Fine Tuning Audio
Products, experiments and tricks for those who want to go one step further.
449 topics in this forum
-
- 3 followers
- 114 replies
- 7k views
Il cavo di alimentazione ha la sua importanza nella sintonizzazione fine di un impianto? Qualche esperienza con il cavo in oggetto? Grazie.
-
-
- 10 replies
- 591 views
Credo che la sezione "Fine tuning" sia la più adeguata all'esperienza che sto per condividere. Ieri sera giochicchiando con il mio modem/router (Fritzbox 7590) mi sono accorto di avere (non so da quanto) un certo tasso di errori CRC non corretti sulla linea. Questa mattina dunque, incuriosito, ho provato ad abbassare il valore del rapporto Segnale/Rumore della connessione (fattibile solo perchè il router, come pochi altri, tipo Asus, lo consente) Ho certamente dovuto sacrificare qualche MBps nelle prestazioni del download, ma ora gli errori corretti, misurati nel giro di qualche ora, si sono praticamente azzerati. Il risultato all'orecchi…
-
- 2 followers
- 9 replies
- 1.6k views
È quello che spesso leggo sui forum stranieri. Se si ha parquet diffusori e supporti andrebbero disaccoppiati e non accoppiati con punte. Quindi piedini morbidi, Isoacustics Gaia, feltrini ecc. Qualcuno di voi lo fa?
-
- 18 replies
- 936 views
Cerco un distributore di rete di qualità (massa a stella etc.) compatto con solo due prese schuko...c'è qualcosa attualmente sul mercato che potrebbe fare al caso mio?
-
- 6 replies
- 1.1k views
A volte ci si sveglia con l'intenzione di ottimizzare qualcosa, ed a questo giro è arrivato il turno dell'inclinazione dei diffusori rispetto al punto di ascolto. Ma eseguire una regolazione precisa e ripetibile non è particolarmente semplice. E così ho simulato la posizione della testa dell'ascoltatore con una basetta di polistrene avanzato, qualche libro ed un contenitore dei Lego. Ho usato invece una livella laser acquistata per 13 euro su wish per proiettare la semiretta ortogonale rispetto agli altoparlanti (nel mio caso c'è solo un altoparlante per diffusore). Spostando la poltrona avanti ed indietro ho provato divers…
-
Diy connettore Jack 3.5mm Aux > RCA
by blues66- 1 follower
- 11 replies
- 821 views
Ciao siccome il connettore da 3,5 mm per il DAC cuffie si è rotto avrei bisogno di delucidazioni su come 🤔e se posso farne uno con un jack da 3, 5 mm recuperato da uno sdoppiatore cuffia ,vorrei fare una cosa del genere qui come son messo vorrei collegarlo ai 2 rca femmina , solo che ho 3 cavetti , se fossero stati 2 non avrei problemi -Bianco -Giallo -rosso e non sò come collegarli alle rca un grazie a chi mi aiuta
-
Baresford tc 7220 mkIII
by Riki- 0 replies
- 302 views
Ho visto questo selettore , e ci sto faccendo un pensierino , poiché ho due finali che potrei usare alternativamente, uno collegato al pre che andrei ad ascoltare con il piatto e il cd player e l'altro lo userei collegato direttamente al dac che funge da Preamplificatore e al lettore di musica liquida , qualcuno lo ha provato o vuole darmi qualche dritta in proposito, perché non vorrei che andasse a "sporcare" la qualità audio. Grazie.
-
Cavo digitale xrl
by avv- 4 replies
- 423 views
Quale può essere un buon cavo digitale, economico ed usato nell'intorno di 50/70 €, da usare tra meccanica e dac ( North star). Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo dei preziosi contributi. Nicola
-
Messa a terra - Si può eliminare?
by Panofsky- 2 followers
- 10 replies
- 1.1k views
Ben ritrovati tutti! Spero di aver postato nella sezione giusta, ero indeciso... Ho recentemente comprato un nuovo DAC (Topping D90), provvisto della consueta spina IEC a 3 poli. Nella configurazione normale ho attaccati meccanica+dac+integrato alla stessa fila di prese, collegate direttamente al contatore e provviste di terra. Anche con dac spento ma ampli acceso, è presente un ronzio di alternata, indipendente dal livello del volume (anche a zero) Ho cambiato cavi di segnale, di alimentazione, prese a muro in altro angolo della casa tramite prolunghe, ma il risultato non cambia L'unica è stata collegare il nuovo dac con un cavo privo di ter…