Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
Se uno volesse farsi costruire un diffusore converrebbe un clone? Se pensate di si, quale converrebbe clonare? O un nuovo progetto? Voi cosa fareste? La sala è 30 mq ma la distanza dalle pareti sarebbe 60/70 cm posteriore 70/80 laterale Grazie
-
Reel to Reel conversione e/o trasformazione 1 2
da claudiozambelli- 30 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti, scrivo in questa sezione per chiedere consiglio/parere a chi ha dimistichezza con elettronica e conosce le apparecchiature in questione citate nel titolo. Premetto che attualmente possedendo 2 registratori a bobine ( Tandberg td20a e Revox B77 MK1 entrambi 4 tracce 9-19 cm/sec ) , volevo mantenere il primo e trasformare il secondo. Cosa intendo trasformare: Convertire il Rexox (4 tracce 9-19 in 2 tracce 19-38 cm/sec). Considerando che possiedo tutte le spare parts elettroniche e meccaniche , compreso un gruppo di testine completo ed allineato ( base + sensore EOT + testine installate ( nuove di zecca entrambe 4 tracce ) + pinchroll…
-
help per foam (schiuma)
da znorter- 1 follower
- 2 risposte
- 468 visite
Carissimi forumer, devo sostituire il foam della amatissime AKG K1000, due "tondini" praticamente. Vi chiedo e dopo aver letto le specifiche necessarie qualche indicazione dove posso recuperare questo materiale. Grazie in anticipo a tutti quelli che contribuiranno ... Caratteristiche: "....Realizzato in schiuma a bolle aperte - questo è tecnicamente chiamato "reklticulated" o in tedesco: "Recticuliert". Questo perché la tecnologia è stata inventata dalla società denominata RECTICELL” È fondamentalmente una schiuma PU. La cosa migliore è chiedere un tipo stabilizzato ai raggi UV - questo sarebbe meglio per un futuro duraturo! Acquista foam color darf qu…
-
- 2 followers
- 6 risposte
- 725 visite
C'è un venditore di componenti elettronici on-line con possibilità di acquistare senza obbligo di prendere uno stock intero (ad esempio se mi servono due resistenze non vedo perchè debba acquistare il pacco da 25)?
-
- 3 followers
- 122 risposte
- 7,9k visite
Apro questo 3D in modo ch se volete potete riportare la vostra esperienza con i cavi di alimentazione che avete costruito. Inizio io. Prima tra tutti ho iniziato con il TNT TTS che allora fu traordinario per ariosità e scena 3D, ora chiaramente c'è di molto meglio. Ho assemblato pure dei Ricable e quello con sezione da 8 mm2 e tripla schermatura e quello da 6 mm2, H6P con connettori axiomedia rivestiti in carbonio, ottenendo buoni riscontri all'ascolto ma sò che c'è di meglio
-
Valvole - rifare saldature dei pin 1 2
da lupoal- 19 risposte
- 1,1k visite
ciao, con le valvole NOS per attacco octal ma non solo, ad esempio le 6SN7 et simili, si legge ogni tanto di quanto bene può fare andare a sostituire lo stagno vecchio, talvolta molto vecchio, con qualche cosa di nuovo e più performante mi sono imbattuto oggi in questo video youtube dove se ne parla (purtroppo manca la dimostrazione pratica)... (update) ne ho trovato anche un altro video è una pratica sensata? porta ai benefici attesi? quale lega di stagno sarebbe meglio usare? stagno-rame? stagno-argento?
-
condensatori elettrolitici reofori info
da BEST-GROOVE- 12 risposte
- 497 visite
Quando dei reofori di condensatori elettrolitici assumono una colorazione tipo verderame che significa? Alle misure sono risultati ok.
-
Supporti per condensatori piccoli senza saldare
da Membro_0021- 1 follower
- 13 risposte
- 656 visite
Devo sostituire velocemente per delle prove dei piccoli condensatori elettrolitici da 16v su un pcb...per non stare a saldare e dissaldare continuamente mi chiedevo se non esistono dei supporti per poter agganciare sganciare i suddetti condensatori...ovviamente i supporti da saldare su pcb.
-
Adattatore rca-xlr: attenzione alla "variante"
da Membro_0021- 13 risposte
- 5,9k visite
Vi voglio raccontare questa mia particolare esperienza con gli adattatori rca-xlr costruiti da me secondo questo schema che circola in rete e che è un po' considerato lo "standard" Perché standard? Perché esiste anche una variante ovvero c'è chi consiglia di collegare insieme soltanto le masse e non il polo freddo dal lato Xlr che resta scollegato per evitare possibili loop di massa: Quest'ultima soluzione ad esempio la consiglia l'ing. Rossi di Norma e così mi sono costruito degli adattatori con il polo freddo lato Xlr non collegato. Ebbene devo dire che posto all'uscita degli apparecchi ha semp…
-
Sospensioni in gomma 1 2
da LUIGI64- 1 follower
- 20 risposte
- 7,1k visite
Salve, ormai ho delle Kef piuttosto vecchiotte E' il caso che utilizzi qualche prodotto sulla gomme degli altoparlanti, per allungarne un poco la loro durata.. Grazie a tutti
-
Yamaha NS F-700: Problema Tweeter
da ISBEVI- 2 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti 😀 Sto impazzendo con un problema ai Tweeter delle casse citate nel titolo. Vi spiego un pò la situazione: Ho ritirato le casse usate circa due giorni fa. Attaccate al mio Finale Electrocompaniet Aw120 + Pre Carver C-5 ho notato subito che mancasse qualcosa in alto. Cambio dunque l'ampli, e attacco un Marantz PM710DC ma ancora nessun suono dai Tweeter. Escluso dunque l'amplificatore, rifaccio i ponticelli della morsettiera con dei Cavi VanDenHull, ma ancora niente. Provo quindi a smontare i ponticelli e attacco solo la sezione della morsettiera dedicata ai tweeter, ossia quella superiore (Foto Allegata): e qua noto …
-
Ripristino vinili ondulati 1 2
da BasBass- 2 followers
- 22 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti, che ne pensate di questo sistema per “rispianare” i vinili ondulati? Ho comprato recentemente un vinile che è arrivato tipo montagne russe... È un disco sottile (1993, tipo sottiletta Kraft...) e credo si sia deformato durante il trasporto per il caldo, il venditore mi ha assicurato che non aveva alcun problema prima della spedizione (è disposto a riprenderselo e rimborsarmi), però è un disco non semplice da reperire e non propriamente economico, inoltre se non fosse per la deformazione sarebbe perfetto sia come vinile che come gatefold. Sono indeciso se restituirlo e cercarne un altro (con ulteriore esborso economico e con lo st…
-
Sostituire pile C LR14 con batteria ricaricabile. 1 2
da gimmetto- 21 risposte
- 2,1k visite
Cari esperti, è possibile sostiruire 8 pile tipo C LR14 con una batteria ricaricabile dello stesso voltaggio complessivo (alimentatore per cuffie stax SRD-x pro)? Nel caso, come andrebbe collegata nell'alloggiamento delle pile? Grazie!
-
- 4 followers
- 93 risposte
- 9,3k visite
dunque, prossimamente rifarò un paio di crossover, vorrei dei suggerimenti per delle resistenze di livello top. a volte ho usato le mundorf m resist da 20 watt, ma sinceramente non mi sono piaciute molto, mi sembra che manchino di medi. suggerimenti ? grazie
-
Condensatori Tec precision 1 2 3
da salvatore66- 1 follower
- 49 risposte
- 3,8k visite
Come vi sembrano questi condensatori come qualità audio? Versione in polipropilene. Vorrei capire se è preferibile allo Jantzen standard zcap Grazie
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno Senza svenarsi , cosa mi consigliate?
-
Sub velodyne con finale svs sledge
da redhot104- 3 risposte
- 783 visite
Ciao a tutti, Qualche tempo fa si è bruciato il finale del mio velodyne in firma. Per un po' l'ho usato "passivo", cioè bypassando il suo finale, direttamente collegato a un canale di un altro finale di potenza, utilizzando la equalizzazione ambientale arc del pre Anthem avm50v. Ho acquistato poi a buon prezzo un finale sta 500d sledge, che dovrebbe avere una potenza abbastanza compatibile con quella del velodyne. Però non mi riesce di farli funzionare. Cioè il finale è nuovo, ma una volta collegato non riesco a farlo funzionare. Dove sbaglio? Grazie a chiunque mi possa aiutare.
-
Riverniciare diffusori vintage
da transcriptor- 8 risposte
- 1,7k visite
Salve, mi trovo ad affrontare una scelta x soli motivi estetici, riverniciare dei diffusori neri e conferirgli il color marrone noce. Il mio dubbio è se affrontare il lavoro con i miei mezzi o affidarlo ad un professionista. Qualcuno sa dirmi se si tratta di un lavoro possibile da svolgere senza conoscenze in materia??? Il mio dubbio è anche il dover rimuovere un color nero esistente che non aiuta dovendo poi conferire un colore più chiaro e meno coprente. I consigli su internet sono molti e temo portino a incertezze sul modo di procedere.
-
Aggiungendo 1 woofer, di quanto aumenta la sensibilità? 1 2 3
da AlfonsoD- 40 risposte
- 2,2k visite
Situazione attuale: diffusori con 1 solo woofer da 8ohm (curva di impedenza abbastanza tranquilla, con minimo a 6,5 e rotazioni contenute); amplificatore (dedicato) in grado di erogare su 4 ohm 1,67 volte la potenza erogata su 8 ohm; Problema: di quanto aumenterebbe la sensibilità aggiungendo un secondo woofer identico in parallelo? (attualmente siamo sugli 87db medi, ma in gamma bassa scendono abbastanza, ed i woofer lavorano fino a 300hz) Grazie anticipate a chi mi darà una mano.
-
Per autocostruttori diffusori 1 2 3
da salvatore66- 43 risposte
- 2,9k visite
https://andersenaudio.dk/shop/15-speaker-drivers/ Eravate a conoscenza? Chi sa come vanno in un buon progetto.