Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Pioneer CT-F 950, bizze di Natale
da Massimiliano S.- 10 risposte
- 976 visite
Sì vede che non ho proprio feeling con i deck Pioneer: dopo il CT-300 ribelle (poi domato) adesso tocca ad un 950 che avevo lì da tempo, portato a casa e messo da parte con le solite cinghie andate. Cambio le medesime, ma ecco che il 950 rimontato fa i capricci. In play gira irregolare e con poca coppia, finendo per fermarsi, mentre in FF e REW si sente la meccanica che si aziona ma il nastro non gira. Ora, poteva già essere rotto quando l'ho portato a casa, dato che non potevo provarlo per via delle cinghie... ma in ogni caso vorrei il vostro parere. Grazie!
-
Buon Natale 1 2 3
da what- 1 follower
- 47 risposte
- 2k visite
A tutti gli amici del forum.
-
Celestion UL8 per ascolti a basso volume...
da goldrake744- 1 follower
- 0 risposte
- 819 visite
Ciao a tutti, sono partito alla ricerca di un paio di celestion County ma ho trovato un paio di ditton 15 pesantemente modificate (ma perché???). Ho lasciato perdere, e ho trovato una coppia di UL8 un po distanti da casa mia. Non so se vale la pena fare un bel po di km per andare ad ascoltarle... Quello che a me interessa è che suonino bene anche a volume basso, e purtroppo saranno avvicinate molto al muro... Come amplificatore ho un Musical Fidelity A100 oppure un Luxman L530. Auguri di un sereno Natale a Voi e Famiglia.
-
Sme 3009 R quesito conoscitori esperti
da elimaudio- 3 risposte
- 1,2k visite
Salve, qualcuno più esperto del braccio in titolo saprebbe dirmi che misura (non la lunghezza) devono avere le viti che sotto la base fissano il marchingegno con la contattiera ? Cerco di caricare immagine schematica per meglio spiegare. Grazie per l’aiuto.
-
Ronzio preamp Swiss Physics model 5
da Agostino- 1 follower
- 16 risposte
- 1,6k visite
Salve forum, ho un ronzio proveniente sul canale destro e la colpa è del pre amplificatore, uno Swiss Physics model 5 che è abbinato al suo finale lo Swiss Physics model 6a. Lo fa usando qualsiasi ingresso, per cui credo che il problema sia da "dare in mano" ad un buon tecnico. Posseggo questa accoppiata da 20 anni e sono veramente contento del loro suono. Lo uso come secondo impianto..... Ahimè avrei bisogno di un tecnico nell'area Varese -Monza Brianza poiché mi vien fuori mano portarlo da colui che lo conosce perfettamente...che è invece nell'area torinese (parlo del buon Rodolfo di Audiotecnico). Conoscete ma…
-
- 7 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti La testina in oggetto è già equipaggiata con uno stilo SAS ma è ormai usurato È il vecchio SAS in boro, che è ancora disponibile sul sito da capo audio assieme ai new SAS in zaffiro e rubino Tralasciando commenti sulle differenze di suono tra le varie soluzioni, a mio parere ininfluenti o comunque non tali da giustificare il prezzo ormai esorbitante raggiunto dai nuovi, il mio dubbio è: essendo lo stilo in boro fuori produzione da anni ormai, la sospensione sarà ancora al 100%? solo per questo motivo sarei disposto a spendere (ancora) di più per il new SAS Evitiamo se possibile suggerimenti su alternative sul nuovo, sono cos…
-
Sae x10...x25 reperibilità ricambi
da TheoTks- 11 risposte
- 2,1k visite
Buondì, come è noto, nella serie X di Sae, sono impiegati nello stadio di uscita, dei diodi particolari che servono ad evitare lo spegnimento dello stadio momentaneamente inattivo, simulando in tal modo la classe A o, piu verosimilmente, per evitare la distorsione di incrocio, che è notoriamente assente nella classe A. Tali componenti (diodi schottky ?) sono marchiati custom e non mi risulta che la Sae abbia mai reso note le caratteristiche (tensione corrente, tempo di commutazione ecc). Ora io vorrei chiedere se alcuno abbia mai trovato un corrispondente o abbia in qualche modo, affrontato il probleme con qualche risultato, oppure ne abbia comunque notizia. …
-
Si ripara un tuner economico? 1 2
da Capa- 1 follower
- 31 risposte
- 2,6k visite
Ho venduto un impiantino full Rotel ma il tuner, un RT 950BX, che ha funzionato sempre alla perfezione, dopo pochi giorni che l'ho consegnato al nuoco possessore ha cominciato a fare le bizze. In AM tutto va alla perfezione, in FM o non aggancia le frequenze o le perde dopo un periodo variabile. Il signore che l'ha acquistato ci tiene molto e mi ha chiesto se ho conoscenza di qualcuno che possa provare a ripararlo. Non mi sento di avere responsabilità, quando l'ho venduto funzionava tutto alla perfezione, ma il suo reale entusiasmo dopo decenni che aveva abbandonato l'alta fedeltà mi ha spinto a provare ad aiutarlo. Sono mesi che ho io il tuner e dopo …
-
Diffusori RCF BR41: cosa ne pensate? 1 2
da ediate- 1 follower
- 20 risposte
- 10,3k visite
Un mio amico le vende. Appartenute solo a lui, sembrano in buone condizioni. Premesso che non le ho mai sentite (al tempo un mio amico aveva le BR40, non so che differenza ci sia), secondo voi, quanto possono valere se volessi fargli un'offerta?
-
- 1 follower
- 159 risposte
- 10,2k visite
Un saluto a tutti, sono venuto in possesso di questo integrato, di aspetto davvero affascinante, fermo da una decina d'anni. Nonostante un saggio consiglio di @oscilloscopio (Tito), la mia curiosità mi ha portato ad accenderlo: dopo un paio di canzoni molto promettenti, densa fumata bianca e - suppongo - condensatori andati. Sperando che basti la sostituzione dei condensatori stessi, secondo la vostra esperienza quanto potrebbe costarmi un intervento simile? Lo chiedo perché non vorrei arrivare "impreparato" di fronte al tecnico che troverò. un grazie anticipato!
-
sequerra met 7 mk2
da olegna- 7 risposte
- 4,4k visite
ho in prova le sequerra met 7, ma non ne sono convinto. Suono pulito, trasparente, veloce. Ma assolutamente privo di basso, E freddino. Saranno le mi orecchie?
-
Galactron MK101 arrivato!
da Dr.Faust- 10 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, nel girovagare alla ricerca di un finale con i 4ohm richiesti dalle Magneplanar e con potenza adeguata, dopo aver scartato alcune offerte "strane", mi sono imbattuto in un Galactron MK101 ben tenuto, senza difetti e funzionante. Avevo pensato a questa soluzione ma quelli trovati non erano verificabili, stavolta, invece, era più semplice (complici quella 50ina di km di autostrada veloce da fare) ed ho ceduto! Bene, preso stamani, nel pomeriggio ho fatto varie prove e devo dire che la differenza rispetto al Quad405 (onestissimo per altro con le ESL63) si nota, purtroppo devo pilotarlo ancora con il Quad34, che, forse, lo "tarpa" un attimo. Il su…
-
Musica e Hifi, Quad 405-2 1 2 3
da olegna- 36 risposte
- 10k visite
In una recensione di Stereophile, più bonaria rispetto a quella del 405 normale, il 405-2 è definito più adatto a chi ascolta musica che ai cultori dell'hifi (curiosa categoria). Io ne possiedo uno, cui preferisco il mio BK st 140. Tuttavia suona bene e lo ascolto spesso. I difetti direi sono essenzialmente due, un suono un po' asciutto e un po' di rollof sugli alti (ma neanche tanto). Il basso non scenderà enormemente ma ha un bel punch. Ottimo per le voci e le medie. Insomma ancora oggi un buon ampli e dal suono piacevole. Ovviamente per chi ama la musica più degli oscilloscopi
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 14k visite
Opinioni? Miglioramenti? Sul suo braccio tp90 può montare una Shure V15III?
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 6k visite
Allora so che la classeA per motivi tecnici che intuisco,a parità di watt suona più forte di un classe ab(detta in maniera terra terra).Mi domando la capacità di pilotaggio di diffusori a bassa impedenza e/o impedenza variabile(mi viene in mente ar 10 pigreco)è migliore,peggiore o uguale alla classe ab o altre classi?
-
Oggi ho venduto dopo anni di onorato servizio le mie JBL L90 , diffusori eccezionali se le si ascolta ad alti volumi, ma ultimamente accendo lo stereo solo dopo cena , e vuoi la moglie vuoi che non voglio rompere più di tanto al vicinato ho deciso di fare il passo. Ho deciso anche di non investire una grossa somma per le sostitute e allora mi sto guardando intorno nella mia città. Al momento ci sono queste due opzioni le seconde vengono giusto il doppio delle prime (fostex). Onestamente mi ispirano entrambe e se riesco le andrò ad ascoltare magari con le mie elettroniche. La stanza è oltre 25 mq e non ho particolari problemi a distanziarle dalla parete…
-
Aiuto Denon DP-7000! 1 2
da BasBass- 20 risposte
- 3,2k visite
Ciao a tutti, provo a chiedere la vostra consulenza per un problema: dopo ricerche bibliche ho trovato finalemente (in Bielorussia!) un motore Denon DP-7000 con cui da tempo volevo provare a sostituire (più per curiosità peraltro) il mio DP-6000, illudendomi, da buon audiofilo allo stadio terminale, che forse qualcosa potrebbe migliorare, anche in virtù del fatto che le dimensioni e il fissaggio sul plinto sono assolutamente identici, per cui non avrei dovuto far altro che svitare e riavvitare 3 viti, diversamente non l'avrei fatto. Il venditore (su ebay per fortuna) mi invia il tutto, le foto promettevano bene, i feedback erano buoni e finalmente arriva il pacc…
-
Grundig V30 e Wharfedale Linton 85
da albicocco.curaro- 0 risposte
- 637 visite
Sto testando l'accoppiata. Il V30 pilota tranquillamente, con un risultato molto buono, le nuove Wharfedale Linton 85.
-
possibile colpo di fortuna in arrivo, ma non per me 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 19 risposte
- 1,9k visite
giovedì vado a vedere un impianto in liquidazione appartenutoi d un sognore appena trapassato, la famiglia a chiesto a me e ad alcuni amici di venire a ritirarlo, per motivi affettivi non vogliono che finisca in discarica e non c'è tempo per venderlo con comodo, visti i tempi brevissimi per il rilascio dell'appartamento. Non so esattamente cosa troverò, dalle foto un buon giardischi, diffusori interessanti ma decisamente ingombranti, un ottimo pre phono, due finali mono impossibili da decifrare, un tuner dall'aspetto interessante ma anche questo difficile da capire cosa sia. poi le sorgenti digitali, a breve vado e poi vi racconto. Il materiale è interessante ma non …
-
- 2 followers
- 182 risposte
- 10,6k visite
No no non è la solita discussione su quell'oggetto che costa troppo o similare.La mia domanda è rivolta ai "senatori".Io sono nel mondo del hifi da 10 anni circa,ascolto musica in modo consapevole da quando ho 16 anni,ma non ero interessato allo stereo in se.Ultimamente i prezzi dell'usato(soprattutto vintage) sono per alcuni oggetti impazziti.Volevo chiedere ci sono stati altri periodi di questo impazzimento magari anche per specifici oggetti,oppure siamo in un momento particolare?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
