Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Diffusori Philips 22RH443 1 2
da oscilloscopio- 1 follower
- 28 risposte
- 4,2k visite
Va beh....sto sempre a raccatar ciarpame, ma queste le ho viste ad un mercatino per una cicca di tabacco, sono diffusori del 1975 che costavano nuove circa 150 marchi, i dati di targa non sono male, il case è in plastica ed anche se è esteticamente gradevole risulta abbastanza triste, ma i driver sono di buona qualità montano infatti il woofer AD8061/w4 ed il tweeter AD0140T4, devo ancora collegarle all'impianto ma se quel case di plastica non rovina tutto, mi aspetto un risultato interessante. Se non ricordo male forse @v15ha qualcosa di simile...
-
Quando mi viene in mente la RS-AZ7 1 2
da Libra- 1 follower
- 31 risposte
- 5,3k visite
E ricordo e vedo cose come queste, che io non riesco a giustificare; Non so cosa pensare.
-
Voxson B211
da 78 giri- 7 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti, Qualcuno conosce i diffusori in oggetto? Non sono riuscito a trovare nessuna informazione in merito. Grazie a chi potrà aiutarmi e buona giornata a tutti.
-
Recupero misto Sanyo Plus + Technics SB-7 1 2 3
da Massimiliano S.- 45 risposte
- 3,9k visite
Vi metto a parte di questo curioso recupero: una bella serie quasi completa (manca un giradischi) di Sanyo Plus, dei quali mi interessavano il pre e il finale a mosfet (quelli con l'immancabile difetto al pulsante di accensione, e infatti...). C'è anche una chicca che interesserà @ediate, il "misterioso" riduttore di rumore Sanyo Super D. Peccato per la piastra, che è integra a parte i rocchetti di trascinamento che si sono sgretolati sotto ai miei occhi quando ho estratto la cassetta. Poi due casse Technics SB-7, piuttosto strane (tecnologia Honeycomb, se ricordo bene). Un woofer andrà riconato, e non ho la più pallida idea di come funzioni la cosa. Grazie a tu…
-
Componenti Telefunken TL 710
da albylizhard- 5 risposte
- 1,8k visite
Buonasera vorrei sapere se tra qualche utente del forum c'e' qualche possessore/conoscitore di casse Telefunken TL710. Vorrei sapere se qualcuno mi sa dire che tipo di componentistica e' utilizzata a livello di driver, in rete ho trovato qualche info qua e la. Ho letto in una discussione che vengono utilizzate componentistica Philips e SEAS ma mi piacerebbe avere qualche info piu' dettagliata se fosse possibile. Inoltre volevo capire se i componenti sono gli stessi utilizzati nel modello 710/1. Allego qualche foto dell'interno di una delle due casse in sequenza ( lana roccia- crossover-woofer- medio e tweeter) Grazie per ogni…
-
Le mie EPI 70 dopo un mese
da Membro_0018- 3 risposte
- 1,4k visite
inizialmente le sentivo troppo spinte sulla medioalta,e basso inesistente... allorche mi sn messo di impegno,perche due cassettine cosi belle esteticamente devono suonare bene.. dopo i vari consigli del forum,ho rimesso le resistenze del tw che mancavano,inoltre ho aggiunto un pannellino di cascame sulla parete posteriore. avvicinate al muro,adesso stanno a circa 25 cm dal muro...che dire: un apertura in medioalta che da soddisfazione,quasi live,la mediobassa velocissima,si un pò asciutta ma da delle pacche che trema il muro... da che volevo buttarle sono diventate le mie casse da ascolto ad alto volume... classico suono americano spinto velo…
-
Pioneer DV-454
da FD_MC- 1 follower
- 11 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, avrei l’occasione di recuperare a costo zero un vecchio lettore DVD Pioneer DV-454. Vorrei usarlo come lettore CD audio. Secondo voi suona bene o è una “ciofeca”? Lascio perdere? Grazie per i vostri pareri. Francesco
-
Registratori a bobine
da Maurizio60- 2 risposte
- 902 visite
Buongiorno a tutti e ben trovati. Ho un Tapecorder della Sony, il TC-651, che ha bisogno di manutenzione, chi mi può indicare un laboratorio a Roma? Graazie mille. Maurizio
-
Technics sl-ps 900 Problema canale sinistro 1 2
da Berico- 27 risposte
- 3k visite
Buongiorno Nuovo “acquisto” nuovo dolore, il problema come da titolo è il canale sinistro quasi completamente muto, con il bilanciamento tutto a sinistra e il volume cd al massimo e appena udibile, come il minimo. Questo accade in entrambe le uscite avendo sia quella fissa che regolabile, il volume si regola ovviamente in modo corretto sul canale destro, Uscita cuffie funziona perfettamente . cavi cambiati metto foto generali e dettagliate, non campendo nulla, mi sono concentrato sulle rca, non so se bisogna spruzzare qualche spray disossidante, ne dove ne quanto, posso andarlo a prendere da le Roy merlin ho visto che ne hanno un tipo se necessar…
-
Kenwood KD990 regolazione azimuth
da magicaroma- 1 follower
- 5 risposte
- 820 visite
Buonasera, qualche amico vintagista ha o ha avuto il giradischi in oggetto? Non riesco a capire se è regolabile o meno l'azimuth. Oltre a due viti a brugola alla base del braccio che mi sembra servano entrambe a regolare l'altezza non vedo altro. Nel caso prendo qualche shell snodato, ma vorrei capire se è possibile intervenire sul braccio. Grazie a tutti e buoni ascolti
-
aiuto per JBL 250ti limited edition 1 2
da Webby- 25 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio per i diffusori in oggetto: li ho provati con due amplificatori e suonano molto bene, Il problema è che gli alti sono troppo affaticanti. Faccio presente che nelle elettroniche che ho non c'è la regolazione dei toni. Avete qualche consiglio? A me è venuto in mente di provare una biamplificazione con un amplificatore meno potente e più dolce per le medio alte oppure di inserire semplicemente un equalizzatore... attendo il vostro parere. Vi ringrazio e già che ci sono vi faccio gli auguri di buon anno!
-
Amplificatori di formato piccolo 1 2 3
da AL78- 1 follower
- 38 risposte
- 3,4k visite
Salve per un amico ho bisogno di un ampli formato piccolo,del genere cyrus mission.Potete suggerirmi altri nomi?
-
Trittico Perser: PR 7100, SA 7090, ST 7001. 1 2
da Massimiliano S.- 27 risposte
- 2k visite
Per colpa vostra 😇, vedendo che l'inserzione con questi tre vecchi Perser (più i diffusori e un giradischi, un vecchio Bsr) restava lì a 100 euro, alla fine mi sono deciso per andare a recuperarli. Non credo che riuscirò a tenerli, ma l'importante era evitare la distruzione e vedere come sono fatti. Non sono molto impolverati ma ci sono evidenti tracce di nicotina. I cavi sono stati tutti tagliati (qualcuno sa spiegarmi il perché di questa pratica?) e per ora ho solo affrontato la fase di Pulizia 1, quella indispensabile per poterci mettere le mani senza rischiare la vita per rischio batteriologico. Non metto subito le foto dei frontali perché le manopole sono i…
-
- 27 risposte
- 7,3k visite
Non trovo molti pareri su questi piccoli integrati economici ma dalle caratteristiche interessanti: - trasformatore toroidale costruito in casa - selettore MM/MC - bypass controlli tono - possibilità di collegare cd, phono, 2 tape, tuner, perfino dispositivi av Quindi faccio da cavia: ho appena acquistato un RA-840BX4 del 1990 che mi arriverà la settimana prossima. quando lo avrò lo recensirò confrontandolo col mio attuale Pioneer A-X320 (un'ottimo apparecchio eh, credetemi) che è similare a livello di dati dichiarati. Se intanto qualcuno volesse dire due parole su questi Rotel sarebbe il benvenuto.
-
Cd + ampli + diffusori max 300,00 € 1 2
da fumaccia- 1 follower
- 32 risposte
- 3,2k visite
Un amico mi ha chiesto di aiutarlo a mettere insieme un impiantino con questo budget ed io chiedo aiuto a voi, cavi esclusi. Grazie a chi vorrà cimentarsi nell'impresa.
-
Il Sae milanes studio hi fi 1800
da Akla- 7 risposte
- 2,6k visite
Ho finito di sostituire gli elettrolitici da 4700 mf esplosi funxiona e simpatico imitava i superpotenti preso ieri sulla bancarella di un rutamat x 20 euro perche ko non funzionante aveva gli elettrolitici esplosi i finali sono 2n 3055 sgs ates dei tempi egizi altri componenti sgs ates roba della gbc dei tempi per capirci mo va in cuffia e gradevole mo pure questo come facevo a lasciarlo sulla bancarella tra pitali di ceramica e ferri da stiro e altre cazzate il tizio che lo vendeva non sa nemmeno di che si tratta e una radio che non va mi ha detto 20 euro buona dico io avanti c e posto
-
- 1 follower
- 120 risposte
- 8,2k visite
Ho parecchia roba in casa, anche se non mi avvicino nemmeno lontanamente ad alcuni qui sul forum, ma quello che ho è già ben oltre il necessario e mi soddisfa al 100%...eppure c'è sempre quella vocina che ti "costringe" a sbirciare nei vari mercatini. Poi succede che si vede un oggetto che affascina ad un prezzo onesto e parte la scimmia. Ieri ho visto una coppia di diffusori che mi attirano da un bel po', messi bene, buon prezzo... però so già che li ascolterò si e no un paio di volte in un anno, e poi staranno li sulla mensola in sgabuzzino. Ma è da ieri che li ho in mente, avevo già iniziato un messaggio per il venditore, ma a metà ho detto no e l'ho cancellato. …
-
Cassette decks fabbricati da oem
da Stereo- 9 risposte
- 792 visite
Durante il periodo d'oro delle macchine in oggetto, diversi marchi non specializzati nel settore facevano sviluppare e produrre i loro apparecchi da terzi. È il caso di Emerson che faceva costruire i registratori da Sanyo oppure di Revac che si avvaleva della nipponica Unisef. Di quali altri casi siete a conoscenza?
-
ESB 90 info
da what- 7 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti.Viste di recente in un mercatino, mastodontiche e pesanti come due lavatrici.Condizioni estetiche accettabili visto la loro età e complete di tele originali.Nel retro i tre fusibili di protezione più un attenuatore,ma la cosa curiosa è quel tweeter( se è un tweeter) ne a cono ne a cupola ma completamente liscio e chiuso di un materiale abbastanza duro,non so se plastica o metallo.In rete non ho trovato niente di niente,neanche una foto,questa l'ho fatta sul posto oggi.Chi le conosce?
-
le mie prime kef....
da Membro_0018- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
l,e ho prese oggi ad una crifra abbordabilissima,due vie cassa chiusa.woofernino da 16 con sospensione in gomma...inizi anni 90 sono le c25,che dire molto soddisfatto del suono,se queste sono le premesse di kef,penso di acquistarne piu avanti una coppia di fascia media... suono molto dolce,anche se dettagliato,scendono anche molto bene,la scena e bella larga,si estende ai lati estremi dei diffusori,tenute ad una trentina di cm dal muro,il basso e bello tondo come piace a me, le ho prese x ascolti serali,e a basso volume viene fuori tutto,non riesco a trovgargli difetti..le voci sono vellutate,le ho ascoltate per una decina di ore consecutive,e non sento minimame…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-