Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
cablaggio cavi di segnale schermati
da lucaz78- 1 follower
- 0 risposte
- 468 visite
Nel caso di cavi di segnale schermati (ad esempio schermo in alluminio e calza, oppure schermo e cavo di drain), la calza oppure il drain va sempre collegata insieme al polo freddo dal lato sorgente, e isolata dall'altro lato? questa è una regola generale oppure ci sono delle eccezioni?
-
- 3 risposte
- 747 visite
Intanto buon primo maggio👍 e poi volevo sapere come fate voi a mettere a filo gli altoparlanti con forme strane, praticamente sto ancora cercando di fare il mobile per quelle Monitor Audio One e mi sono impantanato sugli scassi, essendo sia tweeter che woferino con forma irregolare. Fresa con anello a copiare le ho ma per fare la dima sto diventando matto. Qualche idea dei più scafati mi farebbe molto piacere. Statemi sani Tonkio
-
Connettori a banana per cavi di potenza
da gianlucat73- 1 follower
- 11 risposte
- 906 visite
Buona sera a tutti voi , avrei bisogno di acquistare dei connettori a banana per dei cavi di potenza ricable h6s che sono di 6mm , ho già le forcelle suregrip 100 dello stesso produttore ma all'ampli vorrei appunto metterci per maggior comodità delle banane , mi dareste qualche consiglio ? In particolare che tipo di banane sia meglio prendere , quali fanno il miglior contatto...ho visto le viborg con il pin centrale e a me sembrano più "solide" di quelle bfa...quelle a lamelle come sono ? Insomma , non conosco bene l'argomento e perciò chiedo a voi , vorrei rimanere sulle 50/60 € per un set da 8 se sono sufficienti , grazie
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
Nell'ultimo giradischi che ho restaurato,un Thorens TD135, ho dovuto cambiare il condensatore anti scintilla in serie al meccanismo di accensione. Quello originale era andato,è quello visibile in foto. L'ho sostituito con un condensatore venduto da Hanze HIFI per lo stesso scopo,ma per il Thorens TD124. non metto la foto,ma si tratta di un 10nf 275Vac classe X2. Alla prima accensione tutto bene, ma la seconda volta che l'ho acceso si è presentato il problema: adesso ogni volta che accendo o spengo il giradischi, sento dai diffusori un "bump", come se il condensatore non facesse il suo lavoro... Eppure per il resto funziona perfettamente. …
-
Cavi di segnale - AliExpress invece del fai da te? 1 2 3
da Giovanni68- 2 followers
- 36 risposte
- 3,6k visite
L'idea del fai da te, per quanto romantica, mi sono reso conto non fare per me, finisco per accantonare e accumulare roba che non metterò mai insieme, nella fattispecie ho bisogno di una o due coppie di cavi di segnale, pre-finale e dac-pre, senza spendere una cifra, diciamo contenendo nei 70-80 euro per i due, dai cinesi cosa consigliereste acquistare? Grazie
-
- 2 followers
- 75 risposte
- 9,2k visite
Buonasera a tutti. Ho appena acquistato una coppia di diffusori autocostruiti progetto Ciare h 03.5, sono stati rispettati tutti i parametri come da progetto. Realizzato allo stato dell'arte con multistrato di betulla fenolico, rinforzi e bituminoso all'interno. Tutti driver nuovi, crossover originale Ciare. È stato seguito pari pari il progetto in ogni minimo particolare. Un lavoro di ebanisteria spettacolare. Tutto cablato con cavi di qualità all'interno e materiale fonoassorbente nella quantitá consigliata. Non ho mai visto nemmeno in diffusori da nmila euro una qualità costruttiva del genere. Un vero spettacolo. Ma ora veniamo al problema... suonan…
-
ma i tantalio sulle linee sono così fragili ? 1 2
da domenico80- 19 risposte
- 824 visite
piccola letteratura al proposito : tantalio SMD , marca Kemet e Kyocera 2 casi di ammaloramento o guasto dopo circa 4 mesi di utilizzo rammento che i tantalio a goccia di enne anni fa erano abbastanza instabili o poco affidabili , anche se i costruttori Inglesi li impiegavano con ottimi risultati , ma in serie il segnale , non sulle linee Credo che Pass li usi sulle linee , ma non ne sono sicuro Io , 10 micro 35 Volt , alimentazione a 18VCC ho avuto 2 problemi su 4 linee
-
Alimentatore bruciato
da Kingalef- 3 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti. Come da titolo ho bruciato un alimentatore switching 24v 2A. Allego la foto del danno. Secondo voi da cosa potrebbe essere stato causato? Non conoscendo il nome del componente bruciato ed essendo la prima volta che mi capita vorrei capire per non sbagliare di nuovo. Grazie a tutti
-
- 17 risposte
- 1,4k visite
È una specie di fibra di carbonio usata da sb acustics ad esempio con il tipico aspetto a quadretti. https://www.textreme.com/ Sembra interessante.
-
- 5 risposte
- 799 visite
Salve a tutti , oggi riprendendo questo lettore mi succede che non si apre più il cassetto porta cd; l’ho sbloccato manualmente e aperto ma proprio la meccanica non da segni di vita, eppure l’ultima volta che l’ho acceso (circa sei mesi fa) funzionava perfettamente. Suggerimenti?
-
Kendeil condensatori
da BEST-GROOVE- 17 risposte
- 1,1k visite
ci sono rivenditori dove si possono acquistare per il diy avendo tutti o quasi i valori disponibili?
-
- 1 risposta
- 464 visite
Chiedo cortesemente consigli per provare a ripristinare il pulsante di accensione dell'amplificatore per cuffie Stax 006 TS. L'ho appena acquistato, usato, ma in apparenti ottime condizioni. Il problema è che il pulsante di accensione si preme (l'ampli funziona perfettamente), ma rimane bloccato! Con estrema fatica e facendo trazione sul pulsante si riesce a riportarlo in posizione "off". Allego immagine; l'interruttore, a molla, è quello in alto a sx. Grazie.
-
Mepco Electra
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 8 risposte
- 576 visite
Ho trovato su una alimentazione un ciccioso condensatore elettrolitico marchiato con quel nome che effettivamente non conoscevo e mai ho sentito nominare; da una ricerca in rete non ho trovato elementi che mi permettano di approfondire di più. Qualcuno conosce questo marchio scomparso e qualitativamente come si collocava la componentistica di questa casa?
-
Cambio laser e/o meccanica Sony kc213
da giangi68- 0 risposte
- 466 visite
Salve a tutti, come da titolo mi sono già cimentato con successo al trapianto di un blocco lettura laser Sony da un CDP ad un altro. si tratta dunque di meccaniche originali testate e funzionanti. Ho acquistato sulla baia in due tempi diversi una meccanica completa (compresa lente) e lente (singola) non originali e non sono riuscito a farli funzionare in nessun modo (anche scambi trans). Il disco gira ma la toc non viene riconosciuta. Avete dei suggerimenti?
-
Aiuto per riparazione giradischi 1 2
da Panofsky- 1 follower
- 23 risposte
- 2,1k visite
Un saluto a tutti Sto mettendo a posto una baracchetta di giradischi per un mio collega: Phonola ST4755, identico a Philips FP455 Più bello che buono, deliziosamente anni '80 Sono riuscito per il momento a risolvere la mancanza di un paio di pezzi ricostruendoli in stampa 3D, al fatto che il connettore sia un 8-pin con in comune alimentazione e segnale trovando l'introvabile service manual, ma mi sono fermato quando si è trattato di far funzionare il sensore che posa la puntina in funzione della dimensione del disco (12", 10", 7"): si posa sempre come se fosse un 45 giri C'è la possibilità di fare una regolazione sulla sensibilità del sensore…
-
Box per elettroniche autocostruite
da Giovanni68- 1 follower
- 13 risposte
- 885 visite
Salve, mi sono fatto assemblare due elettroniche per le quali ho utilizzato i case di HI-FI2000, devo dire che, per quello che costano, mi hanno deluso, ho preso frontale 10mm nero e si sporcano solo a guardarli e se starnutisci si graffiano, mi chiedevo se ci sono alternative di miglior qualità. Grazie
-
Aiuto per condensantori su ampli!! 1 2 3
da officialsm- 46 risposte
- 3,1k visite
Ciao, Premetto che non ho molte nozioni di elettronica. Vorrei che mi aiutaste a capire se quello che è stato fatto sul mio ampli quadra o no. Ho mandato il mio ampli di abbastanza nota casa italiana in riparazione e avendo concordato un buon prezzo decido di fare il famoso upgrade abbastanza noto per quell'ampli. Tornato indietro devo dire che funziona bene, lo sto usando da alcune settimane anche se è difficile valutare la bontà dell'upgrade che tra i vari cambiamenti prevedeva di cambiare alcuni condensatori. Bene da foto precedenti i condensatori erano degli Audyn da 600 o 630 vdc. Ora al loro posto mi riitrovo dei ClarityCaps da 250 vdc. …
-
incollare leva al portatestina
da Membro_0024- 7 risposte
- 719 visite
ho un porta testina Ortofon al quale si è staccata la leva che serve per portare la testina e ovviamente il braccio sul disco, la levetta è in plastica e la testina in alluminio, c'è un sistema per incollare saldamente e cosa meglio usare come collante?
-
DC blocker 1 2
da maxxx- 2 followers
- 31 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti, Ho bisogno di un DC blocker che però sopporti circa 3000VA, infatti mi serve per un finale parecchio potente. Ho il problema che il toroidale ronza, e temo sia un po' di continua. Avete qualcosa da suggerirmi? Anche schemi fai da te, un pochino mi arrangio. Grazie mille Massimo
-
Antirombo interno per sub ?
da ernesto62- 14 risposte
- 2k visite
Salve forum. Ho un vecchio( anno 2000) Velodyne CT 120 . Seppur per me resta un ottimo prodotto buono in ogni contesto, battendo con le nocche il cabinet si sente essere non proprio sordo. Può essere una cosa buona rivestire le pareti interne come l' antirombo? Non completamente tutto ma in buona parte, oppure si potrebbero alterare le prestazioni paradossalmente in peggio ?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
