Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Finale Moth 30 30w x canale
da fabsal- 4 risposte
- 16,1k visite
Domanda a chi ha ascoltato questo finale stereo: come suona e vale ancora la pena prenderlo? Tra i finali vintage a parità più o meno di prezzo gli avete preferito un altro finale? Con quale pre va abbinato? Grazie x la vostra partecipazione!
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 3k visite
Oggi in una specie di emporio ho trovato, in un angolo, questo strano accrocchio: un giradischi Philips AG2230 ed un braccio aggiuntivo AT 1009. Mi hanno detto che "devono vedere" ma che il solo 1009 dovrebbe essere in vendita per un centinaio di euro. Ha anche la shell AT (e dove l'hanno messa?). Chissà se è ben messo, boh?
-
acoustic research ar7
da IL GELO- 7 risposte
- 4,3k visite
Buonasera a tutti, queste AR7 hanno gli altoparlanti originali? Io il tweeter me lo ricordavo diverso, ma forse ne hanno fatte più versioni. Se sono originali, quel è la loro giusta quotazione? Grazie a tutti.
-
Chi mi parla di questo ampli. Ne ho acquistato uno strausato e sono rimasto molto sorpreso dal suo suono, allo stato attuale sta nella mia stanza da letto collegato ad una coppia di Dynaudio 2/6 ( altra sorpresona) ed ad un poco vintage cocktail audio x 14. L’insieme suona da paura con ogni genere musicale. Non avrà L’ immanenza o l’autorità di amplificatori più potenti ma lo ascolto a bocca aperta senza stancarmi mai.
-
Cabasse Dinghy 221 vs 222
da avv- 7 risposte
- 6,1k visite
Sto cercando di prendere una coppia di Dinghy 221 ma mi sono imbattuto in annunci di Dinghy 222. Chi mi può aiutare a capirne le differenze? Grazie
-
Braccio Sme ii - aiuto
da elimaudio- 13 risposte
- 1,3k visite
Salve , posseggo uno Sme che starei per utilizzare. Credo sia la serie II ma non saprei specificare il modello preciso; a parte ciò, gradirei un vostro aiuto per quanto riguarda la regolazione vta. Il collare che stringe il fusto ddel braccio ha una propaggine allungata con un forellino vhe lascia intendere vada introdotta una specie di chiave, che sarebbe sittilissima. È così ? Se sì di che tipo e misura è la chiave ? Grazie per gli interventi.
-
Integrati Grundig 1 2 3 4
da Enzolino- 2 followers
- 64 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno possiedo un Grundig V7000, lo uso con soddisfazione a delle Grundig box 353 e box 400. Mi sono accorto che “almeno per il mio ambiente” sembra un po’ fiacco questo v7000, starei per valutare il fratello maggiore quindi V7200 quest’ultimo è un 50w/4 ohm contro i 30 del V 7000. Chiedo se qualcuno li ha entrambi posseduti e le differenze, spesso sento parlare del 7000, poco del 7200. Si tratta dello stesso amplificatore ma cambia solo la potenza? Grazie mille
-
Advent o esb 1 2
da Sarino85- 1 follower
- 26 risposte
- 5,8k visite
Buonasera. Mi trovo a voler cambiare diffusori. Brevemente il mio modesto impianto. Pioneer a 443 Harman kardon 710 cd Pioneer pl 71 Canton quinto 510/530 che hanno sostituito delle grundig 303ma. Ho messo gli occhi ( le orecchie nn ancora) a questi due marchi , nello specifico ai modelli 5200 delle advent e 25/45/75 ld Giussani. In Italia anche delle rcf br40, belle anche a vedersi. Potevi aiutarmi a decidere? Prediligo jazz, ma nn disdegno affatto rock, con punch in evidenza dritto allo stomaco
-
Consiglio piccolo amp per seconda casa 1 2
da olegna- 2 followers
- 31 risposte
- 2,4k visite
Casse di medio buona efficienza (epicure 100, dynaco A25). Cyrus (2 e successivi) Aracam o che? Diciamo intorno ai 50 w
-
vi raccontro del mio integra 8700. 1 2 3 4
da Membro_0018- 1 follower
- 54 risposte
- 7,2k visite
ciao a tutti...da un pò sn in possesso di un onkyo integra 8700. premetto che le mie impressioni i miei paragoni, sono frutto del mio modo di ascoltare, del mio ambiente e dei miei gusti musicali... non voglio fare discriminazioni, ma solo confronti.( per testarlo non ho usato correzioni digitali altrimenti sarebbe stato troppo facile) tutto e nato da uno scambio alla pari tra le mie ar 18 prima serie, e questo integra. dico la verita inizialmente non lo conoscevo, e non mi ha dato una buona impressione...premetto che come ogni mio mapli e stato controllato e tarato dal tecnico, apparte il difetto congenito del selettore, ma qui c'è poco da fare. che…
-
Voglia di Mini Disc. 1 2
da orsettopeloso- 1 follower
- 20 risposte
- 3,5k visite
Come da titolo mi è salita la voglia di approcciarmi a questo supporto ma dato che ne sono totalmente ignorante, vorrei sapere da chi lo possiede o lo ha usato, su quali modelli conviene indirizzarsi per un eventuale acquisto. Preferisco i modelli portatili ma non disdegnerei l'accoppiata casa/portatile. La Sony ovviamente la fa da padrona ma ho visto anche altri modelli in vendita di case come Sharp o Panasonic. Se avete qualcosa da vendere, proponete pure e ne parliamo via messaggi.
-
Conrad Johnson pre+finale consiglio
da roby1kenobi- 8 risposte
- 929 visite
Volendo provare una bella accoppiata Conrad Johnson a valvole d'annata c'è qualcosa sul mercato che si trova a poco e bensuonante? Sorgente: CD player Electrocompaniet emc1 Diffusori: Diapason Adamantes
-
Ortofon mc30 prima serie 1 2 3 4
da blucatenaria- 2 followers
- 60 risposte
- 7,9k visite
Buongiorno a tutti, sono sempre stato affascinato da questa testina tanto da farmi venir voglia di trovarne una eventualmente da ristilare. Qualcuno che la conosce bene e vuole parlarne in merito a livello d'uscita tracciabilità ecc? come si pone inoltre rispetto alle coeve mc10 o mc20 che invece ho posseduto (e posseggo) e di cui ho avuto modo di apprezzare il valore assoluto nonché altissimo rapporto qualità prezzo? e un paragone con la rara mc 2000 e successive top pickup di casa ortofon? credo che l'utente Pino possa dire la sua per quanto ricordo grazie fin da ora per gli eventuali interventi (possibilmente qualificati)
-
- 4 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, non mi sembra, almeno dopo il triste rogo, che si sia mai parlato in una autonoma discussione di queste splendide elettroniche. Pertanto chiedo a chi le conosce: - le differenze tra Pioneer Spec 1, 2, 3 e 4, da un lato, e rispettivamente C77, M77, C73, M75, dall’altro: sono le stesse elettroniche concepite per mercati differenti (e, quindi, con sigle diverse) oppure esiste una reale e concreta differenza? - ho notato che esiste anche un finale M73, meno potente degli altri; esiste anche un pre C75? - al di là della differenza di potenza tra i due finali (Spec 2 e 4, da un lato, e rispettivamente M77 e M75, dall’altro), come suonano? …
-
Yamaha CA-1000 II 1 2
da Contemaux- 1 follower
- 33 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, ho avuto l'occasione di imbattermi in questo amplificatore dell'epoca d'oro di Yamaha, il CA-1000 II, ampli da 70 watt per canale e con la particolarità di avere uno switch sul pannello frontale per mettere l'ampli in classe A ed avere una potenza di 15 watt su 8ohm, l'ho ascoltato in un negozio di Catania e visto che era perfettamente funzionante su tutto l'ho comprato, mi arriverà a breve e lo proverò nella mia configurazione base del mio impianto e cioè con delle Focal Sopra II e vediamo un pò come si comporterà... Mi piacerebbe avere delle news da chi eventualmente ha posseduto/ascoltato quest'ampli ed impressioni d'ascolto, grazie a tutti, poi ovv…
-
Mono valvolari Michaelson & Austin M200
da Roby1234- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti , mi consigliereste un bravo e affidabile tecnico nel raggio di una cinquantina di chilometri da Milano a cui affidare una "messa a punto" ed eventuale recap degli amplificatori in oggetto? Grazie Roberto
-
Michaelson & Austin TVA-1 finale a valvole 1 2 3
da Teosound- 41 risposte
- 7,9k visite
Salve ragazzi come suona questo finale vintage? Ha buone doti di pilotaggio con diffusori di 85db. Come si differenzia , rispetto Mentmore M-100. Grazie
-
giradischi radio USA anni 60
da Melandri- 9 risposte
- 744 visite
In molte foto di radio USA degli anni 50 si vedono questi strani giradischi con un braccio molto strano. Che marca sono?
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 805 visite
Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo sul forum. Ringrazio tutti per i consigli che ho fatto miei. Poco più di un anno fa ho acquistato un "vecchio" Technics SL 1500 C MK1, il vecchio prima con la 2M Red e poi con la 2M Blue mi regala ore di piacevole musica. Ho acquistato un prephono IFI Zen Phono in previsione di acquistare una testina MC, l'occasione è stata propizia: ho preso d'occasione una Zu/DL-103 completa di Shell Ortofon. La testina faceva parte di una collezione e non è stata mai utilizzata. Qui si vede la testina montata sul suo shell Ortofon: La testina Zu/DL-103 e il suo shell pesano 28,64 gr. La testina 2M Red co…
-
- 43 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, al di là del dato storico ovvero che i progettisti di queste elettroniche hanno fondato l’Accuphase, vale ancora la pena acquistare queste elettroniche? Come suonano? La curiosità di avere notizie in merito nasce dalla conversazione con un caro amico audiofilo, che, addirittura, avvicina queste elettroniche ai Pioneer Esclusive ed afferma che rappresentato quasi una sorta di investimento. Grazie a chi consentirà di colmare una delle mie innumerevoli lacune. Ciao, Gianluca
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-