Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,9k visite
Girando in rete , ho visto questo crossover elettronico, c'è qualcuno in grado di spiegarmi alcune cose a riguardo?! Venga alla domanda, ho un finale che non utilizzo in grado di erogare 100+100 in stereo e 300 in mono è possibile utilizzare il finale x pilotare un sub passivo, utilizzando il behringer? Grazie in anticipo delle risposte !
-
Jantzen o Mundorf 1 2 3
da Ifer2- 1 follower
- 36 risposte
- 1,8k visite
Dovrei prendere, come esposto nell'altra discussione, dei condensatori di accoppiamento per sostituire gli elettrolitici di un Philips CD 753 (tda 1549) che sto abarthizzando. Essendo un CD che ho reperito a prezzo stracciato non voglio metterci condensatori costosissimi. Su Audiophonics avrei selezionato dei polipropilene Jantzen e Mundorf, le loro linee entry level. Tra i 2, per chi li ha usati, che differenze di suono ci sono? Sui forum stranieri indicano i Jantzen come "smooth" e i Mundorf sul dettagliato e aperto. Vi torna?
-
Trasformatore da 220 volt a 100 volt 1 2 3
da bebo123- 2 followers
- 36 risposte
- 1,3k visite
Buon sabato, mi servirebbe un trasformatore che permetta di collegare apparecchi venduti in Giappone, nel mio caso è un orologio con sveglia digitale con assorbimento molto basso. Non so se è fattibile ma ho preso qualche mese fa un regolatore di tensione su Amazon, da cio che leggo puo essere usato solo per ventilatori, trapani etc... Ma forse visto il basso wattaggio potrei tentare. E' questo: https://www.amazon.it/dp/B0CTMMTBL9?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title
-
Cavo Tnt Aircoil MK II, alla mia maniera 1 2
da Panofsky- 2 followers
- 31 risposte
- 3,2k visite
Siccome questo fine settimana mi sono cimentato nella costruzione dell’Aircoil (http://www.tnt-audio.com/clinica/aircoils_mk2.html), ho pensato di fare un paio di foto e condividere. Ho fatto una piccola variante: anziché avvolgere il tutto su un tubo in PE o PTFE, vista l’ottima costante dielettrica del cotone (probabilmente a causa del fatto che in prevalenza è aria…), ho imbastito il tutto su una corda di cotone ritorto (avevo anche iniziato con una corda di cotone intrecciato, più regolare e rotonda, ma mi è stato difficile trovarla da 10mm di diametro –avrei dovuto comprarne 30m-, e sarebbe stato più complicato inserire il filo centrale). Il filo di argento…
-
Telaio elettroniche in tensione
da DavideY- 1 follower
- 12 risposte
- 403 visite
Ciao a tutti. Ho da poco assemblato il mio primo e molto modesto impianto anche grazie alla lettura di alcuni post sul forum che mi ha permesso, avendo comunque di base un minimo di esperienza in elettronica, di scegliere soprattutto cavi e connettori di potenza e segnale. Mi piacerebbe riportare qualche feedback sul risultato ma ho un problema che è urgente risolvere. Mi sono orientato su elettroniche Yamaha e ho acquistato, oltre a cd e lettore di rete usati, un amplificatore As701 nuovo, sfruttando un'offerta Mediaworld. Assemblato il tutto è stato acceso senza problemi. Nell'uso quotidiano mi sono accorto che, toccando il frontale in alluminio de…
-
Subwoofer per workstation 1 2 3
da OLIMPIA2- 37 risposte
- 991 visite
Ho adocchiato il subwoofer JBL LSR310S da utilizzare nella mia workstation per ascoltare musica e vedere film. Costa 500€, secondo voi si riesce a fare qualcosa di meglio autocostruito?
-
Hampton 245 1 2
da SHAR_BO- 22 risposte
- 1,2k visite
Un amico ha acquistato un finale come da titolo e me lo ha portato per un controllo generale e per la taratura del bias delle finali. La costruzione risale agli anni '80 ad opera di una ormai scomparsa azienda in quel di Firenze. In rete non ho trovato nulla su quell'ampli: chiedo aiuto a chi ne sa qualcosa.
-
Vorrei realizzare un condizionatore di rete con 6 uscite fatto di soli trasformatori d'isolamento 1:1 (un trasformatore per ogni uscita) 4 da100va e 2 da 200va. Che trasformatori acquistare?(mi hanno consigliato quelli a lamierini a grani orientati). Dove reperirli? Come ancorarli al telaio (richiedono degli smorzatori?) Come collegare all'ingresso, come collegare la terra e che interruttore magnetotermico utilizzare? Che telaio adottare? C'è qualche schema di condizionatore di rete che qualcuno mi può fornire?
-
Costruzione cavo per cuffie ad Y 1 2
da andrea7617- 2 followers
- 31 risposte
- 6,4k visite
Buongiorno a tutti, in vista dell'acquisto di una Hifiman 400 stavo pensando di costruirmi un cavo cuffia dedicato. I cavi che danno in dotazione a queste cuffie mi pare proprio di capire che non sono proprio il massimo anche a livello meramente costruttivo. Non voglio acquistare un cavo aftermarket dal costo pari alla cuffia (che sta tra le 150 e 200 €). Ho visto però cavi after market come il seguente, molto belli esteticamente e potrei farmeli della lunghezza che mi pare: Si tratta in pratica di "intrecciare" dei conduttori inserite in guaine di fili che non sono altro dei cordini di sicurezza dove si toglie la parte interna e si i…
-
Faitalpro 3fe22 16ohm in parallelo
da Dubleu- 4 risposte
- 1k visite
Ho intenzione di costruire per la mia taverna un due vie semplicissimo affidando la parte alta a 2,3 o 4 trasduttori faital pro 3fe22 16ohm. L'idea è partita per la comodità di sovrapporre 2 pezzi da 3" contenendo i volumi in modo importante; dovrei riuscire a costruire una colonnina da 11x16x10 cm circa per due trasduttori che può anche diminuire in spazi se eseguo i box in modo particolare con strutture di acciaio. Con una impedenza nominale da 16ohm ed effettiva da 13.5ohm non sarà un problema la configurazione in parallelo di più traduttori. Volevo partire con soli due traduttori, poi per una confusione di idee fra sensibilità, distorsione, problemi di …
-
Plinto Denon dp 80 1 2
da Gianmarco86- 1 follower
- 26 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutto qualcuno di voi ha le misure per fare un plinto dk300 per un denon dp 80!!???? Grazie mille attendo!!!
-
Alimentatore threshold fet ten/pe 1 2
da 51111- 21 risposte
- 891 visite
Chi mi sa dire con certezza, il positivo, il negativo e la terra, indicati nella foto. Tenendo presente che è un componente made in USA. Grazie
-
Un clone dei Devore Orangutan: i "Makako"
da Grodinsky- 13 risposte
- 852 visite
Sono tentato di autocostruire un paio di diffusori, ma non avendo competenze tecniche dovrei appoggiarmi ad un progetto già rodato, presso un rivenditore di materiale audio di Trento è disponibile quello che sembrerebbe un bel progetto, clone di un diffusore statunitense i Devore Orangutan, ma per caso qui in questa sezione qualcuno ha avuto modo di realizzarli, oppure di ascoltarli, e se si quali impressioni ne ha ricavato ? molte grazie per qualunque informazione p.s. non ho neppure idea di quale impostazione timbrica ci si possa aspettare dagli originali
-
Accessori costruzione diffusori
da luka62- 1 follower
- 8 risposte
- 532 visite
Neanche ho cominciato e comincia il problema principale quando si decide di farsi qualcosa cercando di dare un aspetto professionale al progetto. Devo praticare tre aperture circolari diametro 152 mm. Volevo rifinire il foro con tubo reflex tagliato allo spessore del legno, ma di questo diametro non trovo nulla. Sapete dove poter trovare accessori per autocostruzione tipo morsetti posteriore fermi griglie ecc. ? Anche un negozio fisico andrebbe bene zona Roma. Grazie a tutti
-
Sostituzione laser Marantz CD6004
da plb.dotcom- 7 risposte
- 490 visite
Il marantz sembra avermi abbandonato. Erano già anni che (a volte) quando inserivo il cd, iniziava a ticchettare e compariva la scritta toc reading sul display. Solitamente, staccando l'alimentazione e riattaccandola, riprendeva a funzionare correttamente. Ora basta accenderlo, inizia la stessa trafila e infine si spegne anche il display. E' del tutto defunto oppure si può risolvere in qualche modo? Ho trovato su ebay il lettore con unità laser per il mio modello da un venditore tedesco con istruzioni allegate, vale la pena provare a sostituirla (sempre che si possa fare in casa senza saldature)? Potrebbe per voi essere la soluzione?
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 599 visite
Alcuni bravissimi (eviterei i nomi anche se li conosciamo) esperti propongono modifiche a lettori digitali e DAC di vario tipo, molti nel forum si sono rivolti a questi laboratori specializzati ed altri invece hanno proceduto da soli nei tweak o upgrade . Che apparecchi avete modificato e cosa è cambiato in meglio (o in peggio) nel vostro apparecchio ? A distanza di tempo siete ancora soddisfatti del risultato ottenuto ? Avete provato a far effettuare modifiche anche su apparecchi nuovi e recentissimi ?
-
- 2 followers
- 124 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti, sono un vecchio iscritto, tanto che non riuscendo più a rientrare mi sono dovuto registrare (però stesso account di sempre) poco attivo e di tanto in tanto riemerge la voglia di cambiamento. Sono 30 anni che mi sono fermato con il mio impianto salvo aggiornamenti marginali. Pre e ampli monofonici AM Audio diffusori Apogee Duetta Segnature. Ora dopo anni, le duetta gracidano un po. Dovrei far cambiare i nastri. Così curiosando in rete e volendo considerare un approccio diverso a questo mondo ho deciso di dare un valore diverso ai soldi. Non più disposto a pensare di spendere 10/15k euro per un paio di diffusori sono approdato su Common Sense. Incuriosi…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 420 visite
Buongiorno, ho ripreso in mano un progetto di anni fa come da titolo. Avevo già realizzato i diffusori e comprato gli altoparlanti. Solo che poi per vari motivi ho lasciato tutto fermo. Ora ho deciso di concludere il progetto. Vi chiedo un consiglio. Come fare il cablaggio interno? Cavi consigliati? Che tipo di terminazioni? Capicorda faston o conviene saldare con lo stagno? Preferirei niente di esoterico o costoso... Vi ringrazio. Paolo
-
- 2 followers
- 9 risposte
- 557 visite
Ultimamente sui soliti mercati cinesi vedo schede per realizzare in proprio DAC R2R un po' di tutti i livelli , anche teoricamente per farne di bilanciati, qualcuno ha sperimentato ?
-
Il mio subwoofer faitalpro 18XL1800 1 2 3 4
da Dubleu- 70 risposte
- 7,4k visite
Work in progress