Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
Simulatore per filtri di crossover ? 1 2
da landi34- 24 risposte
- 730 visite
Vorrei provare a simulare il filtro di un diffusore e cerco un simulatore che possa dare un esito attendibile , definitivo o quasi . Un simulatore che non crei troppi mal di testa a che ci si avvicina . Ho un diffusore commerciale e vorrei verificare se il filtro impostato dal simulatore si avvicina all'originale . Un simulatore che da impostazioni possa minimizzare anche le compensazioni . Suggerimenti ?
-
Motore giradischi trazione diretta
da Gianmarco86- 1 follower
- 0 risposte
- 189 visite
Buongiorno vorrei comprare un motorino e una scheda di controllo per fare un giradischi da me.....dove posso cercare questo materiale
-
Revisione JR Model2
da Eiji- 1 risposta
- 214 visite
Ciao a tutti, avrei la possibilità di acquistare, da un negozio estero, un Model 2 a prezzo umano, ma senza provarlo. È un finale che mi ispira moltissimo: ho visto le foto dell’interno e mi pare abbastanza in ordine anche se noto (data l’età mi pare ovvio) saldature un po’ ossidate e polvere. Ora, un recap mi parrebbe utile e doveroso, che dite? Non so quanto mi potrebbe costare: ovviamente ne devo tener conto nel prezzo di acquisto. Inoltre stavo valutando una cosa: il finale usa componenti di potenza Toshiba Gt20d101/201 che ormai non si trovano praticamente più (quei pochi rimasti costano 30/40€ l’uno e non si sa da dove arrivino…). Ha senso investire in questo f…
-
Midwoofer Davis per MBL311 D 1 2
da maxxx- 1 follower
- 33 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, Sto cercando di sistemare una coppia di MBL, che ha i due midwoofer Davis 17 KLV 6A, nella versione 4 ohm, diversi. Li ho velocemente misurati e sono diversi, ma già esteticamente il kevlar e alcuni particolari del cono si vedevano non essere uguali. Due serie diverse, magari con anni di differenza. Siccome sono un precisino, vorrei fossero uguali, ma sembra che questo altoparlante, nella versione a 4 ohm, non si trovi più. In Svizzera ho trovato degli altoparlanti ma sono a 8 ohm...direi che non vanno bene nemmeno rifacendo parte del filtro vero? Che faccio? Idee? Grazie mille
-
Cavi di potenza di misure diverse
da lucaz78- 1 follower
- 2 risposte
- 434 visite
Buongiorno, causa trasloco devo riposizionare il mio impianto, ovviamente in base all'arredamento scelto dalla moglie...mi trovo a dover disporre i mobiletti in una posizione laterale rispetto ai diffusori. Ho una coppia di buoni cavi di potenza Supra di 2mt, ma uno risulta corto. Non vorrei dover rifare la coppia, ma che succede se ne prendo uno nuovo da 3 metri per un canale, e lascio l'altro da 2 metri per l'altro canale?
-
Regolazione bias finale di potenza.
da Ultima Legione @- 4 risposte
- 485 visite
. L'elettronica è un gran bel amplificatore AW 120 DMB (Dual Mono Balanced) dello storico brand norvegese Electrocompaniet. . Due trimmer: . - R4 per il controllo e la regolazione a 1/ 2 mV della Tensione Continua residua sui morsetti di uscita diffusori; . - R37 per la regolazione del Punto di Lavoro statico e del BIAS delle due coppie di Transistor complementari di Potenza. . La domanda per i più scafati ed esperti è: ..... in assenza delle Resistenze di Emettitore sui quattro BJT di Potenza, dove misurereste la Tensione per la regolazione del BIAS ? . .
-
Nel proseguire negli studi e nella ricerca dei componenti dei miei prossimi diffusori 3 vie DIY so eseguendo uno screening della soluzioni da adottare. Sto valutando: 2 Moduli Hypex FA253 (son già compliti di tutto incluso DSP) MiniDSP e 3 amplificatori Crown XLi 2500 MiniDSP e 3 amplificatori Behringer EP4000 e mi sono imbattuto nei componenti della Italiana POWERSOFT, in particolare in questo modulo: https://www.powersoft.com/it/prodotto/litemod-4hc#documents Qualcuno lo conosce sarebbe una valida alternativa? Oppure avete in mente altri amplificatori da abbinare ad altro filtro digi…
-
Alimentazione a distanza 5v usb mini
da LudovicoVan- 1 follower
- 4 risposte
- 275 visite
Devo alimentare a distanza un altoparlante Bluetoot che normalmente va a pile (2 AA) con una presa usb mini. Se tra l’alimentatore e l’alto parlante ci sono circa 20 m c’è qualche problema? scusate ma sono ignorante e quando si tratta di elettricità preferisco sempre chiedere perché sono prudente. Grazie
-
- 15 risposte
- 507 visite
Mi sto interessando alle Linee di trasmissione . Insomma in qualche modo vorrei testare con le mie orecchie questo tipo di progettazione . Solitamente vado alla ricerca di qualcosa nel mercato dell ' usato . Questa volta , dal momento che le linee di trasmissione non si spediscono volentieri ,vorrei provare a realizzare un Kit, sembra abbastanza popolare negli USA . si tratta di un mass loaded transmission line di neil blanchard l MTL 6 . Il kit non è indolore poichè temo che i 600 Euro in usa si trasformino facilmente nei 1000 Euro in ITALIA per effetto della tassazione . la realizzazzione vista la quantità di video di spiegazione dovrebbe essere all al…
-
Crossover TDL Rtl2
da pjmont- 7 risposte
- 473 visite
Buongiorno, chiedo un vostro parere. Ho delle Tdl RTL2 alle quali volevo sostituire i condensatori del crossover, ma come ho aperto ho notato che sono state fatte delle modifiche. Hanno ponticellato una resistenza e una pista sul cs. Che modifica è ? Sarebbe il caso di riportarli allo stato originale ? allego foto grazie Piero
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 1,6k visite
Volevo realizzare un amplificatore passivo per telefonino, ho provato a cercare in rete ma non trovo indicazioni. Qualche esperto di trombe ha qualche risorsa teorica da darmi e/o indicazione costruttiva? Ne ho realizzato uno ma con profilo a caso, funziona, ma sicuramente è migliorabile...
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 2,4k visite
Penso di realizzare un filtro attivo , ma analogico . Vorrei prima copiare qualcosa di esistente o collaudato prima di iniziare strane mie combinazioni . Ricordo qualcosa di Pass , ma anche se non di Pass va benone . Grazie
-
- 2 followers
- 159 risposte
- 4,8k visite
Devo usare morsetti diffusori e sui vari materiali esistono diverse scuole di pensiero . Chi consiglia morsetti dorati , che poi , saranno dorati o placcati giallo con qualche lega simile all'oro ? , chi argentati , chi rodiati e chi in puro rame da verga tornita . In vendita leggo di morsetti in rame dorato , ma nelle rece , pare siano in ottone dorato , il rame sembra non troppo robusto , mentre della rodiatura , sempre ammesso sia tale , non so nulla . Qualcuno ha testato morsetti di questo genere con relativi esiti ?
-
Ampli chitarra elettrica per uso home 1 2 3 4
da audio2- 60 risposte
- 1,7k visite
forse mi ritrovo gratis un ampli per chitarra elettrica, del tipo combo testata+cassa tutto assieme. lo volevo provare a casa, non so la marca ma comunque è roba economica. non mi ricordo di aver mai provato qualcosa del genere, siccome è mono e lo collegherei direttamente al lettore cd, penso che mi servirà almeno uno sfasatore con regolazione del volume, che comunque ha un costo. come livelli di uscita cd ed entrata ampli per chitarra di solito come siamo messi, sono compatibili o meno. qualcuno per caso hai mai provato, e con che risultati. grazie.
-
- 2 followers
- 112 risposte
- 13,5k visite
Ultimamente ho iniziato ad acquistare alcuni articoli su questa piattaforma. Piccoli ordini,in modo da non dover temere la dogana (apparte un clone ear834 che ancora ci deve passare). Sembra si trovi di tutto, anche a prezzi concorrenziali, ma a me resta sempre qualche dubbio. Ad esempio le proposte di cavi,connettori o altro di noti marchi a prezzi molto bassi mi fanno pensare a dei fake, anche se apparentemente di ottima fattura. Personalmente ho preso connettori di alimentazione, fusibili aucham, connettori rca, alcuni accessori per giradischi,guaine termoretraibili e calze,ma l'offerta è molto ampia. Che esperienze avete su questo sito, sia positi…
-
Guaine termorestingenti
da davenrk- 1 follower
- 8 risposte
- 490 visite
Mi consigliate x favore delle guaine termorestringenti di ottima qualità, con effetto simile a queste dei cavi Neutral Cable, per coprire dei cavi con diametro 11 mm? Devo arrivare a 12,5 mm circa che è il diametro del connettore. Non vorrei che stringa troppo il cavo, semplicemente che copra lo spazio mancante tra gli 11 mm e i 12,5 mm. Grazie
-
Quale spelafili
da Paolotto- 2 followers
- 15 risposte
- 1,1k visite
per i cavetti dello shell portatestine?
-
- 2 risposte
- 561 visite
Cliccando nel link potrete accedere a moltissimi numeri gratuiti fino all'anno 2000 della rivista Speaker Builder https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Audio/Speaker-Builder.htm
-
- 5 risposte
- 477 visite
Cercando di recuperare interessanti discussioni perdute di recente, ho pensato di riesumare l'argomento. Saranno benvenuti tutti i contributi di chi abbia link, testi, articoli e forum da consigliare per chi volesse interessarsi allo studio o all'autocostruzione di sistemi a tromba. Ne erano stati suggeriti alcuni ma purtroppo non posso taggare gli autori dei suggerimenti dato che non ne ricordo i nomi. Ovviamente un grazie anticipato a chiunque volesse contribuire ! P.S. Ricordo che non si tratti esattamente di una passeggiata di salute realizzare dei diffusori a tromba dalle prestazioni davvero eccellenti e che per la gamma di frequenze di solito coperta dai …
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 928 visite
Ieri ho dovuto spostare il prephono per fare spazio al nuovo giradischi,allestendo un setup "provvisorio" in attesa di nuovi cavi. Per fare questo ho dovuto sostituire il cavo van den hul D102 lungo 50cm , che andava dallo step up al pre phono, con un van den hul D 300 lungo 120cm (avevo solo questo disponibile al momento). Quando ho messo il primo lp ho dovuto alzare il volume di due o tre tacche. è possibile che il cambio di cavo abbia portato questa differenza, oppure è solo una mia impressione?