Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 109 risposte
- 14,2k visite
Ciao a tutti. Vorrei prendere un amplificatore con il loudness per ascoltare a basso volume in una stanza piccola. Attualmente come diffusori ho una coppia di Opera Prima da 91 dB. Ero orientato su Yamaha ca610 oppure ca810 provvisti sempre di loudness, potrebbero fare al caso mio o meglio prendere altro? Grazie
-
Quesito riparazione Yamaha AX500
da solitario- 0 risposte
- 539 visite
Buona sera a tutti, scrivo in cerca di ,possibile ,soluzione, ho questo ampli che fà uno strano difetto , nella normalità niente, ma se inserisco il subsonico, nei diffusori si sente un borbottio dal tono basso, ho controllato i trans, di muting ma sono a posto, sostituiti i condensatori del circuito subsonico, e anche gli elettrolitici (ne avevo in casa) ho controllato tutti i trans. associati al circuito ma ora mi sono arenato, chiedo se qualcheduno ha idea di dove si può rivolgere l'attenzione/controllo, grazie.
-
Sony TTS-8000
da GFF1972- 1 follower
- 14 risposte
- 1,6k visite
Chi mi sa dare qualche notizia in più su questo giradischi? Grazie, Gianluca
-
Riparazione Juke Box Milano e provincia
da oscilloscopio- 2 risposte
- 1,8k visite
Un saluto a tutti, un amico avrebbe da riparare un Juke Box, ma non ha idea a chi rivolgersi, qualcuno conosce un riparatore valido a Milano o privincia?
-
Microfoni antichi
da musicaando- 12 risposte
- 1k visite
Sono entrato in possesso di un trittico di microfoni d epoca da restaurare.(150eurini alla anziana signora,erano del marito musicista deceduto). Il restauro sarà solo estetico, funziona tutto perfettamente,ma i segni del tempo, soprattutto sull Electro voice,sono evidenti,la coppia di AKG quasi totalmente perfetta. Il re20 era ed è usato per la sua fantastica resa con la voce ed ovviamente veniva "smanazzato" molto di più dei D12 prettamente strumentali. Andranno abbinati ad uno dei miei nakamichi 550 per registrare qualche concerto. Quello che più mi interessa è sapere come voi fareste per ridare un Bell aspetto al re20 . Lucidarlo, rivern…
-
Adc 10E MkIV, come va su Rega RB 700? 1 2 3
da Massimiliano S.- 40 risposte
- 4k visite
... ed eventualmente sul TP16 del Thorens 125 MkII? Finalmente ho trovato una 10E in buone condizioni, ma so che è abbastanza particolare come caratteristiche e confesso di non essere affatto esperto in fatto di accoppiamenti giudiziosi (per dirla alla Gadda). Grazie a tutti.
-
Eq.Soundcraftsmen PE 2217 distorce cd 1 2
da what- 21 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti Ho in uso sul secondo impianto l'equalizzatore in questione a cui sono collegati un tuner un cd il piatto e il pc tramite un Dac.Il collegamento è il classico ,cioè tramite l'uscita tape di un Kenwood ka 6004.Il problema riscontrato è che l'ascolto del CD al contrario delle altre sorgenti,risulta distorto,quasi una sorta di saturazione anche a basso volume e con i livelli di guadagno al minimo.Chiaramente escludendo l'equalizzatore tramite il selettore Source dell'ampli,il suono esce senza alcuna distorsione,così come attraverso le cuffie collegate all'ampli o al CD.Cosa mi dite?
-
Nakamichi 682 Zx
da ivory- 7 risposte
- 788 visite
Ho un Nakamichi 682 ZX di fatto nuovo perchè usato all'epoca pochissimo, visto l'arrivo del CD. Sono titubante sull'accenderlo. vorrei prima farlo revisionare da un laboratorio. Mi sapete indicare qualcuno che potrebbe fare un buon lavoro? Grazie
-
Ampli Dual CV1260 ...diafonia tuner
da paolo75- 1 risposta
- 751 visite
Ciao a tutti, ho questo ampli di famiglia, comprato da mio padre negli anni ottanta, il primo stereo di casa per intenderci, in combinata c'è il suo tuner, sempre dual che prende alimentazione direttamente dall ampli che ha la sua uscita dedicata per alimentare la radio, quindi quando si accende l'ampli si accende anche la radio.Ora, è stato fermo molto tempo, ma l ho messo in funzione, ripuliti connettori e potenziometri, regolata corrente di bias, ma ha un problema: senza sorgenti collegate, se alzo il volume anche fino a ore 10/11 sento nelle casse la radio, a basso volume, ma si sente nettamente. Mi chiedo, può essere solo mancato isolamento di qualche cavo o cose del…
-
Bobine preregistrate nuove: The Delmark Tapes
da gorillone- 4 risposte
- 616 visite
Se non è già stato pubblicato, segnalo la produzione e la messa in vendita da parte della Delmark, famosa etichetta di blues, di 2 bobine nuove. Non so se questa è la sezione giusta, forse potrebbe essere musica (in tal caso prego i moderatori di spostare il thread), ma di solito i “bobinomani” frequentano la sezione vintage e non vorrei sfuggisse. Ci sono 2 prezzi per le 2 velocità 7,5 e 15 (19 e 38 cm, rispettivamente). A mio avviso, il costo della bobina da 7,5 potrebbe essere sostenibile per acquisto multiplo (150 dollari), l’altro mi sembra troppo caro. Ci vorrebbe qualcuno che per lavoro va negli States per evitare tasse e spedizioni … Una d…
-
Finale audio research d110b
da Discopersempre2- 4 risposte
- 654 visite
'Sera, chiedo lumi su questo finalone che non me ne vogliano gli amanti del prestigioso marchio, ma con quegli indicatori mi ricorda un "carica batteria"🥴. Grazie.
-
JBL TI 3000
da paolosances- 4 risposte
- 1,2k visite
Mai ascoltate, e mai ne ho letto giudizi. Qualcuno tra noi le ha avute?
-
- 1 follower
- 34 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, oggi ho voluto provare a collegare, senza cavi particolari per ora il bi wirng sul Kenwood. Noto che fin ora usavo solo la sezione B. Qundi ho inserito la parte medio alta su A. Separatamente funziona tutto ottimamente..cioè A benissimo, B benissimo. Ma poi su A+B non ho più sentito i medi..Qundi provedo misurarlo con microfono. Risultato: A+B penalizza SEMPRE il lato medio alto fino al punto di azzerare la risposta sopra i 10khz. Anche invertendo i cavi Qundi utilzzando A per i bassi e B per medio alti. Ho inserito un carico (R 10 ohm ) nulla... si appiattisce un Po di più ma non è di certo la risposta "originale ". L'i…
-
La presa di massa tra ampli e giradischi
da transcriptor- 15 risposte
- 8,2k visite
Salve, riflettevo sul fatto che negli anni vintage la presa di massa negli ampli necessitava di un collegamento con quella dei giradischi,ma negli appartamenti non esistevano impianti di terra nell impianto elettrico. Questa mancanza del filo giallo verde imponeva la costruzione dei dispositivi in modo diverso rispetto oggi? Un amplificatore in mancanza di un accoppiamento con un giradischi potrebbe aver bisogno di un collegamento di terra? Il dubbio nasce dal fatto che se un ampli possiede uno spinotto di massa e se si possiede un impianto elettrico dotato di terra forse andrebbe connesso......
-
- 26 risposte
- 1,4k visite
Ho acquistato l'amplificatore indicato nel titolo ad un mercatino domenicale. Funziona a 117 volt per cui lo farò modificare. Sul retro c'è un'uscita? Con scritto AC 160w che non capisco . Mi aiutate? Se riesco vi allego foto.
-
Acoustic Ar A-05
da cicottino- 2 risposte
- 633 visite
Buon pomeriggio amici un amico ma dato questo amplificatore AR 05 il difetto e che tutte le lucine sui tasti a sfioramento sono spente e non esce nessun suono ho controllato i ifinali e sono ok tutti fusibili ok ponte diodi e diodi circostanti ok ho cambiato ic lc7818 senza esito positivo a questo punto mi fermo cos altro potrei verificare dato che non ho nessun schema grazie
-
Thorens TD 125 MK II , smontaggio, revisione e regolazione braccio, calibrazione 1 2 3 4 6
da Belloriccofamoso- 2 followers
- 98 risposte
- 16,1k visite
Buongiorno a tutti giorni fa mi è arrivata la testina Ortofon MC 30 e così l'ho installata ma subito ho riscontrato i seguenti difetti: braccio originale Thorens TP16 con evidenti giochi, antiskating malfunzionante, regolazione sballata del peso della testina, problemi di allineamento base flottante e suo livellamento. Un disastro insomma. Cosi' armato di coraggio, un pizzico di sfrontatezza e consapevolezza che sarebbe anche potuto succedere che mi sarei trovato a mettere tutto in una scatola e a rivolgermi ad un tecnico urlando "Aiuto! Aiuto! salvami tu!" ho deciso di smontare , pulire e revisionare in casa il giradischi. Dalla mia solide conoscenze …
-
Plinth per technics SP10
da petru78- 1 risposta
- 597 visite
Buonasera a tutti, vorrei realizzare un plinth per un technics sp10. Avete consigli in merito? monterei un denon da 308
-
Kenwood ka 1000 e fratellini
da Silencer- 7 risposte
- 8,3k visite
Ascoltati diverse volte in impianti non miei e poco conosciuti, quindi poco valutabili ho però sempre avuto buone impressioni e li trovo affascinanti il vostro giudizio sui kenwood ka 1000 e fratellini (900-800) di tutto avrei bisogno tranne che di un altro ampli se ne trovo uno vicino e a prezzo abbordabile quasi quasi... me lo compro, a meno che non sia fortemente sconsigliato grazie
-
Pioneer A 443 ampli 1 2
da transcriptor- 30 risposte
- 4,1k visite
Comprato x 27 cocuzze, stasera vedremo di cosa si tratta , se riparabile o se ferma porte! Alternativa…..????? Chiedere aiutooo a Voi tutti🖖