Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Denon AH-D9200, deterioramento archetto
da Pliskin- 1 risposta
- 417 visite
Buon pomeriggio a tutti. Da qualche mese a questa parte, ho notato dei segni di usura e deterioramento, dove la pelle dell'archetto viene a contatto con i capelli. La cosa mi infastidisce moltissimo (), perciò vorrei chiedere ai possessori delle cuffie in questione o a chiunque altro abbia avuto di questi problemi, a chi dovrei rivolgermi per un cambio archetto? Le ho acquistate da SartoriAcustica più di 2 anni fa, quindi credo che la garanzia sia terminata e non so nemmeno se una cosa del genere rientri nella garanzia. Esiste un sito specializzato o assistenza Denon su Roma? Grazie a tutti.
-
Consiglio IEM 1 2 3 4
da Casperx- 3 followers
- 58 risposte
- 5,4k visite
In modo del tutto casuale, sono approdato alle IEM che, finora, avevo sempre (a questo punto, erroneamente) ignorato. Visto che non me so nulla, chiedo consiglio per non buttar via denari. Non più di 200 euro, suono, ove possibile, simil Grado. Pilotata da un iBasso dx170. Grazie.
-
Grado SR60
da Basilio- 7 risposte
- 1k visite
Ho da poco questa cuffia della Grado che uso connessa al mio smartphone. Credo che non riesca ad esprimere tutto il suo talento così amplificata. Mi suggerite qualche dritta da chi l'ha posseduta o ce l'ha tuttora per farla suonare al meglio?Apparecchi vintage........ saluti
-
Sundara Magneto-planari
da Roby85gt- 2 followers
- 11 risposte
- 1,4k visite
Ciao a Tutti.. Sono tornato dopo una piccola pausa, desideroso di riprendere l'ascolto della musica dopo alcuni stravolgimenti nella mia vita. Nulla di grave, solo dei cambiamenti. Devo adattarmi dove sono, e sto considerando l'acquisto delle cuffie Sundara Magneto-planari. Le utilizzerò con il mio Rotel RA-1572 e il mio amato giradischi Technics SL-1210MK7. Vorrei prendere un amplificatore a valvole per ottenere un suono più caldo. Avete qualche consiglio da darmi?
-
Che cuffia usate per ascoltare la musica, facciamo una piccola recensione dei pregi e difetti.
da Roberto32- 3 followers
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, per ascoltare la musica con cuffia utilizzo una cuffia Stax Lamba Basic con ampli dedicato SRM-252 S, il tutto collegato a Dac Topping E30 II e usando come lettore Daphile. La cuffia qualitativamente mi soddisfa, non ha mai distorsioni, è estremamente analitica, ma io penso (mia opinione personale) che nessuna cuffia può suonare o creare l'immagine tridimensionale che può fare una coppia di diffusori. Come difetti ha pesa molto, e il supporto della cuffia è fatto con plastica che non rende onore a una cuffia di tale blasone, la pagai 1.000 euro, ovviamente cuffia più ampli. Voi che cuffia usate, costo, e pregi e difetti?
-
- 8 risposte
- 736 visite
Salve a tutti. Sono un felice possessore di una Monolith 1060 ed un sostenitore delle planari, vorrei fare il fatidico "salto di qualità"; cercando in rete ne ho lette di tutti i colori per cui vi chiedo: Quale cuffia tra queste, livello qualità prezzo!?!? Aiutatemi perché sto impazzendo a furia di leggere cose a volte contrastanti. Se avete altri consigli ben vengano. Grazie !!!!! Hifiman HE 1000 V2 Hifiman HE 1000 SE Hifiman HE 6se Hifiman HE1000 Stealth Hifiman Arya
-
Astell&Kern SR35: con quali cuffie?
da hinsubria- 10 risposte
- 843 visite
Mi rivolgo ai possessori di questo gioiellino' quali cuffie usate? Immagino che alcuni preferiscano le IEM in mobilità, ma magari altri modelli piú performante in casa. Credo comunque che siano necessari cuffie di qualità adeguata...
-
- 1 follower
- 21 risposte
- 1,7k visite
Ammesso che sia possibile farlo in modo sicuro, c'è il modo di pulire il pannello delle SRL 700 mk II? E' più una curiosità che una necessità, la cuffia è sempre stata conservata al riparo dalla polvere e suona normalmente, quindi non andrò a crearmi problemi inesistenti ma vorrei ugualmente saperlo perchè potrebbe tornare utile in futuro.
-
Finale in classe D
da Casperx- 0 risposte
- 312 visite
Mi piace sperimentare e da qualche tempo sto ascoltando le cuffie (tutte), con discreta soddisfazione, attaccate direttamente ad un finale in classe D Audiophonics (previo ovviamente un pre passivo). Aggiungendo un partitore resistivo, avrei qualche beneficio? E se sì quale? Grazie
-
- 1 follower
- 87 risposte
- 13,3k visite
Buongiorno a tutti, da qualche giorno ho acquistato la DT 880 versione 600 ohm. Erano anni che la puntavo, ero indeciso nel 2014 tra questa DT e la Fidelio X1, poi presi la X1. Ultimamente ero convinto di acquistare l'Hifiman 400 poi, complice il prezzo favorevole su Amazon (nemmeno 150 €) ho fatto click per la DT 880. Devo dire che la Beyer mi piace come suono e il l'ascolto principalmente con il rock e metal. A dire il vero avrò fatto si e no un paio d'ore di ascolti ma trovo appagante il suo suono per la musica che deve per forza di cose essere veloce per essere apprezzata. Infatti con queste cuffie non si ha l'impastamento sonoro che hanno ad …
-
Auricolari bluetooth
da Silmant- 1 follower
- 9 risposte
- 679 visite
Avendo un buono di 50€ su Amazon lo volevo impegnare per prendere un paio di cuffiette bluetooth. Consigli per l'acquisto?
-
- 5 followers
- 173 risposte
- 18,7k visite
Ciao, le cuffie in oggetto oggi su amazon sono a 96,99, ritenete che sia una buona offerta? Cosa hanno le 3 in più / di diverso?
-
Amplificatore cuffia con hdmi per lettore sony ubp x800m2 1 2 3
da il picchio- 1 follower
- 37 risposte
- 2k visite
Buongiorno, posto lo stesso messaggio che ho messo in riproduzione perché non so quale è la sezione più giusta. Da poco ho il lettore blu-ray, sacd ecc... sony ubp-x800m2 che ha solo collegamento coassiale o hdmi. Vorrei usare il lettore dove ho il pc per ascoltare anche i sacd e blu-ray audio.Dato che il sacd può essere veicolato solo da hdmi e non da coassiale, esiste un ampli cuffia dac decente ( magari con uscita cuffia bilanciata) che abbia il collegamento hdmi? Grazie a tutti
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 713 visite
Sto cercando un ampli/dac desktop di piccole dimensioni (per intenderci lato lungo entro i 20-23cm circa) per pilotare varie cuffie a bassa/media impedenza, soprattutto alcune Grado. Mi basterebbe un'uscita SE, l'uscita bilanciata è gradita ma non indispensabile. La sorgente sarà principalmente il mio smartphone e di rado il pc. Suono neutro tendente al caldo. Budget 500 euro o poco più. Cosa mi consigliate ?
-
RME adi 2 dac segnale mono
da ilpallino- 2 followers
- 8 risposte
- 587 visite
Buonasera a tutti. come da titolo il mio adi 2 trasmette il segnale in mono, non riesco a capire il perchè. Leggo sul manuale "Il DAC ADI-2 è un'interfaccia I / O a 2 canali quando è collegato tramite USB. In Windows, installare il driver RME WDM / ASIO per riprodurre un segnale stereo dal computer" ma non riesco a capire dove trovare il driver, sul sito di RME non lo trovo. Chi mi può aiutare? Grazie
-
Mini Rack per Impianti Cuffie
da best56- 0 risposte
- 467 visite
Ieri mi sono arrivati due Mini Rack per Impianti Cuffie della Ditta Audio Matic Technology, veramente ben fatti, che voglio favi conoscere, e per tutti coloro che hanno le stesse mie esigenze, ossia di mettere Ordine e dare la giusta rilevanza alle proprie Elettroniche. https://www.facebook.com/share/r/C3BoJcKoAE73P9GZ/
-
Nuova Hifiman Susvara
da ivanouk- 14 risposte
- 988 visite
Nuova Susvara V2, non mi pare ci sia niente di nuovo, a parte ovviamente il prezzo, molto piu' cara della precedente. Da un po' il prezzo fa parte del marketing, i Guru vogliono solo il Top: "hai speso solo 7000 eur per la nuova Stax e pensavi di stare al top invece no, sei un barbone"
-
- 4 risposte
- 868 visite
è in arrivo una nuova cuffia elettrostatica Hifiman, per ora poche notizie in rete : https://www-theabsolutesound-com.translate.goog/articles/hifiman-electronics-introduces-mini-shangri-la-third-model-in-the-esteemed-electrostatic-headphone-amp-series/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it
-
- 2 followers
- 236 risposte
- 31,6k visite
Preambolo. Sono passati un bel po' di anni dall’esordio del marchio RAAL nel mondo delle cuffie. Produttori prima di raffinati ed eccellenti tweeter per diffusori, hanno cercato di utilizzare questa tecnologia, per creare una cuffia, o qualcosa che ci somigliasse parecchio. L’idea non era proprio nuova, infatti la giapponese Taket ci ha provato molti anni prima, usando il loro tweeter che però ha un funzionamento diverso, in pratica usa un driver di Heil a polimeri piezoelettrici, sempre nato per diffusori, ebbene, anche se in modo molto artigianale e spartano, ha assemblato la h2, poi divenuta h2+ per aver aggiunto altri 2 mini tweeter piezoelettrici …
-
- 1 follower
- 105 risposte
- 12,1k visite
In cerca dell'ampli definitivo sotto i 1000,00 mi sono imbattuto in questa graziosa bestiolina. Posseggo l'Aune X7S che utilizzo quotidianamente come ampli accanto al computer e a mio parere ha un suono veramente bello, in abbinamento con S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493. Qualcuno possiede l'Aune S17 Pro? Che ne pensate?