Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
DAC Mission LX CONNECT
da Andy- 1 risposta
- 1,2k visite
Qualcuno ha esperienza di ascolto di questo nuovo DAC/Preamp/ampli cuffie? https://www.afdigitale.it/mission-lx-connect-dac-chi-fa-di-meglio-sotto-i-500-euro/
-
Reinstallare foobar + darkone
da coldturkey- 14 risposte
- 5,8k visite
Pc nuovo da pochi giorni, Windows 11 a bordo, provo a reinstallare l'ultima versione del fidato Foobar con la mod DartkOne, ma foobar sembra non ne voglia sapere di farsi modificare da DarkOne, E, ahimè, Foobar nella versione flat è quasi inguardabile.... Non ho provato a reinstallare la vecchia versione, che probabilmente andrebbe pure, e se ci sarò costretto farò anche questo, ma se possibile vorrrei evitarlo. Consigli, suggerimenti, esperienze ?
-
Driver pennetta usb-spdif M2tech Hiface
da vanbasten62- 12 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato la pennetta in oggetto, ma non trovo i driver x windows, sul sito non c'è traccia, e tutti i riferimenti portano ad una pagina non più esistente. Qualcuno mi può aiutare, indicandomi dove li posso trovare, o magari inviarmeli? Vi ringrazio in anticipo. Mauro
-
Ciao a tutti, qualche anno fa ho "liquidizzato" la mia collezione di cd e ho memorizzato tutto, assieme ad altri archivi personali, per ridondanza, su tre HD autoalimentati da 4 Tb, uno dei quali depositato in un'altra abitazione. Ascolto musica liquida tramite Roon Rock installato su un Intel Nuc 7i7 che "attinge" da Qobuz e da uno di questi HD esterni con le mie librerie musicali. Il problema è che il sistema, soprattutto l'hard disk, sebbene di marca e sebbene utilizzo il meno rumoroso dei tre, non è esattamente silenzioso. Per quanto riguarda il Nuc prevedo di pulire la ventola, di settarne il funzionamento in modalità silenziosa da BIOS e, alle…
-
il miglior player in ambiente Windows 1 2
da GianDi- 2 followers
- 27 risposte
- 7,8k visite
ormai uso solo daphile. però mi hanno chiesto qualcosa di semplice e immediato per ascoltare quobuz, accedere ai flac locali, da utilizzare su un pc dedicato e collegato alla tv. ho risposto d'istinto foobar, ma chiedo qui se ci sono sw leggeri, con interfaccia magari più easy anche se con meno funzioni.
-
Viene consigliato di usare uno switch per la rete ma non capisco perché, se non ne ha la necessità, ovvero uscire direttamente dal router significa un passaggio in meno Indi se mi bastano le quattro uscite dal router perché mettere uno switch ?
-
Lumin U1 mini 1 2
da Sosa- 28 risposte
- 1,8k visite
Vorrei abbinare un alimentatore idoneo al caso , ed eventualmente relativo shop , grazie saluti , Salvo .
-
mi serve una dritta
da otellox- 17 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti mi date una mano? devo prendere un aggeggio cinese con entrata RCA ed uscita ottica e coax per entrare nel dac . ho visitato il noto sito A e mi sembra non averne visto nessuno con queste caratteristiche solo il contrario.........forse sono tonto mi indicate qualcosa che almeno funzioni grazie
-
Topping D10s e DoP64
da pato66- 8 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, ho preso un Topping D10s al posto della mia M2Tech hiface 2 defunta. Io uso Foobar come player, e poi entro nel dac del mio Denon DCD 2010ae via spdif. Ho installato driver proprietario e components vari per la riproduzione del DSD. Tuttavia non mi riesce assolutamente di riprodurre un file DSD in Dop64, ma solo sfruttando il DAC DSD del topping, e quindi uscendo in analogico. Mi potete illustrare i passaggi di impostazione su foobar per la riproduzione via spdif di file DSD, che usciranno in Dop64? Altrimenti comincio a pensare che il Topping sia "fallato"... Grazie per l'aiuto
-
Pin out x cavo I2S
da ildoria76- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti qualcuno mi aiuterebbe ad interpretare correttamente la corrispondenza dei Pin out per una connessione Hdmi I2S tra il mio streamer ed un Dac? Sopra il pin out Streamer e sotto quello del Dac, fino ai pin 12 mi pare tutto ok, poi non capisco dello streamer i pin Mute e DSD FLAG a cosa corrispondono con quelli sotto. grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
-
Dac per Daphile
da lucabe- 1 follower
- 2 risposte
- 495 visite
Volevo chiedere un consiglio per un DAC da collegare al mio PC con installato Daphile mi ero orientato verso i topping E 30 i l mio PC e un po' datato e un Pentium 4 ma e molto robusto .Daphile legge tutte le verifiche ?perché ho visto che il topping e30 parlava di Windows 7 e successivi Daphile essendo Linux lo riconoscerà ?grazie
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 748 visite
Dopo Lumin, Innuos e Rockna, anche Auralic aggiorna la serie. Un 2023 ricco di nuovi prodotti tra cui scegliere. https://us.auralic.com/pages/auralic-introduces-new-generation-of-steaming-products-at-highend-munich-2023
-
Limiti di Daphile 1 2 3
da maurizio da roma- 2 followers
- 38 risposte
- 4,5k visite
Salve, prima di tentare una installazione di Daphile su un mini pc vorrei sapere se esso ha dei limiti nel numero di brani gestibili dalla libreria, fermo restando che non lesinererei in memoria o quant'altro. Anni fa avevo letto di qualche limite e avevo quindi desistito. Oggi per passione vorrei tentare, anche per fare dei confronti con Foobar. Grazie a chi potrà. Maurizio
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, Mio cugino (cit.) Ha trovato in siti strani degli album vinylrip.... Come funziona? Sono riprese con microfono di vinili oppure a un certo punto della catena c'è un computer che rippa il flusso audio?
-
Scheda wifi per Daphile
da lucabe- 1 follower
- 2 risposte
- 602 visite
Chiedo un consiglio su che scheda wifi compatibile con Daphile grazie
-
Consiglio per catena prima del dac 1 2 3
da biox- 1 follower
- 37 risposte
- 1,7k visite
Salve, vorrei chiedervi consiglio per la catena delle sorgenti precedenti il DAC. Situazione attuale Vorrei escludere il Mac e acquistare uno Streamer puro. Situazione work in progress Naturalmente accetto critiche ed osservazioni. Ho un iPad per controllare il tutto. Secondo voi avrei un miglioramento ? Grazie
-
Problemi con Lumin / Qobuz
da Ale- 4 risposte
- 587 visite
Ciao... Ascolto da Qobuz tramite il mio Lumin D2, comandandolo da app (iphone). Da un momento all'altro sembra che l'app non risponda più ai comandi, ovvero, scelgo un album (tra quelli che ho nei favoriti) e "clicco" su un titolo per l'ascolto ma non succede nulla. Ho provato a spengere e riaccendere il telefono, ed anche a disinstallare e reinstallare l'app, senza successo. La riproduzione parte solamente per gli album che si trovano già nella libreria (vedi schermata sotto). Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema...? Grazie.
-
Consiglio hard disk per liquida.
da Nacchero- 13 risposte
- 835 visite
Buongiorno.....Erq da un po' che non aprivo un thread qua e ho deciso di rompervi un po' le scatole.😎 Devo acquistare un (due?) Hard disk da 4tb per buttarci su un po' di liquida. Sarà usato poco, credo, visto l'abbonamento a Tidal, ma chissà.... Al momento verrebbe collegato direttamente al Cxn ma ho tutto l'impianto in rivoluzione quindi devo capire che pesci prendere. Vorrei stare sui 100 euro e ne vedo un visibilio online. Qualche suggerimento? Grazie
-
Hard disk esterno …. classico oppure SSD?
da floyder- 9 risposte
- 667 visite
Un ciao a tutti, info da niubbo visto che vorrei cimentarmi per la prima volta a rippare la mia collezione di cd su Hard disk, ho acquistato tempo fa il Sony UBP x800m2 che ho collegato sia all’impianto che alla tv e vorrei provare la mia prima esperienza (mooolto basic) con la liquida, il Sony è collegato all’ampli Yamaha as701 tramite coassiale per poter sfruttare il suo dac, e collegherei l’hd esterno tramite usb all’ingresso del sony …. in pratica va bene il mio Toshiba economico da 1 tera (ho un migliaio di cd e ripperei in flac con Foobar … EAC è troppo complicato per me …. ed a conti fatti basta e avanza) oppure con un ssd avrei più qualità dal punto di vista sonic…
-
- 3 followers
- 75 risposte
- 16,8k visite
Buongiorno a tutti, non essendo assolutamente pratico di musica liquida, e in particolar modo di computer, vi pongo questa domanda che per molti sarà sciocca non per me. Vorrei rippare i miei cd e dato che non voglio complicarmi la vita utilizzo windows media player, e al momento come lettore Poweramp su un galaxy s10+. Tempo fa con il vecchio notebook rippavo i miei cd in wav, ora avendo un notebook nuovo, sempre con Windows media player mi permette di rippare anche in flac. Ho notato però che in Wav mi da 1441Kb mentrevin Flac tra i 800 e i 950Kbit. La mia domanda è quale è meglio come sistema, perché tutti consigliano i Flac ma la "risoluzione" è maggiore con i Wa…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-