Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
Roberts stream 94i - problemi con streaming Upnp 1 2
da bebo123- 25 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno e buone feste a tutti, ho acquistato da qualche giorno questa radio su Amazon, funziona tutto abbastanza bene, ho solo il problema che se la uso tramite Upnp, quindi riproducendo file audio presenti sul mio computer fisso dopo un po' di brani riprodotti si blocca, freeza e la devo spegnere. Ho provato ad usare windows media player che è quello che dice di usare il manuale, vede la radio connessa ma appena lancio la riproduzione la finestra al centro si chiude. Ho provato con Serviio, Jellyfin,Kodi ma come ho già detto si blocca dopo alcuni brani riprodotti. Se la uso con le radio internet funziona correttamente quindi penso sia un problema…
-
Daphile su minis forum
da CACCIA73- 6 risposte
- 1,8k visite
Buona sera a tutti Sono nuovo del forum E avrei già bisogno di aiuto... Ho appena installato daphile su di un mini pc minis forum z83 Qualcuno mi sa dire cosa modificare nel BIOS per fa si che il pc si possa avviare anche senza collegare un monitor, perché scollegando il monitor non si avvia.. Grazie mille
-
Gestire Qobuz da JRiver
da Membro_0016- 6 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vi chiedo un grande aiuto. Come potrei gestire Qobuz da JRiver? Grazie a tutti anticipatamente. Pier
-
Daphile e rete locale
da GianDi- 0 risposte
- 2,4k visite
come sapete, Daphile ha bisogno di "vedere" una rete locale per poter funzionare in questi giorni ho risolto il problema della istallazione nella casa in montagna, senza connesssione internet flat, su un vecchio pc barebone i3 SENZA scheda di rete wifi. condivido qui la soluzione, che per molti di voi sarà banale, ma può essere uno spunto utile per ulteriori approfondimenti. necessario: SW per installazione di daphile un vecchio PC destinato alla demolizione un tablet/elefonino per controllare la riproduzione, e un HDD portatile con i vostri flac preferiti il DAC (il paleozoico HRT Music Streamer II, pure bilanciato!) un RANGE EXTE…
-
Nuovo ifi Zen One
da Nacchero- 1 follower
- 13 risposte
- 2,5k visite
E giustamente, appena un mese dopo che ho fatto la scelta e scartato l'Ifi Zen Dac V2 (anche signature) perché ha soltanto l'ingresso USB, questi "farabutti" 😃 mi lanciano il modello con "tutto", compreso il BT che ogni tanto potrebbe pure far comodo.......😑 Ed è pure nel budget che avevo a disposizione. Detto questo.......vi ispira? Specie per 350 euro? https://ifi-audio.com/products/zen-one-signature/
-
Qobuz,errore di distrazione?
da Paolosnz- 7 risposte
- 1k visite
da qualche giorno ascolto questo autore, stasera noto che su qobuz è spuntata fuori la risoluzione 96khz 24bit.. wow proviamola il mio fedele matrix mi segnala però che si tratta sempre del solito 44.1 però a 24bit ai ai ai ai da Roon apro la sezione della catena d'ascolto e viene riconosciuto addirittura come un 16bit (ma è 24bit).. ai ai ai ai ai
-
- 5 followers
- 92 risposte
- 24k visite
Navigando oggi sono venuto a conoscenza di questo dac e sulla carta e dai commenti mi ha molto impressionato specie x il prezzo. Qualcuno lo ha potuto provare? Ma soprattutto per il mio scopo di usare il Bluesound Node 2i come streamer e saltare il suo dac interno apporterebbe un vantaggio?
-
DAC per streaming da PC e smartphone 1 2
da Summerandsun- 1 follower
- 28 risposte
- 4,2k visite
Buon pomeriggio a tutti, Stavo pensando di regalare un DAC a mio padre. Lo utilizzerebbe per musica in streaming da Tidal (gli ho regalato l'abbonamento a Natale). Utilizzerà come streamer un normalissimo PC portatile non ottimizzato per audio (e infatti dall'uscita cuffia ronza e gracchia...). Potrebbe anche utilizzare lo smartphone. Interessano quindi l'entrata USB compatibile soprattutto col PC, e un'entrata ottica per la TV già che ci siamo. Sono andato nel panico quando ho realizzato di non averci capito granché. Io prima di passare al Node attaccavo il PC via usb all'entrata USB del mio amplificatore integrato (con DAC) usavo l'applicaz…
-
piCorePlayer su Raspberry
da Gaspyd- 2 followers
- 2 risposte
- 4,6k visite
https://www.picoreplayer.org/ Conoscevo solo moode, volumio e gentooplayer ma questo piCorePlayer sembra davvero un progetto interessante Tra l'altro dovrebbe avere supporto nativo a qobuz, Spotify, deezer e tidal Qualcuno di voi lo usa? .
-
Moode e Sox Resampling 1 2
da Gaspyd- 2 followers
- 26 risposte
- 4,3k visite
DOmanda a chi ne capisce di più me... Ho moode su un raspberry pi4 con cui ascolto senza problemi i FLAC anche in Hi-Res che il raspberry invial ia usb al dac interno del mio Rotel a12 Mi sono oggi imbattuto in file DSF (codec DSD64) di un SACD che riesco ad ascoltare sul PC mediante foobar2000 (ho dovuto installare il plugin apposito) ma che riprodotti dal raspberry non producono alcun suono sul mio Rotel In pratica che significa? che il DAC del mio Rotel non è in grado di risprodurre i DSD? . . ho selezonato nel menu a tendita Format "DSD over PCM" al posto di "Native DSD (Default)" ma il risultato non cambia. Però ho scoperto c…
-
USB Switch su ingresso DAC
da ginozky- 12 risposte
- 1,8k visite
Vorrei collegare, via USB, due dispositivi (il PC e il Raspberry) a un Dac, sfruttando l'unico ingresso USB disponibile. Pensavo ad un USB Switch. In teoria questo "aggeggio", tramite un pulsante, dovrebbe collegare una presa alla volta, scollegando quella che non si vuole utilizzare. Per capirci sarebbe una cosa del genere: Il problema (come si può vedere dalla foto sotto) è che però le alimentazioni 5 volt, che danno la corrente alle due porte USB , sono collegate tra di loro, quindi passa sempre corrente. Quindi quando il utilizzo il PC collegato al Dac tramite USB switch arriverebbe comunque corrente al Raspberry spento, e viceversa, e non vorre…
-
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ho acquistato dei file DSD128 e, stranamente, sono con estensione DFF e non riesco a taggarli, né con KID3 né con MP3TAG. Quale programma per MAC, possibilmente Free (visto che lo utilizzerò solo questa volta...spero), posso utilizzare per effettuare la conversione lossless da DFF a DSF su Mac Grazie
-
Da 24/96 o 24/192 a 16/44.1 1 2
da maxxx- 20 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, sono affezionato al DAC Accuphase DC91, che vorrei usare anche per ascoltare musica liquida che esce a 24/96 dal mio MiniDSP SHD. Purtroppo l'SHD ha bitrate di uscita fisso a 24/96, per cui l'anziano Accuphase non legge nulla. Volevo sapere se c'erano degli apparecchi che facessero questo lavoro di downsampling, o di conversione formati fino al formato redbook. https://www.musicstore.com/it_IT/EUR/Lake-People-DAT-RS-05/art-REC0013212-000 Questo potrebbe fare al caso mio? Oppure qualcosa di professionale, ma non è il mio mondo e quando cerco non so bene che parole chiave mettere, se downsampling, sample rate converter, o che altro. …
-
Tidal con Pc
da aldofive- 2 followers
- 15 risposte
- 3,5k visite
Ciao, come ascoltate tidal con pc collegato all'impianto? Io da ignorante in materia collego il pc al dac del mio Mchintosh Ma9000 tarmite usb (anche con chiavette jitterbug) e leggo i file con l'applicazione tidal per windows. Sbaglio qualcosa? Cioè potrei bypassare windows in qualche modo? Grazie per chi vorrà cosigliarmi
-
Dac Cambridge 100 1 2
da Giovanni1966- 19 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti e buon Natale a tutti. Domanda secca , anzi due. In primis questo dac legge i file HD di Amazon music o dsd... Dovendo scegliere fra questo o un topping E30 che li legge di sicuro... Scusatemi ma vorrei avvicinarmi alla liquida, spendendo il meno possibile, ho trovato questi per il momento a meno di 150€ . Ultima domanda , occorre PC con Windows oppure andrebbe bene un tablet con Android? Grazie😁
-
Cocktail Audio X50: le vostre opinioni 1 2 3 4
da bruce- 2 followers
- 67 risposte
- 11,8k visite
vorei acquistare il Cocktail Audio x50 , qualcuno la provato sa darmi delle infprmazioni, vi ringrazio.
-
Installare un driver in Daphile
da Nicola_66- 1 follower
- 11 risposte
- 4,1k visite
Si può fare e come? Mi trovo in questa situazione, ho preso un thin client, questo: https://www.quantelectronic.de/Computer/ThinClient/HP-Thin-Client-T610-AMD-G-T56N--165GHz-2GB-2GB-IDE-Flash-ohne-Betriebssystem-i186_48821.htm con l'intenzione di fargli fare da lettore di file flac, non avevo considerato che il thin client non aveva wifi, e vicino all'impianto non ho possibilità di collegare il cavo ethernet, ergo mi trovo senza la possibilità di interfacciarmi. Ho preso una chiavetta USB (due in verità, la prima già restituita), ma daphile non la vede, mi dice dispositivo wifi non supportato, mi sono infilato in un vicolo cieco?
-
Gustard A22
da officialsm- 7 risposte
- 1,8k visite
ciao, opinioni riguardo il dac Gustard A22? Qualcuno lo usa?
-
Masterizzatore/lettore uscita coassiale. 1 2
da Nacchero- 1 follower
- 24 risposte
- 3,4k visite
Buonasera......si, lo so, le ferie mi fanno male, ma tanto lunedì rientro e, per fortuna, ci sarà un bel po' da fare. 😎 Stavo considerando l'ipotesi di prendere un masterizzatore per il computer maggiormente utilizzato (l'altro sta in un cassetto e viene acceso 3/4 volte l'anno e solo a scopo archiviazione, ma non è lento ...è proprio fermo). A questo punto mi è venuto in mente che sarebbe carino trovare un dispositivo che, all'occorrenza, mi possa servire anche da lettore per CD e DVD da collegare al topping E30 (via coax) e magari anche alla TV (via HDMI)....... chiedo troppo? Esistono oggetti del genere? Ricordo che al vecchio stereo anni 70 di mio padre un a…
-
Volumio vs Tidal/Qobuz
da olegna- 0 risposte
- 1,2k visite
Sto provando i vari Tidal e Qobuz. Però ho la netta impressione che i file su hd, suonati via volumio (o daphile) suonino meglio. Tra tidal e qobuz non saprei dire.