Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Pre Ming MC-7R: funzione delle valvole?
da JureAR- 6 risposte
- 695 visite
Posseggo da qualche anno questo pre, acquistato con le valvole originali cinesi sostituite subito dopo preso (la 274B replica cinese era con una sezione sotto il minimo), provati vari abbinamenti e l'ultimo è quello visibile in foto, soddisfatto in toto del risultato sonoro. Chiedo a chi ha conoscenza (io sono assolutamente ignorante in campo) quale tra le due coppie di ECC83 ed ECC82 sia l'effettiva preamplificatrice, io penso la coppia di ECC83, attualmente in uso Telefunken. Dotazione attuale: 2 x ECC83 Telefunken 2 x ECC82 Philips Monza (medicali selezionate) 1 x GZ34 Tungsram (made in Blackburn ed acquistata nuova...vero NOS rimanenza di maga…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 4,9k visite
Non ho mai parlato, prima d'ora, di testine Shure: negli anni d'oro dell'analogico, ai tempi del liceo (1975-1980) , il mio riferimento era una Stanton 681EEE (ancor oggi ho una 881s che uso di tanti in tanto, sublime). Qualche decennio dopo acquisii, da un ex-commerciante, decine di corpi Shure e di stili Shure NOS, e così scoprii i due estremi del mondo Shure: le M44 da un lato, e le V15, sia in versione II che in versione III, dall'altro. Una Shure V15 II su un Pioneer PL 71, ora venduto, fu uno degli abbinamenti più musicali che ricordo, almeno per il mondo delle MM vintage (e non), e per le incisioni jazz e rock. Sullo stesso Pioneer PL 71 il venditore aveva montato …
-
- 4 followers
- 80 risposte
- 28,8k visite
ciao ragazzi. mi piacerebbe avere testimonianze, di chi ha posseduto,ascoltato amplificatori vintage di classe media diciamo fino a un milione di lire (all'epoca) che vi hanno strabiliato per prestazioni conrollo e capacita soniche. NON TIRIAMO N BALLO MACCHINE PIU COSTOSE PER FAVORE. questo post nasce dal fatto che sento sempre parlare di amplificatori vintage che si siedono con carichi difficili eccetera. aiutatemi a capire quali erano veramente le macchine muscolose e ben suonanti nonostante il prezzo! una breve descrizione di cosa vi ha colpito e gradita, cosi capiamo quali sono le caratteristiche ps: per tutti i rigattieri non approfittatene per …
-
Aiuto per manuali Denon DP 55M
da fastdoc- 2 followers
- 12 risposte
- 748 visite
Ho recentemente acquistato questo giradischi, probabilmente meno diffuso in Italia rispetto al DP60, sprovvisto di manuali. Purtroppo ho lasciato scadere l'account di "Vinylengine" e al momento non accettano nuove iscrizioni; grazie all'account di @poeta_m1 che mi ha girato i PDF ora ho qualcosa della versione K (che è senza braccio ) e L (in giapponese). In rete non ho trovato altro. Ora, a parte le regolazioni di base che per un vecchio analogista non sono un problema, sarei curioso di saperne qualcosa in più, ad esempio sul tipo di braccio, eventuale possibilità di regolazione VTA etc Qualcuno ha a disposizione documentazione su questo giradischi ? Un saluto …
-
Comparazione che passione! 1 2 3
da Kouros- 1 follower
- 44 risposte
- 2,4k visite
Saranno anche file compressi ma a volte sono davvero registrati bene e io mi diverto ad ascoltare le differenze tra i diffusori, che fino ad ora, ogni volta che poi ho avuto l'occasione di effettuare l'ascolto dal vivo rispecchiavano sempre quello che avevo sentito su youtube. Invece trovo l'ascolto senza comparazione inutile in quanto con un video non si coglie il vero suono del componente , diventa invece utile con una comparazione perchè fa sentire , molte volte in maniera netta, le differenze. Se vi va commentate anche voi quali componenti preferite basandovi su questi video . Ovviamente prendetelo come un gioco P.S. L'ascolto in cuffia esalta il t…
-
A volte ritornano
da ernesto62- 3 risposte
- 598 visite
https://www.afdigitale.it/musical-fidelity-a1-il-ritorno-del-mitico-integrato-quasi-valvolare/
-
B&W Dm 23
da Samu73- 1 follower
- 0 risposte
- 836 visite
Bower & Wilkins Dm 23.....chi le conosce? Opinioni.....
-
Piastrina del cuscinetto Lenco L75
da Massimiliano S.- 4 risposte
- 871 visite
È normale che abbia quella tacca centrale? Non ho mai avuto un Lenco, mi sembra un po' strano ma ho letto che ha una specie di "invito" centrale. Tenere o buttare?
-
AR 7 o AR 4X
da ALNICO- 11 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, sto per prendere una coppia delle casse nel titolo, ho un HK 402A, cosa mi consigliate, costano stessa cifra, grazie a chi vorrà rispondermi
-
Amplificatore Cambridge p25
da Silencer- 5 risposte
- 1k visite
Ho l'opportunità di portarmi a casa questo ampli cambridge Non lo conosco Qualcuno mi può dire se val la pena prenderlo (visto che non ne avrei bisogno) e cosa aspettarmi come prestazione Grazie
-
Collegamento Prevalvolare-Finale valvolare-Casse 1 2 3
da marcoxfaccini- 38 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti. Non sono esperto e dovrei vendere alcuni componenti ma prima devo verificarne il funzionamento Ho bisogno di testare il prevalvolare Conrad-Johnson PV5 e una coppia di finali RCF UP 60 volevo sapere è possibile o rischio di danneggiare qualcosa ? Come faccio la connessione eventualmente ? (tipo output1 RCA sull'unico RCA del Finale) I "Pin" sui 2 quadranti con numeri e lettere vanno bene così ? Dove collego i fili delle casse sul finale ? Vedi foto: https://www.flickr.com/photos/197447...posted-public/ Grazie se qualcuno arriva al 1963 con le competenze
-
B&W Dm 3000
da Samu73- 1 follower
- 0 risposte
- 1,2k visite
Inizio settimana ho preso una coppia di B&W DM 3000, bellissime , con qualche piccolo difetto estetico ma facilmente ripristinabile, unico neo è stata cambiata la sospensione di un woofer che rimane leggermente più grande dell' originale ma acusticamente perfetta, le farò cambiare in coppia pari all' originale , forse hanno bisogno di un recap completo? Visivamente i crossover sembrano nuovi.....OPINIONI, CONSIGLI??? Sto prendendo in considerazione anche un Amplificatore più potente del mio exposure super xv, anche se il suono è molto soddisfacente in accoppiata con le B&W Qualche consiglio sull' usato stando sul migliaio di euro.
-
Consiglio Jbl: quale modello scegliere? 1 2 3 4
da Mas 64- 1 follower
- 63 risposte
- 17,9k visite
Buonasera a tutti, con un budget di spesa intorno ai 1500€-2000€ usate Quale modello scegliere? La mia stanza e di 22 mq musica ascoltata Rock 70 Soul funky 60-70 Blues E poco jazz Attualmente ho un copland 405 50 watt kt 88 Ma in caso cambierei anche ampli... grazie Saluti massimo
-
Che testina/puntina è?
da Panofsky- 1 follower
- 2 risposte
- 1,3k visite
Un saluto a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi che testina/puntina è questa? Sembrerebbe una ATN-91, ma non corrisponde esattamente, forse perché arriva da un gira di 40 anni fa e nel tempo hanno cambiato un po' il design... Grazie a chi saprà aiutarmi L
-
Marantz CD-10, sostituzione cinghie
da poeta_m1- 5 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, dopo aver revisionato il selettore dell'Onkyo Integra A-8780, mi sono deciso a mettere le mani anche sul cd player in oggetto. Difatti una volta smantellato il rack, considerato dove è disposto (in cima ad una mensola) e considerato il peso di 16,5Kg del cd player, ho preferito sistemarlo, prima di rimontare il tutto. Ho quindi ordinato un set di cinghie nuove su Dindiki, un riferimento assoluto per quanto riguarda le cinghie - ringrazio il Maestro @pserci per avermelo fatto scoprire, tempo addietro. Ho preso il set completo il quale prevede, oltre alle consuete 4 cinghie (2 sono per l'azionamento del clamp, 2 per il carrello), anche i due …
-
Leak TL10.1 con valvole 6P25 1 2
da Rimini- 19 risposte
- 2,4k visite
Da un paio di mesi (e dopo diversi anni) ho rimontato le Mazda 6P25 sui miei Leak TL10.1. Il risultato è stato piuttosto buono, anche se a queste 6P25 sembra mancare qualcosina per arrivare ai livelli delle GEC KT61, che sono le valvole titolari di amplificatori Ora, questi tubi sono molto simili ma non identici tra loro e si possono montare senza modifiche al circuito ma, visti i risultati molto incoraggianti, chiedo ( mi vengono in mente per primi @walge e @mariovalvola ) se variando leggermente i valori di alcuni componenti potrei sfruttare ancora meglio queste valvole Mazda. Per la cronaca, i miei TL10 sono quelli nella versione con resistenza di catodo ind…
-
Audio innovations 500
da Teosound- 3 risposte
- 848 visite
Buonasera non c’è lo da tantissimo e mi ci trovo bene, le 2 valvole ecc88 partendo da sintra sono quelle de phono , oppure di segnale ?? Le vorrei sostituire con 2 bugle boy già o mio possesso. Le altre 3 le ho cambiate un anno fa, adesso sento qualche scricciolo di tanto intanto, forse suono leggermente più ufonico
-
clamp per Thorens TD166 1 2
da vinylover- 24 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti, ho un giradischi Thorens TD166 e vorrei utilizzare un clamp a pappagallo, ma da come ho capito credo che molti non si avvitino sul perno che risulta essere leggermente più largo della misura standard (ho acquistato un Mitchell e non va) sapete darmi un consiglio? grazie.
-
Nad con timbrica "non Nad" 1 2 3 4
da soundview- 2 followers
- 64 risposte
- 12k visite
Buongiorno a tutti. C'è una cosa che mi frulla in testa da parecchio: un amplificatore con l'energia dei Nad ma con una timbrica diversa, simil ampli giapponesi, naturalmente non affaticante. L'equilibrio tonale che preferisco vira sui medio-bassi in primo piano, corposo. Per essere maggiormente esaustivo non gradisco molto la tipologia di suono stile Yamaha, anche perché spesso ascolto a volume basso o medio basso. Ho avuto i Nad 3020 e 2150 (finale di potenza) che grosso modo avevano questo equilibrio timbrico ma il 3020 aveva una riproduzione degli strumenti ridotta in scala come dimensioni e un roll off che non mi è mai piaciuto. Il 2150 scimmiottava la timbrica del …
-
B&W Dm 3000
da Samu73- 9 risposte
- 1,3k visite
B&w Dm 3000 qualcuno le conosce? Possibile abbinamento con exposure super xv?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-