Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Abbinamento Conrad Johnson diffusori 1 2 3
da Akla- 47 risposte
- 3k visite
Disponendo di un sc 25 conrad johnson e finale a mosfet cjohnson da 100 watt , vorrei qualche vostro consiglio con abbinamento miniffusori per motivi evidenti di spazio a cui abbinare il tutto, avevo pensato alle rogers ma costano un po troppo, in questo ambito per spremere il meglio dalla coppia che consigliate????? lo spazio e' essenziale , buona giornata
-
Impianto vintage di “altissimo” livello 1 2
da campaz- 22 risposte
- 1,6k visite
Il vintage non è il mio campo, ma spesso vi leggo con curiosità. Seguendo un giornalista di Radio 3, e di Famiglia Cristiana, ho avuto modo di conoscere questo impianto, usato da Paolo VI a Castelgandolfo. Non avrà il fascino di un Marantz anni settanta, ma è pur sempre la testimonianza di come si ascoltava la musica a buon livello ai tempi. Purtroppo sull’impianto di Francesco non ne so nulla. Sono abbastanza sicuro che sarà di basso lignaggio, considerata la (peraltro benedetta) allergia di questo papa a tutto ciò che è costoso. Magari avrà un paio di AKG da 35 euro come le mie…
-
Tannoy t115
da homesick- 1 follower
- 7 risposte
- 5,9k visite
Sono a chiedere info su questi piccoli diffusori di scuola inglese. Lo scorso anno per via di un simpatico animaletto arrivato presso casa nostra , avendo il giradischi in basso e temendo che fosse attratto dal vinile rotante ho allestito un secondo impianto composto da pré phono schiit mani , amplificatore digitale su base tpa3116 col suo ali lineare dedicato , giradischi lenco L78 e visto che non sapevo cosa attendermi delle Lonpoo l52 il tutto messo su un mobile a ridosso del muro con le cassettine attaccate alla parete , in questo caso per rinforzare la esile gamma bassa che hanno. Ora mi trovo spesso ad ascoltare questo impianto secondario con mucho gusto e…
-
Lettore cd Kenwood DPF 1030 1 2
da oscilloscopio- 1 follower
- 20 risposte
- 2k visite
Sempre raccatando ciarpame, sempre allo stesso mercatino dove ho preso le Philips e, sempre per una cicca di tabacco, ho trovato anche questo lettore cd, non conosco i lettori Kenwood, ho avuto solo un'autoradio negli anni '90 in auto che peraltro suonava piuttosto bene. Questa è una macchina di inizio millennio con tecnologia ad 1bit, che monta un convertitore LC78620E (che non conosco) ed una meccanica HPC1LX (altrettanto sconosciuta). Il lettore funziona (provato al mercatino) ma non l'ho ancora collegato all'impianto, stiamo a vedere...
-
Quesito condensatore elettrolitico
da solitario- 12 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, il quesito è questo, è possibile sostituire 2 cond. di alimentazione da 10000 microF 70V con 2 da 12000 microF 63V, la tensione in uscita dai condensatori è di 55V, la sostituzione è dovuta a, al fatto , che uno dei 2 ha la tensione , anche ai pin di ancoraggio, e , ho idea che il circuito di start rilevi la perdita e non fà accendere l'ampli, un Onkyo a 8640.
-
Tannoy Greenwich
da rossox- 3 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, rinnovo questa richiesta già postata nel thread dedicato alle Tannoy perché forse poco visibile. Volevo chiedere se qualcuno conosce la Tannoy Greenwich della serie Prestige con dc da 20 cm. Sono di fine anni '80, primi '90. In rete non si trova granché. Grazie
-
Kenwood kd-750
da Discopersempre2- 6 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, tanto per "cambiare" chiedo lumi a proposito del gira in questione e che ho letto pesare ben 17 kg c.a.😳. Ora, pensavo che dopo il famoso top -perdonate ma mi scordo sempre il modello- ci fosse il kd-990, in sub-ordine come importanza/qualità in casa Kenwood. Leggo anche essere molto "raro" da trovare e dalle prestazioni, forse migliori, del pur ottimo kd-990. Qualcuno lo conosce/mai ascoltato? Grazie come sempre e che Dio cela mandi bona....visti i tempi che corrono😒.
-
Diffusori Philips 22RH443 1 2
da oscilloscopio- 1 follower
- 28 risposte
- 4,1k visite
Va beh....sto sempre a raccatar ciarpame, ma queste le ho viste ad un mercatino per una cicca di tabacco, sono diffusori del 1975 che costavano nuove circa 150 marchi, i dati di targa non sono male, il case è in plastica ed anche se è esteticamente gradevole risulta abbastanza triste, ma i driver sono di buona qualità montano infatti il woofer AD8061/w4 ed il tweeter AD0140T4, devo ancora collegarle all'impianto ma se quel case di plastica non rovina tutto, mi aspetto un risultato interessante. Se non ricordo male forse @v15ha qualcosa di simile...
-
Quando mi viene in mente la RS-AZ7 1 2
da Libra- 1 follower
- 31 risposte
- 5,3k visite
E ricordo e vedo cose come queste, che io non riesco a giustificare; Non so cosa pensare.
-
Voxson B211
da 78 giri- 7 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti, Qualcuno conosce i diffusori in oggetto? Non sono riuscito a trovare nessuna informazione in merito. Grazie a chi potrà aiutarmi e buona giornata a tutti.
-
Recupero misto Sanyo Plus + Technics SB-7 1 2 3
da Massimiliano S.- 45 risposte
- 3,9k visite
Vi metto a parte di questo curioso recupero: una bella serie quasi completa (manca un giradischi) di Sanyo Plus, dei quali mi interessavano il pre e il finale a mosfet (quelli con l'immancabile difetto al pulsante di accensione, e infatti...). C'è anche una chicca che interesserà @ediate, il "misterioso" riduttore di rumore Sanyo Super D. Peccato per la piastra, che è integra a parte i rocchetti di trascinamento che si sono sgretolati sotto ai miei occhi quando ho estratto la cassetta. Poi due casse Technics SB-7, piuttosto strane (tecnologia Honeycomb, se ricordo bene). Un woofer andrà riconato, e non ho la più pallida idea di come funzioni la cosa. Grazie a tu…
-
Componenti Telefunken TL 710
da albylizhard- 5 risposte
- 1,8k visite
Buonasera vorrei sapere se tra qualche utente del forum c'e' qualche possessore/conoscitore di casse Telefunken TL710. Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire che tipo di componentistica e' utilizzata a livello di driver, in rete ho trovato qualche info qua e la. Ho letto in una discussione che vengono utilizzate componentistica Philips e SEAS ma mi piacerebbe avere qualche info piu' dettagliata se fosse possibile. Inoltre volevo capire se i componenti sono gli stessi utilizzati nel modello 710/1. Allego qualche foto dell'interno di una delle due casse in sequenza ( lana roccia- crossover-woofer- medio e tweeter) Grazie per ogni…
-
Le mie EPI 70 dopo un mese
da Membro_0018- 3 risposte
- 1,4k visite
inizialmente le sentivo troppo spinte sulla medioalta,e basso inesistente... allorche mi sn messo di impegno,perche due cassettine cosi belle esteticamente devono suonare bene.. dopo i vari consigli del forum,ho rimesso le resistenze del tw che mancavano,inoltre ho aggiunto un pannellino di cascame sulla parete posteriore. avvicinate al muro,adesso stanno a circa 25 cm dal muro...che dire: un apertura in medioalta che da soddisfazione,quasi live,la mediobassa velocissima,si un pò asciutta ma da delle pacche che trema il muro... da che volevo buttarle sono diventate le mie casse da ascolto ad alto volume... classico suono americano spinto velo…
-
Pioneer DV-454
da FD_MC- 1 follower
- 11 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, avrei l’occasione di recuperare a costo zero un vecchio lettore DVD Pioneer DV-454. Vorrei usarlo come lettore CD audio. Secondo voi suona bene o è una “ciofeca”? Lascio perdere? Grazie per i vostri pareri. Francesco
-
Registratori a bobine
da Maurizio60- 2 risposte
- 894 visite
Buongiorno a tutti e ben trovati. Ho un Tapecorder della Sony, il TC-651, che ha bisogno di manutenzione, chi mi può indicare un laboratorio a Roma? Graazie mille. Maurizio
-
Technics sl-ps 900 Problema canale sinistro 1 2
da Berico- 27 risposte
- 3k visite
Buongiorno Nuovo “acquisto” nuovo dolore, il problema come da titolo è il canale sinistro quasi completamente muto, con il bilanciamento tutto a sinistra e il volume cd al massimo e appena udibile, come il minimo. Questo accade in entrambe le uscite avendo sia quella fissa che regolabile, il volume si regola ovviamente in modo corretto sul canale destro, Uscita cuffie funziona perfettamente . cavi cambiati metto foto generali e dettagliate, non campendo nulla, mi sono concentrato sulle rca, non so se bisogna spruzzare qualche spray disossidante, ne dove ne quanto, posso andarlo a prendere da le Roy merlin ho visto che ne hanno un tipo se necessar…
-
Kenwood KD990 regolazione azimuth
da magicaroma- 1 follower
- 5 risposte
- 806 visite
Buonasera, qualche amico vintagista ha o ha avuto il giradischi in oggetto? Non riesco a capire se è regolabile o meno l'azimuth. Oltre a due viti a brugola alla base del braccio che mi sembra servano entrambe a regolare l'altezza non vedo altro. Nel caso prendo qualche shell snodato, ma vorrei capire se è possibile intervenire sul braccio. Grazie a tutti e buoni ascolti
-
aiuto per JBL 250ti limited edition 1 2
da Webby- 25 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per i diffusori in oggetto: li ho provati con due amplificatori e suonano molto bene, Il problema è che gli alti sono troppo affaticanti. Faccio presente che nelle elettroniche che ho non c'è la regolazione dei toni. Avete qualche consiglio? A me è venuto in mente di provare una biamplificazione con un amplificatore meno potente e più dolce per le medio alte oppure di inserire semplicemente un equalizzatore... attendo il vostro parere. Vi ringrazio e già che ci sono vi faccio gli auguri di buon anno!
-
Amplificatori di formato piccolo 1 2 3
da AL78- 1 follower
- 38 risposte
- 3,4k visite
Salve per un amico ho bisogno di un ampli formato piccolo,del genere cyrus mission.Potete suggerirmi altri nomi?
-
Trittico Perser: PR 7100, SA 7090, ST 7001. 1 2
da Massimiliano S.- 27 risposte
- 2k visite
Per colpa vostra 😇, vedendo che l'inserzione con questi tre vecchi Perser (più i diffusori e un giradischi, un vecchio Bsr) restava lì a 100 euro, alla fine mi sono deciso per andare a recuperarli. Non credo che riuscirò a tenerli, ma l'importante era evitare la distruzione e vedere come sono fatti. Non sono molto impolverati ma ci sono evidenti tracce di nicotina. I cavi sono stati tutti tagliati (qualcuno sa spiegarmi il perché di questa pratica?) e per ora ho solo affrontato la fase di Pulizia 1, quella indispensabile per poterci mettere le mani senza rischiare la vita per rischio batteriologico. Non metto subito le foto dei frontali perché le manopole sono i…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-