Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Koss Pro 4 AAA
da giorgiogaber- 2 risposte
- 272 visite
Buonasera a tutti! Ero tentato da acquistare questa cuffia, Koss Pro 4 AAA modello del 1976, quello con i cuscinetti a forma "D". Sono affascinato dalle cuffie vintage come costruzione ed estetica ma poi sono rimasto sempre deluso dal loro suono. L'ho sempre trovato molto flat/piatto/medioso/citofonoso. Eventualmente in questa Koss sostituirei i cuscinetti con un paio nuovi in memory foam molto spessi e morbidi e la abbinerei all'amplificatore portatile Esynic, dotato di un tasto che incrementa i bassi, che le piloterebbe tranquillamente (250 ohm) collegato con l'Ipod (le cuffie le uso solo in movimento, a casa ascolto sempre con i diffusori). Vor…
-
Quale amplificatore portatile?
da Webby- 3 risposte
- 505 visite
Buongiorno a tutti, mi potete consigliare qualche amplificatore portatile da abbinare ai cellulari apple? Al momento ho un 12 pro max. Vorrei fosse molto buono soprattutto sulle basse e medie frequenze, buoni dettagli, buon punch, adatto a tutti i generi, specialmente hard rock e acustica. Come cuffie al momento ho le Denon 9200 ma ho intenzione di comprarne altre con sonorità diverse. Secondo voi potrebbe esistere uno adatto anche ad essere attaccato all'uscita di una smart tv? Questa comunque non è una condizione necessaria, magari ne cercherei uno apposito in seguito. Vi ringrazio :)
-
Buon 2025 a tutti i cuffiofili
da madmax- 2 followers
- 9 risposte
- 278 visite
Auguri di un sereno 2025 ricco di ascolti a tutti ragazzi 🥂👍🏻😉
-
Cuffie Fiio ft3
da keres- 0 risposte
- 356 visite
Leggo opinioni contrastanti, va be che questo per le cuffie è un po' un classico, qui penso sia il miglior posto dove chiedere, qualcuno che le ha o ha avute dica la sua.
-
Felice Natale cuffiofili!
da mark66- 1 follower
- 9 risposte
- 325 visite
Felice Natale cuffiofili!
-
- 1 follower
- 152 risposte
- 17,4k visite
Una piccola rivoluzione nel mondo dei dongle. Personalmente trovo grande vantaggio dalla doppia alimentazione con doppio V8 Pulwtop, in modalita' desktop amp. Pilota le HE6seV2 con assoluta disinvoltura, contro ogni preconcetto. Segno che la He6seV2 non è una cuffia "difficile" oppure se lo vogliamo segno di una piccola rivoluzione in atto. Ho realizzato un sogno: doppia alimentazione switching pulwtop, cioe' un doppio switching V8... nel mio immaginario un bel V16 nel mondo dei termici ad alte prestazioni. Azzeccato il paragone ? Mai lo fu più di adesso. Complimenti all'innovazione Fiio. Ormai i dongle sono superdopati, un…
-
Fiio Btr17
da keres- 8 risposte
- 943 visite
Lo sto ascoltando da 5 o 6 giorni,nelle ore serali tramite usb audio player pro e letshuoer s12 pro... semplicemente favoloso in modalità ldac. Dovrebbe andar bene come il ka17, probabilmente sarò anche preda di euforia psicoacustica, ma secondo me va anche meglio. Consigliatissimo.
-
Nuova cuffia per uso on the Road 1 2 3
da Lucacassa- 37 risposte
- 2,1k visite
Ciao raga...tra poco più di un mese sarò in pensione!!. Vorrei una cuffia più presente sulle medie delle x2 hr...chiusa e che sia ben pilotabile dal mio hidizs s9 pro. La userei proprio a passeggio. L'importante è che sia molto equilibrata..con bassi ben presenti. La mia idea sono le audiotrchnica ath msr7. Anche come livello di prezzo .qualche suggerimento?
-
New Planar Headphone The Gold Spiral 1 2
da best56- 18 risposte
- 2k visite
Finalmente dopo sei mesi di lunga progettazione e messa a punto, è uscita finalmente la Cuffia "The Gold Spiral" by Frank Bandoss!!! Una Cuffia che si vuole porre al Top delle attuali Flagship, ma realizzata ed assemblata con Materiali, senza compromessi. Tale Cuffia è completamente realizzata utilizzando solo Alluminio Aeronautico, lavorato con Macchine a CN a 5 Assi. I Drivers sono i più grandi fin qui montati su questo tipologia di Cuffia, ben 100 mm, con anima in Oro. La Headband è realizzata con Pellame ed Alcantara, di primissima qualità ed appositamente scelti in funzione della Livrea che si sceglierà. Al momento i Colori sono Silver Mat, B…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,6k visite
Ho da poco acquistato una HD 599, quale ampli consigliate, e che abbia una buona potenza di uscita?! Attendo lumi Grazie
-
Cuffia bluetooth di ottima qualità
da kakaomeravigliao- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Vorrei acquistare una cuffia over-ear bluetooth di ottima qualità, ma soprattutto molto comoda per ascoltare Spotify in un lungo viaggio senza che mi bollano le orecchie! Avevo le Sennheiser Momentum col cavo e con i padiglioni in stoffa e mi sono sempre trovato meglio rispetto alla finta pelle sintetica... Il mio budget può arrivare a 2/300 Euro. Quale marca e modello mi consigliate? Grazie mille, saluti. Matteo
-
Topping L50 passthrough
da HEGOM- 1 follower
- 1 risposta
- 414 visite
Ciao a tutti, Una ‘semplice’ domanda. Se collego il mio topping e50 al topping l50 con cavi rca, ottengo il passthrough quando spengo l50. Infatti le casse autoamplificate collegate all’output rca del L50 funzionano bene. Se invece connetto i due topping, con due cavi bilanciati, le casse connesse all’output rca non si sentono più, qualunque combinazione possa selezionare sullo stack, su entrambi i dispositivi. È normale? Pensavo che valesse anche per il collegamento bilanciato fra i due topping. Avendo appena acquistato L50, vorrei essere sicuro che non sia un difetto del mio esemplare. Qualcuno , per cortesia, può illuminarmi? grazie.
-
- 3 risposte
- 815 visite
Ciao, un amico mi chiede quale possa essere un valido amplificatore cuffie avendo un budget sui 250 euro. Lui ha visto il Fabriziolo, ma sinceramente pensavo a qualcosa di un po' diverso. lui al momento usa cuffie non difficili come le Philips Fidelio, ma penso che a breve possa anche prendere qualcosa di più interessante (e che giustifichi la spesa di un ampli cuffie, anche se non sicuramente di fascia alta), ma non cose complicate come pilotaggio come le HE6se, anche se non escludo qualcosa di alta impedenza (es. Sennheiser serie 6) Lui sembra interessato anche a valvole, ma a quel prezzo che pilotino anche bassa impedenza non mi viene…
-
Usb Audio Player Pro...problemino
da LUIGI64- 1 follower
- 8 risposte
- 421 visite
Con un tablet Xiaomi utilizzandolo con app USB audio player pro, pur funzionando mi compare questo pop up, ma non ho capito cosa io debba fare..☺️
-
- 1 follower
- 50 risposte
- 5,1k visite
Saro' breve e conciso. Ricercavo da "sempre" un suono veloce, dinamico, ricco, potente e con tanto controllo, che non sia freddo e gelido nell'era di questa digitalizzazione imperante. Ricerca molto lunga, con più progetti passati per le mani ed il saldatore, anni di ascolti e prove. Ritengo di averlo trovato, un progetto figlio di una scuola diversa dal solito, che permette di avere di fatto 2 amplificatori in uno. Amplificazione in corrente o in tensione, commutazione al volo in base alla tipologia di "attacco" per la regolazione del bias, sui finali MOSfet. Sezione pre interamente a fet. Chi conosce il "suono" veloce e valvolare di questi compo…
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 8,5k visite
... alla fine l'ho presa, approfittando dello sconto del 20% degli ultimi giorni, più per curiosità che per necessità, perché volevo avere una cuffia hifiman con padiglione a goccia... scottato dall'aver preso la Sundara Closed a prezzo pieno, stavolta ho aspettato... arriverà a breve, nel frattempo se qualcuno che ce l'ha vuole iniziare a parlarne... pregi, difetti, ampli associati... a voi!
-
Per chi usa Roon, l'ultimo aggiornamento mette a disposizione una serie di equalizzazioni per cuffie precaricate. I brand presenti sono parecchi, non solo le solite Senny e Audeze, ma c'è di tutto.
-
Cuffie Neumann
da dottvima- 1 follower
- 3 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti gli appassionati di musica e audio di qualità. Vorrei chiedere se qualcuno ha avuto modo di provare le cuffie Neumann, modello NDH 20 o NDH 30. Sono attratto dal marchio, noto per la sua qualità e professionalità, e apprezzo il fatto che producano pochi modelli: questo, a mio avviso, dimostra un approccio mirato alla qualità e all’essenziale. Mi incuriosisce in particolare la musicalità di queste cuffie, essendo modelli da monitoraggio. Temo però che, essendo progettate per un ascolto neutrale, possano risultare poco “musicali” per un ascolto più coinvolgente. Qualcuno ha esperienze o opinioni in meri…
-
Note di utilizzo di una Hifiman HE6se
da ernesto14- 17 risposte
- 1,7k visite
(Ripropongo il tema che avevo inserito in un tread già in corso, con esiti non soddisfacenti). Con la hifiman he6se siamo andati subito d’accordo. Anche se vado accorgendomi che sul jazz e pop/rock ha una resa maggiore che con la classica, ma non si può avere tutto nel mondo. Oggi ha un prezzo concorrenziale, il suono è ottimo e conforme alle mie aspettative, ha un design sobrio, un peso sopportabile, ne sono molto contento. Cuffiofilo da sempre, ho per lo più cuffie vintage (anche per via del costo del nuovo), di varie marche, così da fare confronti ed esperienze sonore a basso costo. Premesso che al momento la he6 è collegata alla uscita cuffia dell’in…
-
Consiglio cuffie per tv 1 2
da Dragonzor- 31 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti ragazzi. Come da oggetto, vorrei un consiglio per l'acquisto di cuffie (senza fili, quindi wireless/Bluetooth) da usare per una tv. La tv, nello specifico, è una 65" della LG (Serie QNED75 65QNED756RA). Le cuffie servirebbero per mio padre (udito un po' ridotto causa età, quindi può capitare, ogni tanto, che qualche parola etc, specie se il sonoro del film non è dei migliori, non riesca a capirla perfettamente) quindi qualcosa di ottimo ma niente di super costoso. Diciamo un prodotto (o prodotti se eventualmente avete anche più di un prodotto da consigliarmi) "top" per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo e che sia "compatibile" con la tv in …