Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
927 discussioni in questo forum
-
- 16 followers
- 21,1k risposte
- 925,8k visite
Dominique Fils-Aimè - Three little words HTC U11 plus - Bose Soundlink AE II
-
Ampli Rudistor 1 2
da Casperx- 3 followers
- 29 risposte
- 3,6k visite
Agli albori della mia passione cuffiofila, gli amplificatori Rudistor era molto ben quotati. Non so perché ma credo che non vengano più prodotti. Si trova qualcosa usato. Mi incuriosisce il marchio. Cosa ne pensate? Grazie
-
Teac HA-507 1 2
da rossano92- 2 followers
- 22 risposte
- 2k visite
Apro questo topic per parlare di questo nuovo amplificatore per cuffia / preamplificatore del marchio nipponico, passato forse un pò in sordina, come spesso avviene in un mondo dove si bada più alle smancerie che alla sostanza. Qui di sostanza ce n'è molta, a partire dalle specifiche di un prodotto che da circa una settimana è sulla mia scrivania a pilotare una Beyer T1 mkII e una Sennheiser HD650. Non voglio però stare qui a fare un elenco di dati tecnici e specifiche che ovviamente si possono benissimo recuperare sul sito del produttore, quanto piuttosto a elogiare il lavoro di Teac che, con un classe AB e un'alimentazione fatta a regola d'arte, mi ha davvero str…
-
Sony WM1AM2 DAP
da djansia- 7 risposte
- 286 visite
Niente, non ho resistito e l'ho acquistato. Lo sto ascoltando da una decina di giorni e a mio parere forse è stato Dio a progettare questo gioiellino. Ma ne parliamo dopo altri approfonditi ascolti e il necessario smanettare. Per il momento voglio segnalare l'unica cosa che mi fa girare vorticosamente le gonadi: Amazon music non va. Si installa ovviamente attraverso lo store ma il funzionamento è un incubo. Le ho provate un po' tutte ma è lento a fare qualsiasi cosa, a caricare anche un singolo album e spesso neanche ci riesce, talvolta lo carica ma non lo suona... Scaricare i brani sul lettore? Me lo devo scordare. Che succede? USB Audio Player P…
-
- 2 risposte
- 119 visite
E' uscita la prova di questo ampli cuffie con centinaia di preset per calibrare quelle in proprio possesso e con il plus di poter simulare anche il sound di sale di registrazione con monitor differenti. Prezzo contenuto. Direi che potrebbe essere uno sfizioso acquisto. https://www.tnt-audio.com/headphones/ik_arc_on_ear.html
-
Shure SRH1840: cavo bilanciato?
da djansia- 0 risposte
- 86 visite
Proprio un anno fa ho acquistato questa cuffia per esigenze di mixing e mastering (che a parere di molti, incluso il sottoscritto, non andrebbero fatti in cuffia) e perché mi servivano comode e traspiranti visto che si indossano per lunghe sessioni. Abbastanza neutre suonano molto bene e senza timore le frequenze che gli arrivano e alla fine mi piacciono molto anche per l'ascolto personale. Alla Shure ci sanno davvero fare. Però... Però il cavo lo detesto. Due metri di una cosa gommosa, quasi appiccicosa e che si incasina attorcigliandosi spesso. Intanto mi interessa un cavo bilanciato con jack 4.4 e poi se i materiali mi soddisfano magari ne prendo un…
-
Scelta cuffia
da Cicarini- 1 follower
- 6 risposte
- 538 visite
Salve a tutti vorrei iniziare ad ascoltare in cuffia nelle ore notturne , e vorrei utilizzare l’uscita dell’amplificatore McIntosh MA 7200 ; recentemente ho inserito il giradischi utilizzando l’ingresso phono del Mc che sapevo essere di qualità , e così è stato , molto soddisfatto : CHIEDO ora se anche l’uscita cuffie possa essere ritenuta molto valida o se necessario ricorrere ad ampli dedicati allo scopo , CHIEDO consigli su quali modelli di cuffia più appropriati e fino ad un max di spesa di 600/800 euro , ma se molto meno ancora meglio ; poiché ore serali ascolterei principalmente musica acustica come jazz, classica sinfonica , voci femminili ecc ecc . Grazie a tutt…
-
- 3 followers
- 313 risposte
- 46,4k visite
Ho le Sundara che mi piacciono molto. Qualcuno ha le chiuse e me ne parla (magari male, così addormento la scimmia...)
-
Cuffia bilanciata, qualche consiglio?
da Bibolo78- 2 followers
- 8 risposte
- 383 visite
Avete qualche indicazione per la scelta di una cuffia bilanciata? Mi piacerebbe avere un ampio soundstage e dei bassi comunque presenti, qualcuno ha esperienza con focal spirit classic? O le mezze neo 99?
-
- 5 followers
- 207 risposte
- 24,4k visite
Sono ormai 2 settimane che la ascolto. La pagina Fiio la descrive benissimo, proprio come essa è, e sopratutto come suona. Riassumo in una frase a cosa è assimilabile, per me. Una cuffia magnetoplanare vera - la HE6seV2 - una cuffia dal basso di elevata qualità - la Denon 9200 -. Unitele - esce fuori la FT1 - Non c'è molto da aggiungere. Rodaggio finito da oltre 100 ore. Ne servono molto molto meno. Estensione su tutta la gamma, dinamica e precisione, elevato dettaglio, elevato headstage. Scena riprodotta a 360° - si ha la netta sensazione che tutti gli strumenti suonino e da tutte le direzioni. Lo dico sottovoce.... super…
-
Consiglio Dac/ampli cuffia
da Bibolo78- 4 risposte
- 381 visite
Ciao a tutti, al momento uso un audio-gd R11, però volevo passare ad un amplificatore cuffia e DAC con telecomando, stavo vedendo che cosa offre il mercato, anche come preamplificatore eventualmente, rimanendo su audio gd Ho visto il 27.38 altrimenti ho visto che il rme adi Dac vorrebbe adesso venduto sugli 800€, premesso che non sono un maniaco delle regolazioni ma che visti i miei tempi di ascolto preferisco accendere ed ascoltare, che ne dite tra i due? Avete alternative?
-
- 2 followers
- 120 risposte
- 10,8k visite
... alla fine l'ho presa, approfittando dello sconto del 20% degli ultimi giorni, più per curiosità che per necessità, perché volevo avere una cuffia hifiman con padiglione a goccia... scottato dall'aver preso la Sundara Closed a prezzo pieno, stavolta ho aspettato... arriverà a breve, nel frattempo se qualcuno che ce l'ha vuole iniziare a parlarne... pregi, difetti, ampli associati... a voi!
-
HIfiman Audivina 1 2 3
da Dima83- 3 followers
- 38 risposte
- 3,9k visite
Nuova planare chiusa https://hometheaterhifi.com/press-releases/hifiman-introduces-audivina-a-closed-back-headphone-designed-for-studio-pros-and-hobbyists/
-
Consiglio Dac/ampli cuffia
da Bibolo78- 1 risposta
- 126 visite
Ciao a tutti, al momento uso un audio-gd R11, però volevo passare ad un amplificatore cuffia e DAC con telecomando, stavo vedendo che cosa offre il mercato, anche come preamplificatore eventualmente, rimanendo su audio gd Ho visto il 27.38 altrimenti ho visto che il rme adi Dac vorrebbe adesso venduto sugli 800€, premesso che non sono un maniaco delle regolazioni ma che visti i miei tempi di ascolto preferisco accendere ed ascoltare, che ne dite tra i due? Avete alternative?
-
- 3 followers
- 79 risposte
- 11,6k visite
buonasera a tutti ho bisogno di un vostro consiglio vorrei sostituire la mia HD 599 poiché non mi piace l'effetto loudness che copre medi e alti ho provato in negozio la HD 620 S e la HD 660 S2 e mi sono sembrate troppo squillanti e affaticanti una via di mezzo tra la 599 e queste due quale potrebbe essere? escluderei la HD 800 per motivi di budget aspetto i vostri consigli
-
- 20 risposte
- 860 visite
Buona serata a tutti, oggi sono stata a fare il giro dei negozi di cuffie e auricolari ma non ho risolto nulla. Adesso chiedo a voi che siete il top e, se neppure qui potrete aiutarmi, mi rassegnerò seppur a malincuore. Comunque grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio. Ecco il problema: posseggo una televisione Sony un po' vecchio ma efficientissimo. Al momento lo ascolto la sera con auricolari anche questi ormai fuori produzione ma che hanno sempre funzionato bene e sono comodissimi, molto meglio di una cuffia che urta con l'elastico dei capelli e gli occhiali da lettura. Ora questi auricolari funzionano solo più da una parte e temo che anche l'altra…
-
Wojeer Vest 3 e Raal SR1a: bassi “tattili” per la Raal …e non solo per la Raal… 1 2 3 4 6
da SimoTocca- 2 followers
- 97 risposte
- 8,4k visite
Usare questo giubbotto per i sub bassi come una specie di “integrazione”, di sub per la cuffia più “HiEnd” che esista, la RAAL…. è un po’ come prendere una barca a vela e puntare in alto mare senza alcuna bussola… Senza bussola va bene…ma mi serviranno almeno le stelle per orientarmi un minimo in acque sconosciute e magari perigliose… E le “stelle”, per me che amo la musica classica, non possono essere che le “solite semplici sensazioni” che ho durante i miei assidui ascolti a teatro dal vivo… Potrebbe essere più semplice iniziare questo nuovo viaggio di scoperta mettendo in riproduzione un album di Rock, magari proprio Pulse dei Pink Floyd citato da Best…
-
- 3 followers
- 97 risposte
- 8,6k visite
In rodaggio...
-
- 2 followers
- 8 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, qualcuno di voi ha mai avuto una cuffia di questo produttore americano? ho trovato poche info in rete grazie
-
Consigli acquisto nuovo DAP 1 2 3
da djansia- 39 risposte
- 1,9k visite
Ciao, da anni possiedo e sono soddisfatto del Sony NW-WM1A. Ora dopo chissà quanti cicli di ricarica la batteria comincia a durare intorno alle 8 ore. Poi sto cominciando ad usare lo streaming Amazon Music. Vorrei acquistare la versione 2, ma per noi europei ci dovrebbe essere la solita mannaia del volume cap cioè la sua limitazione rispetto al resto del mondo. Ora non ricordo se questa versione la sbloccai, di certo la versione due non risulta sbloccabile. Tenendo conto che utilizzo le seguenti cuffie e alcune dall'uscita bilanciata (più potente): Sony MDR Z1R alcune IEM tutte davvero pilotabili con poco l'ultima arrivata Senn IE800 sec…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
