Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Connettore GX 16
da audio2- 1 follower
- 9 risposte
- 622 visite
dunque, dovrei installare un connettore per la AC 230 volt, ma ho poco spazio. ho trovato questi GX 16, come da foto, ma non è chiaro se sono omologati per la corrente di casa, qualcuno lo sa di per certo. grazie
-
Saldare connettori RCA
da lifegate63- 14 risposte
- 1,3k visite
Non riesco a capire come si saldano questi connettori, non li avevo mai visti aperti, in che punti si effettuano le saldature? E un altra cosa, ma davvero esistono repliche (falsi) di questi connettori? Ho preso un immagine dal famoso sito per acquisti ed una da una cosiddetta replica su ebay, capisco che il metallo potrebbe non avere lo stesso trattamento, ma mai mi sarei aspettato che qualcuno si mettesse a produrre dei falsi, sembrano uguali, il peso c'è, e il metallo non sembra malvagio così come le serigrafie
-
- 3 risposte
- 1,1k visite
Cliccando nel link potrete accedere a moltissimi numeri gratuiti fino all'anno 2000 della rivista Speaker Builder https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Audio/Speaker-Builder.htm
-
consiglio guaina termorestringente
da Antonioro- 1 follower
- 8 risposte
- 592 visite
Ciao a tutti, vorrei un consiglio perché alcuni mesi fa ho acquistato della guaina termorestringente (del tipo con anche adesivo allinterno) ma non mi piace assolutamente il risultato finale, perché una volta raffreddata diventa piuttosto rigida e quindi la parte di cavo dove la installo si irrigidisce rispetto al resto. Del resto anche quella che usavo in precedenza e che non aveva l'adesivo all'interno della guaina, si irrigidisce, quindi non credo sia una cosa dovuta all'adesivo interno ma piuttosto legata alla qualità del prodotto. Molte grazie
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 893 visite
Sto valutando un preamplificatore passivo, mi spiegate le differenze tra questi due tipi di potenziometro? Cosa cambia in termini di prestazioni o affidabilità?
-
Preamplificatore Valvolinea Costruire hi fi
da Antonino- 1 follower
- 10 risposte
- 823 visite
Salve a tutti Ero interessato al progetto di Fulvio Chiappetta su Costruire hi fi n133/134/135 del Preamplificatore Valvolinea. Purtroppo ho solo la rivista numero 134 in casa e gli altri numeri sono esauriti non si possono ordinare Qualcuno potrebbe mandarmi la copia degli articoli sulla mia posta? Mi interesserebbero molto Grazie
-
Eliminare biwiring
da cerberus- 14 risposte
- 862 visite
Ma invece di montare i ponticelli,non e meglio smontare la vaschetta dei connettori e unire la parte alta e bassa su solo due connettori? Si risparmia un passaggio in più.
-
Sostituzione batteria Sony NW-WM1A
da djansia- 0 risposte
- 228 visite
Ho pensato a voi in grado di aiutare questo povero collega forumer scalzo e maltrattato. In rete si trovano tanti spunti e a detta di molti non dovrebbe essere affatto complicato per chi ha questo tipo di capacità. Vi posto un link a HeadFi (molte vedove del Sony NW-WM1A). Ovviamente pagherò e ci mancherebbe altro. Grazie e portatemi solo buone notizie Un saluto, DJ
-
Calza schermante
da ferroattivo- 11 risposte
- 604 visite
Nel mio pre linea vorrei sostituire i cavi di segnale che vanno dai trasformatori Sowter ai connettori XRL in entrata. Penso di usare i cavi in argento della Neotech , modello Sost 22 per i due poli + calza schermante avvolta con nastro in teflon . Da alcune prove effettuate , la tipologia della calza schermante influisce sul risultato finale del suono . In casa ho un tipo di calza , solo che è abbastanza spesso con maglia metallica molto fitta , cosa che a mio avviso soffoca un po' il suono vanificando in parte il miglioramento che apporta il filo Neotech in argento. Chiedo se qualche appassionato del fai da te ha sperimentato qualcosa del genere.
-
Kimber 8 TC cavo di alimenazione
da cerberus- 1 follower
- 17 risposte
- 823 visite
Oggi parlando con un amico mi diceva che si era costruito per lui ,un cavo di alimentazione con uno spezzone di kimber 8 TC E me ne parlava bene Naturalmente lo sappiamo che nasce per diffusori ,però ho visto che e isolato teflon
-
- 3 followers
- 409 risposte
- 31,3k visite
Salve a tutti, l'autocostruzione mi ha sempre affascinato e rilassato, non sono nuovo alla costruzione di diffusori, ma non vuol dire che abbia le competenze...anzi...però ogni tanto ci provo, il mio approccio è molto empirico e poco scientifico, cercando alla fine di plasmare il suono che cerco di ottenere mediante piccoli aggiustamenti e modifiche...
-
Cavi di cablaggio altoparlanti a tre vie. 1 2
da Erik il Rosso- 2 followers
- 25 risposte
- 904 visite
Un saluto a tutti, vorrei ricablare i miei Atc attivi tre vie ora in nuovo mobile diy. Nella collocazione nel nuovo mobile ho dovuto prolungare provvisoriamente i cavi originali di potenza per raggiungere i componenti ed ora vorrei sostituirli con una coppia ciascuno per woofer mid e tw. Saranno di lunghezza di circa un metro per woofer, poco di più per mid e uno e mezzo per il Tweeter. Gli ampli sono i moduli interni Atc proprietari ss 200 w./100 mid/ 50 tw. Sul web ho visto molte possibilità, tra i più blasonati mundorf e cardas. Non ho però conoscenze in merito e non so se valgano la maggior spesa. Per la sezione penso 2.5/4mmq per woofer, 1.5/2.5 mid e 1/1.…
-
Da Rca a Xlr
da NickMaro- 8 risposte
- 438 visite
Chiedo a chi probabilmente ne sa di più. I convertitori passivi rca xlr funzionano? Praticamente mettono il pin 1 e 3 assieme e questi come massa del segnale. Io vorrei tenere un buon cavo rca/rca ma gli apparati necessitano di un xlr come connessione. È una cosa che si può fare o crea problemi? È una cosa da evitare ? La distanza è 1 metro. Grazie Nico
-
Falegnami per costruzione cabinet per altoparlanti 1 2 3 4
da celestron- 3 followers
- 54 risposte
- 3k visite
Buongiorno. chiedo cortesemente se potete indicarmi nominativi di falegnami che costruiscono cabinet per speaker su specifiche richieste. Grazie.
-
Tromba per Radian alluminio
da SHAR_BO- 13 risposte
- 536 visite
Un amico mi chiede consiglio per costruirsi 2 casse, dei semplici 2 vie; è però fortemente determinato a fare la via alta con un driver Radian con cupola in alluminio, che ha ascoltato in passato con ottimi risultati. Il problema è che non so che tromba abbinare a tale driver; c'è una prova positiva su Audioexpress con la Faital LTH102: ottima tromba sicuramente, ma io sarei più orientato su un tipo a dispersione costante, che in passato mi hanno dato buoni risultati e per uso casalingo ed a brevi distanze non serve spremere tutta l'efficienza né focalizzare il suono per proiettarlo lontano. Suggerimenti ?
-
- 1 follower
- 181 risposte
- 7,6k visite
Salve a tutti, ho sempre vissuto, a modo mio, l'alta fedeltà, cercando sempre di provare nuovi oggetti e tecnologie differenti, sono curioso e aperto a tutte le scuole di pensiero...anni fa, oltre ai classici diffusori dinamici, mi misi in casa delle Apogee, che ho tuttora, approccio affascinante e che richiede un attento fine tuning per farle andare al meglio, poi le Magneplanar, le elettrostatiche mas metaxas empress ecc...tutti diffusori che hanno qualcosa da raccontare del loro progettista e del suo modo di pensare, al pari di Snell, b&w, infinity ecc...quando gli oggetti erano frutto di ricerca e della personale visione musicale del loro ideatore...non mi ero…
-
Progetto "Snail like" à la Ulmerino 1 2
da Nicola_66- 1 follower
- 22 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, l'idea è rimettere in pista oggetti dismessi. È da un po' che ho questo woofer, tempo fa avevo un paio di Amphion Xenon, e il tipo che me le vendette mi diede a corredo l'altoparlante, dicendo che le aveva comprate così. Comunque, trattasi di un 8", siglato amphion B6 106308, tagliato a 150 Hz, che garantiva sulla carta un'estensione fino a 28 Hz, le casse misuravano 1070 x 350 x 190 mm. Altro non so, perchè ho scritto ad Amphion per una scheda dati e mi hanno risposto "Unfortunately, we do not have data sheet available but you could ask those from SEAS." ho quindi chiesto a SEAS e mi hanno risposto "This driver is custom…
-
Terminazione cavi sbilanciati
da fumaccia- 1 follower
- 9 risposte
- 388 visite
Buongiorno Ho acquistato il cavo di segnale van den hul D-102 III 3T Hybrid potreste spiegarmi come si esegue il secondo tipo di collegamento definito migliore come riporta il loro sito. In un funzionamento sbilanciato, i due conduttori interni possono essere semplicemente collegati insieme, con la schermatura che funge da ritorno del segnale. Tuttavia, la configurazione migliore e preferita (quella che applichiamo) prevede che la schermatura sia collegata alla massa del segnale solo sul lato sorgente (contrassegnata da un'etichetta di marcatura del terminale di massa). Uno dei conduttori interni funge da ritorno del segnale. se avete foto o disegni sono gr…
-
- 15 risposte
- 690 visite
Ciao a tutti.Disossidante,lubrificante,quale usate per i potenziometri ? Io uso da tempo il Contact Cleaner ex Philips ma essendo legermente oleoso non so quanto possa essere efficace o addirittura dannoso col tempo.Esistono spray "secchi" che asciugano in fretta e non lasciano residui nei componenti.Scrivo questo perchè a volte il risultato che ottengo per la pulizia dei potenziometri,soprattutto per il volume,non sono poi sempre così entusiasmanti.Ho letto del Deoxit F5,ma non è proprio economico.E voi cosa usate?
-
- 1 follower
- 281 risposte
- 11,7k visite
Esiste una ipotetica classifica sonora di driver e woofer? Preciso, esistono driver da 1" e woofer da 6 / 6,5, massimo da 8 " che sono riconosciuti suonare meglio rispetto il livello medio delle varie offerte ? I data sheet fino a che punto sono rilevanti? Il Sica 6NR2 PL , 6" , esibisce , data sheet , acaratteristiche degne di attenzione , 400 watt , oltre 90 db efficienza , 70 hz a 87 db , dai 500 efficienza oltre i 90 , fino ai 5 Khz . Il Faital 108 R sembrerebbe offrire data sheet al limite del taroccati , da record , 600 hz a 100 db , risposta piatta oltre i 100 db fino a 15 Khz .
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
