Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Cavi Mit Magnum AC 1 e AC 2 di alimentazione
da Maurjmusic- 1 follower
- 11 risposte
- 1,6k visite
Per i piu' esperti del marchio: il modello Magnum AC 1 di alimentazione ha un solo filtro mentre il modello AC 2 ha due filtri ... quale sarebbe da preferire sul preamplificatore e quale sulla sorgente digitale? ( il costo è identico per entrambi i modelli ) Grazie
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 3,5k visite
Leggendo le varie discussioni a riguardo, mi è parso di capire che molti giocano coi cavi per cercare di enfatizzare, a seconda dei casi, più i bassi/medi/alti del proprio impianto, spendendo anche cifre considerevoli. Se lo scopo ultimo è quello di "equalizzare" il suono in una certa maniera, non sarebbe più efficace inserire un equalizzatore nella catena?
-
Calza o guaina per cavi di potenza
da VINICIUS- 9 risposte
- 1,2k visite
Per motivi prettamente estetici, vorrei inserire i cavi di potenza entro una guaina del colore desiderato. Su audioteka o ricable, ho visto delle calze carine, credo siano in nylon o poliestere, alcune definite antitaglio. Non credo siano schermate, anche perché non vorrei andare ad alterare il suono. Ci sono controindicazioni? Qualcuno le usa?
-
Sommercable alimentazione
da salvatore66- 4 risposte
- 1,4k visite
Salve, come vanno questi cavi di alimentazione venduti a metro? Lo so costano poco ma forse e' interessante parlarne
-
Stand Linn Kan mk1
da ar3461- 10 risposte
- 1,4k visite
Sera , da poco in possesso di questi stand aperti della Linn espressamente ideati per le Kan ma che vanno molto bene anche con le 3/5a , il lato superiore ha le punte rivolte verso l alto pensate evidentemente per isolare le pulci dai supporti etc etc , però sono un po' reticente a poggiare direttamente sopra i diffusori anche per non rovinare il mobile , cosa potrei fare per ovviare a questa problematica? Le viti che terminano a punta sono adibite anche al fissaggio della lastra superiore ai montanti degli stand , allego foto per visualizzare il tipo di stand Grazie , un saluto Angelo
-
Alternativa al Microfono Technics RB-3800
da Contemaux- 1 follower
- 8 risposte
- 726 visite
Come da titolo avendo un equalizzatore Technics SH8055 con possibilità di calibrare con rumore rosa l’equalizzatore in base alla risposta dell’ambiente ma è impossibile trovarne uno in giro, qualcuno di esperto mi sa dare una valida alternativa? Grazie mille, posto le caratteristiche del microfono:
-
DemAudio prodotti di qualità
da Moro78- 1 follower
- 15 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti ieri ho fatto visita a Marco De Risi della Demaudio in quel di Scandiano (RE) produttore artigiano di mobili porta elettroniche e non solo, dove ho potuto toccare con mano alcune delle sue creazioni interamente studiate e assemblate da lui con tecniche veramente all avanguardia forse Uniche!!! Tutte le sue realizzazioni possono essere personalizzate sia per il colore che per le misure veramente una bella realtà
-
- 4 followers
- 81 risposte
- 17,6k visite
Ciao ragazzi, nel mio impianto ho iniziato a farmi i cavi da me e dopo quelli di alimentazione e potenza vorrei passare a quelli di segnale. Finora sono stato frenato dalla saldatura dato che non ho mai utilizzato una saldatrice. Ho visto un po' di video su YouTube per creare un cavo semi-bilanciato e non mi sembra una cosa così complicata. Adesso veniamo alle cose importanti, quali cavi e connettori compro? Per quanto riguarda i cavi ho adocchiato i seguenti: - Furutech SA-22 - Neotech NEI-3004 - Viablue NF-S1 - Ricable Custom Signal S8D/S9T Per quanto riguarda i connettori, non ho proprio idea di cosa acquistare o meglio, quelli…
-
Più corto è meglio è ma...
da Morenik- 2 followers
- 16 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti. Mi serve un nuovo cavo di segnale per collegare un pre con un finale monomarca. Purtroppo i due componenti distano a circa 1,80 mt l'uno dall'altro e non posso sovrapporli o quantomeno avvicinarli più di così, e visto che il pre è solo RCA mentre il finale dispone anche di ingressi bilanciati, ho paura di non poter usare un cavo XLR a meno che non mi si consenta l'uso di uno split RCA/XLR... Quindi, alla luce della regola (in elettronica) "più corto è meglio è", chiedo: è una distanza tollerabile per mantenere un segnale ancora pulito con un qualsiasi cavo RCA oppure dovrei osservare alcune caratteristiche tipo schermatura, diametro, marchio…
-
Cavo Usb 4 metri
da Pier Angelo- 1 follower
- 13 risposte
- 727 visite
Buongiorno a Tutti, leggo il forum da molto ma è la prima volta che scrivo. Avrei la necessità di avvicinare il Laptop al punto di ascolto e quindi dovrei utilizzare un cavo USB lungo 4 metri verso il DAC. Secondo voi comprometterei la qualità sonora? Grazie anticipatamente.
-
Cavo xlr 110Ohm… suggerimenti ? 1 2
da lupoal- 2 followers
- 29 risposte
- 4,3k visite
ciao, devo acquistare un cavo come da titolo, lunghezza max 1m, tassativamente 110 Ohm… avrei trovato su Amaz0n questo cavo Mogami e’ un cavo che ha senso acquistare? Meglio un cavo Supra? altri candidati che potrebbero essere suggeriti? grazie 🙂
-
DH labs Power plus
da salvatore66- 1 follower
- 12 risposte
- 1k visite
Qualcuno che ha provato questo cavo di alimentazione può postare le sue impressioni? E se magari a fatto confronti. Grazie
-
vdh 300 vs Monster 400 1 2 3
da max56- 1 follower
- 36 risposte
- 2,8k visite
buongiorno come da titolo , ho trovato nei cassetti ( finora ho usato cavi Din ) dei cavi di segnale da circa 1 metro , sono dei Van Den Hul 300 ( la prima serie , non sono marchiati mk2 o mk2 o altro , ma solo 300 e sono di color marrone ) e dei Monster Cable Interlink 400 mk2 sulla carta quali sono i migliori , quali da preferire , che differenze sonore tra i due ? lo so che mi direte : provali ...ma non ho tutta quella voglia di provare una o due settimane un cavo e poi idem con l altro , ricordarmi come era prima ecc ecc grazie
-
- 13 risposte
- 2,2k visite
Ho notato che si parla poco di questo prodotto in questo forum a differenza del resto del mondo (sul forum di Steve Hoffman c'è un topic molto attivo a riguardo). Visto che posseggo il modello Mark I e da poco è in circolazione il Mark II mi piaceva avere uno spazio dove poter discutere del prodotto, avere e dare consigli sull'utilizzo e scambiare opinioni e dritte su questa macchina di cui sono molto contento. Spero ci siano altri possessori della Degritter in questo forum per dare seguito a questa discussione. Prima questione che pongo: su Youtube il tizio di The audiophile Man , parla di una pulizia dei dischi (sia nuovi che usati) di almeno 5 cicli he…
-
Shungite
da Il_drugo- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
Qualcuno la usa ? Se si in che punto dell'impianto e con quali effetti? Astenersi polemisti e fan della suggestione.
-
cavo per linea dedicata 1 2 3 4
da cocos- 1 follower
- 62 risposte
- 6,3k visite
consigliatemi un cavo da 4mm o 6mm per la linea dedicata che non sia troppo costoso
-
- 1 follower
- 58 risposte
- 4,8k visite
Poichè vorrei cablare una multipresa diy con involucro in alluminio, 6 prese schuko furutech NCF, e configurazione a stella del cablaggio, sto pensando a quale cavo unipolare utilizzare. Ho visto che NEOTECH ha una vasta scelta per tipologia e diametro. Dovendo prendere un 14 AWG (che credo sia sufficiente come diametro per questo utilizzo dovendo corrispondere a circa 2mm) pensate sia meglio la versione SOLID CORE o quella STRANDED? e come guaina esterna meglio TEFLON O PVC? Ho pensato che se usassi il cavo stranded potrei utilizzare boccole crimpate della furutech stessa come terminali, mentre con il solid core ovviamente non sarebbe necessario. I ca…
-
- 2 followers
- 11 risposte
- 3k visite
In un dac vecchio di 30 anni o quasi sicuramente vanno sostituiti alcuni condensatori. Meglio sostituirli tutti o ce ne sono alcuni che non è necessario sostituire ? Un amico so che mette una specie di bluetack sopra i condensatori a suo dire per contrastare le microvibrazioni. E fa una operazione simile sui chip dac (dei datati ma super ben suonanti TDA1547 Philips...) Cosa ne pensate ?
-
Upgrade sub-platter giradischi Rega
da l leon- 15 risposte
- 1,7k visite
Buona serata amici,cortesemente avrei bisogno dei vostri pareri relativi al cambio del sottopiatto sui giradischi Rega.Leggendo in rete mi sono soffermato sui prodotti Groovetracer e sul Tango Spinner.Secondo la vostra esperienza,fanno la differenza rispetto agli originali,in quali parametri apportano migliorie sostanziali?Vale la pena procedere a questo upgrade?Chiaramente mi riferisco alla vecchia produzione Rega con il sottopiatto in plastica.Grazie!
-
- 3 followers
- 182 risposte
- 24,6k visite
Circa due anni fa abbiamo scoperto il Focal Elite ER1. Il cavo di segnale ammazzagiganti scatenò la più partecipata discussione di Fine Tuning. Passato questo tempo, qual è il giudizio meditato di chi lo possiede? Fu vera gloria?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
