Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Attansion...occasion o bidon...
da JureAR- 10 risposte
- 2,4k visite
https://www.subito.it/audio-video/casse-acustiche-ar-1-milano-481657210.htm https://www.subito.it/audio-video/altoparlanti-elettrostatci-full-range-janszen-1-30-milano-481658027.htm A chi vuole provare ad avere un sistema Fullrange, unico, e irripetibile, fatevi avanti, io ho deciso di disinteressarmi volontariamente. Non so se il prezzo chiesto sia vero o serva solo a suscitare interesse sui due articoli, ma il totale è inferiore all'effettivo valore in percentuali mostruose!!! Se ancora presenti, la velocità di contatto e vicinanza è prioritaria, i due oggetti sono: Coppia di Acoustic Research AR1 Coppia di tweeter Janszen electrostatic twe…
-
Un canale in distorsione.... 1 2 3 4
da giocec- 2 followers
- 70 risposte
- 5,6k visite
Salve a tutti. Ho appena ricevuto avendolo acquistato su Marktplaats, un sintoampli Pioneer SX440. A detta del venditore tutto funzionava perfettamente ,purtoppo appena acceso ho notato una distorsione sul canale sinistro. Ciò accade sia sull'uscita A e B che va ai diffusori, mentre non si evidenzia usando le cuffie. Chiedo a qualcuno che potesse darmi un idea da cosa possa dipendere questo difetto. Logicamente il venditore mi ha risposto che prima di essere spedito era perfetto... facile! Grazie a tutti Giorgio
-
Technics SL 1800 Direct Drive: utilizza cinghie ? 1 2
da paolosances- 22 risposte
- 1,7k visite
Mi è stato posto questo quesito,potete darmi indicazioni? Certo è un dd,ma potrebbe qualche funzione accessoria necessitare di cinghie?
-
Japan Audio Devices
da Ulmerino- 1 follower
- 15 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, nella mia frenetica ricerca di marchi e apparecchi bensuonanti e misconosciuti ricordo questo brand giapponese, parliamo di fine anni 80, primi anni 90... Non credo di aver mai visto elettroniche tanto ben costruite e rifinite, esteticamente barocche, ostentano il loro appartenere all'Olimpo dell'hiend... Sono straordinarie oggi, figuriamoci oltre 30 anni fa... Purtroppo non si trovano informazioni su questi prodotti, tranne qualche articolo in rete... La produzione era articolata su due linee la più "economica" e anche più normale esteticamente (frontali senza abbellimenti color canna di fucile) e la serie top, con frontali in giada e…
-
- 1 follower
- 111 risposte
- 8,7k visite
Buongiorno a tutti come da titolo… sto cercando un integrato inglese da collegarci le mio Celestion ditton 15, la sorgente principale è un giradischi Era mk4 con audiotechnica at95 da sostituire a breve con una sempre valida e storica Shure 75/95. le mie preferenze attuali, almeno esteticamente sono: Nad 302 e Creek cas4040, magari qualcuno di voi ha avuto modo di provare qualcosa del genere con le Celestion? Saletta di ascolto 16 mq, budget tra i 150 max 200 € grazie
-
Lettore cd Amc Xcdi
da oscilloscopio- 6 risposte
- 1,8k visite
Non è proprio vintage, ma ne ho preso uno a prezzo onesto e va veramente bene, un bel suono dettagliato ma non stancante. Interessante il fatto di poter usare i suoi convertitori (Burr Brown)per leggere chiavette o SD card. Legge praticamente tutti i formati ed oltre alle uscite analogiche ha anche l'uscita digitale per collegarlo eventualmente ad un Dac esterno. A mio parere veramente una macchina carina....Qualche foto...
-
Panta rph 340
da bambulotto- 7 risposte
- 2k visite
Ho ritrovato in soffitta questo vecchio giradischi riposto all'epoca dell'avvento del CD. Dopo tutti questi anni ho deciso di rimetterlo in pista. Purtroppo ho constatato che le funzioni lift, ritorno del braccio e luce strobo non funzionano più. Il piatto gira regolarmente, il pitch control funziona bene così come l'inserimento del quartz. Ho cercato un pò in rete ma non si trova molto su questo gira. Ho sostituito 2 cinghiette marce (vedi foto) ma nulla è cambiato. Mi spiacerebbe molto portarlo in discarica per motivi meramente affettivi. C'è qualcuno che può darmi una mano a rimetterlo in sesto considerando però che in elettronica sono poco più di una capra oppure cons…
-
Revox deck b 215s illuminazione display
da insomniasat- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, ho acquistato il deck in oggetto funziona tutto tranne la retroilluminazione del display. Ora ho visto che e' un problema abbastanza diffuso, chi mi sa dire che tensione deve arrivare alla backlight? Io misuro circa 1v in dc e 132v in alternata. Che tensione deve arrivare ad eventuali led o se la trovo la striscia intera? Grazie !!
-
Grundig CF 5000-2
da pino- 1 follower
- 14 risposte
- 2,2k visite
Ieri ero in gita a Montichiari fiera. Ultimamente esco dalla fiere con qualche vinile o vecchia rivista. Passando davanti a un banchetto ho visto questo deck,primi anni 80,e l'ho acquistato per pochi euro,perchè dichiarato malfunzionante . Esteticamente manca la copertura plastica del comparto cassette,però è perfetto,scritte,angoli,lucidatura. Ho visto che in internet son disponibili kit di rotelle e cinghie per la riparazione. Vedremo,mal che vada mi divertirò un pochino,e se invece andrà bene potrò riascoltare un centinaio di nastri anni 70/80 fermi da parecchi anni.
-
- 12 risposte
- 2,2k visite
Scusate mi sta arirvando un mobile con grammofono e non ho esperienza in merito. Vorrei capire per quanto riguarda l'uso della manovella per caricare il tutto prima di far andare il disco da 78 giri c'è un numero di giri massimo da fare con la movella per evitare di forzare il meccanismo ? Mi pongo anche il dubbio perchè pensavo di evitare anche di fare pochi giri per cui devo riusare la manovella per far andare avanti il disco perchè ne ho fatti troppo pochi... Magari per voi è una domanda banale ma essendo una cosa delicata e di valore non vorrei fara danni. Grazie a tutti.
-
Consiglio diffusori Celestion-Kef-Monitor Audio
da argentinaCile- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti! Sto allestendo una saletta d'ascolto vintage e al momento ho a disposizione: - Giradischi Dual 1229 con Stanton 681 o musica liquida - Ampli LEAK Stereo 70 o Fisher X-100 Come diffusori volevo stare su qualcosa di "English style" dalle dimensioni importanti in quanto l'ambiente non è piccolo (6x8m circa) e perchè mi piaccio i diffusori "importanti" ;D Avevo individuato questi tre modelli: 1. Celestion Ditton 44 (o anche 25) 2. KEF 104ab 3. Monitor Audio MA1 (su queste trovo poche info) Avete qualche suggerimento, opinione a riguardo? Grazie mille
-
Consigli per un lettore cd 1 2 3 4
da Spir4l- 2 followers
- 66 risposte
- 7,3k visite
Salve, possiedo il seguente sistema hifi: - amplificatore sony TA F670ES - diffusori JBL 18ti (in realta' possiedo anche un paio di JBL l1 ma che preferisco meno da un punto di vista estetico) - giradischi braun ps500 e vorrei accoppiare un lettore cd sony (gia' ho tutte parti diverse tra di loro, almeno ampli e lettore cd da un punto di vista estetico sarebbero un match). Ho letto qualche recensione positiva dei seguenti modelli: - cdp x33es - cdp x303es - cdp 227esd Sono tutte delle scelte valide? Devo considerare qualche altro modello (non vorrei superare i 300 euro di spesa)? Tra i tre quale e' l'affare migliore a parita' di prezzo? G…
-
- 50 risposte
- 4,7k visite
Salve a tutti, circa 4 mesi fa un mio amico, possessore di un finale swiss physics, mi ha convinto a cedergli il mio preamplificatore swiss model 5, per fare l'accoppiata...ha visto anche il giradischi Audiolinear td4001/sme 3009-2 e ha voluto anche quello...dopo avermi lavorato ai fianchi, ho ceduto e glieli ho dati...quel girapadelle era con me da più di 20 anni, l'oggetto hifi tenuto più a lungo...É stato anche l'input per cercare qualcosa di diverso...
-
Sintoamplificatori vintage
da Mister66- 1 follower
- 17 risposte
- 2,5k visite
Stavo pensando di comprare un vecchio sinto da ascoltare nella casa che ho in montagna, visto che non bazzico da una vita nel settore vintage ho fatto una ricerca e mi è venuto un colpo!!!! Costano più adesso che da nuovi😳. Da ragazzo ero innamorato del Pioneer SX 1280, ma non avevo 1000 lire per piangere! Un buon esemplare viene venduto oltre i 3000 euro. Avete qualcosa da consigliarmi intorno i 500 euro, mi piacevano anche i marantz e gli onkyo. grazie.
-
Preamplificatore per Vtl Stereo 50 1 2
da Severus69- 2 followers
- 24 risposte
- 6,2k visite
Ho da poco un VTL Stereo 50, che a parte un po' di ronzio mi piace molto, e vorrei abbinargli un pre più o meno coevo, a valvole ma non necessariamente. Mi piacerebbe formare la coppia che a cavallo tra gli 80 ed i 90 era considerata top, pre Audio Research e finale VTL. LS1, LS2, SP9, SP8 o 6 sarebbero l'ideale ma mi sembra siano un po' sopravvalutati come prezzi, così come i Conrad Johnson. Non volevo infatti andare oltre i 6/700 euro, a meno che non mi si presenti un'occasione irripetibile. Ho visto anche un VTL Integrator che si sposerebbe perfettamente con il finale anche dal punto di vista estetico, ma i pre VTL dell'era David Manley non hanno mai goduto di grande …
-
- 3 followers
- 17 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, Di questi 3 marchi desiderio (insoddisfatto) di gioventù desideravo un vostro parere sulle differenti impostazioni timbriche dei rispettivi finali di potenza. Ovviamente dipendenti dai diversi modelli, ma penso che ogni casa abbia le sue tendenze. Mi è sembrato di notare che Conrad Johnson tenda a ridurre il feedback (cosa che io amo) mentre le altre due tendenzialmente abbiano circuiti di feedback abbastanza invasivi. Ascolto classica e jazz quindi adoro naturalezza e neutralità di suono con una buona resa delle armoniche naturali degli strumenti acustici. Diffusori Diapason Adamantes, pre Audio Note M2.
-
deck cassette Jvc KD 10
da paolo75- 3 risposte
- 1,8k visite
Un mio amico me lo ha dato per dargli un occhiata e per sapere una valutazione corretta, sul prezzo di vendita congruo( funzionante ma non verificato da un tecnico)) e la qualità del deck...sapete dirmi qualcosa? qualcuno lo ha incontrato?
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 567 visite
Buonasera a tutti. Non voglio creare un thread "duplicato", ne avevo aperto uno sul mio ultimo acquisto,cioè un TD135, ma ho un dubbio che vorrei chiarire con voi,e che può essere riferito anche al "fratello maggiore" del mio giradischi. Sto procedendo con il restauro, ed ho messo in ordine un nuovo plinto con costruzione "a sandwich" in multistrato, quindi un pò più "massivo" di quello originale. Leggendo in giro ho trovato pareri discordanti sull'uso dei mushrooms sotto il telaio. in pratica si evince che erano necessari per istallazioni nelle piattaforme broadcast, "fragili" per natura e soggette a molte vibrazioni,ma in un utilizzo h…
-
Dynaco Stereo70 in cerca di preamp 1 2
da Moe- 21 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, da circa due mesi possiedo e godo di questo glorioso finale Dynaco, versione originale USA alimentazione 110 volt, revisionato con capacità critiche sostituite e valvole NOS EL34 di produzione Mullard a marchio Amperex...suona, suona benissimo! Qualcuno dice che se la gioca con i più grandi, io non ho l'eseperienza per confermarlo, ma assicuro che è un piacere ascoltarci musica. Sono 35 watt assai musicali che ben si accoppiano sia alle mie Heresy che alle Advent New Loudspeaker; in futuro conto di passare a qualche Klipsch più importante o magari buttarmi in un progetto vintage ad alta efficienza, prendendo spunto da altri due thread dove si parl…
-
Registrazioni su Minidisc: come trasferirle su pc? 1 2
da eliopolis53- 1 follower
- 20 risposte
- 4k visite
Posseggo numerose registrazioni su minidisc che vorrei trasferire/salvare su pc. Però vorrei farlo SENZA passare dall'uscita analogica del minidisc per poi ricampionarlo con una scheda audio. La macchina (SONY MDS JE 780) possiede uscita ottica e una presa usb. Mi piacerebbe quindi poter "prelevare" direttamente i files codificati ATRAC e salvarli su pc, eventualmente convertendoli poi in un formato che garantisca la massima qualità (ovvero almeno pari all'originale). Avete qualche consiglio per risolvere?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-