Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Marantz Model 7 (pre) e Model 8B (finale) 1 2 3
da GFF1972- 46 risposte
- 8,6k visite
Ciao a tutti. Mi parlate un po’ di questa coppia di elettroniche? Caratteristiche? Come si sente? Differenze con altri modelli coevi sempre Marantz? Cioè esistono anche Model 6, 9, ecc.? Esiste anche un finale Model 8A e se esiste da cosa differisce con il Model 8B? Scusate le tante domande, ma sono (quasi) a digiuno su questo marchio e sabato prossimo, forse, potrei andare ad ascoltare queste elettroniche, ma volevo andare preparato e capirne la filosofia. Grazie, Gianluca
-
Electro Voice info. 1 2
da Gipi- 30 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti ho la possibilità di acquistare una coppia di Electro Voice serie Beta.... In rete trovo che questi diffusori dovevano essere abbinati ad un suo equalizzatore ...è vera questa informazione? Grazie.
-
Ho avuto per molti anni un amplificatore moderno ma basato su un progetto vintage, il JLH'69 10w in classe A Scaldava come una stufa, ma quel suono era delizioso... Ovviamente con diffusori efficienti. Mi chiedevo, nel vintage, quali sono state le amplificazione valide che lavoravano in classe A?
-
Kt 66 moderne per Quad II
da olegna- 10 risposte
- 1,9k visite
Vorrei prolungare la vita alle mie Gec 66 (sabbiate) alternandole kt66 moderne. Quali sono quelle che suonano meglio? Grazie
-
AR 78 LS, che sorpresa!
da gimmetto- 0 risposte
- 2,7k visite
Deciso ormai a collezionare/ascoltare tutti i modelli più rappresentativi dello storico marchio Acoustic Research, mi sono portato a casa una coppia di AR 78 LS, finitura total noce, in splendide condizioni (sembrano nuove). Ebbene, collegate nel mio impianto secondario il loro suono mi ha stupito: bassi profondi e potenti, medio alti - grazie all'unità LS con unico magnete e cupole mid/tw ravvicinate - estesi, presenti e trasparenti; dinamica inesauribile. Al confronto diretto ha surclassato le AR91 e le JBL L26 decade su tutti i parametri. L'aspetto più impressionante è la trasparenza (non una qualità storicamente associata alle AR), ma sono risultate più vive, estese e…
-
Connettori a banana e ampli vintage...Dilemma 1 2 3 4
da argonath07- 61 risposte
- 5,5k visite
Ho un vecchio Sansui AU-517 con le classiche connessioni a morsetto rosse e nere che accettano SOLO filo spellato, e nemmeno tanto grosso, che vorrei spostare in sala. I diffusori che ho in sala hanno i cavi di potenza terminati con le banane, queste: Esiste una soluzione per poterle usare anche con il Sansui? Avevo pensato ad un pezzo di cavo da una parte terminato con connettore a banana femmina, e dall'altro lato cavo spellato, ma non so se sia una soluzione corretta. Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema? Help me...☺️
-
Il ritorno delle Onde Corte- Radio London is back 1 2 3
da Velvet- 2 followers
- 44 risposte
- 3,6k visite
Lo penso da anni: la comunicazione a lunga distanza su OC è l'unico mezzo di informazione che, a meno di ricorrere ad importanti e costosi strumenti di disturbo locali, non puoi fermare. La guerra in Ucraina e la conseguente censura totale dei media indipendenti da parte del Cremlino ripropone con forza la tematica dell'informare una popolazione sottoposta ad un regime con notizie indipendenti. Fin dai tempi della seconda guerra mondiale Radio Londra ha avuto un ruolo fondamentale nei conflitti e nel far cadere dittature: la BBC forniva informazioni, indicazioni fino ad arrivare a veri e propri ordini impartiti ai locali movimenti di Resistenza. Negli ultim…
-
- 14 risposte
- 4,6k visite
Ho appena acquistato in Germania un integrato Harman/Kardon 650 Vxi (a 160 Euro compresa spedizione) per sostiruitre momentaneamente il mio PM 650 prima versione. L'ampli è perfetto sia esteticamente che tecnicamente (sembra nuovo). Devo dire però che la costruzione del mio PM 650, in confronto, è hi-end! Lo collego all'impianto e...trasecolo! Praticamente non c'è alcuna differenza sostanziale con lo Yamaha A-S1200...a meno di un decimo del costo! Ok, bisogna essere fortunati, ma quante panzane ci hanno raccontato!
-
- 8 risposte
- 1,7k visite
Premesso che ho già semi-aggiustato questo deck (mi è costato un occhio della testa... ben 5 euro ad un mercatino equo-solidale) che aveva il blocco testine/capstan azionato da un solenoide bloccato dalla lunga inattività (smontato, sbloccato, lubrificato e rimontato), rimane un problema. A freddo, quando lo riaccendo, il blocco testine/capstan non va sù: se "sollecito" con la punta di un cacciavite (solo perchè non ci si arriva con le mani) il solenoide, questo scatta e da quel momento in poi funziona a meraviglia non perdendo un colpo. Se lo spengo togliendo l'alimentazione, invece, dopo tre-quattro minuti punto e accapo: se non "spingo" il solenoide a mano la prima vol…
-
Ma valgono davvero tanto??? 1 2 3
da maximo- 41 risposte
- 3,1k visite
https://www.ebay.it/itm/255308765313?hash=item3b71969881:g:d7MAAOSwIMZh0I1g
-
Scelta lettore cd vintage top... 1 2 3
da ar3461- 1 follower
- 38 risposte
- 6,8k visite
A domanda secca nell eventuale pazzia di acquisto di un cd player vintage top tra ML 390s e Marantz cd 7 a chi la preferenza è perché? Si accettano eventuali outsider....
-
Info su diffusori Castle Italy
da insomniasat- 12 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, Ho acquistato questi diffusori ma non riesco a trovare nessuna info. Il woofer mi sembra quello montato anche sulle kef 101. La particolarità di questi diffusori e che non sono in legno o derivati, infatti sono pesantissime sono in pietra. Grazie a tutti
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 3,3k visite
Buonasera a tutti. Tutto è ricominciato all’edizione di Marzaglia settembre 2021. Tra le persone squisite che ho avuto modo di incontrare e di conoscere c’era anche @Silencer il quale, alla fine del mercatino mi ha omaggiato di un deck Marantz. L’ignaro silencer non poteva sapere che la sua generosità avrebbe insinuato un tarlo nella scimmia del sottoscritto e così, dopo qualche prova di registrazione, ho deciso di affidare il Marantz all’amico @Stereo (conosciuto sempre a Marzaglia) il quale me lo ha ripulito, controllato e rimesso praticamente a nuovo. E qua, l’amico mi fece vedere il suo laboratorio ed i suoi splendidi deck (buttando quindi benzina sul fuoco) fin…
-
Tuner Scott T 526 L 1 2 3 4
da oscilloscopio- 2 followers
- 65 risposte
- 5,7k visite
Preso questa mattina al mercatino per la folle somma di 25 euro se funziona non mi pare male... esteticamente è in ottime condizioni, la manopola di sintonia è un po' dura, ma adesso lo apro e vedo quello che trovo. Ha onde medie e onde corte oltre l' FM, i filtri AM e MPX, il Mute, il livello d'uscita variabile, l'uscita Tape e la deenfasi regolabile a 25, 50 o 75. Il tuner ppesa parecchio (10/12 Kg) ad occhio mi pare una bella macchina, inoltre si sposa perfettamente con l'ampli A 436 che già posseggo. Adesso lo apro, lo controllo e speriamo funzioni tutto...😬
-
S.A.E. Scientific Audio Engineering 1 2 3
da Akla- 36 risposte
- 3,3k visite
Post dedicato ai cultori del marchio dominante negli anni 80.
-
Vista la mia passione per i cd player ogni tanto mi salta sulla spalla una simpatica scimmietta, ultimamente sono stato attratto dai Tda1541 montati sui player Philips e Marantz oltre a diverse altre macchine top non volendo sborsare somme eccessive mi era caduto l occhio su un Teac z5000, che monta ben 2 tda 1541 A, versione selezionata del fratellino (ma non S1....) cosa ne pensate? Unico dubbio la meccanica....una Sony ma certo non all altezza delle cdm 1/2 della Philips Accetto consigli anche per altre macchine fermo restando con 1541 e con budget max di 200/250 euro.... Se meno megliooooo Grazie e buon fine settimana
-
Technics SL-1210 Mk2 e... tagliere Ikea Aptitlig :) 1 2 3
da poeta_m1- 2 followers
- 53 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, dovendo collocare il mio fedele SL-1210 Mk2 su di un preamplificatore Technics SU-9070, ho avuto l'esigenza di dotarmi di una base d'appoggio da interporre tra i due, essendo la pianta descritta dai 4 "piedoni" del 1200 più ampia del coperchio superiore dell'SU-9070... in sostanza i piedoni del 1200 finivano quasi completamente "fuori sagoma". Dopo un primo tentativo con una tavoletta di legno tagliata a misura, e scartata l'opzione di un piano in marmo, troppo pesante per il rack, mi sono reso conto che Ikea aveva in catalogo un tagliere della misura esatta al centimetro per il 1200; questo tagliere si chiama Aptitlig, in versione 45x36cm, ed è er…
-
- 21 risposte
- 2k visite
"Approfittando" della rottura del nastro di una cassetta DAT 🤬, ho messo in pratica ciò che mi "prefissavo" da tempo: trapiantarne il nastro su una cassetta analogica. Premessa: il nastro DAT è un nastro Metal della stessa, identica larghezza del nastro a cassette. Con questi numeri, dopo la rottura del nastro DAT proprio a metà (ovviamente...) mi sono riproposto questa prova. Ulteriore premessa, ovvia: la cassetta ricevente deve essere dotata di viti e quindi smontabile. No cassette termosaldate. Donatore: una cassetta DAT Fuji 120 min con il nastro rotto a metà, ricevente una vecchia TDK "D" da 46 minuti altamente sacrificabile (ne ho un sacco...). Il don…
-
Bracci B&O
da P.Bateman- 7 risposte
- 636 visite
Esistono adattatori per montare testine di altre marche? Non ne ho mai visti. Grazie.
-
Sumiko Oyster vs A.T. vm95e su dual...
da Bibolo78- 14 risposte
- 2,5k visite
Che ne pensate di questo confronto? La sumiko restituisce un suono molto carico in basso, molto rotondo, avete esperienza con la atvm45e?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-