Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Costruzione cavo per cuffie ad Y 1 2
da andrea7617- 2 followers
- 31 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno a tutti, in vista dell'acquisto di una Hifiman 400 stavo pensando di costruirmi un cavo cuffia dedicato. I cavi che danno in dotazione a queste cuffie mi pare proprio di capire che non sono proprio il massimo anche a livello meramente costruttivo. Non voglio acquistare un cavo aftermarket dal costo pari alla cuffia (che sta tra le 150 e 200 €). Ho visto però cavi after market come il seguente, molto belli esteticamente e potrei farmeli della lunghezza che mi pare: Si tratta in pratica di "intrecciare" dei conduttori inserite in guaine di fili che non sono altro dei cordini di sicurezza dove si toglie la parte interna e si i…
-
Faitalpro 3fe22 16ohm in parallelo
da Dubleu- 4 risposte
- 1,1k visite
Ho intenzione di costruire per la mia taverna un due vie semplicissimo affidando la parte alta a 2,3 o 4 trasduttori faital pro 3fe22 16ohm. L'idea è partita per la comodità di sovrapporre 2 pezzi da 3" contenendo i volumi in modo importante; dovrei riuscire a costruire una colonnina da 11x16x10 cm circa per due trasduttori che può anche diminuire in spazi se eseguo i box in modo particolare con strutture di acciaio. Con una impedenza nominale da 16ohm ed effettiva da 13.5ohm non sarà un problema la configurazione in parallelo di più traduttori. Volevo partire con soli due traduttori, poi per una confusione di idee fra sensibilità, distorsione, problemi di …
-
Plinto Denon dp 80 1 2
da Gianmarco86- 1 follower
- 26 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutto qualcuno di voi ha le misure per fare un plinto dk300 per un denon dp 80!!???? Grazie mille attendo!!!
-
Alimentatore threshold fet ten/pe 1 2
da 51111- 21 risposte
- 918 visite
Chi mi sa dire con certezza, il positivo, il negativo e la terra, indicati nella foto. Tenendo presente che è un componente made in USA. Grazie
-
Un clone dei Devore Orangutan: i "Makako"
da Grodinsky- 13 risposte
- 900 visite
Sono tentato di autocostruire un paio di diffusori, ma non avendo competenze tecniche dovrei appoggiarmi ad un progetto già rodato, presso un rivenditore di materiale audio di Trento è disponibile quello che sembrerebbe un bel progetto, clone di un diffusore statunitense i Devore Orangutan, ma per caso qui in questa sezione qualcuno ha avuto modo di realizzarli, oppure di ascoltarli, e se si quali impressioni ne ha ricavato ? molte grazie per qualunque informazione p.s. non ho neppure idea di quale impostazione timbrica ci si possa aspettare dagli originali
-
Accessori costruzione diffusori
da luka62- 1 follower
- 8 risposte
- 546 visite
Neanche ho cominciato e comincia il problema principale quando si decide di farsi qualcosa cercando di dare un aspetto professionale al progetto. Devo praticare tre aperture circolari diametro 152 mm. Volevo rifinire il foro con tubo reflex tagliato allo spessore del legno, ma di questo diametro non trovo nulla. Sapete dove poter trovare accessori per autocostruzione tipo morsetti posteriore fermi griglie ecc. ? Anche un negozio fisico andrebbe bene zona Roma. Grazie a tutti
-
Sostituzione laser Marantz CD6004
da plb.dotcom- 7 risposte
- 504 visite
Il marantz sembra avermi abbandonato. Erano già anni che (a volte) quando inserivo il cd, iniziava a ticchettare e compariva la scritta toc reading sul display. Solitamente, staccando l'alimentazione e riattaccandola, riprendeva a funzionare correttamente. Ora basta accenderlo, inizia la stessa trafila e infine si spegne anche il display. E' del tutto defunto oppure si può risolvere in qualche modo? Ho trovato su ebay il lettore con unità laser per il mio modello da un venditore tedesco con istruzioni allegate, vale la pena provare a sostituirla (sempre che si possa fare in casa senza saldature)? Potrebbe per voi essere la soluzione?
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 608 visite
Alcuni bravissimi (eviterei i nomi anche se li conosciamo) esperti propongono modifiche a lettori digitali e DAC di vario tipo, molti nel forum si sono rivolti a questi laboratori specializzati ed altri invece hanno proceduto da soli nei tweak o upgrade . Che apparecchi avete modificato e cosa è cambiato in meglio (o in peggio) nel vostro apparecchio ? A distanza di tempo siete ancora soddisfatti del risultato ottenuto ? Avete provato a far effettuare modifiche anche su apparecchi nuovi e recentissimi ?
-
- 2 followers
- 124 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno a tutti, sono un vecchio iscritto, tanto che non riuscendo più a rientrare mi sono dovuto registrare (però stesso account di sempre) poco attivo e di tanto in tanto riemerge la voglia di cambiamento. Sono 30 anni che mi sono fermato con il mio impianto salvo aggiornamenti marginali. Pre e ampli monofonici AM Audio diffusori Apogee Duetta Segnature. Ora dopo anni, le duetta gracidano un po. Dovrei far cambiare i nastri. Così curiosando in rete e volendo considerare un approccio diverso a questo mondo ho deciso di dare un valore diverso ai soldi. Non più disposto a pensare di spendere 10/15k euro per un paio di diffusori sono approdato su Common Sense. Incuriosi…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 430 visite
Buongiorno, ho ripreso in mano un progetto di anni fa come da titolo. Avevo già realizzato i diffusori e comprato gli altoparlanti. Solo che poi per vari motivi ho lasciato tutto fermo. Ora ho deciso di concludere il progetto. Vi chiedo un consiglio. Come fare il cablaggio interno? Cavi consigliati? Che tipo di terminazioni? Capicorda faston o conviene saldare con lo stagno? Preferirei niente di esoterico o costoso... Vi ringrazio. Paolo
-
- 2 followers
- 9 risposte
- 570 visite
Ultimamente sui soliti mercati cinesi vedo schede per realizzare in proprio DAC R2R un po' di tutti i livelli , anche teoricamente per farne di bilanciati, qualcuno ha sperimentato ?
-
Il mio subwoofer faitalpro 18XL1800 1 2 3 4
da Dubleu- 70 risposte
- 7,5k visite
Work in progress
-
Nuovo bellissimo mega woofer da Faital.
da Membro_0025- 16 risposte
- 926 visite
https://faitalpro.com/highlights/2025/21XL3000/ Pazzesco ...
-
- 3 followers
- 86 risposte
- 4,1k visite
E' così importante usare lo stagno all'argento? Se si usa quello normale quelli caratteristiche nella saldatura vengono meno? La solidità. nel tempo? Grazie
-
Sostituzione condensatori accoppiamento cd 1 2
da Ifer2- 1 follower
- 28 risposte
- 1,3k visite
Qualcuno ha provato a sostituire al lettore CD i condensatori elettrolitici di accoppiamento con dei migliori MKP? Si sente qualche miglioramento o ne vale la pena?
-
Help per dac Proceed mod. dap
da SHAR_BO- 1 follower
- 14 risposte
- 619 visite
Ho qui un DAC Proceed dap che fa uno strano scherzo: alle uscite c'è ronzio. La cosa strana che il ronzio è presente uguale sui due canali, mentre se sfilo lo spinotto di un canale il ronzio cessa anche nell'altro. Apparentemente non è un problema di loop di massa: avendo uno spinotto già ben inserito, avvicino piano piano l'altro e, prima ancora che la sua massa abbia fatto contatto, non appena il contatto centrale tocca ecco che compare il ronzio su entrambi i canali. Se tocco assieme la massa della seconda uscita, la prima già inserita, con la massa dello spinotto ma senza far toccare il centrale, il ronzio non compare. Preciso che all'interno del DAC in ogget…
-
Qualcuno che si fa da solo i circuiti stampati o li fa fare 1 2
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 29 risposte
- 1,2k visite
Avrei necessita di sapere se qualcuno del forum fa da solo dei pcb o se se li fa fare. Ho provato ieri in un sito cinese a configurare quello che mi servirebbe (una cosa veramente semplicissima) ma mi sono perso nel mare magnum delle opzioni, dopo ore a cercar di capire il marasma non ne sono venuto fuori. Se c'è qualche intenzionato che si offre (ovviamente pagherei il disturbo e quant'altro) spiegherò in seguito di cosa necessito.
-
Esiste anche la qualità sulle trecciole?
da supermike- 0 risposte
- 221 visite
Devo sostituire le trecciole a un subwoofer Scanspeak che ho da più di vent'anni in auto (quest'ultima l'ho sostituita più volte, il subwoofer no) prima di portarlo al solito riparatore professionale tipo Audioconika etc. mi sono chiesto: esistono ricambi originali in tal senso o le trecciole sono tutte uguali? A me sembrano tutte uguali, tutte di colore bianco (non credo siano di rame).
-
Shucko, IEC , L & N 1 2 3
da gian62xx- 46 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti. Quesito scemo ma mica tanto . partendo dalla spina shucko "alla francese" con la terra di cui al foro centrale, il collegamento L e N sarebbe normato, o tale mi aspetterei che fosse. mentre per l'altro capo del cavo ci sta la IEC C13, per la quale abbiamo (ed e' pure stampigliato nella gomma) io mi ritrovo dei cavi preformati "vulgaris da pc" che seguono questo schema e alcuni al contrario (con L e N invertiti). Anche un Nordost blue heaven ho constatato essere "al contrario". E il mio negoziante di fiducia mi conferma un QED pure lui .... ma qualcuno mi sa dare delle indicazioni in materia?…
-
- 13 risposte
- 663 visite
Qualcuno ha provato a prelevare il segnale direttamente dal dac (inteso come chip) bypassando lo stadio d'uscita (mettendo solo i condensatori di accoppiamento)? Leggendo le pagine di Fikus (il Sig. Lampizator) riservate alle modifiche ai lettori cd si avrebbe un segnale più neutro/puro, ritenendo lui lo stadio d'uscita solo un danno derivante dalla necessità di avere certe misure peraltro in frequenze non udibili o riprodotte, oppure di "amplificare" dac dal segnale debole. Ovviamente si può fare solo con i dac che escono con un certo livello-
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-