Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Restauro Scandyna A10 1 2
da Hopper- 25 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti, qualche mese fa ho acquistato un po’ a scatola chiusa un paio di Scandyna A10. Avevo sentito parlare molto bene selle sorelle maggiori A25 che però erano un po’ troppo grandi per la mia situazione perciò spinto dalla curiosità ho deciso di prendere le più piccole. In questo post le mie impressioni di ascolto: Link Dopo averle portate a casa e aver deciso che facevano per me ho deciso di intraprendere un “restomod”. I diffusori non erano mal messi (a parte le tele che comunque non avrei avuto intenzione di tenere), ma ho deciso comunque che avevano bisogno di un po’ di cure e di qualche modifica. Ho deciso quindi di smontarle compl…
-
KEF 104/2 in 12 mq con la Valvole? E' un azzardo?
da Boris Lametta- 13 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, chiedo a chi le conosce bene: come vedreste l'abbinamento KEF 104/2 in 12 mq con un ottimo Push-Pull di El34 (30W/canale)? L'ambiente è piccolino, potrebbero esserci problemi con le basse frequenze e/o con il pilotaggio? Grazie a chi vorrà intervenire.
-
Eredità di passione...
da fabrizio74- 15 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a Tutti. Sono un appassionato come Voi alla musica ed ai dispositivi che ci regalano emozioni.. Da molti anni cerco un equilibrio e mi appassiona farlo.. in particolare mi piacciono le elettroniche vintage.. Ho iniziato grazie ad un mio zio che mi ha trasmesso questa passione una ventina di anni fa regalandomi una coppia di B&W 602 ed un integrato Pioneer A-400 con un CD 72, mi si è aperto un mondo.. e dopo tanti anni e vari cambi ho raggiunto un buon equilibrio con un Accuphase E211 ed una coppia di Jamo 507 ed uno streamer Node2i. Gli anni sono passati e la persona che orgogliosamente mi ha iniziato nell'arte della curiosa ricerca del …
-
Allison four 1 2
da olegna- 32 risposte
- 3,8k visite
A mio avviso suonano più che bene, con basso pulito e sostanzioso, alti piacevoli e spaziati; suono più grande di quello che sono. Ci vuole ampli trasparente e moderno. Rispetto alle Dynaco A25-35 basso più secco, per il resto simili.
-
Sansui au 90 gx
da Samu73- 2 risposte
- 791 visite
Sansui au 90 gx....a prima vista sembra un bell' apparecchio.....ma come suona? Dovrei abbinarlo con una coppia di B&W Dm 3000.....altri consigli per un budget sull' usato di circa 800 euro
-
Stand by su lettore cd Wadia 21
da Tesla63- 5 risposte
- 905 visite
Ciso a tutti, Ho preso in ottime condizioni sia estetiche che meccaniche il lettore in oggetto. Sono molto soddisfatto e lo destinero' al secondo impianto. Ho pero' un dubbio: l'accensione avviene tramite l'interruttore sul retro dell'apparecchio, ma non capisco se vi sia o meno uno stand by, questo perché ogni volta che l'apparecchio viene spento , alla riaccensione si deve provvedere a reimpostare il volume di uscita effettuabile solo da telecomando e non vorrei che a lungo andare possa comprometterne lutilizzo per l'usura dei tasti. Non ho le istruzioni e chiedo a voi se mi confermate la particolarita' o se ci sia una soluzione. Grazie
-
- 31 risposte
- 4,3k visite
Giornata passata da un gentilissimo inserzionista su Subito ad ascoltare tutti questi diffusori, io ho ho portato le mie dm4 per avere ulteriori conferme. Lui ha in vendita le AR e le Dynaco alle quali ero interessato. Pilotava il tutto un massiccio Pioneer da 120 watt , come sorgente vinile files digitali no cd. La prima comparazione tra L112 e AR10 con files è andata nettamente a favore delle seconde soprattutto se a basso volume, se si alzava le JBL tiravano fuori gli attributi. AR suono gradevole ma "arretrato" bassi un pò ridondanti sono migliorati un pò mettendo il selettore degli stessi al minimo, JBL a bassi volumi deludenti senza alti e medi s…
-
Luxman C 02
da Miciorandagio- 8 risposte
- 2,6k visite
Ho questo oggetto da un paio di giorni. Era un sogno irraggiungibile di quando ero giovane e squattrinato. Ora lo contemplo fuori e dentro: indubbiamente é bellissimo. Stiamo parlando dell'ultima cosa, assieme al suo finale, prima della debacle economica che portó, con luci e ombre, all'acquisizione di Alpine della blasonatissima azienda nipponica. Ho venduto un Audio Research ls2 , con il quale non é mai scoccata una scintilla amorosa, pur riconoscendogli un' indubbia validità sonora e costruttiva. Ora attendo come di consueto, ad inserirlo nella mia complessa . atena audio. Per gioco, attendendo che le aspettative possano essere soddisfatte o disattese. Non voglio che s…
-
ESB 708 II\E
da Weapon X- 4 risposte
- 593 visite
Ciao a tutti, ... avevo gia postato qualcosa sulle mie ESB 708 II\E ma purtroppo si è perso tutto nel famoso incendio dei server ... il tema è il seguente: da poco mi si è bruciato nuovamente il Midrange sinistro... è gia la terza volta in circa due anni di tempo.. a cosa puo essere dovuto?... il crossover ha i componenti nuovi (a parte le bobine ma non mi sembra un problema), ampli levinson 23.5 è stato completamente revisionato.. quindi non è dovuto a suoi malfunzionamenti rimane l'opzione del volume troppo alto?... se si... perchè sempre il Mid sinistro?... strano... any idea? ciao
-
Technics RS-1500 ricostruzione totale
da analogue- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve tutti, è un po di tempo che non posto sul forum ma vorrei rimediare :-) Da oltre 50 anni sono appassionato di Alta Fedeltà e negli ultimi anni, mi sono dedicato al restauro totale di quella che credo sia la sorgente analogica migliore: l'Open Reel. Per chi è interessato, volevo condividere con voi il mio hobby nelle attività di restauro. Il link seguente porta al mio canale YouTube dove illustro il processo. https://www.youtube.com/channel/UCLoPKYLGs83eDKGVdQoTXiQ Un saluto, Salvo
-
Dahlquist dq 30i
da olegna- 1 risposta
- 1,5k visite
Ne ho trovate un paio in ottimo stato, mi domandavo se sono simili alle celebrate (ma più vecchie) dq 10. Oppure se suonano più normalmente come casse dello stesso periodo, che so le vandersteen 2 (che ho avuto, bensuonati ma non travolgenti). E magari differenze rispetto alle Snell tipo A. Certo, piccole non sono
-
- 2 followers
- 27 risposte
- 2,5k visite
ebbene si,dopo aver rimesso apposto il TD184 les gemeaux, mi è capitata una buona occasione per un TD135 prima serie. mi sono innamorato di questi giocattoli svizzeri. Ha la base originale e sono già inclusi alcuni componenti audiosilente: gommini motore, puleggia ancora da montare, e un headshell nuovo,sempre di audiosilente. è tenuto molto bene esteticamente,solo una piccola imperfezione sulla vernice in un angolo. ha il telaio originale in legno rivestito,con ancora il suo logo davanti. Purtroppo niente coperchio (è rarissimo). Avrà comunque bisogno di una bella manutenzione,c'è grasso secco nei leveraggi e il meccanismo di start automatic…
-
ESS Performance series Mod. 8 1 2
da ilbetti- 21 risposte
- 1,8k visite
... Abbandonate per strada, accanto un cassonetto. Mobile in truciolato rivestito di vero finto legno... Woofer con sospensioni sbriciolate (è il meno...) passivo posteriore.... Non pervenuto. Che faccio? Le lascio qui o le porto in laboratorio? (... Che tanto di ciarpame non manca...) Si, dai è un delitto lasciarle qui... Vedi mai che i tweeter di Heil funzionino...(credici) Portate in laboratorio, a parte l'estetica di un diffusore lasciato marciarire per anni in una cantina o garage... Provo I Woofer... Funzionano... Bobine intatte... Provo I tweeter.... Non ci credo! Funzionano perfettamente!!! Ok. Meritano il restauro. Per il passivo, ricostru…
-
Sostituta per testina AT 440 mlb 1 2
da fastdoc- 2 followers
- 25 risposte
- 2,5k visite
Buondi' forumisti, sono un felice possessore di una Audio Technica 440 mlb che lavora su un TD 125 con SME 3009 S2. Poichè penso sia almeno a metà della sua vita e si approssima l'arrivo di un Denon DP55 M ero tentato di prenderne un'altra ma ahimè deve essere uscita di produzione. Penso sia stata sostituita da una di queste due: AT VM520EB o VM540ML(di costo doppio). Consigli in merito, anche considerando l'accoppiamento col braccio Denon e che la timbrica della 440 mi soddisfa appieno ?
-
Pre Ming MC-7R: funzione delle valvole?
da JureAR- 6 risposte
- 708 visite
Posseggo da qualche anno questo pre, acquistato con le valvole originali cinesi sostituite subito dopo preso (la 274B replica cinese era con una sezione sotto il minimo), provati vari abbinamenti e l'ultimo è quello visibile in foto, soddisfatto in toto del risultato sonoro. Chiedo a chi ha conoscenza (io sono assolutamente ignorante in campo) quale tra le due coppie di ECC83 ed ECC82 sia l'effettiva preamplificatrice, io penso la coppia di ECC83, attualmente in uso Telefunken. Dotazione attuale: 2 x ECC83 Telefunken 2 x ECC82 Philips Monza (medicali selezionate) 1 x GZ34 Tungsram (made in Blackburn ed acquistata nuova...vero NOS rimanenza di maga…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 5,2k visite
Non ho mai parlato, prima d'ora, di testine Shure: negli anni d'oro dell'analogico, ai tempi del liceo (1975-1980) , il mio riferimento era una Stanton 681EEE (ancor oggi ho una 881s che uso di tanti in tanto, sublime). Qualche decennio dopo acquisii, da un ex-commerciante, decine di corpi Shure e di stili Shure NOS, e così scoprii i due estremi del mondo Shure: le M44 da un lato, e le V15, sia in versione II che in versione III, dall'altro. Una Shure V15 II su un Pioneer PL 71, ora venduto, fu uno degli abbinamenti più musicali che ricordo, almeno per il mondo delle MM vintage (e non), e per le incisioni jazz e rock. Sullo stesso Pioneer PL 71 il venditore aveva montato …
-
- 4 followers
- 80 risposte
- 29,5k visite
ciao ragazzi. mi piacerebbe avere testimonianze, di chi ha posseduto,ascoltato amplificatori vintage di classe media diciamo fino a un milione di lire (all'epoca) che vi hanno strabiliato per prestazioni conrollo e capacita soniche. NON TIRIAMO N BALLO MACCHINE PIU COSTOSE PER FAVORE. questo post nasce dal fatto che sento sempre parlare di amplificatori vintage che si siedono con carichi difficili eccetera. aiutatemi a capire quali erano veramente le macchine muscolose e ben suonanti nonostante il prezzo! una breve descrizione di cosa vi ha colpito e gradita, cosi capiamo quali sono le caratteristiche ps: per tutti i rigattieri non approfittatene per …
-
Aiuto per manuali Denon DP 55M
da fastdoc- 2 followers
- 12 risposte
- 757 visite
Ho recentemente acquistato questo giradischi, probabilmente meno diffuso in Italia rispetto al DP60, sprovvisto di manuali. Purtroppo ho lasciato scadere l'account di "Vinylengine" e al momento non accettano nuove iscrizioni; grazie all'account di @poeta_m1 che mi ha girato i PDF ora ho qualcosa della versione K (che è senza braccio ) e L (in giapponese). In rete non ho trovato altro. Ora, a parte le regolazioni di base che per un vecchio analogista non sono un problema, sarei curioso di saperne qualcosa in più, ad esempio sul tipo di braccio, eventuale possibilità di regolazione VTA etc Qualcuno ha a disposizione documentazione su questo giradischi ? Un saluto …
-
Comparazione che passione! 1 2 3
da Kouros- 1 follower
- 44 risposte
- 2,5k visite
Saranno anche file compressi ma a volte sono davvero registrati bene e io mi diverto ad ascoltare le differenze tra i diffusori, che fino ad ora, ogni volta che poi ho avuto l'occasione di effettuare l'ascolto dal vivo rispecchiavano sempre quello che avevo sentito su youtube. Invece trovo l'ascolto senza comparazione inutile in quanto con un video non si coglie il vero suono del componente , diventa invece utile con una comparazione perchè fa sentire , molte volte in maniera netta, le differenze. Se vi va commentate anche voi quali componenti preferite basandovi su questi video . Ovviamente prendetelo come un gioco P.S. L'ascolto in cuffia esalta il t…
-
A volte ritornano
da ernesto62- 3 risposte
- 608 visite
https://www.afdigitale.it/musical-fidelity-a1-il-ritorno-del-mitico-integrato-quasi-valvolare/
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-