Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Sintoamplificatori vintage
da Mister66- 1 follower
- 17 risposte
- 2,4k visite
Stavo pensando di comprare un vecchio sinto da ascoltare nella casa che ho in montagna, visto che non bazzico da una vita nel settore vintage ho fatto una ricerca e mi è venuto un colpo!!!! Costano più adesso che da nuovi😳. Da ragazzo ero innamorato del Pioneer SX 1280, ma non avevo 1000 lire per piangere! Un buon esemplare viene venduto oltre i 3000 euro. Avete qualcosa da consigliarmi intorno i 500 euro, mi piacevano anche i marantz e gli onkyo. grazie.
-
Preamplificatore per Vtl Stereo 50 1 2
da Severus69- 2 followers
- 24 risposte
- 6,1k visite
Ho da poco un VTL Stereo 50, che a parte un po' di ronzio mi piace molto, e vorrei abbinargli un pre più o meno coevo, a valvole ma non necessariamente. Mi piacerebbe formare la coppia che a cavallo tra gli 80 ed i 90 era considerata top, pre Audio Research e finale VTL. LS1, LS2, SP9, SP8 o 6 sarebbero l'ideale ma mi sembra siano un po' sopravvalutati come prezzi, così come i Conrad Johnson. Non volevo infatti andare oltre i 6/700 euro, a meno che non mi si presenti un'occasione irripetibile. Ho visto anche un VTL Integrator che si sposerebbe perfettamente con il finale anche dal punto di vista estetico, ma i pre VTL dell'era David Manley non hanno mai goduto di grande …
-
- 3 followers
- 17 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, Di questi 3 marchi desiderio (insoddisfatto) di gioventù desideravo un vostro parere sulle differenti impostazioni timbriche dei rispettivi finali di potenza. Ovviamente dipendenti dai diversi modelli, ma penso che ogni casa abbia le sue tendenze. Mi è sembrato di notare che Conrad Johnson tenda a ridurre il feedback (cosa che io amo) mentre le altre due tendenzialmente abbiano circuiti di feedback abbastanza invasivi. Ascolto classica e jazz quindi adoro naturalezza e neutralità di suono con una buona resa delle armoniche naturali degli strumenti acustici. Diffusori Diapason Adamantes, pre Audio Note M2.
-
deck cassette Jvc KD 10
da paolo75- 3 risposte
- 1,8k visite
Un mio amico me lo ha dato per dargli un occhiata e per sapere una valutazione corretta, sul prezzo di vendita congruo( funzionante ma non verificato da un tecnico)) e la qualità del deck...sapete dirmi qualcosa? qualcuno lo ha incontrato?
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 557 visite
Buonasera a tutti. Non voglio creare un thread "duplicato", ne avevo aperto uno sul mio ultimo acquisto,cioè un TD135, ma ho un dubbio che vorrei chiarire con voi,e che può essere riferito anche al "fratello maggiore" del mio giradischi. Sto procedendo con il restauro, ed ho messo in ordine un nuovo plinto con costruzione "a sandwich" in multistrato, quindi un pò più "massivo" di quello originale. Leggendo in giro ho trovato pareri discordanti sull'uso dei mushrooms sotto il telaio. in pratica si evince che erano necessari per istallazioni nelle piattaforme broadcast, "fragili" per natura e soggette a molte vibrazioni,ma in un utilizzo h…
-
Dynaco Stereo70 in cerca di preamp 1 2
da Moe- 21 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, da circa due mesi possiedo e godo di questo glorioso finale Dynaco, versione originale USA alimentazione 110 volt, revisionato con capacità critiche sostituite e valvole NOS EL34 di produzione Mullard a marchio Amperex...suona, suona benissimo! Qualcuno dice che se la gioca con i più grandi, io non ho l'eseperienza per confermarlo, ma assicuro che è un piacere ascoltarci musica. Sono 35 watt assai musicali che ben si accoppiano sia alle mie Heresy che alle Advent New Loudspeaker; in futuro conto di passare a qualche Klipsch più importante o magari buttarmi in un progetto vintage ad alta efficienza, prendendo spunto da altri due thread dove si parl…
-
Registrazioni su Minidisc: come trasferirle su pc? 1 2
da eliopolis53- 1 follower
- 20 risposte
- 3,9k visite
Posseggo numerose registrazioni su minidisc che vorrei trasferire/salvare su pc. Però vorrei farlo SENZA passare dall'uscita analogica del minidisc per poi ricampionarlo con una scheda audio. La macchina (SONY MDS JE 780) possiede uscita ottica e una presa usb. Mi piacerebbe quindi poter "prelevare" direttamente i files codificati ATRAC e salvarli su pc, eventualmente convertendoli poi in un formato che garantisca la massima qualità (ovvero almeno pari all'originale). Avete qualche consiglio per risolvere?
-
Kef 105/3 sostituzione T25 Sp1240 (tweeter) 1 2
da gioangler- 1 follower
- 32 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, devo sostituire uno dei 2 tweeter di una coppia di Kef 105/3 ! Da una ricerca sul web il T25 sp1240 parrebbe introvabile, e non saprei quale potrebbe essere un valido sostituto che abbia stesse caratteristiche e piena compatibilità, alla luce del fatto che l’originale lavora a 4 ohm. Da qualche parte ho letto anche, che della versione 105/3 c’è stata un mkII con tweeter più performanti e più recenti … ma no so quali e quali sono i valori. Qualche suggerimento? Grazie
-
Onkyio A-809: ottimo!
da Nad Stark- 3 risposte
- 3,2k visite
Un caro saluto a tutti , rieccomi dopo qualche giorno di pausa. Allora: 2 settimane fa un amico, consapevole di tentarmi a causa della mia insana passione, è venuto a trovarmi portandosi dietro un Sansui au-x501 e un Onkyo A-809. Con @magoturine ho già parlato in privato. Insomma, fatta qualche prova con i miei diffusori jensen Ls-5b e poi con le Ar-6 prima serie sono rimasto conquistato da quest'ultimo. O meglio: il Sansui è davvero ottimo e ben suonante e, credo, non debba essere paragonato all'Onkyo, a cominciare per la diversa potenza in watt, ecc. tuttavia avendoli provati nello stesso giorno e dovendo scegliere... Ad avere maggiore budget li avre…
-
Kef Reference Model 109 Maidstone 1 2 3
da Cabrillo- 1 follower
- 41 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto la fortuna di avere o ascoltato questi meravigliosi diffusori e vuole parlarne e raccontare la propria esperienza in merito? Grazie.
-
Rimuovere vernice Nextel (Revox) 1 2
da Massimiliano S.- 20 risposte
- 4,2k visite
Sono arrivato al dunque, la superficie del mio B790 è diventata orrenda e la verniciatura con il famigerato Nextel va rimossa. Leggo in giro che non è affatto semplice liberarsene: qualcuno ha esperienza in merito? Grazie.
-
Le modifiche non invasive e reversibili (da parte dei proprietari che vogliono accingersi a farlo) che racconterò in seguito permetteranno a questo formidabile pre pre phono di dire ancora la sua per molti anni a venire, è sufficiente mettersi comodi sul divano preferito, prepararsi una bella birra fresca e sorbirsi il lungo brodolone che segue per chi ha la pazienza e la voglia di farci un up grading. Arrivato un paio di mesi fa con tensione 100V lo collego allo step down per verificare innanzitutto se funziona per poi, a tempo debito, collegarlo alla DL103 capendone di più sul suono della abbinata che sembra andare alla grande a detta di molti possessori sparsi pe…
-
- 3 followers
- 93 risposte
- 11,4k visite
Il tipo è pittoresco e "trafficone" , in questo video sottolinea come non si dovrebbe acquistare diffusori monitor (se non si hanno ambienti trattati) in quanto progettati NON per stare in soggiorno ma negli studi di registrazione. Quindi abbisognano anche di amplificatori adeguati (potenti) , posizionamenti adeguati e volumi di ascolto pure adeguati per rendere come dovrebbero... insomma dei veri nemici delle case "normali" . Dice pure che la JBL ha spesso costruito due versioni di molti suoi modelli (uno monitor e un altro da "salotto") proprio per ovviare alla differenza di ambiente ai quali sono destinati, specifica che soprattutto il crossover cambia radica…
-
revox b 760 nextel...
da paolo75- 4 risposte
- 1,2k visite
Conoscete qualche laboratorio che ripristina la vernice in nextel della revox? più che una carrozzeria mi interessava di qualcuno che ha giá lavorato sui revox.... ho i pannelli laterali e superiore del 760 scoloriti e visto la semplicitá nello smontarli ed eventualmente spedirli pensavo si farli sistemare...
-
Casse Tec SB 303, chi le conosce ?
da teppo- 8 risposte
- 3,3k visite
In pratica stavo leggendo un parere di Cadeddu su TNT Audio in cui si parlava di questa casse anni '80 come un ottimo progetto italiano, che me le trovo in vendita su Subito a poca strada da me. Prese ! Così come sono solito fare, ho cercato in rete ogni possibile informazione e caratteristica per poter capire e apprezzare queste casse quando le avrò pulite e sistemate ma non ne ho trovato traccia: qualcuno le conosce ? Anche del costruttore Tec non si trova nessuna informazione tranne che per i prodotti di un omonimo (penso) che fa componenti Hifi car.
-
Toshiba Aurex....?
da giocec- 1 follower
- 14 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti. Mio figlio ha una curiosità : a proposito di un concerto di Jaco Pastorius al "Aurex" Jazz Festival (Twins l e ll) mi chiedeva se esiste una correlazione col marchio Toshiba Aurex, in quanto il logo è identico. Grazie Giorgio
-
Giradischi Thorens o Era 1 2 3
da Enzolino- 2 followers
- 36 risposte
- 4,3k visite
Come da titolo sono fortemente indeciso se un Thorens td 160/166 o un ERA 444. Dei primi mi piace la reperibilità assoluta per futuri ricambi ecc, del secondo ne ho sentito parlare bene ma non so se possono essere paragonati ai Thorens
-
Cabasse Dinghy 221 vs 222
da avv- 0 risposte
- 829 visite
Chi ha avuto modo di ascoltare i due modelli, mi può descrivere le differenze principali tra le due?
-
Impianto per vinile 100% vintage
da magicaroma- 7 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, scrivo qui perché solo voi mi potete capire. Dunque, come da titolo ho messo su un impiantino per il vinile completamente vintage dalla testina ai diffusori così composto; Giradischi Kenwood kd990 Testina Dynavector Karat 23r Pre Forté Audio Model 2 con annessa sezione phono Finale Forté Audio Model 3 Diffusori Snell b minor. Unica concessione alla modernità uno shell portatestina Audiosilente. Che dire, sarà che ascolto con le orecchie dell'amore 😂 ma non manca niente. Vabbè, lasciatemi condividere questo momento di moderata soddisfazione e buoni ascolti a tutti
-
Vale la pena mettere mano a queste sorgenti?
da diego_g- 15 risposte
- 737 visite
Un saluto a tutti! . Mi hanno dato i seguenti apparecchi: 1) Sherwood S-250 CP: deck con Dolby B/C. Molto massiccio, funziona però rumorosamente 2) Sony TC-FX35: deck con Dolby B/C, non si muove 3) Hitachi DA-500: CD player basico, non si apre il cassettino e quindi di più non so . Sono un po' ingialliti (padrone fumatore), ma le condizioni estetiche per il resto sono molto buone. . Che dite, vale la pena metterci mano? Un grazie anticipato!
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-