McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
560 discussioni in questo forum
-
Suggerimento diffusori per Ma 9000 1 2 3
da arabianig- 3 followers
- 42 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti. attualmente lo faccio andare con delle olympica 3 quelli con la scritta sul Midrange credo sia la seconda serie. Vorrei cambiare diffusore cosa mi consigliate Grazie
-
Oscilloscopi McIntosh: MI 2; MI 3; MPI 4 1 2
da GFF1972- 2 followers
- 21 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti. Sono ancora utili gli oscilloscopi in oggetto oppure, ormai, hanno solo un rilievo collezionistico? Al di là della indubbia bellezza estetica, mi spiegate, con semplicità, se hanno una possibilità di utilizzo al di fuori dei tuner? Inoltre, quali le differenze tra questi tre modelli, al di là della loro differente “età”? Immagino, che il terzo, il più giovane di età, sia il più completo. Grazie a chi mi illuminerà; nel mentre, buona domenica a tutti. Ciao, Gianluca
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 9,7k visite
Buongiorno, il VU meter del canale destro del mio MA6300 presenta un problema: l'ago indicatore in posizione di riposo (anche in standby) non è sullo zero ma a circa metà della prima tacca. Non credo che questo influenzi in qualche modo il suono ma visivamente è davvero fastidioso. Che voi sappiate è possibile calibrare il VU meter o deve essere sostituito? Considerando che l'apparecchio non è più in garanzia posso affidarmi a un laboratorio indipendente (in Lombardia) o mi consigliate comunque assistenza ufficiale (sarebbe un po' scomodo ma per le prossime feste sarò in Puglia e potrei portarlo a Triodo). Grazie a tutti, Daniele
-
- 3 followers
- 89 risposte
- 5,8k visite
Buongiorno, rispetto alla attuale produzione, secondo Voi, cosa McIntosh dovrebbe produrre? C’è un prodotto audio, che vi piacerebbe inserisse nel suo listino? Quali modifiche auspichereste all’attuale, produzione? Vorreste che modificasse un modello già in produzione, aggiungendo o togliendo cosa? A noi, amanti di questo brand, la parola! 😉
-
Unboxing e primo ascolto McIntosh MC3500 MK II 1 2 3
da vignotra- 3 followers
- 43 risposte
- 4k visite
-
DAC C2600 o MCD 600
da Polipo68- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, potreste dirmi quale dei due dac è migliore per l'ascolto della musica liquida?
-
finale e multipresa 1 2
da Flavio64- 2 followers
- 24 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti , non so se l'argomento e' già stato trattato e in tal caso mi scuso, volevo sapere da chi usa multiprese se avete collegato anche il finale di potenza o se lo avete collegato direttamente alla spina sul muro. Ho una multipresa Wireworld alla quale ho collegato le sorgenti ed il preamplificatore (c2600) il finale e' un 275 . Volevo un vostro parere in merito , ho letto che le multiprese filtrate possono influire sulla dinamica e in generale sulla qualità' del suono. Ma come saprete sul web si legge di tutto e di più'. Chiedo a chi ha esperienza qualche consiglio /opinione . grazie Flavio.
-
Suggerimento per nuovi diffusori 1 2
da Antoniod- 3 followers
- 27 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti. Nell’attesa che mi arrivino l’mc 462+ c53, adesso la scimmi ha cominciato a ballare…. devo iniziare a pensare al cambio di diffusori attualmente chario sovran , con cui mi trovo molto molto bene in gamma media e alta ma non sono totalmente soddisfatto in gamma bassa. diciamo che potrei orientarmi su una classe di diffusori rientrante nel segmento 30/40k, nuovi o usati poco importa. che suggerimenti potreste dare? grazie a chi vorrà consigliarmi
-
McIntosh C50
da Still Spinning- 1 follower
- 1 risposta
- 3,4k visite
Buonasera a tutti. Forte dei vs utili suggerimenti quando vi ho chiesto lumi sul 252, mi ripropongo con un nuovo quesito. Mi sono, purtroppo, reso conto che i Mac creano dipendenza e i miei propositi di far convivere a lungo il mio vecchio sinto pre mx 113 con il 252 si scontrano con il desiderio di andare oltre quanto prima. Desidererei il c 53, ma chiederei a chi ne sa il c 50 o il c 52 come si pongono rispetto a questo, tenuto conto che non sento il bisogno della sua parte digitale di ultima generazione. In altre parole, dal momento che sta per iniziare la stagione di caccia, vale la pena mettere nel mirino anche i succitati visto che il pre verr…
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 13k visite
Questa mattina, per la prima volta dopo un anno e mezzo, sono andato a trovare un amico del forum che voleva sentire la mia opinione sul suo sistema. L'impianto dell'amico Nico @sonoioè composto per l'appunto dall'Ma5300, da un lettore cd Primare e dai diffusori Harbeth Shl5 40th anniversary. Ho trascorso due ore e mezza a sentire musica ad alto livello. L'abbinamento tra il 5300 e i diffusori inglesi è semplicemente perfetto. Articolazione del basso, punch, articolazione delle medioalte, definizione, piacevolezza sia a basso che ad alto volume, dinamica e velocità dei transienti, trasparenza e ricchezza armonica. Appena arrivato, con alcuni brani che conosco alla pe…
-
- 2 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, dopo tanti anni ho cambiato le mie SNELL CV con le Tannoy Turnberry, il cambio è stato di grande impatto per il mio modo di ascoltare la musica e devo dire che l'abbinamento è veramente di grande qualità. Non sono molto bravo a spiegare l'aspetto che più mi ha soddisfatto, ma potrei sintetizzarlo dicendo che sono molto più selettive pur rimanendo di facile ascolto, ossia non sono affaticanti, ma soprattutto l'ascolto serale "condominiale" risulta di un livello assoluto. Non so se anche voi avete avuto la stessa sensazione e gradirei qualche vostro commento in merito. Ero tentato di acquistare subito le Kensington, ma data la differenza di prezzo vo…
-
- 3 followers
- 20 risposte
- 1,8k visite
Voglio porvi una domanda che va controcorrente, in questa nostra passione cerchiamo sempre di migliorare il nostro ascolto, a volte spendiamo migliaia di euro solo per un piccolo miglioramento, ci ritroviamo sempre con questa scimmia sulla spalla pronta a non farci dormire per l’ultimo oggetto del desiderio, una pretesa delle nostre orecchie sempre più esigenti, quella di portare l’intero impianto ad un livello di soddisfazione più alto. Vado al dunque, vi è mai capitato di dire? “basta, ho voglia di ridimensionare il mio impianto”, naturalmente consapevoli del downgrade che andrete a fare, è come avere il desiderio inverso, voi volete semplicemente semplificare, magari f…
-
- 2 followers
- 82 risposte
- 3,9k visite
Oggi siamo felici di annunciare i nostri nuovi supporti per amplificatori AS125 e AS901. L'AS125 è ideale per essere utilizzato con una varietà di amplificatori monoblocco McIntosh inclusi i modelli attuali e precedenti. L'AS901 è progettato specificamente per essere utilizzato per l'amplificatore Dual Mono McIntosh MC901, un prodotto rivoluzionario con caratteristiche uniche in termini di peso e dimensioni. Entrambi sono realizzati in massello di frassino bianco proveniente da fonti sostenibili, un legno incredibilmente forte e durevole, resistente a graffi e ammaccature, e costruiti utilizzando una tecnica di incollaggio frontale con parte superiore a grana del bordo, c…
-
- 4 followers
- 77 risposte
- 6,3k visite
Dopo svariate notti insonni a cercare di capire quale fosse la mossa giusta da fare, grazie anche a Vincenzo @vignotra che ci ha messo del suo nel consigliarmi questa soluzione, anche se sinceramente io ormai ero proiettato verso la soluzione pre e finale, alla fine oggi ho deciso, e dopo un ascolto molto attento confrontando il 12000 con il C2700 e MC462 ho fatto varie riflessioni che mi hanno portato poi a scegliere il 12000, non è stato affatto facile, sono entrato nel negozio alle 10:30 e dopo una pausa pranzo, (dato che con la pancia piena si ragiona meglio) sono uscito dal negozio alle 17:30 con il 12000 nel bagagliaio. Dopo svariati km sono arrivato a casa e …
-
McIntosh MX1375
da vignotra- 1 follower
- 0 risposte
- 5,1k visite
L'automobile non mi piace ma il sistema audio.........
-
- 3 followers
- 118 risposte
- 6,3k visite
Allora, come preannunciato, apro questo nuovo 3D. Riassumo le mie esigenze: 1) Per il digitale (essenzialmente CD/SACD) Vorrei continuare a pilotare il mio finale MC452 con l’uscita variabile bilanciata del mio MCD500, che va che è una bomba. 2) Vorrei riacquistare un onesto giradischi per poter riascoltare degli LP che ho conservato (probabilmente poi ne acquisterei anche degli altri, senza esagerare) 3) Vorrei quindi prendere insieme al giradischi un pre phono con l’uscita variabile da gestire con un telecomando. Questo pre però deve essere molto compatto per poter essere posizionato o sullo stesso ripiano del giradischi, o sopra il lettore MCD500. …
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 7,6k visite
Da un paio d’anni, convivevo con uno splendido integrato McIntosh, nel mio piccolo appartamento, ed eravamo felici. Mi dava quello che chiedevo: suonava bene, era affidabile ed esteticamente molto affascinante. Una relazione equilibrata e molto più che soddisfacente, per certi versi invidiabile. Cantava solo quando glielo chiedevo, non mi chiedeva di portarlo fuori a cena, in vacanza o di comprargli un paio di scarpe o una borsetta. Solo un po’ di corrente e tanta buona musica. Il 7900, viveva in piena sintonia con me e le mie amate Harbeth. Ma le cose posso cambiare … e anche molto velocemente. Tutto iniziò, quando decisi di portargli a casa, la scorso s…
-
Integrati 6500 6600 6800 6850 1 2
da salvofisichella- 3 followers
- 18 risposte
- 5,9k visite
Che differenze tra questi integrati? Quale il "migliore"? hanno il phono?
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 893 visite
Dopo tanti anni di passione,,,di gioie ,di dolori, di rimpianti, di ripensamenti ... credo d'aver trovato la quadra per il mio impianto e soprattutto per il mio piacere d'ascolto. E' una scelta del tutto personale ma dettata dal cuore e dal mio modo d'ascoltare la musica. Giovedi' sara' il mio compleanno e ho ricevuto come regalo dalla mia amata compagna tre lp ( POCO,LUCINDA WILLIAMS e JOHAN SHAW TAYLOR )...Un motivo in piu' per apportare quel quid che desideravo nel mio impianto che condivido con lei. Ho abbracciato definitivamente il suono valvolare con i miei C2700 e Mc 275 MKVI McIntosh e sto aspettando l'ultimo anello mancante per i nostri ascolti analogici …
-
C2700 o C53 Dfferenze
da davv_one- 1 follower
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, chi di voi li ha ascoltati entrambi e vuole dare le sue sensazioni di ascolto, le differenze che ha riscontrato e alla fine quale ha preferito. Grazie a tutti.