Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
- 9 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, Grundig oltre che aver costruito componenti vintage che hanno fatto la storia di questo magnifico marchio, non fa altro che complicarmi le cose per via delle sue connessioni non proprio facili da adattare. Per esempio, la connessione per l'antenna ha un attacco un po strano, per quello che riesco a vedere dalle immagini. Per altro mi dovrebbe arrivare in questi giorni un R35 acquistato in Germania, e in rete non sono riuscito a trovare nulla. Qualcuno mi può gentilmente aiutare a capire quale tipo di antenna occorre, o comunque, trovare il modo di adattarne una? Grazie a tutti. Giorgio
-
Emerson Selene 6020
da Akla- 15 risposte
- 3,3k visite
Buondi', mi hanno regalato un Emerson 6020 in pratica un Sanyo collegato ad un td 166 e casse ar 8 le small non e per nulla diverso sonicamente dal collega Marantz 1030 sordo x ora no e la stessa timbrica mo lo apriro'x vedere come e"fatto per ora va e non fa x nulla suscitare pensieri cattivi lo usero come ampli cuffia e a5ltro non male non male.
-
Ampli di scorta
da vizegraf- 1 follower
- 7 risposte
- 1,4k visite
Dopo 45 anni di impeccabile lavoro il mio glorioso Luxman L100 è dovuto entrare in bacino di carenaggio per una revisione globale. Grazie alla cortesia dell'amico @Jimmyhaflingerl'ho potuto sostituire provvisoriamente con un Akai AM-2200 Ora mi propongono un Philips 386 in ottime condizioni estetiche e perfettamente funzionante per la faraonica cifra di € 50. In attesa del ritorno del Luxman voi che dite lo prendo? Le casse sono Tannoy Cheviot. Foto da web
-
- 1 risposta
- 737 visite
Buongiorno a tutti! Sono riuscito a trovare finalmente la parte posteriore del coperchio in plexiglass del 126 che andrebbe inserito sulle cerniere posteriori... Tuttavia non saprei come fare per inserirlo perché sembrerebbe che debba smontare le cerniere stessestesse, non basta infilarlo nelle guide in quanto c'è uno scalino Sapete darmi qualche indicazione?
-
- 1 follower
- 101 risposte
- 10,8k visite
ciao ragazzi,volevo condividere con voi l'arrivo del mio nuovo arrivato super vintage Hitachi hma 8300,non è stupendo?Volevo un vostro parere su questa macchina datata 1978/79 dal peso di 24 kg....Conosciuto per i finali mosfet.Ancora non ho avuto il tempo per ascoltarlo per bene ma a primo impatto sembra molto presente e caldo.
-
Snell type A vs Vandersteen 2ci
da olegna- 9 risposte
- 9,2k visite
Utilizzo con soddifazione delle Vandersteen 2c1, composte e piacevoli. Mi chiedevo che differenze sonore (timbrica, vivacità, impatto, raffinatezza medio alte etc) potrei ottenere passando a delle Snell tipo A. Stanza di 45mq ed amplificazioni di 250 w in classe D (purifi) oppure Quad 405-2. Pre Copland cta 301 mk2. Dac Rme ad-2. Grazie
-
- 10 risposte
- 1,7k visite
...delle mie Infinity RS5K. Ho acceso l'impianto e su una cassa è entrata la continua, credo sia andato in corto un cavo di segnale. Questo il risultato Il woofer non emette alcun suono, il tweeter funziona, io non sono in grado di effettuare alcuna verifica.... secondo voi è riparabile? Nel caso mi potreste indicare un tecnico o appassionato capace a Roma? Grazie di cuore per l'aiuto
-
Musicassette 1 2 3 4
da rcf- 2 followers
- 70 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno, come si fa a stimare il valore di una cassetta italiana? Grazie
-
Audiolab 8000 1 2 3
da cri- 1 follower
- 39 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno a tutti. Ero tentato di sostituire il mio pre mvt con finale nad 2100monitor con un'integrato audiolab 8000a. Cosa ne pensate? Cosa mi devo aspettare? Capacità di pilotaggio, timbrica, raffinatezza. . . Avevo questa idea per avere i controlli di tono e semplificare un po' le cose Diffusori da stabilire, possibilità di jbl4312 d'epoca Grazie a tutti Cri
-
Altec Lansing 14
da Discopersempre2- 7 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno, nel mio solito girovagare nel web, mi sono imbattuto in queste casse che mi hanno incuriosito, visto anche la fama che circonda questo "vecchio" marchio. Qualcuno che le ha avute/sentite me ne può parlare? Il suono delle Altec, in generale, è molto simile alle Jbl, diciamo le monitor ad esempio o no? Thank you.
-
Garrard 4HF(H) da rimettere in sesto
da Massimiliano S.- 8 risposte
- 2,2k visite
Ho recuperato a buon prezzo questo Garrard. Ne ho anche un altro, la versione non-H, quella a 110V, che sarebbe quasi a posto ma va rimesso nel "mobiletto" Electron Marrè che invece... vabbè, un giorno ce la farò. Questo è in un plinto dell'epoca, non so se lo terrò così ma ha un suo perché. Ho pulito tutto superficialmente, lubrificato il motore, sbloccato il solito selettore delle velocità, smontato il cuscinetto del piatto (monumentale) per pulirlo e lubrificarlo a dovere. Per ultimo mi tengo il braccio, devo avere un momento di calma per smontare le 12 + 12 sfere e sistemarle come si deve. Vedo però che il motore se ne sta più in basso del dovuto, …
-
Diffusori B&O 1 2 3
da groove- 42 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti. Ieri pomeriggio mi è scivolato il dito sul pulsante "Acquista subito" per un paio di B&O Beovox S30 (il modello con il tweeter Seas delle Dynaco A25) che, in perfetto stato, andavano via per 55 sterline. A parte la mezza fragatura delle tasse di importazione, effetto Brexit, che non avevo preso in considerazione, è un acquisto al buio spinto esclusivamente dalla curiosità da cui non mi aspetto grandi sorprese. Qualcuno le conosce e mi può anticipare qualcosa?
-
Problem : woofer 1 2
da zigirmato- 19 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, chiedo consiglio per sistemare un piccolo Woofer dei diffusori Golden Voice little tower. Questi diffusori sono di mia figlia e mi diceva che un Woofer " diciamo che gracchia un po', e appena lo tocca non gracchia più, cosa può essere, grazie.
-
- 12 risposte
- 1,6k visite
Salve ragazzi, per mia fortuna negli ultimi movimenti vintage, non mi è mai servito un tecnico nei miei paraggi... Ora un caro mio amico vorrebbe rimettere su questa coppia di apparecchi che si accendono, ma non mostrano segni musicali. Ovviamente anche in pvt, e considerando l'opera di restauro - manutenzione ai quali gli apparecchi sarebbero da destinare, avrei bisogno di un nome affidabile per riportarli in vita nella migliore maniera possibile per noi vintagisti.... Un grazie anche da parte di questo mio amico...
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 3k visite
Buonasera a tutti, mi hanno proposto di dare le mie super tablette e ritirare tramite conguaglio a suo favore una coppia di sonus faber concertino. Pre mf mvt Finale nad 2100 pe serie monitor Posizionate purtroppo vicino alle pareti. Che ne pensate? Grazie a tutti Cri
-
Grado Arm Wood
da GFF1972- 10 risposte
- 874 visite
Ciao a tutti, chi conosce questo braccio e le sue capacità musicali? Spesso li vedo collegati ai Thorens TD 124, ma come suona? È all’altezza, meglio o peggio dei vari SME, Acos, Micro, ecc., che spesso accompagnano i Thorens TD 124 e, in genere, i giradischi vintage? È solo una mia curiosità, essendomi spesso imbattuto in questo (strano e, per Cher ti versi, unico) braccio, senza mai approfondire e senza mai ascoltarlo. Grazie, Gianluca
-
motore giradischi philips
da madero- 9 risposte
- 750 visite
Sto lavorando ad un giradischi philips 22gc36 presente in una consolle grundig, niente di hifi.. Purtroppo il motore è bloccato credo da una gran quantità di sporcizia. Vorrei smontarlo e pulirlo, ma purtroppo è chiuso con dei rivetti. Qualcuno conosce qualche altro modo che non sia il wd40 che lo ha solo leggermente allentato? Grazie
-
Empire Troubador 598: dove farlo revisionare?
da Filippo1991- 12 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti! Sono in procinto di acquistare un giradischi Empire 598. Il giradischi si trova in discrete condizioni generali, però vista l'età meriterebbe una revisione completa (motore, componenti elettroniche anche se pochissime). Insomma vorrei riservargli un trattamento simile a quello che Lucchetti fa nei confronti dei 124. Sapete indicarmi a chi potrei rivolgermi nella zona tra Lombardia ed Emilia Romagna? Quali sono inoltre le parti che andrebbero sostituite o quantomeno revisionate obbligatoriamente? (al di la della cinghia) Grazie a tutti
-
- 11 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, mi rivolgo agli appassionati ed esperti di tape deck, ho una Sony TC 129 sul quale non riesco a trovare da nessuna parte il potenziometro per regolare la velocità del motorino del capstan, ho cercato lungo il pcb della scheda ma trovo solo i vari LEVEL per il playback, vu-meter e bias. Riuscite ad aiutarmi? Ho a disposizione anche il service manual (se necessario lo allego in qualche modo). Ho provato a guardarlo ma non trovo da nessuna parte una dicitura chiamata SPEED o cose del genere. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto 🙂
-
Tannoy Revolution XT 8F vs Stirling
da Stefano86TV- 1 follower
- 0 risposte
- 841 visite
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di un paio di diffusori da pavimento Tannoy Revolution XT 8F. Ora però, per ragioni di spazio, sono costretto a cercare un’alternativa sotto i 90 cm e pensavo appunto alle Stirling. Qualcuno ha avuto modo di confrontarle? Io quest’ultime non ho mai avuto modo di sentirle. Ne ho sentite altre e il suono Tannoy è quello che più mi piace. Tra l’altro, sapete dirmi quali differenze ci sono tra la diverse serie? Sicuramente dovrò rivolgermi al mercato dell’usato. Grazie e buona giornata a tutti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-