor audio rx6 e center. Casse alimentate dal verdi 100 e sintoampli Yamaha rxv2067 in bypass. Come sorgente wiim pro collegato al dac topping E30 e lettore Sony uhp h1. Volendo pensare ad uno svecchiamento delle monitor audio rx6, cercando un suono profondo e tridimensionale, e senza i picchi che ogni tanto si sentono con le rx6 sulle medio alte... Con musica rock come Queen, Depeche, placebo, killers, editors, dire straits.... Il suono klipsh quando presi le monitor audio lo scartai, klipsh rf82 mi pare e valutanso delle torri lascerei st…
-
Boston A 150 mk3, le vostre esperienze 1 2 3 4
da samana- 1 follower
- 56 risposte
- 6,5k visite
Salve, chi mi parla di questi diffusori Americani ? Che timbrica hanno ? Starei meditandone l’acquisto ma non le conosco minimamente. Ho avuto qualche coppia di diffusori bookself, tipo Advent, Esb, Kef, Canton e B&W. Come si pongono le Boston rispetto a queste ? Grazie
-
Spendor Classic 2/3 vs Harbeth C7 es3 1 2
da salvatore66- 18 risposte
- 2,3k visite
Mi dite le differenze? Scena sonora estensione trasparenza, basso ecc ecc. amplificatore Supernait 3 lettore cdx2. Attualmente sigma acoustics Ouverture modello 2018
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
