Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
calza intrecciata leggera e trasparente
da Panofsky- 1 follower
- 9 risposte
- 738 visite
Ciao qualcuno sa indicarmi dove trovare una calza come quella nella foto? intendo quella più esterna, di fatto trasparente e quasi impalpabile, che serve solo a tenere insieme la twistatura delle singole mandate, senza la funziona anti-taglio delle guaine intrecciate normalmente usate ho fatto un po' di ricerche ma niente... grazie a chi mi saprà aiutare .
-
Riaa inversa per rodaggio pre phono
da lucaz78- 1 follower
- 4 risposte
- 1k visite
Mi sono imbattuto per caso in questo argomento su alcuni forum stranieri. Sinceramente non ci ho capito niente. L'obbiettivo sarebbe il rodaggio rapido di pre phono o step up tramite traccia ripetuta, invece di far girare vinili per 100/200 ore. Ne sapete qualcosa?
-
Potenziometro volume a resistenze
da lucaz78- 1 follower
- 8 risposte
- 747 visite
Potrebbe essere un upgrade rispetto ad un Alps blu da poco più di 10 euro? Il fatto che abbia il primo scatto di "ON-OFF" sarebbe un problema se non viene cablato per accendere il pre? https://www.ebay.it/itm/353169365695?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=blMvxhCoT7a&sssrc=4429486&ssuid=52V3dv9nTey&var=622369968780&widget_ver=artemis&media=COPY
-
Multipresa da costruire 1 2
da ernesto62- 26 risposte
- 2,8k visite
Salve. Dopo avere ricablata una delle due mie Multiprese e appurato come anche una cosa del genere porta migliorie,vorrei costruirmene una da zero. Gli ingredienti; Cabinet in alluminio da 6 posti da prendere predisposta al solo montaggio . I Frutti saranno i Furutech FI E30 NCF R e versione Gold . il cavo un Acoustic Revive triple TC 8800. E fin qui ci siamo . Vorrei però anche scegliere per la IEC una Furutech 06 o meglio 09 NCF . La domanda è se esiste un cabinet adatto con i fori di ancoraggio giusti a ospitare sia i frutti sia la IEC ( la 06 o la 09 ) Insomma . Qualcuno può darmi qualche dritta o link per un contenitore del genere ? Grazie mille
-
Sonus Faber Elipsa: partito il medio
da H4rdy- 11 risposte
- 1,3k visite
Gentilissimi appassionati come da titolo il medio di una cassa non funziona più. So che monta un medio della Scan Speak ma non so il modello. Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? Sono ripararabili? Si trovano in commercio? grazie
-
Testare valore resistenza attenuazione TW 1 2
da xalessio- 18 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, per trovare il giusto valore della resistenza di attenuazione, senza saldare e dissaldare tante volte sul crossover, posso collegare la resistenza ai morsetti della vaschetta del diffusore? E' una vaschetta biwiring, dove sezione alti e sezione bassi sono collegati da dei ponticelli. Ovviamente un capo della resistenza verrà collegata al positivo alti e l'altro al negativo alti. Tutto corretto? La sezione bassi non vedrà la resistenza nonostante il ponticello?
-
Curiosità per 50 Hz e 60Hz 1 2
da BEST-GROOVE- 24 risposte
- 2,8k visite
Due alimentatori uguali MA funzionantI uno per i 50 HZ 220V e l'altro per i 60 Hz 110V Alla vista aperti senza molto concentrarsi "appaiono" uguali ....quale componente all'interno degli alimentatori determina la differenza di frequenze? Forse il trasformatore oppure ma (dubito fortemente) l'elettronica che andrebbe collegata a valle dei due alimentatorialimentatori? Qualcuno sa dove sta il mistero?
-
Induttanze a foglia VS Induttanze e filo 1 2
da fracarmen- 22 risposte
- 3,6k visite
Salve a tutti, vorrei sapere le vostre esperienze con questi due tipi di induttanza. Gradirei interventi solo da chi ha fatto comparazioni. Grazie
-
- 2 followers
- 10 risposte
- 3,3k visite
Devo acquistare del Tessuto non tessuto TNT per rivestire dei pannelli di lana di roccia, come protezione per evitare di respirare la polvere cancerogena Come deve essere secondo voi il TNT, di quale grammatura da una parte per proteggere bene, dall'altra per fare comunque passare aria per far lavorare il pannello di lana di roccia dal punto di vista acustico? Ad esempio questi due sono molto diversi come grammatura https://amzn.to/3z9kGuC 17 g/mq circa Mentre questo è 100 g/mq https://www.tecnomat.it/it/rot-tessuto-non-tessuto-100gr-1x10m-bco-12087485/ grazie
-
Informazioni Unison unico 100 L
da Attilio- 7 risposte
- 857 visite
Salve buona sera scusate se non è la sezione giusta sto cercando informazioni sul modello Unison unico 100 sono in procinto di prenderlo ,un mio amico che abita vicino alla fabbrica e conosce direttamente l’azienda mi ha detto che esiste la versione L ,e lui la avuta qualche anno fa questa versione ha migliori prestazioni sul controllo volume rispetto alla precedente versione e si chiama 100 L qualcuno mi può dare informazioni in merito ? Attualmente ho in uso Unison unico 50 ottimo per carità ma per le opera quinta è un po stretto di pilotaggio
-
Codici Transistor Yba
da euterpyx- 13 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno e grazie anticipate a tutti. Un canale del mio finale YBA 1 è fumato purtroppo le sigle dei transistors finali e driver sono state cancellate. C'è nel forum qualche anima pia che è al corrente dei transistors usati in questo finale,dal buon Yves Bernard,e che mi può aiutare? Grazie mille Giovanni.
-
Condensatori alimentazione: quali parametri circuitali ne decidono la capacità? 1 2 3
da Membro_0021- 1 follower
- 52 risposte
- 5,6k visite
Guardando gli interni dei finali a stato solido noto che la capacità di filtraggio varia indipendentemente dalla potenza erogata. Ad esempio i Bryston 28bsst nonostante gli oltre 1000w 8 ohm hanno "appena" 160.000uf di filtraggio alimentazione a canale....gli am audio b-80s2 nonostante gli "appena" 140w 8 ohm hanno ben 380.000uf di filtraggio a canale per non parlare degli A200, B250 etc. dove si supera abbondantemente il mezzo farad arrivando sotto il farad di alimentazione. Come mai tutta questa disparità? E' sempre meglio aumentare la capacità o potrebbero esserci delle controindicazioni? I finali in classe A pura devono sempre avere una sezione di filtraggio maggior…
-
- 0 risposte
- 940 visite
Bel lavoro!
-
Guaina e termorestringente 1 2
da davenrk- 1 follower
- 22 risposte
- 2,1k visite
Mi consigliate per favore, di ottima fattura: - guaina esterna nera per cavo di alimentazione, composto da 3 cavi di Diametro esterno 3.9mm ciascuno - termorestringente nero da usare lato IEC grazie
-
Riconatura altoparlante: c'è un tutorial, procedura?
da goldrake744- 1 follower
- 8 risposte
- 743 visite
Ciao a tutti, devo riconare un altoparlante che nuovo costa circa 80 euro. Quindi essendo la prima volta anche se faccio danni non importa. (Spero comunque di non farli!). Qualcuno riesce a spiegarmi come fare? Grazie
-
Salve a tutti, una domanda: volendo sostituire i relè in immagine allegata, secondo il vostro autorevole parere, che valori devo cercare?
-
Secondario Trasformatore non collegato
da Boris Lametta- 10 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, nel finale a tubi che sto realizzando, mi "avanza" un secondario da 6.3 Vac che probabilmente non utilizzerò. Vi chederei se posso lasciarlo aperto oppure sarebbe meglio chiuderlo con un'apposita resistenza ( es. 1K ) e garantire quindi la circolazione di una corrente minima? Grazie a chi vorrà intervenire.
-
- 2 followers
- 11 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, ormai molti anni fa avevo realizzato due diffusori su un progetto, mi sembra di Audioreview. Si chiamava Scan Scan 1.2 con questi altoparlanti della Scan-Speak Mid Woofer in polipropilene Scan-Speak 18W 8543. Il cono dovrebbe essere in polipropilene e la sospensione in gomma. Riprendendoli in mano ho visto che in alcune parti il cono si è scollato dalla sospensione. Secondo voi posso sistemarli? Se si che tipo di colla usare? Grazie Paolo
-
relè sull'uscita ampli
da domenico80- 4 risposte
- 2,1k visite
Ho bisogno di uno schemino , meglio se già con PCB , se di questi kit se ne trovano in rete , per un relè in serie all'uscita amplificatore che protegga da corti e soprattutto mi controlli anche minime presenze di offset. Io in rete non ne ho trovati.da minime tensioni di offset
-
Valvole 12AX7 LPS 1 2 3
da muro- 1 follower
- 51 risposte
- 5,3k visite
Buongiorno a tutti, il mio amplificatore (Pathos TT) monta nella sezione pre delle SOVTEK 12AX7 LPS, chiedo ai più esperti la qualità di questa fornitura e se ci possano essere dei margini di miglioramento con una loro sostituzione. Mauro.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
