Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Puntina Shure 1 2
da Enzolino- 1 follower
- 29 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti, possiedo questa puntina Shure nuova, so che monta su testina M95 che non ho… Che voi sappiate può montare sulla M75 grazie a tutti quelli sicuramente più esperti di me
-
prima di mandare in discariica 1 2
da cactus_atomo- 28 risposte
- 1,7k visite
per natura sono restio a rottamare oggetti che possono essere utilizzati da altri. Per cui prima di caricarli in macchina e di affidarle alle cure definitive della isola ecologica provo qui, dove per esperienza si cerca di ridare vita anche a catorci immondi Ma veniamoal sodo, mi ritrovo due apparecchi che non mi interessano e che presentano anche dei problemi su cui non voglio investigare. sono oggetti modesti e più precisamente a) deck a cassette aiwa F250, il deck si accende ma le cassette non girano. Potrebbe essere un problema serio o semplicemente le cinghie da sostituire, visto il mio scarso interesse per i deck e dato che ne ho altri funzionanti e di m…
-
Galileo mi perdonerà l'irrispettosa citazione ma questo è quello che ho pensato nell'ascolto di questo integrato degli anni '70, che ha avuto il merito di portare la stereofonia nelle case italiane del ceto medio. Ne ho due esemplari. Questo nei video appartiene a mio zio, allora rinomato avvocato: l'ho interamente ripristinato nella meccanica, e semplicemente accuratamente pulito nella parte elettrica, selettori ed interruttori. Ho poi modificato l'ingresso DIN 5 poli, che nasce con una piedinatura proprietaria di Neotron, in modo da poterlo usare con uscite audio da PC o cellulari. Mi scuserete inoltre i quasi offensivi diffusori di cartone, che accolgono 2…
-
Chiarimento su abbinamento ampli- diffusori Telefunken TL90
da albylizhard- 2 risposte
- 518 visite
Buonasera a tutti, vorrei avere dei chiarimenti in merito ad un abbinamento che sto provando. Ho delle Telefunken TL90, diffusore che ha un'ottima timbrica (per i miei gusti), però credo abbiano una bassa sensibilità (non trovo dato ufficiale in rete). Le sto provando con i seguenti amplificatori: - Yamaha CA1010 -Nad 302 -Sansui AU6500 Risultato: tra i tre amplificatori lo Yamaha e' quello che sembra riuscire meglio degli altri nel far uscire in maniera dinamica i bassi (provato con vari generi musicali sopratutto laddove c'e' un contrabbasso o bassi orchestrali) a parità di volume (percepito) rispetto agli altri ampli. …
-
- 1 follower
- 81 risposte
- 11,8k visite
Spesso leggo che gli "ultimi" Thorens degni di questo nome sono quelli apparteneti alla serie 3xx, ma poco o niente si parla delle serie successive, i 520/521 e 2001/3001 Almeno sulla carta non dovrebbero essere un'evoluzione della serie 3xx? Vedo quotazione ben superiori alla serie 3xx, soprattutto per quanto riguarda i 520/521... Mi piacerebbe approfondire questo discorso... Peppe
-
- 5 followers
- 113 risposte
- 14,5k visite
Quando gli uomini erano veri uomini, la musica era vera musica e gli impianti stereo erano veri impianti... questi avevano un equalizzatore! Ecco il mio Onkyo Model E-30 del 1979.
-
l'impianto dell'ufficio con le AR6 non convince 1 2
da Westender- 1 follower
- 25 risposte
- 4,7k visite
Dopo aver venduto le Dynaco A10 alla mia amica (qualcuno ricorderà il thread), ho inserito un paio di AR6 -dopo recap dei crossover - nell'impianto dell ufficio che è inserito tutto a libreria (diffusori inclusi) e così composto: pre APT Holman, Finali mono Quantum Electronics 205DA, CD Arcam 82, dac Mini Matrix e gira Systemdek IIX. Bene, le AR6 non mi convincono in questa disposizione. Quando suonavano a casa (pre-recap) con il pre-finale Mitsubishi DA30 mi pareva andassero meglio ma qui suonano proprio un pò piatte. Non le posseggo da molto per cui non so dire con precisione ma se alzo il volume si svegliano e tirano fuori una timbrica bella piena tipica de…
-
I giradischi Beogram della B&O 1 2 3
da paolosances- 48 risposte
- 7k visite
Estetica raffinata,contenuti? Di Beogram qualcuno ha memoria e voglia di raccontare?
-
Sansui au 317ii
da ggarbero- 7 risposte
- 3k visite
Buonasera a tutti , chi mi può descrivere che tipo di suono ha l'integrato au 317 ii . Sono "abituato " al suono del 555a il quale mi sembra più prestante in basso e meno squillante rispetto al 317. Potrebbe quest'ultimo avere qualche problema ? Mi pare che i finali non sono gli originali. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. Ciao
-
Nuovi (almeno per me) motori di ricerca e nuovi negozi in line: chi li conosce? Esperienze 1 2
da GFF1972- 27 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo motore di ricerca per materiale vintage (tra cui anche elettroniche): “Etsy”, che ha una sua app; inoltre, ho trovato un sito tedesco “springair” che vere materiale audiofilo vintage interessante, anche molto raro. Chi li conosce? Esperienze? Grazie, Gianluca
-
Diffusori per denon pma 1060 1 2
da bredadriver67- 2 followers
- 24 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti, ho preso questo amplificatore per alternarlo al sansui au 517, sono molto soddisfatto del suono che trovo più "raffinato" rispetto al più impulsivo e dinamico sansui. Chiedo consiglio ai possessori/esperti del marchio per abbinargli una coppia di diffusori che gli rendano merito considerando che ora pilota JBL l26 o advent legacy 2.
-
- 10 risposte
- 943 visite
Ciao a tutti. Chi conosce pregi e difetti dei giradischi verticali? Quali le differenze costruttive tra quelli più noti tra cui Technics SL-V5; Mitsubishi LT-5V e Sharp Optonica RP-114 (quest’ultimo, addirittura, ha due cantilever e legge il lato A ed il lato B del disco, senza toglierlo). Grazie, Gianluca
-
Sansui au alpha 607 dr potenziometro sporco? 1 2
da newton- 28 risposte
- 2,9k visite
Usato saltuariamente su un secondo impianto avevo (semi)deciso di venderlo. Lo attacco per mandare qualche prova in vita all'acquirente e mi rendo conto di un leggero di fruscio sul canale destro quando giro la manopola del volume. A manopola ferma tutto ok e canali ben bilanciati. Ovviamente glielo dico e comprensibilmente mi risponde che dovrebbe mandarlo in assistenza, etc...la già non granitica voglia di venderlo si incrina ai primi accenni di trattativa. Che fare? E' complicato e/o costoso pulire? (Eviterei in ogni caso di metterci mano da solo) Meglio lasciare tutto così com'è?
-
- 47 risposte
- 6,8k visite
Trovato 15 minuti fa al solito mercatino preso a 180 eu ma e praticamenye nuovo
-
RCFbr 60
da peterogers- 1 risposta
- 465 visite
Ciao a tutti, chiedo a chi conosce questi diffusori quale sarebbe il giusto prezzo di acquisto per una coppia intonsa e con tutti gli altoparlanti originali, le casse stanno veramente bene, ho avuto modo di vederle e sentirle Grazie
-
Consiglio braccio per Lenco L78
da P.Bateman- 4 risposte
- 744 visite
Tempo fa ho trovato un Lenco a buon prezzo e ho deciso di sostituire il braccio (l'ho già smontato insieme all'alza braccio, non ditemi di tenerlo), devo montarlo nel foro originale senza fare altri fori, perciò deve avere una distanza di circa 22 cm e si deve avvitare dal basso con un dado tipo i vecchi Rega. Da non spenderci più di 2/300 euro, usato va bene, fonorilevatore MM. Grazie
-
Giradischi Hitachi ht 840 1 2
da alex1961- 35 risposte
- 3,8k visite
Salve mi sono imbattuto in questo Giradischi HITACHI HT 840 in un negozio qui a Firenze è in condizioni splendide ma non conosco e non ho mai avuto i prodotti di questa marca Qualcuno a avuto modo in passato di provarli? Io attualmente ho un giradischi Audio tecnica lp 5x e non faccio mistero che un pensierino al cambio lo avrei fatto ma non conoscendo il giradischi in questione vi chiedo lumi.
-
Kenwood ka2002a leggera distorsione. 1 2
da Bazza- 20 risposte
- 1,4k visite
Dopo un po'di tempo ho riacceso il ka 2002a. Purtroppo si verifica una leggera distorsione in gamma bassa ben avvertibile. Provato in cuffia invece va benissimo. Così su due piedi e da ignorante mi verrebbe da pensare ai condensatori di uscita, voi che dite? Che altre prove posso fare ?
-
2ememain sito vendite,lo conoscete? 1 2
da what- 21 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, qualcuno ha acquistato attraverso questo sito Belga? sembra interessante ma vorrei sapere delle vostre esperienze eventuali.
-
Parere su testine
da landrupp- 0 risposte
- 656 visite
Ciao a tutti, sono in possesso di 3 vecchi corpi testina di cui so poco, quindi chiedo a voi se convenga cercare eventuali puntine - ed eventualmente dove trovarle, anche equivalenti o adattabili - oppure lasciar perdere; Si tratta di: 1 - Audiotechnica VM3 2 - Shure bu803 2s 3 - Pickering p/ate . A memoria direi che sono prodotti abbastanza "medio-bassi" nei rispettivi cataloghi del loro tempo ma, non conoscendole, non è che magari ce n'è una per cui valga la pena di fare uno sforzo?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-