Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Supporti per Tannoy Cheviot 1 2
da Petergenius- 20 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti,sono un nuovo iscritto del forum ed ho recentemente acquistato una coppia di Tannoy Cheviot della fine '80 con l'HDP 315 ma prive del basamento originale.Guardando le foto in rete mi è sembrato che tale supporto determini una leggera inclinazione all'indietro del diffusore,è corretta la mia impressione?Qualcuno utilizza questi diffusori con dei supporti di maggiore altezza?Vi ringrazio fin da ora per qualunque suggerimento Francesco
-
Sera qualche anima pia mi vuol parlare di questo finale dai vu-meters bellissimi e grandi? E una sua corretta valutazione +o-. Grazie.
-
Testina per Pioneer PL112D 1 2
da go87- 2 followers
- 19 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti. Sono principiante, scusate se magari dirò qualche stupidata. Spero mi aiuterete. Ho un impiantino entry level vintage: - Amplificatore NAD model 90 - Altoparlanti CELESTION DITTON 15 - Giradischi PIONEER PL112D Il giradischi montava una testina Ortofon FF15 E, ma si è rovinata. Sono allora alla ricerca di una nuova testina. Sapreste consigliarmi una testina che sia a livello dell'impianto che già posseggo (che sia equilibrata rispetto al resto che ho). Io pensavo alla Audio Technica AT-VM95E su Amazon a 52 euro. Non so però se è in linea e se ne vale la pena. Sono aperto a tutte le marche e i tipi... il budget è…
-
Polk audio monitor 7
da cri- 1 follower
- 0 risposte
- 2,6k visite
Buonasera a tutti. Mi hanno proposto detti diffusori in permuta alle mie Boston a150 mk3 con un conguaglio a mio favore di 100 euro. 3 vie woofer di 10 pollici Non conosco i diffusori, qualcuno li conosce? Cosa ne pensate? Grazie mille a chi risponderà. Cri
-
acoustical scenario ampli integrato e finale
da otellox- 3 risposte
- 885 visite
Ciao a tutti oggi erroneamente ho spemto il finale in oggetto mentre ascoltavo un cd e ho notato che per un tot di tempo si ascoltava ancora e su questo niente da dire conoscendo la tipologia dell'oggetto. il dubbio che mi e' venuto e' che il canale sinistro ha suonato piu del destro quasi un raddoppio del tempo. che sia il caso di farlo guardare pensavo ai condensatori che non mantengono in modo simmetrico. e' un dubbio perche' per il resto va benissimo considerando la anzianita' del manufatto. grazie dei tiscontri fabrizio
-
Nastri basf da 18cm
da solitario- 8 risposte
- 686 visite
Se interessano ho trovato un ttesco che li vende, ( nel mio girovagare in rete) essendo cose che non mi interessano non sò neanche, se siano buoni o meno.
-
Cinghia per Thorens TD126MK3
da Muddy the Waters- 7 risposte
- 545 visite
Ho sempre usato cinghie originali e non ho mai faticato a reperirle sulla baia, ora ho fatto una ricerca perché a breve la dovrò sostituire e non ne trovo più manco una, solo cinghie "compatibili". C'è da fidarsi? Tra le varie proposte quella forse più sicura è della tedesca thakker, qualcuno le ha provate?
-
Buon giorno. Dopo 47 anni, ho finalmente soddisfatto un desiderio che ha avuto il sopravvento sulla razionalità circa l’utilità e il reale utilizzo di questo oggetto . Ho acquistato un registratore a bobine consumer. Un TEAC X1000R completo dei suoi Nab, della rara cover e di 2 bobine. Purtroppo non ho potuto ancora usarlo in quanto è stato danneggiato durante il trasporto ed ora si trova presso un centro assistenza di Verona. Sto recuperando delle bobine per incominciare ad usarlo, ma ho difficoltà a capire la qualità dei nastri ( sono abituato ai selettori sui d’eco a cassette NORMAL-CHROMO-METAL). Sul registratore trovo i seguenti selettori: LH-I, LH-II e EE,…
-
Chi conosce questi diffusori? 1 2
da Antotech- 30 risposte
- 6,4k visite
Salve a tutti! Pioneer CS-656 rinvenute nella classica soffitta dell'amico a cui non interessa l' hi-fi......per essere abbandonate da almeno 10/15 anni sono incredibilmente integre nei foam e nel rivestimento. Le ho collegate al mio impianto piano piano e suonano regolarmente anche alzando successivamente il volume: bassi secchi, poco estese buoni mid, non mi sembrano niente di strabiliante, una buona cassa vintage da non più di 100€. Qualcuno che le conosce meglio? Su internet non si trova molto.....sono made in Belgio
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 480 visite
Ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla... Si trovano ancora in giro, sperando non siano stati manomessi... c'è qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli? Potrebbero far parte di un "buon" impianto?
-
Lenco L75: sapienti modifiche o ptp ?
da paolo75- 1 follower
- 13 risposte
- 3,6k visite
Incuriosito dal sistema a puleggia( mi piacciono i DD Jap) e confortato dai lusinghieri commenti sul lenco, mi sono preso un lenco 75, solo chassis con l'idea di avere tutti i pezzi per approntare un sistema PTP. Ora avendolo in mano, mi sono chiesto se è cosi superiore il sistema PTP o modificando sapientemente il telaio con setti di rinforzo e appoggi in un eventuale plinto non si riuscirebbero ad avere medesime prestazioni. Si ok, il telaio e 2 mm e 3 decimi più o meno, però a pieghe di rinforzo e non mi sembra cosi cedevole...poi ha il sistema, che non ha il ptp, di accendere e spostare la puleggia evitando di stare, a gira spento, spinta sul piatto, con possibilità d…
-
Empire 698 edizione limitata 1 2
da GFF1972- 18 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, quando la Benz nel 1999 (dovrebbe essere questa la data) acquistò l’Empire, sembra che per l’evento produsse venti giradischi Empire 698 in edizione limitata, con base non più in legno, bensì in plexiglass. Uno di questi giradischi è stato oggetto di vendita nel market di questo forum ed ora è oggetto di vendita su ebay. Bebo Moroni ne scrisse un trafiletto, con tanto di foto, su Audio Review, verosimilmente uno dei numeri del 1999. Qualcuno, per caso, ha questo numero e, più in generale, uno stralcio di documento scritto che attesti l’esistenza di questa edizione limitata? Grazie, Gianluca
-
Probabilmente prima della perdita dei dati del vecchio forum avrei trovato qualche discussione in merito, ora purtroppo no...Per questo vi chiedo: com'è come giradischi? corredato del braccio Linn Basic Plus Grazie
-
Kef Caprice II: come vanno? 1 2 3
da goldrake744- 1 follower
- 46 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti. Ho trovato un paio di kef Caprice 2 in buone condizioni. Qualcuno le hai mai sentite? Grazie
-
Altec Lansing 893b Corona
da Moe- 2 risposte
- 2,7k visite
Ciao ragazzi buonasera, qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare negli anni le Altec Lansing 893b Corona? Ho letto che erano un modello entry ma cmq di stirpe nobile...mi potrebbero interessare per la loro alta sensibilità, dovrebbe essere 98db. Le ho trovate a poco e questo mi fa tentennare un po'... Sono delle ciofeche? Grazie, Moe.
-
Bowers E Wilkins DM14
da gioangler- 1 risposta
- 639 visite
Salve a tutti, sarei interessato alla coppia di diffusori in titolo che per me rappresentano la porta d'ingresso al marchio B&W. Dal poco che so fanno sicuramente parte di un altra epoca sia anagraficamente che come come impostazione generale. Volevo avere qualche info in più sui driver utilizzati all'epoca e dove sono andati a finire oggi, e anche che relazione c'era con marchi della stessa terra KEF, Celestion ecc. Chi sa parli !!! 😄 Saluti
-
un grammofono rimesso a nuovo 1 2 3 4
da ghira5- 62 risposte
- 8k visite
Buona sera a tutti. Tempo fa mi sono imbattuto in questo sito e mi è venuto in mente di parteciparvi una mia esperienza recente. Da tempo sono interessato ai grammofoni ed in particolare ai Pathè. Argomento non facile data la vastità di marche e di modelli che è quasi impossibile riuscire a ricostruire almeno un modello., Ma non sempre è così, dato che mi è stato possibile, in modo del tutto fortunato, riuscire a ricostruire un modello di grammofono Pathè unendo parti di diversa provenienza e un venditore francese mi ha venduto una cassa con motore funzionante. Il motore era invece funzionante solo nella sua immaginazione, in quanto, derubato di qualche componente e la ca…
-
Arc sp8 ... Phono
da Giovanni1966- 15 risposte
- 718 visite
Buongiorno Da qualche giorno notavo un fastidioso ( Fruscio) da uno dei due canale e solo sul selettore phono,linea silenziosissimo... Ho invertito le valvole e come era ovvio il fruscio è passato dal lato opposto. Mi rode cambiarle , sono due ecc 88 Telefunken , anche se ho notato che il vetro sia sopra che sotto i piedini è leggermente annerito😔. Senza spendere un capitale , evito le nos , non sono così esperto , cosa consigliate? Sovtek ? Che io sappia sono buone . Grazie
-
EZ 81 eh e problemi
da Akla- 15 risposte
- 655 visite
Il diodo 6ca4 o ez81 eh che dir si voglia ha 30 anni di onorato servizio puo dare problemi allo stadio phono . Voglio dire di tanto in tanto si odono dei botti su di un canale e leggendo sui vari forum americani sembra che l esaurirsi del 6ca4 possa ritenersi responsabile e che lo stadio linea pur alimentato ne sia esente x la diversa sensibilita 30 anni di accendi spegni usa etc penso lo abbiano degradato voi che dite?
-
Nakamichi IA-4s e impedenza diffusori
da sachamuni- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, per allestire un impiantino a mia madre ho comprato "ad intuito" un integrato Nakamichi ia-4s; sono sorpreso che ai morsetti per i diffusori sia indicato "8 ohm min/speaker". Mi sembra strano che un ampli non consumer e di cui vengono dichiarati i valori anche su 4 ohm (dove la potenza quasi raddoppia) possa trovarsi in difficoltà con carichi sotto gli 8 ohm.. https://audio-database.com/NAKAMICHI/amp/ia-4s-e.html Ho cercato in rete ma non ho trovato niente a riguardo.. ma ho un trovato una discussione in un forum dove a un acquirente sempre di un ampli Nakamichi del periodo, che ugualmente presentava la stessa indicazione, è stato suggerito che è …