Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
- 
				  Philips N4504 1 2da dipparpol- 24 risposte
- 3,7k visite
 Salve amici, riscrivo sul forum dopo tanto tempo, il tema, anzi l'oggetto in questione so che è "controverso" sapendo dei "detrattori" di questi marchio (o più che altro dei suoi reel to reel ultime serie). Cercherò di essere oggettivo per quanto mi è possibile e offrire un mio parere. Dopo molti reel to reel (la passione è "scoppiata" quasi una decina di anni fa ) monomotore e totalmente meccanici, mi era venuta voglia di fare il "salto di qualità" e prendere una macchina 3 teste tre motori e servoassistita, possibilmente bobine piccole. guarda che ti guarda, i prezzi ormai sono diventati improponibili, medito di lasciare perdere, poi vedo il philips in questione da… 
- 
				  Audio Technica AT F3 type II contro OC3da Fabfab- 1 follower
- 2 risposte
- 1k visite
 Buonasera forumer, sarei incuriosito di provare la mia prima MC e, non volendo spendere tanto, avrei la possibilità di provare le due audio-technica in oggetto in buone condizioni. Vorrei chiedere vostri consigli su quale eventualmente scegliere, il prezzo ritenuto giusto, a cosa prestare attenzione e, se vi va, un po' la loro storia (anno d'uscita, caratteristiche, ecc. Grazie a tutti 
- 
				Toshiba giradischida Sarino85- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
 Buonasera. Sono in procinto all acquisto di un giradischi e attualmente sono attratto dai seguenti piatti Philips Ga 230 ( 2330) Lenco L70 Toshiba sr 870 Qualcuno di voi li possiede e può aiutarmi nella scelta, al di la del lato estetico soggettivo? Grazie 
- 
				Sony Dm Wm D6Cda madlifox- 14 risposte
- 1k visite
 Possiedo il registratore in oggetto, riposto funzionante da circa una quindicina di anni. Avevo letto che ha dei condensatori smd che vanno sostituiti. Certamente nel forum c’è qualche tecnico che conosce questo apparecchio capace di effettuare il lavoro, ho delle cassette, alcune originali, altre da me registrate relative a dei concerti che seguivo, che mi piacerebbe riascoltare e magari acquisire digitalmente. Se qualcuno è disposto a fare un controllo batta un colpo. Grazie! 
- 
				  Luxman PD 264 - piccolo maquillage 1 2 3da diego_g- 47 risposte
- 4k visite
 Ciao a tutti, come forse ricorderete, mi è capitato di ricevere il gira in questione. . Le sue condizioni generali sono buone, tuttavia mi piacerebbe che tornasse al suo pieno fulgore, se possibile. . Mi riferisco in particolare ad alcuni aspetti: - cappa ingiallita / opaca, con una macchia - spigoli della cornice con l'impiallacciatura un po' sollevata - piastra metallica da ripulire, senza ovviamente che le scritte o altro ne vengano danneggiate . Per la cappa, direi che c'è abbastanza letteratura, ma sugli altri punti i vostri competenti consigli saranno assai graditi. . Un grazie anticipato! 
- 
				  Integrati per DQ10 1 2 3da tigre- 46 risposte
- 2,5k visite
 Buongiorno a tutti! Un caro amico sta facendo il pensierino di acquistare le mie amate DQ10.. E vorrebbe pilotarle con un integrato, che abbia un'estetica rassicurante e a prova di compagna, possibilmente spendendo 'poco'. Io le ho sentite con moltissime coppie pre e finali, ma con integrati la mia esperienza si ferma al mio attuale. Che però non rientra nel budget che eventualmente metterà in campo il mio amico. Idee? Geazie in anticipo 🙏 Baba Nam Kevalam 
- 
				Controllo braccio Jelcoda darkfenice- 2 followers
- 12 risposte
- 1k visite
 Ciao, ho preso usato un Lenco che monta un Jelco SA-50. Il pacco secondo me ha fatto un viaggio un po’ turbolento… secondo voi il pezzetto color ottone sotto il braccio è piegato? Non capisco se è fatto così. Grazie 
- 
				- 2 followers
- 112 risposte
- 8k visite
 Ola, ho bisogno di consigli su quanto accaduto al mio gira..... Ho avvertito l'altro giorno dei "cigolii" alla rotazione del gira. Mi era accaduto già qualche mese fa, ma si era risolto spontaneamente.... o quasi. Con l'aiuto di @ginouxieri abbiamo aperto il gira, sfilato il piatto dalla sede ed abbiamo notato che il funghetto di sospensione del motore (evidenziato nell'immagine in rosso) aveva all'apparenza ceduto la propria capacità di sostenere il motore, facendo toccare la puleggia dell'albero motore sul telaio e causando il relativo cigolio. L'abbiamo risollevata un pò (visivamente non mostra niente) e sembra che ora proceda tutto al meglio: alla rota… 
- 
				
				
				
				qualcuno ha idea di cosa siano https://www.subito.it/audio-video/casse-100w-catania-486948713.htm 
- 
				  Luxman L 530 1 2da lofuoco- 1 follower
- 22 risposte
- 4,1k visite
 Buonasera a tutti, Scrivo per la prima volta in questa sezione perché mio suocero mi ha chiesto di risistemare il suo impianto hi fi che ha in un salone di 45 mq. Eliminato di default tuner e lettore cd perché di poco pregio e non funzionanti, la piastra Teac che penso verrà rimessa per essere venduta perché non utilizza più il supporto tape, mi sto concentrando sull'amplificatore e sui diffusori. Si tratta di un bellissimo luxman L 530 (120w di cui i primi 15w in classe A) e di una coppia di Canton gle 50. Al momento il suono risulta intufato, il potenziometro va messo quasi al ma… 
- 
				  - 1 follower
- 195 risposte
- 14,1k visite
 Ebbene, anche l’eretico si è “convertito”… (poi vedremo che non è proprio così), in un momento di follia mi sono portato a casa questi due mezzi mammozzoni, belli pesanti (24 Kg l’una), ingombranti il giusto, sottili in un modo che mi lascia un pizzico perplesso (le KEF 104, con cui le paragonerò più spesso, sono un poco più profonde). Le collego all’impianto così composto: lettore CD Sony CDP-X559ES, pre SUMO Electra, finale SUMO “The Nine”. Toni in flat e loudness – che nel Sumo non c’è – a zero. Mi predispongo all’ascolto scegliendo i miei dischi prova: innanzitutto una copia normalissima di “Selling England By The Pound” dei Genesis dove, nei brani “Firth Of… 
- 
				FM con impianto Hi-end!! 1 2 3da Miciorandagio- 47 risposte
- 6,3k visite
 A Qualcuno questa cosa sembra strana e quasi un ossimoro. Ma evidentemente chi fa questo appunto non sa cosa significhi Hi -end. Triste ed efficace neologismo per esprimere il meglio della Tecnologia disponibile per perseguire un fine. Qualunque esso sia!!! Ora vorrei parlare di Creek Audio e del loro folle progetto di investire e produrre uno strepitoso Tuner .....quando ormai tutto stava tramontando e spegnendosi a proposito di FM. Evolution: questo è il nome. Ed io che sono un collezionista di cose con un perché , ce l'ho. Bene ,se amate la Radio Analogica prendetevi per non più di 100 euro questo incredibile apparecchio. Vi lascerá piacevolmente confusi sulle vos… 
- 
				registratore a filoda madero- 15 risposte
- 1,3k visite
 ai limiti dell'off-topic, vintage è vintage, ma molto lontano dall'hi-fi. Ho trovato ieri al mercatino uno splendido, per me, registratore a filo della webster. E' una macchina molto semplice, ho scoperto che il brevetto della registrazione magnetica risale addirittura alla fine dell'800, ma questi apparecchi ebbero una certa diffusione solo negli anni 40. I corrispondenti di guerra si portavano in giro questi mammozzoni per i loro servizi. Questo, webster80 è del primo dopoguerra. Al momento è sotto variac va a 110v, sono salito per ora fino a 60 e pare tutto tranquillo. Si porrà il solito problema se cambiare gli elettrolitici, per gli altri condensatori, non ho visto … 
- 
				Altec 19 diaframmida salvofisichella- 2 risposte
- 809 visite
 Buongiorno a tutti, vi chiedo se sapete qualcosa sui diaframmi di questi diffusori, cioè ci sono in commercio quelli da 25 euro, quelli Radian da circa 100 euro e quelli GPA da 130 euro. Sapete se ci sono reali differenze? Che esperienze avete? 
- 
				  Goldmund Studietto / Souther sla3 1 2da Ulmerino- 32 risposte
- 5,1k visite
 Salve a tutti, è da un po' di tempo che questo giradischi staziona in saletta, é messo discretamente male, e presenta delle modifiche maldestre che hanno compromesso il buon funzionamento. Il goldmund Studietto era il più economico dei 4 giradischi prodotti dalla società svizzera (reference, st4, studio e studietto), comunque parliamo di un oggetto molto costoso all'epoca (seconda metà degli anni 80, prima metà dei 90, oltre 4 milioni di lire senza braccio) e anche oggi mantiene una elevata quotazione sul mercato dell'usato. La stessa Goldmund produceva dei bracci tangenziali a controllo elettronico, derivati dai Rabco (sl3/sl5 le sigle), molto ben suonanti, ma… 
- 
				  - 1 follower
- 87 risposte
- 9,5k visite
 Buonasera Tra i pezzi che prima o poi ho in mente di aggiungere il mio sistema c'è un giradischi, nonostante non sia destinato ad essere la mia sorgente primaria né abbia tonnellate di vinili(un centinaio comunque si)Ora, di certo non è acquisto che avevo pensato di fare a stretto giro, non avendo ancora l'ambiente d'ascolto sistemato dove piazzarlo, ma dovesse capitare l'occasione a buon prezzo potrei facilmente cedere. Salvo che mi suggeriate un nome sul nuovo entro i 500 euro che mi rapisca, il giradischi deve essere vintage. In particolare vorrei prendere uno tra un thorens td160/td 166, o uno dei braun migliori disegnati da Dieter Rams, ps 4/… 
- 
				Luxman 707da ALNICO- 8 risposte
- 2k visite
 Buonasera, oggi ho preso un luxman 707 sono rimasto molto colpito da come suona questo piccolo ampli, qualcuno può parlarmene, grazie a Auguri 
- 
				dual 1249 start automatico non vada GIOVANNI 1960- 3 risposte
- 790 visite
 Ciao a tutti,ho un dual1249 ho sostituito il famigerato gommino che serve per lo start automatico. Il braccio a fine vinile torna perfettamente indietro,ma quando faccio start il braccio si alza ma non si sposta. Qualcuno sa dirmi perchè torna ma non parte? Grazie G- 
- 
				  - 2 followers
- 95 risposte
- 12,3k visite
 Buonasera vintagisti! Cambio casa a breve, avrò un locale dedicato non grande (circa 15mq) ma con caratteristiche penso e spero adatte all'ascolto della musica riprodotta (pareti e soffitto asimmetrici, due lati con librerie 'semi-trasparenti' verso spazi laterali. Trasferirò l'impianto principale (Supernait, ProAc D18, varie sorgenti analogiche e digitali, varie cuffie) ma vorrei allestire un impianto secondario con ampli vintage di pochi watt ma buona qualità sonora, da collegare a B&W 705 S1 che ora non uso o eventualmente altre casse da libreria da valutare in seguito. Ascolto pricipalmente Jazz, Blues, Barocca e Classica da camera, non particolarmente … 
- 
				  Info su cdp Marantz e Arcamda st1300- 2 risposte
- 471 visite
 Saluti a tutti, ho 2 lettori CD fermi da tempo con le ottiche da sostituire. Sono un Marantz CD 67 e un Arcam Alpha 8. Qualcuno sa che ottiche montavano in origine? Quante probabilità ci sono di trovarle ed eventualmente dove? Grazie. 
- 
Prossimi eventi- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
 0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
 https://www.degustazionimusicali.it/
 
 
 
 
 
- 
				
				
 
						
							 
						
							 
						
							 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
						
							 
	
 
	