Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.059 discussioni in questo forum
-
Informazioni Unison unico 100 L
da Attilio- 7 risposte
- 840 visite
Salve buona sera scusate se non è la sezione giusta sto cercando informazioni sul modello Unison unico 100 sono in procinto di prenderlo ,un mio amico che abita vicino alla fabbrica e conosce direttamente l’azienda mi ha detto che esiste la versione L ,e lui la avuta qualche anno fa questa versione ha migliori prestazioni sul controllo volume rispetto alla precedente versione e si chiama 100 L qualcuno mi può dare informazioni in merito ? Attualmente ho in uso Unison unico 50 ottimo per carità ma per le opera quinta è un po stretto di pilotaggio
-
Codici Transistor Yba
da euterpyx- 13 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno e grazie anticipate a tutti. Un canale del mio finale YBA 1 è fumato purtroppo le sigle dei transistors finali e driver sono state cancellate. C'è nel forum qualche anima pia che è al corrente dei transistors usati in questo finale,dal buon Yves Bernard,e che mi può aiutare? Grazie mille Giovanni.
-
Condensatori alimentazione: quali parametri circuitali ne decidono la capacità? 1 2 3
da Membro_0021- 1 follower
- 52 risposte
- 5,5k visite
Guardando gli interni dei finali a stato solido noto che la capacità di filtraggio varia indipendentemente dalla potenza erogata. Ad esempio i Bryston 28bsst nonostante gli oltre 1000w 8 ohm hanno "appena" 160.000uf di filtraggio alimentazione a canale....gli am audio b-80s2 nonostante gli "appena" 140w 8 ohm hanno ben 380.000uf di filtraggio a canale per non parlare degli A200, B250 etc. dove si supera abbondantemente il mezzo farad arrivando sotto il farad di alimentazione. Come mai tutta questa disparità? E' sempre meglio aumentare la capacità o potrebbero esserci delle controindicazioni? I finali in classe A pura devono sempre avere una sezione di filtraggio maggior…
-
- 0 risposte
- 911 visite
Bel lavoro!
-
Guaina e termorestringente 1 2
da davenrk- 1 follower
- 22 risposte
- 2,1k visite
Mi consigliate per favore, di ottima fattura: - guaina esterna nera per cavo di alimentazione, composto da 3 cavi di Diametro esterno 3.9mm ciascuno - termorestringente nero da usare lato IEC grazie
-
Riconatura altoparlante: c'è un tutorial, procedura?
da goldrake744- 1 follower
- 8 risposte
- 731 visite
Ciao a tutti, devo riconare un altoparlante che nuovo costa circa 80 euro. Quindi essendo la prima volta anche se faccio danni non importa. (Spero comunque di non farli!). Qualcuno riesce a spiegarmi come fare? Grazie
-
Salve a tutti, una domanda: volendo sostituire i relè in immagine allegata, secondo il vostro autorevole parere, che valori devo cercare?
-
Secondario Trasformatore non collegato
da Boris Lametta- 10 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, nel finale a tubi che sto realizzando, mi "avanza" un secondario da 6.3 Vac che probabilmente non utilizzerò. Vi chederei se posso lasciarlo aperto oppure sarebbe meglio chiuderlo con un'apposita resistenza ( es. 1K ) e garantire quindi la circolazione di una corrente minima? Grazie a chi vorrà intervenire.
-
- 2 followers
- 11 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, ormai molti anni fa avevo realizzato due diffusori su un progetto, mi sembra di Audioreview. Si chiamava Scan Scan 1.2 con questi altoparlanti della Scan-Speak Mid Woofer in polipropilene Scan-Speak 18W 8543. Il cono dovrebbe essere in polipropilene e la sospensione in gomma. Riprendendoli in mano ho visto che in alcune parti il cono si è scollato dalla sospensione. Secondo voi posso sistemarli? Se si che tipo di colla usare? Grazie Paolo
-
relè sull'uscita ampli
da domenico80- 4 risposte
- 2,1k visite
Ho bisogno di uno schemino , meglio se già con PCB , se di questi kit se ne trovano in rete , per un relè in serie all'uscita amplificatore che protegga da corti e soprattutto mi controlli anche minime presenze di offset. Io in rete non ne ho trovati.da minime tensioni di offset
-
- 10 risposte
- 1,8k visite
Definitivo per me ovviamente. dunque nel vecchio sito c'era una discussione che raccoglieva i possessori di questa serie di diffusori, all'epoca abbastanza considerati. Un gran bell'esempio di prodotto italiano intelligente. Ma gli anni passano per tutti. Quante volte capita di leggere "...sono vecchie" , "cosa vuoi che facciano han trenta anni ..." eccetera..... io ho passato alcuni anni di oblio in quanto il sistema non mi soddisfava piu', l'ascolto era assolutamente privo di fatica ma diventava sempre piu "mollo". finche' , leggendo qua e la, anche all'estero, inizio ad indagare. l'olio nel tweeter => sostuito. Appero' un pizzico di br…
-
Valvole 12AX7 LPS 1 2 3
da muro- 1 follower
- 51 risposte
- 5,1k visite
Buongiorno a tutti, il mio amplificatore (Pathos TT) monta nella sezione pre delle SOVTEK 12AX7 LPS, chiedo ai più esperti la qualità di questa fornitura e se ci possano essere dei margini di miglioramento con una loro sostituzione. Mauro.
-
raccogli cavi marrone
da robyroadster- 4 risposte
- 1,7k visite
Sul web trovo solo i raccogli cavi per ordinarli color nero sapete se ne esistono di marroni? tipo questo https://www.amazon.it/Sleeving-Blackred-Alex-Tech-8inblack10ft/dp/B07FWCJ7QF/ref=asc_df_B07FWCJ7QF/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=459313539492&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=6584896402112576703&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008911&hvtargid=pla-602280569500&psc=1 Grazie.
-
per testare i mosfet
da domenico80- 3 risposte
- 1,4k visite
i transistor sono facili da testare , cioè , capire se sono guasti o funzionanti , basta un tester Invece x i mosfet esiste un metodo altrettanto rapido ? Non riesco a capire se alcuni mosfet sono andati o funzionanti
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Premetto che non sono molto ferrato in elettronica, ma mi diverte trafficare con questi apparecchi. Recentemente ho restaurato un Thorens TD135. Ho inserito il giradischi in un nuovo plinto, nel quale per comodità ho installato una vaschetta con RCA e morsetto di terra, e una presa IEC per il cavo di alimentazione. In origine ovviamente l'alimentazione di questo giradischi era sprovvista di messa a terra, era un semplice cavo a 2 poli. Quando ho cablato le nuova alimentazione, ho collegato un cavetto aggiuntivo dalla terra della presa IEC al telaio metallico del giradischi. Le connessioni di segnale sono rimaste invariate, con la massa del braccio coll…
-
Chimica Killer
da giogra- 0 risposte
- 577 visite
Tra tutti i composti chimici,plastiche,colle, impiegati in ambito elettronico c'è ne sono alcuni che odio particolarmente per il loro aspetto per la sensazione al tatto,ma sopratutto per la loro caratteristica di diventare dei veri e propri killer nei confronti delle nostre amate elettroniche degradandosi lentamente ed inersorabilmente. Il degrado avviene per molteplici fattori ambientali,umidità,sporcizia,fumo,alte temperature. Sto parlando di alcune colle dall'aspetto giallognolo che vengono impiegate in abbondanza ,purtroppo, per fissare componenti elettronici al PCB. Col tempo cambiano il loro colore e migrano verso una colorazione marron…
-
Cavo di alimentazione diy 1 2 3
da gianlucat73- 2 followers
- 51 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti , con l'intento di autocostruirmi un paio di cavi di alimentazione visto che mi servirebbero più corti di quelli che ho , quali caratteristiche devono avere i connettori ? Rame , ottone placcato o altro ? Magari avete qualche modello da indicarmi senza dover spendere una follia...per il cavo pensavo a supra , belden o qualcosa di economicamente simile...grazie
-
alimentatore 36v 5A
da newton- 6 risposte
- 2,3k visite
Per alimentare un Fosi audio che ha di serie un alimentatore 32v 5A https://www.amazon.it/Bluetooth-Amplifier-Integrated-Converter-Streaming/dp/B07K7MYTXX/ref=sr_1_3_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1VHIW90EMELYZ&keywords=fosi+audio&qid=1685099218&sprefix=fosi+audio%2Caps%2C121&sr=8-3-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 quale consigliate fra questi due a 36v https://www.amazon.it/gp/product/B092VLJM8D/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A4ZAEEWWWHLAI&psc=1 https://www.amazon.it/Alimentatore-commutazione-Cortocircuito-cortocircuito-sovraccarico/dp/B075L3WVYP/ref=d_pd_sbs_sccl_3_1/262-1140901-3428215?pd_rd_w=…
-
Canale amplificatore non va più
da gianlucat73- 1 follower
- 5 risposte
- 843 visite
Buonasera a tutti , avrei bisogno di capire qualcosa , allora , un pò di tempo fa ho portato il mio classè cap 151 a sistemare , sono infatti stati sostituiti tutti i connettori rca , ora mi succede questa cosa , all'inizio va tutto bene ma dopo una decina di minuti il volume di un diffusore inizia ad attenuarsi fino a tacere del tutto , ho già contattato la persona che me lo ha sistemato e ci accorderemo per portarglielo ma , se non altro per curiosità , vorrei capire cosa possa essere...ho provato tutte le soluzioni possibili e il problema è sempre quello , anche invertendo i cavi di potenza si sposta sull'altro diffusore...ho provato tutte le mie sorgenti , tutti i cav…
-
Cella risonante R-L-C serie parallelo 1 2
da rabbi- 20 risposte
- 1,6k visite
Per Mariovalvola; Mario, voglio compensare l'andamento ovvero il modulo di impedenza alla FS di un PH250, con l'ausilio di una cella RLC serie in parallelo al PH250, così costituita; resistenza da 12 Ohm 50Watt corazzata, condensatore non polarizzato da 500uF, ed una bobina avvolta su nucleo di lamierini a E da 6Mh di ottima qualità, quindi cerco di compensare il picco di impedenza alla FS partendo da 67 Hertz verso i 170Hz dove la retta del modulo si inizia a linearizzare, tu cosa ne pensi? Grazie anticipate per una tua cortese risposta saluti
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
