Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
913 discussioni in questo forum
-
cuffia sia bluetooth, sia cablata
da marcocalvi- 3 risposte
- 669 visite
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per una cuffia sovraurale che si possa collegare in bluetooth al cellulare, e anche all'impianto con cavo terminato jack. Si tratta di un regalo per la mia compagna che non è appassionata di hifi, per lei la qualità della mia Sennheiser HD599 è sovrabbondante, quindi un prodotto onesto, senza troppe pretese. Grazie Marco
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Buona giornata a tutti. Complici i prezzi convenienti di questo periodo, ho deciso di migliorare il mio modesto parco cuffie (Sennheiser HD595 + Sennheiser Momentum 3) acquistando una 660s. Appena arrivata, l'ho subito connessa con l'uscita cuffia del mio pre Adcom GFP565 (utilizzato solo come pre cuffia, con un Copland CTA 301 come pre principale collegato tramite tape out->tape in): l'adcom pilota devo dire molto bene la 660s con un buon volume ed una buona resa audio.. purtroppo fa capolino un ronzio di massa fastidioso soprattutto nell'ascolto di classica e Jazz: prima domanda..... come posso risolverlo?? Ho deciso di provare una amplificazion…
-
Yamaha YH-5000 1 2
da Barone Birra- 21 risposte
- 3k visite
Pensavate non ci fosse più spazio per nuove cuffie TOTL? E invece no! 😁 Pare che Yamaha stia per lanciare una sua visione sull'argomento, il produttore è "nuovo" su questa fascia di prezzo ma di certo non estraneo al mondo delle sette note, vista la sua fama negli strumenti musicali. La cuffia è magnetoplanare, soluzione molto in voga ultimamente, ma ha dei trascorsi storici nel produttore stesso, che firma con un "Orthodynamic Est. 1976" il suo modello. . Le cose che balzano all'occhio, osservando le prime foto, sono però due: La prima, una certa affinità estetica con la vecchia Sony 010 Qualia mentre, per il driver in sé, una somiglianza con q…
-
Consiglio per un DAP di medio livello
da semola- 1 follower
- 8 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, Vorrei un consiglio per un DAP di medio livello, massimo 500€. Le mie esigenze sono: Che non supporti lo streeming e funzioni solo da semplice riproduttore. Non mi interessa la visualizazione delle copertine, testi etc. Prediligo la semplicità e immediatezza delle funzioni, come un Walkman dei tempi andati... Peso contenuto (max. 150/200g.) perchè dovrei portarlo nello zaino durante le escursioni Autonomia non meno di 8/10 ore Equalizzatore possibilmente parametrico, 3 o 4 bande è più che sufficiente. Slot per schede SD o microSD fino ad almeno 512G o 1T Buona capacità di pilotaggio sui bassi carichi ( almeno 100…
-
Consiglio cuffia bassa impedenza 1 2
da paradyso- 1 follower
- 31 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vi chiedo un consiglio che potrebbe essermi molto utile per la mia attività lavorativa ; per lavoro utilizzo la cuffia per circa 8 ore giornaliere , con pause ogni circa due ore e le ascolto esclusivamente per ascolto di musica; le tre caratteristiche che cerco sono l'estrema comodità, l'utilizzo con uscita jack del macbook per questo motivo serve un'impedenza non alta , e la qualità ( generi ascoltati jazz e musica ambient) ; ultimamente ho provato hifiman he400se ( ottime dal punto di vista musicale ma dopo un'ora pesavano parecchio ) , beyerdynamic dt 880 e dt990 edition ( anche qui dopo un pò l'archetto dava parecchio fastidio , e sund…
-
iPhone 14 Pro + iFi iDSD micro + … 1 2
da alanford69- 1 follower
- 18 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti che setup mi consigliate per ascoltare Qobuz in viaggio? Io pensavo ai due componenti nel titolo (ma accetto volentieri consigli diversi per DAC/ampli) a cui affiancare una cuffia non eccessivamente costosa (<500 eur) che sia emozionante con indie, rock, blues e anche un po’ di jazz. Per comprendere meglio cosa cerco, in passato avevo collegato all’impianto di casa una HiFiMan HE400i con amplificatore Violectric e non mi avevano entusiasmato, le avevo trovate un po’ smoscie. Grazie per ogni consiglio.
-
Bryston BR-20 sezione cuffie
da alanford69- 1 follower
- 0 risposte
- 500 visite
Ciao qualcuno lo usa come ampli cuffie? Io lo sto usando da un paio di giorni con le mie Beyerdynamic DT-1770 Pro e mi sembra suonare molto bene, presentazione meno forward rispetto all’iFi iDSD Signature ma risposta in frequenza molto più equilibrata soprattutto in gamma media e bassa ma volevo sentire il vostro parere. Grazie
-
- 1 follower
- 39 risposte
- 4,5k visite
Incuriosito da questo mondo, prima non giustamente attenzionato, è arrivato il momento - mi son detto - di saltare qualche gradino. . Oggi è di tendenza essere smart, che parolaccia incongrua. Oggi la realta' è un'altra, si puo' ascoltare bene senza avere una catena audio "appresso". Da appassionato elettronico (mi sarebbe piaciuto approfondire in campo audio hifi) e da profondo conoscitore di un mondo binario, da cui ho sviluppato la mia professione in tutti altri campi, ho cominciato ad unire un pochino queste due mie passioni, pian piano. . La decisione di saltare da un dongle di tutto rispetto, velocissimo ed iperdettagliato, quale l'iBas…
-
Gustard H16 1 2 3 4
da mark66- 3 followers
- 63 risposte
- 9,3k visite
Sto rinnovando il mio parco cuffie e ampli, dopo un periodo di stop. Da poco ho messo a posto l'impianto dello studio, acquistando un Aune X7S di cui sono molto soddisfatto. Ora vorrei aggiornare anche l'impianto in salotto, dove ho il TEAC UDH-01 come dac, che esce in bilanciato, abbinato con il MF X-Can v.3 (che comunque rimarrebbe al suo posto, perché continua a piacermi assai). Vorrei questa volta andare su di un ampli SS bilanciato, magari buono per le Sundara che sono appena entrate nella mia collezione, insieme a AKG K701, HD 650 e Philips Fidelio X2HR. Avevo pensato al Topping A90, ma ora mi è capitato sott'occhio questo altro cinesino: qualcuno ce lo ha? Che…
-
Ricambi per HD650
da Ale- 3 risposte
- 547 visite
La mia HD650 mostra i segni del tempo, dove posso trovare i ricambi…?
-
Questyle M15 - Current Module Amplification
da giuca70- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ho atteso qualche tempo prima di recensire questo dongle Questyle M15, vuoi per procedere all'iniziale burn-in, vuoi per l'attesa nel realizzare un abbinamento "impossibile" a priori. Le sfide sono quelle che reputo inizialmente anche io "impossibili", e quando penso che qualcosa possa uscire, che diventano interessanti e piacevoli. In questo hobby cosa puo' non esserlo ? Eccolo . . basato su chip ESS, molto veloce e con elevato dettaglio micro e macro, accompagnato da due moduli CMA che amplificano in corrente, si esatto, è la corrente che viene modulata, non la tensione. Questo M15 è un modulatore di corrente, cosa fattibilissima …
-
- 2 followers
- 86 risposte
- 10,1k visite
È da un po’ di tempo che ci penso: creare una apposita discussione sulle cuffie di “alto livello” di cui si parla sul Web ma di cui si parla poco qui sopra o comunque nel nostro paese… Con “alto livello” si intende Top di gamma, anche se non necessariamente costosissime…anzi talvolta relativamente economiche. Sarebbe bello venire a sapere magari l’opinione di qualcuno di noi che le abbia ascoltare a qualche mostra, o ancora meglio, che le abbia a casa propria…o le abbia avute. Anche perché oramai, complice la “garanzia PayPal”, e complice la facilità di spedizione da tutto il mondo, nel 2022 è abbastanza facile “fare un click” in sicurezza sul pulsante “acq…
-
Ampli Aurion Audio HA100 1 2
da Zap67- 1 follower
- 24 risposte
- 2,7k visite
Circa 15 giorni fa, con un’attesa di circa tre mesi, ho ricevuto il mio HA100, ordinato al buio fidandomi della nomea di Alberto Ingoglia e delle sue indicazioni sull’ampli. L’aspetto è abbastanza semplice, quasi innocuo, in realtà nasconde un mostro 😃, 10w di potenza in classe A, sezione pre simile o uguale a quella dell’integrato HA500, gestisce due sorgenti, bilanciata e sbilanciata, e gestisce due uscite cuffie e due ampli a valle, sempre con uscite bilanciate e sbilanciate. il bello è che le prese cuffie e le uscite funzionano tutte contemporaneamente, quindi si possono ascoltare due cuffie direttamente e altri due ampli. come va l’ampli? Ingoglia ha d…
-
DT770 pro
da telemann- 1 follower
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve. Prenderei una cuffia Beyer (chiusa) per uso sporadico da collegare all'uscita cuffie di un integrato VTL IT 85. La dt 770 pro vedo che viene offerta con varie impedenza, nel mio caso (ascolto classica, barocca, pianistica) quale preferire? 250 ohm? Alternative (chiuse e stessa fascia di prezzo)?
-
Stax lambda con ampli classe d
da PaoloRanz- 9 risposte
- 768 visite
Ciao ho appena ritirato una stax lambda con il suo adattatore (quello che si collega all’uscita casse, non ho sottomano il modello esatto) provata dal venditore non ho riscontrato problemi portata a casa e collegata ad un marantz all-in-one mi trovo che appena alzo leggermente il volume la cuffia distorce possibileche non vada d’accordo con un ampli in classe d?
-
Cuffie grado, con quale iniziare?
da Webby- 12 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, volevo provare il suono grado, con vari generi ma soprattutto hard rock anni 70\90, da cercare sul usato. Vorrei un modello che sia un buon riferimento anche per eventuali upgrade futuri. I bassi ci devono essere, come la capacità tanto decantata di dettaglio della gamma media, specialmente nelle chitarre elettriche e voci maschili. Se possibile che lo slam di basso, chitarra e batteria riescono a restituire bene l'energia, per me verifica positiva, che trasmettono. L'aspetto più critico per me è la comodità, ho le orecchie grandi, molto sensibili, soprattutto al prurito, vorrei poterle indossare senza gravi problemi per almeno un due ore. …
-
Topping vs. SMSL
da Ale- 1 risposta
- 2,4k visite
Per un "sistemino" da usare in ufficio sarei arrivato a scegliere tra Topping DX3 pro e SMSL C200. Dovrebbero pilotare una Hifiman Sundara; la sorgente è un iphone con Qobuz. Qualche elemento a favore dell'uno o dell'altro dac/ampli....?
-
- 2 followers
- 17 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, al momento sto utilizzando con soddisfazione una SHURE 1540 pilotata sia con piccoli dac portatili che con dac ampli RME. Volendo fare un salto di qualità ma rimanendo sotto la soglia dei mille euro, cosa offre il mercato? Tengo molto in considerazione anche la comodità, e questo è un punto a favore della Shure che è veramente leggera e comoda. Se avesse impedenza bassa penso sarebbe meglio per tutte le volte che la piloto con piccoli dac portatili a batteria. Grazie a chiunque vorrà dare dei consigli.
-
- 3 followers
- 274 risposte
- 24,3k visite
Raal SR1a...È una Non Cuffia, che suona diversamente da tutte le altre Cuffie Flagship,...e che per questo si può andare facilmente "In Dipendenza"!!!... Inizialmente il Cervello & Orecchie, debbono resettare tutti i parametri e settaggi usati per le altre Cuffie, dopo di ché con i nuovi parametri ed equalizzazioni cerebrali, sei pronto ad assorbire il suono della Raal SR1a. A quel punto, magicamente, sei catapultato a Quota 5K con finestra aperta e giornata terza!!!...Tutto diventa limpido e trasparente. Il problema ce l'hai dopo, quando indossi nuovamente un'altra Cuffia tradizionale, e ti accorgi di essere ritornato tristemente a Milano, in una giornata buia e piov…
-
B&W P9
da Ale- 5 risposte
- 3,5k visite
Sarò breve: com’è ‘sta cuffia? Vale quello che costa?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-