Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Quad II preampli, quali?
da Moe- 3 risposte
- 2,7k visite
Ciao ragazzi, quale preamplificatore usare con i finali vintage Quad II nel caso non si volesse utilizzare i suoi? Avete esperienze in merito? Mi sapete dire? Grazie!
-
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, sono a chiedere aiuto! Ricevuto il finale Quad 405 dovrei collegare i cavi di potenza, sempre originali Quad, alle ESL, problema: il diametro dei cavi è maggiore del foro nei connettori sul finale (quelli a pulsantino), esiste un qualche tipo di "banana" da fissare sui CAVI che possa aiutarmi nell'operazione senza avere il collegamento per pochissimo spazio? il problema esiste anche in ingresso alle casse che hanno il medesimo connettore a pulsantino. Non avendo nessuna intenzione di sostituire i connettori, come fare? Grazie. Fausto
-
Audiostatic
da Rufusen- 3 risposte
- 832 visite
Il sito c'è ma non sembrano molto attivi. Sapete se questa azienda esiste ancora? Alle mail non rispondono. https://www.audiostatic.com
-
Stanton 681 eee 1 2 3 4
da Overkill- 1 follower
- 62 risposte
- 14,1k visite
Ciao a tutti , ho trovato questa storica testina , acquistata come nos , probabilmente fondo di magazzino. Chi me l'ha venduta mi ha assicurato che non è mai stata usata , quindi sarebbe "nuova" . Detto questo , mi farebbe piacere conoscere i pareri di chi l'ha avuta , come si collocava all'epoca , insomma tutto quello che sapete . Ho letto pareri discordanti riguardo all'utilizzo del pennello , c'è chi sostiene dia il meglio di sé senza . Ho letto inoltre che il peso di lettura varia a seconda dell'utilizzo o meno del pennello. Grazie , aspetto i vostri commenti.
-
Regolatore giri (pitch)
da Discopersempre2- 11 risposte
- 4,4k visite
Buonas...anzi buonanotte, a volte penso: ma il pitch, che vedo presente in tanti modelli nei giradischi dei tempi d' oro (Pioneer, Sony, Kenwood, quasi tutti i Denon, ecc.) alla fine era più un "vezzo" estetico, oltre che essere usati dai vari d.j. -nelle radio o discoteche- o potevano essere utili in qualche modo per un ascolto migliore, magari in caso di dischi "usurati" o.....? Grazie.
-
Teac V9000 problema in registrazione
da nirone95- 13 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, e auguri di buon anno, apro questo post per condividere un problema di funzionamento che ho riscontrato al mio deck V9000 in fase di registrazione. In pratica in modalità source il segnale è presente solo sul canale L mentre il canale R è a 0 come rileva anche il vu meter R e ovviamente con assenza di segnale sull'uscita cuffia, ma , come per magia, se inserisco il filtro mpx il canale destro funziona perfettamente. tutte le altre funzioni come la calibrazione del bias, dolby ecc. funzionano, ovviamente se registro con l'mpx incluso non ho problemi e l'ascolto è di ottima qualità, potrei anche utilizzarla cosi con la speranza che non peggiori, però sarebbe c…
-
Mesa Bioogie SPAX7A
da Akla- 14 risposte
- 990 visite
Le Mesa Boogie SPAX7 sono valvole di elevata qualità, sostituite delle standard 12AX7, caratterizzate da un bassa sensibilità microfonica. Scelta ottimale in tutti gli stadi di Gain critici: assolutamente il meglio del meglio. cosi leggo vero e o inadatte al nostro utilizzo? non proprio economica tra le 30 50 euro cadauna
-
- 13 risposte
- 650 visite
Ciao a tutti, ho questa radio vintage a valvole della Phonola: . L'aspetto estetico mi piace, però vorrei farla verificare e - se del caso - revisionare da qualcuno di competente: a chi mi potrei rivolgere, secondo voi, in Milano e provincia? . Qualcuno conosce questo modello? Per quel che ho potuto vedere, sull'apparecchio non ci sono sigle identificative e anche Google Lens non è stato d'aiuto. . Un grazie in anticipo a tutti quelli che mi vorranno aiutare! 😉
-
Ricambi Thorens e spese doganali. 1 2
da Overkill- 34 risposte
- 2,2k visite
Scusate in anticipo , magari non è la sezione adatta per un simile quesito , ma visto che di Thorens td 150 si tratta , posto qua , e poi "conosco" voi della sezione vintage . Alcune settimane fa ho acquistato dalla Svizzera vari ricambi per rimettere in ordine un Thorens td 150. La spesa totale è stata di 239€ . Oggi mi è arrivato il pacco , ma l'amara sorpresa sono € 82,50 di spese doganali. Possibile così tanto....????
-
Lentek Amplifier
da paolosances- 4 risposte
- 1k visite
Non conoscevo questo amplificatore,prodotto in 500 esemplari nel 1980. Leggo che si tratta di un 60 watt per canale, ma non mi è del tutto chiaro se sia un classe A o meno;neppure Hifi Engine aiuta a chiarire il dubbio. Help!
-
Arrivate Acoustat X 1 2
da Membro_0008- 2 followers
- 26 risposte
- 2,8k visite
Qualche giorno fa ho portato a casa una coppia di Acoustat X perfette esteticamente,ampli tutti originali e perfetti,controllati da Balconi,con le valvole nuove Sylvania più' 8 nuove di scorta. Hanno le istruzioni e la vecchia garanzia. Avevo scritto in riproduzione ma giustamente La Voce Elettrica ha brontolato perché questo e' un thread vintage. Le aveva ritirate un amico che abita a 5 km da me da un unico proprietario e le ho prese poi da lui. Le avevo ascoltate nel 1978 da un conoscente che aveva giradischi Gale e pre ML 1 ed a Milano da Auditorium 11 40 anni fa In entrambi i casi mi avevano scioccato,e dopo 40 anni mi stanno schioccan…
-
Hitachi D1100m proviamo a cambiare le cinghie... 1 2 3 4
da Bazza- 65 risposte
- 3,9k visite
Oggi ho preso coraggio ed ho iniziato a smontare il deck per provare a sostituire le cinghie. Una spaghettata di fili da far impallidire, tocca rimuovere tutta la meccanica ed aprirla, speriamo bene...
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, ho un paio di Philips 22RH423. Lo so che son vecchie, ma riescono a cantare ancora! Sono tutte originali, guardando un po di post ho visto che i condensatori sono i primi a sentire il "tempo che passa". Ho fatto delle foto, a parte la resina nera cge c'è sullo stampato, con cosa potrei sostituirli?
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 14,6k visite
Buongiorno a tutti, voglio condividere con voi un problema che il mio Kenwood KD-3070 si porta dietro da quando l'ho acquistato e che non riesco a risolvere. Praticamente c'è un problema nel fine corsa e cercherò di spiegarlo nel modo più semplice possibile: nel momento in cui finisce il disco, la testina scivola nei dischi non incisi (i runout) e generalmente, come in tutti i semi automatici, la puntina si alza e il braccio torna nella sua sede. Nel mio giradischi funziona invece così: la puntina attraversa tutti i solchi non incisi per poi essere spinta nuovamente verso l'esterno, circa all'inizio dei solchi non incisi e si rialza tornando alla sua sede…
-
- 24 risposte
- 1,5k visite
E una vecchia Supex 901 giudicata anacronistica per vari motivi e da accantonare buttare ...
-
- 2 followers
- 13 risposte
- 2,8k visite
...ammesso che ce ne siano, anche se mi pare di ricordare che almeno @Mxcolombo abbia pure lui questa configurazione. Sareste così gentili da verificare la distanza tra la vite più a sinistra della basetta dello SME e lo chassis del piatto, come ho fatto io nella foto (a me risultano circa 73-75 mm)? La domanda nasce dal fatto che ho l'impressione che il proprietario originale abbia installato il braccio un po' troppo vicino al piatto: non so se vi ricordate, prima del fuoco, la mia questione sulla difficoltà / impossibilità a "dimare" correttamente le testine? Temo che la causa possa essere proprio questa: secondo me, mi manca qualche millimetro... Un graz…
-
Lector cdf 35: qualcuno lo conosce?
da supers72- 0 risposte
- 606 visite
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi qualcosa di questo lettore cd, a parte quel poco che si trova in rete dal sito Lector? Qualcuno lo ha avuto o lo ha ancora? Grazie per i vostri contributi!
-
Ruota x lo strobo del Transcriptor
da transcriptor- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao a Tutti , vorrei condividere la mia felicità nell aver trovato dopo 10 anni di ricerche la ruota x la lettura della velocità del mio giradischi. sembrava un fallimento anche questa volta con la spedizione dall Inghilterra andata perduta e rimborsata da un venditore super onesto. domani, sarà mia premura riassicurar gli il denaro che gli spetta in quanto oggi con 2 mesi e mezzo di ritardo è giunto il pacco. Sono immensamente contento e volevo condividere con Voi tutti, soprattutto Bazza e Oscilloscopio , Ediate!
-
Marantz SH A20 eccezionale
da Akla- 10 risposte
- 1,1k visite
ampli mai visto eppure dalle caratteristiche sonore incredibili a detta degli estimatori nipponici valutato tra i 2500 3000 euro attualmente prerogativa del solo mercato nippon da noi importavano allora o esotec o rottami philips.... funziona a 100 volt rete ....
-
Cavo corrente tra pre e finale
da Dr.Faust- 4 risposte
- 542 visite
Ciao, domanda tecnica, vi sono vari pre che hanno la possibilità di collegarvi la presa di corrente 220 finale, così a con accensione del pre accendi anche il finale, vedi Quad. Mi chiedevo, da perfetto ignorante, se il sistema è robusto e non crea problemi. Che ne dite? Grazie Buon fine settimana, Fausto
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-