Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 228 visite
Un saluto a tutti! Come da titolo, chiedo per un amico (ma per davvero... ) Non sarebbe male se offrisse anche un servizio di ampli sostitutivo per il periodo della riparazione; eventualmente va bene anche un noleggio a pagamento (l'ampli viene usato tutte le settimane) Grazie a chi mi saprà aiutare
-
- 4 followers
- 73 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno agli utenti del forum. ho l'opportunità di far arrivare un cavo di alimentazione direttamente dal contatore alla mia saletta audio. Diciamo una decina di metri abbondanti. Ho già recuperato gratis un cavo a 5 poli da 4mmq cad, di cui uno per la terra. Non è schermato ma non penso sia necessario, passerà in un corrugato apposito esterno alla casa. Avevo pensato di separare linea sorgenti (2x4mmq) e linea ampli (2x4mmq) distinte e usare la massa in comune. Ma ora mi sto chiedendo se non sia invece meglio una linea sola con spessore 8mmq per polo. In quel caso però il cavo di massa sarebbe sottodimensionato. Eventualmente un altro cavo di massa posso anch…
-
Amt tweeter - Beyma tpl-75 chi li conosce? 1 2
da Erik il Rosso- 1 follower
- 24 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, Utilizzo da tempo un paio di tweeter amt-ess in casse diy (quelli delle storiche amt1 ) e mi piace molto il suono, anche di altri tweeter amt che ho sentito. Ho l’occasione di acquistare a buon prezzo dei beyma tpl75, che mi incuriosiscono e dovrebbero essere una versione più moderna.qualcuno di voi li conosce? Che ne pensa? Ha magari potuto confrontarli con gli amt ess ? O magari ha esperienza anche con gli altri amt Beyma ? saluti e buoni ascolti a tutti
-
Rumori Amplificatore
da muro- 1 follower
- 3 risposte
- 277 visite
Ampli integrato Pathos TT , dalle casse saltuariamente sento uno “spernacchiamento” o un fruscio come quelli conosciuti nell’ascolto nel vinile (ascoltando da fonte digitale). Gli eventi non sono frequenti e di modesta entità ma vorrei provvedere con un intervento manutentivo. L’ampli suona molto bene e non distorce, è abbinato a delle Tannoy Cheviot ‘76. Tale sintomo potrebbe essere ricondotto ad una certa microfonicitá delle Ecc83 presenti nella sezione pre? Potete consigliarmi qualche tecnico capace su Roma? Grazie, Mauro.
-
- 8 followers
- 728 risposte
- 88,9k visite
Da qualche mese mi sta stuzzicando l idea di auto-costruirmi un bel paio di diffusorini monovia full range, dei quali sento... parlare spesso, e bene. A questo proposito ho visto diversi progetti e penso che a breve partirò con questa nuova avventura, di certo sarà intrigante. Non so se fra di voi ci sia qualcuno che ha la stessa mia idea... ma se ci fosse è pregato di farci sapere cosa ne pensa! Grazie
-
Restauro diffusori 1 2
da Ahi Fidelity- 21 risposte
- 1,2k visite
Sto procedendo a restaurare i miei diffusori, ho già fatto i woofer, ora dovrò controllare il mid woofer a cono da 20cm e dietro c'è il materiale fonoassorbente, si tratta della solita lana di vetro (quella gialla, la peggiore che ti fa venire il prurito solo a guardarla), la vorrei sostituire con un materiale fonoassorbente meno problematico, più efficace e magari anche ignifugo. Sento parlare di fibre di poliestere, fibre tessili, secondo le vostre esperienze quali sono i materiali migliori per questo uso e soprattutto che non facciano perdere le performance acustiche originali del diffusore, in quanto troppo assorbente, troppo riflettente o altro. Riguardo …
-
Si può ancora chiamare Lenco? 1 2 3
da plinth art- 3 followers
- 37 risposte
- 2,7k visite
Da anni mi occupo per hobby di restaurare e spesso modificare i Lenco ai quali ho fatto veramente di tutto e per i quali ho costruito diversi plinti. Nel tempo ho meditato di fare una base che andasse meglio dell’originale ( ci vuole poco secondo me) e che riprendesse l’idea del PTP, ne eliminasse le poche pecche ancora irrisolte e potesse essere il più compatibile possibile con le parti originali. Eventualmente accettare le varie parti custom che si trovano su internet. La semplicità del progetto originale (forse proprio per questo che suona bene) mi ha permesso di arrivare ad una forma definitiva che poi ho fatto realizzare con macchine cnc; inizialmente in policar…
-
Come misurare induttanza in un cavo per diffusori?
da salvatore66- 7 risposte
- 394 visite
Lungo 3 metri bipolare. Basta settare il tester su mh e avvicinare i puntali sulle estremità di ogni conduttore? O su entrambi? O altro?
-
Luxman L 530
da SCOOBY TOPO- 1 follower
- 1 risposta
- 240 visite
Ciao a tutti, avrei disperato bisogno di aiuto. Premetto che non sono un elettronico, solo un buon elettromeccanico con buone nozioni di elettronia TEORICA. In questi giorno ho sostituito il relè del mio l530 e all'accensione e scoppiato il finimondo . Un botto e fumo dalla scheda di alimentazione. un transistor finale bruciato e spero basta . Secondo voi e irreparabile? Grazie a tutti
-
Come eliminare i segni lasciati dai piedini in gomma su alluminio? 1 2
da speaktome74- 1 follower
- 22 risposte
- 679 visite
Non so se la sezione sia giusta. Come eliminare i segni lasciati dai piedini in gomma su alluminio? Ho un apparecchio con lo chassis in alluminio naturale. Nel rimuovere il componente che vi era appoggiato sopra da anni, sono rimasti i segni dei piedini di gomma. La gomma deve essersi cotta o aver rilasciato sostanze chimiche andando a segnare l'alluminio. In realtà i segni neri sono riuscito a pulirli con dello spay sgrassante, ma se guardo attentamente con la luce di traverso, i segni si vedono ancora, come impressi nell'alluminio. Avete qualche consiglio?
-
.
da speaktome74- 0 risposte
- 81 visite
.
-
Sostituire l'interruttore su Telefunken V60 (Nikko TRM 600)
da Massimiliano S.- 3 risposte
- 287 visite
Ciao a tutti, dovrei sostituire questo interruttore sull'ampli di cui sopra. Niente di particolare, ma prima di passare agli accrocchi volevo chiedere se esiste qualcosa di compatibile in giro, secondo la vostra esperienza. Grazie a tutti.
-
Simulatore per filtri di crossover ? 1 2
da landi34- 24 risposte
- 795 visite
Vorrei provare a simulare il filtro di un diffusore e cerco un simulatore che possa dare un esito attendibile , definitivo o quasi . Un simulatore che non crei troppi mal di testa a che ci si avvicina . Ho un diffusore commerciale e vorrei verificare se il filtro impostato dal simulatore si avvicina all'originale . Un simulatore che da impostazioni possa minimizzare anche le compensazioni . Suggerimenti ?
-
Motore giradischi trazione diretta
da Gianmarco86- 1 follower
- 0 risposte
- 206 visite
Buongiorno vorrei comprare un motorino e una scheda di controllo per fare un giradischi da me.....dove posso cercare questo materiale
-
Revisione JR Model2
da Eiji- 1 risposta
- 224 visite
Ciao a tutti, avrei la possibilità di acquistare, da un negozio estero, un Model 2 a prezzo umano, ma senza provarlo. È un finale che mi ispira moltissimo: ho visto le foto dell’interno e mi pare abbastanza in ordine anche se noto (data l’età mi pare ovvio) saldature un po’ ossidate e polvere. Ora, un recap mi parrebbe utile e doveroso, che dite? Non so quanto mi potrebbe costare: ovviamente ne devo tener conto nel prezzo di acquisto. Inoltre stavo valutando una cosa: il finale usa componenti di potenza Toshiba Gt20d101/201 che ormai non si trovano praticamente più (quei pochi rimasti costano 30/40€ l’uno e non si sa da dove arrivino…). Ha senso investire in questo f…
-
Midwoofer Davis per MBL311 D 1 2
da maxxx- 1 follower
- 33 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, Sto cercando di sistemare una coppia di MBL, che ha i due midwoofer Davis 17 KLV 6A, nella versione 4 ohm, diversi. Li ho velocemente misurati e sono diversi, ma già esteticamente il kevlar e alcuni particolari del cono si vedevano non essere uguali. Due serie diverse, magari con anni di differenza. Siccome sono un precisino, vorrei fossero uguali, ma sembra che questo altoparlante, nella versione a 4 ohm, non si trovi più. In Svizzera ho trovato degli altoparlanti ma sono a 8 ohm...direi che non vanno bene nemmeno rifacendo parte del filtro vero? Che faccio? Idee? Grazie mille
-
Cavi di potenza di misure diverse
da lucaz78- 1 follower
- 2 risposte
- 447 visite
Buongiorno, causa trasloco devo riposizionare il mio impianto, ovviamente in base all'arredamento scelto dalla moglie...mi trovo a dover disporre i mobiletti in una posizione laterale rispetto ai diffusori. Ho una coppia di buoni cavi di potenza Supra di 2mt, ma uno risulta corto. Non vorrei dover rifare la coppia, ma che succede se ne prendo uno nuovo da 3 metri per un canale, e lascio l'altro da 2 metri per l'altro canale?
-
Regolazione bias finale di potenza.
da Ultima Legione @- 4 risposte
- 505 visite
. L'elettronica è un gran bel amplificatore AW 120 DMB (Dual Mono Balanced) dello storico brand norvegese Electrocompaniet. . Due trimmer: . - R4 per il controllo e la regolazione a 1/ 2 mV della Tensione Continua residua sui morsetti di uscita diffusori; . - R37 per la regolazione del Punto di Lavoro statico e del BIAS delle due coppie di Transistor complementari di Potenza. . La domanda per i più scafati ed esperti è: ..... in assenza delle Resistenze di Emettitore sui quattro BJT di Potenza, dove misurereste la Tensione per la regolazione del BIAS ? . .
-
Nel proseguire negli studi e nella ricerca dei componenti dei miei prossimi diffusori 3 vie DIY so eseguendo uno screening della soluzioni da adottare. Sto valutando: 2 Moduli Hypex FA253 (son già compliti di tutto incluso DSP) MiniDSP e 3 amplificatori Crown XLi 2500 MiniDSP e 3 amplificatori Behringer EP4000 e mi sono imbattuto nei componenti della Italiana POWERSOFT, in particolare in questo modulo: https://www.powersoft.com/it/prodotto/litemod-4hc#documents Qualcuno lo conosce sarebbe una valida alternativa? Oppure avete in mente altri amplificatori da abbinare ad altro filtro digi…
-
Alimentazione a distanza 5v usb mini
da LudovicoVan- 1 follower
- 4 risposte
- 285 visite
Devo alimentare a distanza un altoparlante Bluetoot che normalmente va a pile (2 AA) con una presa usb mini. Se tra l’alimentatore e l’alto parlante ci sono circa 20 m c’è qualche problema? scusate ma sono ignorante e quando si tratta di elettricità preferisco sempre chiedere perché sono prudente. Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-