Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
Cella risonante R-L-C serie parallelo 1 2
da rabbi- 20 risposte
- 1,6k visite
Per Mariovalvola; Mario, voglio compensare l'andamento ovvero il modulo di impedenza alla FS di un PH250, con l'ausilio di una cella RLC serie in parallelo al PH250, così costituita; resistenza da 12 Ohm 50Watt corazzata, condensatore non polarizzato da 500uF, ed una bobina avvolta su nucleo di lamierini a E da 6Mh di ottima qualità, quindi cerco di compensare il picco di impedenza alla FS partendo da 67 Hertz verso i 170Hz dove la retta del modulo si inizia a linearizzare, tu cosa ne pensi? Grazie anticipate per una tua cortese risposta saluti
-
Alimentatore intermittente
da Kingalef- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Ho assemblato un preamplificatore valvolare che accendo e spengo con un interruttore a leva interrompendo l'alimentazione principale e fin qui tutto ok. Ho aggiunto anche un alimentatore switching da 24v per alimentare un modulo bluetooth, che essendo collegato anch'esso alla 220 ,accendo e spengo tramite un secondo interruttore a leva. Il problema che quando il pre è spento l'alimentatore continua in maniera intermittente,ogni tot secondi a dare un breve segno di vita. Come è possibile visto che gli interrutori sono spenti quindi il circuito è aperto? Grazie per l'aiuto
-
Verificare l'integrità dei diffusori
da FD_MC- 2 followers
- 11 risposte
- 977 visite
Salve a tutti, mi scuso per l’ingenuità delle domande ma sono ignorante in materia. Quando si comprano diffusori usati, come si fa a verificarne l’integrità? In altre parole, se la cassa suona, significa che è tutto in ordine? Come si fa a capire se il crossover o un altoparlante hanno problemi? Grazie per le risposte.
-
Restauro alluminio satinato 1 2
da Membro_0027- 1 follower
- 18 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti, ho un apparecchio Mark Levinson che ha qualche graffio di troppo sui coperchi in alluminio satinato. Vi chiedo se a vostro parere sia possibile restaurarli (l'apparecchio merita) e nel caso come fare. I segni sono brutti perché molto evidenti, visto che la parte scoperta è chiara e la verniciatura nera. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
Come proteggere da polvere?
da Luigi72- 1 follower
- 12 risposte
- 1,4k visite
Buonasera scusate la domanda magari banale ma mi interessava sapere in che modo proteggete i vostri componenti a riposo dalla polvere. Io al momento dei rettangoli di cotone ma sono oggettivamente contro qualsiasi estetica. Grazie in anticipo Luigi
-
Alimentatore 36 v
da Kronzi- 5 risposte
- 541 visite
Ho acquistato un Ampli cuffia in Usa ed e´arrivato col suo bel alimentatore 110 v Ho guardato in rete ma si trovano piu´ che altro caricabatterie per monopattini. non credo sia il caso...odio i monopattini. In rete su Ali avrei trovato un cinese costruito addirittura per il sudetto Ampli: https://it.aliexpress.com/item/1005002726526128.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.4998bVFubVFudf&algo_pvid=e83b3472-ab5e-43a8-ae24-01638c9db0dc&algo_exp_id=e83b3472-ab5e-43a8-ae24-01638c9db0dc-0&pdp_npi=3%40dis!EUR!156.47!133.0!!!!!%402100b0d116841621120867899d0742!12000021876317356!sea!DE!0&curPageLogUid=QeeaXNgVyCLB oppure questo: https:…
-
Cavo usb modificato 1 2
da gabriele184- 20 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti. Ho da porre un quesito. Ascolto musica liquida tramite mini pc con volumio collegato ad un dac SMSL DO200 MK2. Il quesito riguarda il cavo usb che collega il mini pc al dac. Ho dimestichezza con saldatore, stagno ecc...ecc...Ieri avevo il pomeriggio libero e ho deciso di fare un cavo usb su misura. Dopo avere finito di saldare il cavo lo testo e con molto stupore ottengo un suono diverso in positivo. Anticipo che originariamente oltre ai 4 classici fili saldati al connettore usb, la calza esterna intrecciata del cavo usb era saldata al corpo metallico del connettore stesso, invece la treccia esterna non l'ho saldata al connettore metallico. In parole povere…
-
Crossover per open baffle Lii Audio
da PIE2171- 7 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno DIYers, mi sono autocostruito i diffusori in foto, progetto di Leon Huijgen (PureAudioProject). Il crossover mi è stato preparato dal rivenditore che mi ha fornito gli altoparlanti, dato che non ne capisco molto, volevo chiedervi se la qualità del crossover è accettabile e se sono stati rispettati i valori dello schema, perchè mi pare di vedere che l'avvolgimento non sia corrispondente. Metto anche i link dei dati tecnici degli altoparlanti: https://www.lii-audio.com/product/one-pair-new-8-fullrange-drivers-fine-and-clear-sound-fast-8/ https://www.lii-audio.com/product/15-inch-woofer-1-pair-2pcs-for-bass-compensation-of-open-baffle-or-c…
-
Schermare diffusore 1 2
da ernesto62- 1 follower
- 19 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti e buon 1 maggio. Avrei una idea in testa ,ovvero usare un diffusore da scaffale come un centrale da posizionare a ridosso delle TV quindi occorre evitare i campi magnetici ben sapendo fanno dei danni allo schermo TV . Secondo voi oltre il woofer occorre anche schermare il tweeter? Inoltre questa operazione può modificarne timbrica e carattere del diffusore ? Eventualmente farei fare il lavoro da un tecnico
-
- 2 followers
- 42 risposte
- 4,2k visite
Scaldate i saldatori, affilate i cacciaviti, spolverate i multimetri!!! Finalmente, dopo anni di silenzio dovuti alla pandemia, torna il raduno Audiocostruttori!!! La terza edizione dell'evento si terrà nel weekend del 6 e 7 Maggio 2023, sempre nella torre medievale del comune di San Vincenzo (LI) e sempre con le stesse modalità. A breve, verrà postata la locandina e tutte le istruzioni utili; mi raccomando, partecipate numerosi, ciao!! Marco
-
Crepitii all'accensione
da ernesto62- 8 risposte
- 920 visite
Salve forum. Uno dei miei due subwoofer,un REL Storm3, ormai con i suoi 23/24 anni alle spalle ,quando lo accendo dall' interruttore si sentono scoppiettanti scariche elettriche . A volte circa una decina di secondi , poi tutto torna ok . Prima eranoper pochissimi secondi ma pare che con i mesi peggiora ..Ovviamente anche io ho capito è un qualcosa sulla alimentazione. Se continua a peggiorare lo porto da un tecnico ,ma volevo chiedervi cosa può essere. Condensatori forse ? È un classe AB
-
ProJect Pre Box RS tube rolling
da lucaz78- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Buona domenica a tutti. Vorrei provare a cambiare le valvole al pre in oggetto, per capire cosa posso ottenere. monta di serie una coppia di 6922 Electro Harmonix. Circuitazione in classe A dual mono bilanciato. Su quali valvole mi potrei orientare per cercare di ottenere qualche miglioramento? eviterei di addentrarmi in territorio NOS per i prezzi a volte proibitivi. Un usato selezionato mi potrebbe andare bene. Ho fissato un budget massimo di 100 euro per una coppia.
-
Neotech stdct vs van den hul cs 12
da salvatore66- 0 risposte
- 387 visite
Salve, c'è molta differenza come prestazioni sonore tra i cs 12 e i neotech? A parte il prezzo? Li dovrei usare per ricablare i miei diffusori. Sono accette pure opinioni di chi li ha provati anche senza confrontarli
-
cablaggio cavi di segnale schermati
da lucaz78- 1 follower
- 0 risposte
- 439 visite
Nel caso di cavi di segnale schermati (ad esempio schermo in alluminio e calza, oppure schermo e cavo di drain), la calza oppure il drain va sempre collegata insieme al polo freddo dal lato sorgente, e isolata dall'altro lato? questa è una regola generale oppure ci sono delle eccezioni?
-
- 3 risposte
- 696 visite
Intanto buon primo maggio👍 e poi volevo sapere come fate voi a mettere a filo gli altoparlanti con forme strane, praticamente sto ancora cercando di fare il mobile per quelle Monitor Audio One e mi sono impantanato sugli scassi, essendo sia tweeter che woferino con forma irregolare. Fresa con anello a copiare le ho ma per fare la dima sto diventando matto. Qualche idea dei più scafati mi farebbe molto piacere. Statemi sani Tonkio
-
Connettori a banana per cavi di potenza
da gianlucat73- 1 follower
- 11 risposte
- 864 visite
Buona sera a tutti voi , avrei bisogno di acquistare dei connettori a banana per dei cavi di potenza ricable h6s che sono di 6mm , ho già le forcelle suregrip 100 dello stesso produttore ma all'ampli vorrei appunto metterci per maggior comodità delle banane , mi dareste qualche consiglio ? In particolare che tipo di banane sia meglio prendere , quali fanno il miglior contatto...ho visto le viborg con il pin centrale e a me sembrano più "solide" di quelle bfa...quelle a lamelle come sono ? Insomma , non conosco bene l'argomento e perciò chiedo a voi , vorrei rimanere sulle 50/60 € per un set da 8 se sono sufficienti , grazie
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Nell'ultimo giradischi che ho restaurato,un Thorens TD135, ho dovuto cambiare il condensatore anti scintilla in serie al meccanismo di accensione. Quello originale era andato,è quello visibile in foto. L'ho sostituito con un condensatore venduto da Hanze HIFI per lo stesso scopo,ma per il Thorens TD124. non metto la foto,ma si tratta di un 10nf 275Vac classe X2. Alla prima accensione tutto bene, ma la seconda volta che l'ho acceso si è presentato il problema: adesso ogni volta che accendo o spengo il giradischi, sento dai diffusori un "bump", come se il condensatore non facesse il suo lavoro... Eppure per il resto funziona perfettamente. …
-
Cavi di segnale - AliExpress invece del fai da te? 1 2 3
da Giovanni68- 2 followers
- 36 risposte
- 3,3k visite
L'idea del fai da te, per quanto romantica, mi sono reso conto non fare per me, finisco per accantonare e accumulare roba che non metterò mai insieme, nella fattispecie ho bisogno di una o due coppie di cavi di segnale, pre-finale e dac-pre, senza spendere una cifra, diciamo contenendo nei 70-80 euro per i due, dai cinesi cosa consigliereste acquistare? Grazie
-
- 2 followers
- 75 risposte
- 8,7k visite
Buonasera a tutti. Ho appena acquistato una coppia di diffusori autocostruiti progetto Ciare h 03.5, sono stati rispettati tutti i parametri come da progetto. Realizzato allo stato dell'arte con multistrato di betulla fenolico, rinforzi e bituminoso all'interno. Tutti driver nuovi, crossover originale Ciare. È stato seguito pari pari il progetto in ogni minimo particolare. Un lavoro di ebanisteria spettacolare. Tutto cablato con cavi di qualità all'interno e materiale fonoassorbente nella quantitá consigliata. Non ho mai visto nemmeno in diffusori da nmila euro una qualità costruttiva del genere. Un vero spettacolo. Ma ora veniamo al problema... suonan…
-
ma i tantalio sulle linee sono così fragili ? 1 2
da domenico80- 19 risposte
- 773 visite
piccola letteratura al proposito : tantalio SMD , marca Kemet e Kyocera 2 casi di ammaloramento o guasto dopo circa 4 mesi di utilizzo rammento che i tantalio a goccia di enne anni fa erano abbastanza instabili o poco affidabili , anche se i costruttori Inglesi li impiegavano con ottimi risultati , ma in serie il segnale , non sulle linee Credo che Pass li usi sulle linee , ma non ne sono sicuro Io , 10 micro 35 Volt , alimentazione a 18VCC ho avuto 2 problemi su 4 linee