Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.416 discussioni in questo forum
-
Pioneer SA 708 1 2
da jakob1965- 1 follower
- 34 risposte
- 1,8k visite
Mi sono guardato il film Maria - con Angelina Jolie che racconta il tramonto di Maria Callas - bello il film ma molto malinconico - sulle cose che potevano essere ma non sono state. Sul finire, riprende ad ascoltare le sue incisioni nella sua casa di Parigi a volte a volume molto alto creando scompiglio. L'amplificatore incriminato è il Pioneer SA708 - lo si intravede chiaramente; un piccolo errore - credo sia uscito sul mercato nel 1978 un anno dopo la morte della cantante. Particolare vedere il viso di Angelina Jolie accanto ai VU meter azzurri
-
Krell KSA-200s: un bestione ferito 1 2 3
da hinsubria- 2 followers
- 40 risposte
- 3,7k visite
Dopo 15 anni di onorato servizio il mio caro Krell KSA-200S sta agonizzando. L'altro ieri, dopo lo scatto del relé, c'è stato un botto sul canale destro seguito da un costante rumore abbastanza forte. Ho subito staccato i diffusori e ho notato che uno dei 4 radiatori scaldava parecchio piú degli altri. Già prima sul canale destro all'accensione si sentiva lo stesso rumore, ma appena percettibile, che poi scompariva con lo scaldarsi: dopo qualche minuto l'amplificatore era silenziosissimo anche a pieno volume. Per ora il Krell ha un rimpiazzo, un Nuforce ST8.5V3, che c'è la mette tutta ma non ha la sua presenza: ci terrei perciò a rimettere in sesto il bestione oppu…
-
Well Tempered Classic - ripristino 1 2 3
da acusticamente- 2 followers
- 52 risposte
- 8,5k visite
Riprendo la descrizione che avevo inserito prima dell'incendio. Dopo un bel po' di anni l'utilizzo di questo giradischi e il conseguente consumo di alcune parti avevano prodotto una inclinazione del piatto, a scendere dalla parte del motore. Il perno del piatto alloggia in un bicchierino immerso in un olio siliconico. Come si può vedere dal disegno ci sono 5 grani con una mezza pallina di nylon (o di Derlin, vado ad ipotesi) per ridurre, assieme all'olio, l'atrito. Quello in basso è ovviamente l'appoggio mentre gli altri servono per mantenere in verticale il perno. Le mezze palline sono quelle che…
-
Spectral dma 250 vs accuphase p 450
da SGAGGY- 0 risposte
- 300 visite
Ragazzi un parere su questi due finali secondo voi che differenza c'è a livello di suono?In cosa eccellono. Grazie Vito.
-
integrato Sansui utilizzato come pre
da peppinop- 5 risposte
- 309 visite
Buongiorno a tutti, vorrei utilizzare il mio Sansui, momentaneamente, come preamplificatore, peró non capisco se devo semplicemente togliere i ponticelli , collegare il finale e non fare nient´altro o devo anche usare un ponticello per unire destro e sinistro del main input
-
Klimo Merlino (liscio) VS Audio Research LS7 1 2
da lucaz78- 2 followers
- 22 risposte
- 1,4k visite
entrambi solo linea, entrambi valvolari dalla semplice circuitazione e piu o meno sugli stessi prezzi sul mercato dell'usato (forse il merlino costa qualcosa in piu). ma come prestazioni quale dei due potrebbe essere definito superiore?
-
- 2 followers
- 77 risposte
- 14,7k visite
Ciao a tutti , ho questo pallino in testa : far ricappare penso si dica cosi il mio finale NAD 2155 penso che i condensatori siano quelli di 30 anni fa. Il finale funziona il dubbio è se l'intervento vale la spesa. Grazie .
-
Consiglio per giradischi 1 2
da salvatore66- 28 risposte
- 1,6k visite
Non troppo datato che costi poco e che suoni discretamente, e' possibile? Per un mio nipotino
-
- 2 followers
- 114 risposte
- 19,6k visite
Spero di suscitare interesse e portare ad emergere i piccoli costruttori, nonché "pezzi" che normalmente non si vedono o di cui si conosce poco o nulla. Inserisco le foto di miei piccoli ampli, inizio con due esemplari del costruttore Ortophonic, Milano. Il primo: SO9-M, databile dalle valvole all'interno tra il '64 e '65, minimale (25 cm la larghezza senza cabinet) e di splendida costruzione e fattura. Secondo è il successivo Ortophonic ST03/A a transistor, probabilmente anni '67, quasi un dual mono, dimensioni leggermente maggiori di quello sopra, splendida fattura anche in questo caso, il cabinet sembra più economico del fratello le s…
-
I tweeter possono morire di vecchiaia? 1 2 3
da P.Bateman- 2 followers
- 36 risposte
- 1,7k visite
Ho trovato entrambi i tweeter delle mie ProAc Responce One defunti. Non erano in casa mia perciò non so cosa possa essere successo, secondo voi dopo 30 anni è possibile siano deceduti per anzianità o ci ha messo lo zampino qualcuno? Per fortuna sono ancora in produzione. Grazie.
-
RCF dei tempi d'oro 1 2 3
da Hdemico- 3 followers
- 52 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti qualche esperto che mi illustri quali sono stati i migliori sistemi di punta che il glorioso marchio italiano abbia mai prodotto? Mi riferisco non solo ai diffusori da casa ma anche i sistemi pensati per i cinema,ad alta efficienza solitamente. Ad esempio https://www.cinematech.it/cinematech/sito/csshardware.htm Alcuni di questi sistemi potrebbero essere competitivi ancora oggi?
-
marzaglia addio. 1 2 3
da gbale- 1 follower
- 38 risposte
- 1,7k visite
Leggo sul sito ari Modena che il mercato di marzaglia diventa 2.0 e non sarà più al campeggio. L'impronta sarà "radioamatoriale". Obbiettivo maggio 2026. Per me la faccenda è chiusa. Le tovaglie apparecchiate in terra con qualche deck sarà solo un ricordo.
-
- 3 followers
- 146 risposte
- 15,1k visite
In base alla vostra esperienza e senza limiti di prezzo attuale: qual'e` il componente vintage migliore che possediate o che abbiate comunque ascoltato sufficientemente a lungo tanto da averne avuta piu` che una fugace impressione ? Come se la batte rispetto a componenti hi-end con funzione analoga ma attualmente in produzione ?
-
- 2 followers
- 30 risposte
- 1,7k visite
Sto un pò esplorando i sistemi a linee di trasmissione - Forse ho ascoltato un sistema del genere anni fa ma è passato troppo tempo e se non sbaglio l impianto era formato da una catena di pezzi da far girar la testa, per cui quale poteva essere l 'apporto di una linea di Trasmissione ? Recentemente dalla quantità di tesi , giudizi e via dicendo ne ho isolati alcuni ai quali non saprei attribuire il giusto peso . - IMF si dice che queste casse fossero accordate quasi ad orecchio, perchè allora non esistevano i programmi per la progettazione e tale situazione in qualche modo avesse favorito la grande musicalità di questo tipo di realizzazione ? - Sul fini…
-
Amplificatori pre e finali Sony
da Morini Gianmarco- 13 risposte
- 875 visite
Salve a tutti. Per la mia deformazione al collezionismo Sony,oltre agli storici pre ta-er1 e finali mono nr1,seguiti una decina di anni dopo da ta-e1/n1,chi ha avuto modo di provare i ta-e77es/n77es,ta-e80es/n80es e ta-e90es/n90es,mi saprebbe dire qual è la combinazione migliore,o ad impressione quale suona meglio? Grazie! Gianmarco
-
Wharfedale W3
da ALNICO- 1 follower
- 9 risposte
- 487 visite
Buongiorno qualcuno ha informazioni in merito a questi diffusori. Grazie saluti
-
-
Amplificatori pre e finali Sony
da Morini Gianmarco- 0 risposte
- 293 visite
Buongiorno. Per la mia deformazione al collezionismo Sony,al di là degli storici pre ta-er1 e finali mono nr1,seguiti anni dopo da ta-e1/n1,chi ha avuto modo di provare ta-e77es/n77es,ta-e80es/n80es e ta-e90es/n90es,mi saprebbe dire qual è la combinazione migliore,o ad impressione quale suona meglio? Grazie! Gianmarco
-
- 2 followers
- 239 risposte
- 15,4k visite
Salve a tutti, mi piacerebbe creare un thread dove chi vuole può segnalare o raccontare esperienze di ascolto di diffusori, preferibilmente vintage, particolari, strani, che utilizzano tecnologie uniche, rari, misconosciuti ecc...magari postando anche una foto...fatevi sotto!
-
AU-7900, il mio primo Sansui 1 2
da poeta_m1- 2 followers
- 29 risposte
- 6,9k visite
Ciao a tutti, pochi giorni fa ho avvistato ad un mercatino un Sansui AU-7900, decisamente impolverato, e verosimilmente spento da almeno una decina d'anni. Un potenziale bidone, ho pensato... poi però, osservandolo con maggiore attenzione, ho notato che le viti non mostravano segni di apertura (o di ripetute aperture), e che sugli ingressi RCA erano presenti tutti i vari "tappi" in gomma, una finezza originariamente prevista per coprire i connettori non utilizzati. Risultavano scoperti, cioè utilizzati, soltanto gli input di Tape1 e dell'Aux1. Ad una occhiata più attenta, sbirciando dal lato inferiore, ho constatato che i transistor finali erano tutti …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-