Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.422 discussioni in questo forum
-
Tutorial per REW - Consigli? 1 2
da Robbie- 4 followers
- 23 risposte
- 7,5k visite
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi qualche tutorial di riferimento (anche in inglese) per comprendere l'utilizzo di REW oltre il livello base di SPL, Waterfall a cui sono ora? Mi piacerebbe riuscire a leggere e interpretare tutte le infinite sfaccettature del programma, quali lettura delle fasi, impulsi, comportamento in funzione del tempo e così via, che ora mi rendo conto di trascurare un po' lasciando fare tutto a Dirac. Chi mi suggerisce qualcosa?
-
Denafris ddc Iris
da Antonino- 0 risposte
- 802 visite
Buongiorno qualcuno ha mai provato i Denafrips ddc?
-
Daniel Hertz Masterclass per Mac
da arturo3358- 3 risposte
- 1,2k visite
Qualcuno ha avuto l'opportunità di ascoltare questo software?
-
Connettere tablet a DAC
da JohnLee- 3 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno atutti, sono vecchio del forum ma 'nuovo' in questa sezione. Scrivo perchè ho un dubbio su come connettere un nuovo tablet al mio DAC esterno Fino ieri avevo: - uscita tablet con micro-USB tipo B - cavetto OTG con micro-B maschio e A femmina - da lì andavo in un hub alimentato e poi nel DAC (lo Schiit più piccolo esistente..) ho anche, per i viaggi, un DAC-Ampli Fiio che ha in dotazione un cavettino USB microB maschio-maschio Collegandolo tra tablet e DAC funzionava ora il nuovo tablet ha una USB C 3.1 Domandone : -per collegarlo allo Schiit basta prendere un OTG maschio…
-
Switch Cisco 2960 1 2
da damy79- 18 risposte
- 2,2k visite
Leggendo in vari forum ho visto che molti utilizzano degli switch dedicati e alcuni anche di tipo audiofilo da 500/1000€. Attualmente ho un router FritzBox 7530 a cui ho collegato il NAS Qnap, l'NDX2 e 2 prese RJ45 che ho nelle stanze di casa. Stavo pensando di aggiungere per ora un Cisco 2960 da collegare al FritzBox7530 e collegare al solo 2960 sia il NAS che l'NDX2. C'è qualcuno che ha fatto prove simili e può riportare quali risultati ha raggiunto?
-
App per ascoltare musica offline
da muro- 4 risposte
- 987 visite
per ascoltare quanto si ha in memoria sui dispositivi mobili android e ios. Ho da tanto tempo Neutron su smartphone android ma lo confesso, non mi ha mai convinto; non tanto a livello audio (che comunque non mi è sembrata nulla di che) inutilmente complessa, disposizione delle opzioni un po'o a casaccio, grafica da far accapponare la pelle, mai andata bene in Bluetooth, e poi bug in chiusura app... ho appena preso il mio primo ipad (io rimango ancora basito dell'assenza del jack cuffie... se non lo utilizzassi per lavoro per tale stupida mancanza non l'avrei comprato) da qualche parte ci dovrebbe essere itunes, credo, non l'ho manco cercato tanto mi stav…
-
Audioquest Jitterbug
da officialsm- 1 follower
- 14 risposte
- 2,5k visite
Qualcuno di voi ha provato il Jitterbug o qualche prodotto simile? Funziona?
-
Logitech media server per Nas ds212j
da Giangallo- 6 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum, mi si è presentato un problema all'aggiornamento del mio vecchio synology ds212j, Perl non supporta più LMS di conseguenza ho i miei squeezebox fuori uso, vorrei un consiglio su quali versioni di Perl e LMS sono più adatte e performanti da installare, tenuto conto dell'anzianità del Nas ,256 mb ram, al momento la vers è 7.7.6 grazie a chi potrà darmi una mano
-
Sostituire alimentazione a mini pc MSI N5000
da Eugenio_Fen- 3 risposte
- 677 visite
Vorrei migliorare l'alimentazione di un mini pc MSI N5000 dedicato al solo audio con Windows10. Utilizza un alimentatorino piccolo e leggero con uscita 19,0 V 2.1 A - 39.9 W. Ho la disponibilità di un alimentatore per desktop DELL con uscita a 19.5 V 3.34 ampere. Secondo voi lo potrei utilizzare considerando che un DELL è sempre un DELL? quello 0,5 V di differenza potrebbe danneggiare il mini PC?
-
Recloker Raspberry Pi 4
da Piko- 2 followers
- 3 risposte
- 1,5k visite
Salve Secondo voi in una connessione USB tra Rasperry Pi 4 e dac un recloker hat avrebbe senso per un miglioramento o nella connessione asincrona non serve a nulla? Chi ha sperienze in questo? Grazie mille
-
Installazione Audirvāna studio
da edogheri- 7 risposte
- 850 visite
Buongiorno chiedo se per installare Audirvāna studio sia necessario rimuovere Audirvāna 3.5 perché in ambiente win 10 continua a darmi un errore di installazione. grazie
-
Controllo volume nel dominio digitale 1 2
da officialsm- 28 risposte
- 4,9k visite
Qualcuno mi spiega cosa significa con le relative implicazioni (pro-contro)?
-
Dirac live
da TOLA- 8 risposte
- 1,5k visite
ho scaricato Dirac Live, impostando il sovracampionamento vedo che esce un po come vuole invece volevo impostare la frequenza fissa a 24bit 96khz qualsiasi sia il file d'origine. e' possibile?
-
amplificatore (classe D) per computer 1 2 3
da albert67- 40 risposte
- 6,8k visite
Buongiorno a tutti. Volevo collegare un paio di casse "normali" (ho un paio di Yamaha oppure delle piccole Canton) al computer per avere un audio di qualita' migliore rispetto a delle semplice casse amplificate da pc. Ho visto che esistono molti amplificatori (cinesi) in classe D che potrebbero andarmi bene come prezzi ho visto che siamo al massimo sui 100 euro ed hanno dimensioni molto contenute, Pero' non ho trovato molte recensioni in merito, qualcuno ha qualche consiglio su cosa aquistare? Saluti Albert67
-
daphile aggiornare cover album
da thelastberserk- 3 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, ho il seguente problema : ho una libreria su HD in nuc con daphile, ma non so perchè in fase di copia non mi è andato a cercare le copertine degli album, è possibile fargli fare la ricerca su internet in qualche modo? se si mi indichereste passo passo come? ho smanettato un po' ma non ho trovato le opzioni giuste. Grazie
-
- 7 risposte
- 1,9k visite
qualcuno sa o ha capito se "Musica" l'app sul MacOS Big Sur è bitperfect? cioè il software, ora che è stata abilitata la trasmissione lossless anche ad alte risoluzioni, può considerarsi equivalente ad audirvana, tidal o amarra? cioè può essere paragonabile a livello di qualità software, ed ovviamente riproduttiva, se collegato ad un dac via usb? (già da prima iTunes/Musica riconoscevano come uscita il dac).
-
- 0 risposte
- 460 visite
qualcuno sa o ha capito se "Musica" l'app sul MacOS Big Sur è bitperfect? cioè il software, ora che è stata abilitata la trasmissione lossless anche ad alte risoluzioni, può considerarsi equivalente ad audirvana, tidal o amarra? cioè può essere paragonabile a livello di qualità software, ed ovviamente riproduttiva, se collegato ad un dac via usb? (già da prima iTunes/Musica riconoscevano come uscita il dac).
-
Rasptouch
da Eugenio_Fen- 0 risposte
- 943 visite
Per caso ho visitato il sito di Audiophonic per la pagina dedicata ai Rasptouch. Mi sembrano interessanti soprattutto per l'uscita I2S e per il display touch. Qualcuno li possiede e li conosce? Il prezzo mi sembra interessante. https://www.audiophonics.fr/en/network-audio-players-rasptouch/rasptouch-digital-ak4118-touch-streamer-spdif-i2s-hdmi-lvds-pi-4-384khz-dop128-p-15239.html
-
Cavo dc Raspberry
da officialsm- 1 follower
- 5 risposte
- 706 visite
Ciao, Preso alimentatore lineare con connessione DC verso Raspberry. Ci sono dei cavi particolari da usare tipo con o senza ferrite o avete suggerimenti?
-
Drc for Dummies
da acam75- 4 risposte
- 1,1k visite
..buongiorno a tutti, come presumibile dal titolo non ci capisco un "acca" di correzione ambientale....ho una stanza che utilizzo solo per audio, le dimensioni non sono ottimali, circa 15/16 mt.q. con soffitto mansardato senza legno, molto alto, quindi la cubatura della stanza comunque aiuta....stanza trattata alla buona, con pannelli assorbenti, bass-trap e pannelli diffondenti...l'impianto suona bene, anzi, per le mie orecchie direi benone....mi domandavo se con un drc di tipologia semplice potessero esserci ulteriori miglioramenti....lascio la parola a voi esperti e vi ringrazio fin d'ora se riuscirete a farmi comprendere un po' di più questo argomento.... Cordial…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
