Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti per chi vuole andare ancora un passo oltre.
1.153 discussioni in questo forum
-
- 10 risposte
- 533 visite
Buonsera a tutti, complice la calura estiva mi è ripartita la scimmia e vorrei fare alcune prove per un collegamento XLR tra la uscita del crossover e l'ingresso dei finali monofonici per la amplificazione della gamma alta (EMITk). Attualmente uso dei vecchi audioquest anaconda e avrò da un amico, da provare, dei Belden 8402/neutrik. Avete qualche suggerimento da poter provare, senza donare un rene (mi orienterei sull'usato.......). Grazie a tutti. Remo
-
Tra stand e casse
da sonoio- 14 risposte
- 921 visite
Ho degli stand in ferro e delle atc 11 vorrei poterli disaccoppiare, a parte gli " iso puck mini " di simili quali mi consigliate ? Meglio se adesivi da un lato . Grazie
-
Cavi Quality Audio
da Otsuaf- 1 risposta
- 431 visite
Navigando un pò in giro per cercare dei cavi di alimentazione ed un vaco XLR per il mio impianto, mi sono imbattuto sul sito dell'italiana Quality Audio. Ho cercato qui sul forum ma non ho trovato nulla. Qualcuno che ha avuto esperienze con questi cavi? Pareri?
-
Dubbi riguardo l'alimentazione degli ampli
da djsolidsnake- 1 follower
- 2 risposte
- 441 visite
Salve, avevo dei dubbi riguardo l'alimentazione: ho sia l'ampli cuffie che l'ampli diffusori attaccati a una ciabatta che a sua volta è attaccata a un ups pure sinewave, purtroppo non ho possibilità di attaccare i due ampli all'ups perchè ha le uscite iec volevo comprare due cavi di alimentazione hifi per gli ampli, che però metterei appunto nella ciabatta ha senso questa soluzione o sarebbe meglio cambiare ups con uno con prese shuko e mettere i due cavi hifi direttamente nell'ups? tra l'altro uso già un adattatore a muro da presa italiana a shuko perchè appunto ho tutte le prese di corrente a casa con spina italiana, e l'ups ha attacco shuko a muro
-
Cavi inakustik: li avete mai ascoltati?
da supermike- 5 risposte
- 678 visite
Un mio conoscente recentemente ha acquistato un cavo di potenza di questa ditta tedesca e mi ha detto che ha letteralmente "stracciato" il suo Audioquest di fascia alta per quanto riguarda la separazione dei piani sonori e le dimensioni della scena...qualcuno di voi ha avuto modo di provare questi cavi? Hanno una costruzione molto particolare, con una separazione notevole dei conduttori che non risultano strettamente intrecciati tra loro, come si può notare dalle foto sul loro sito: https://in-akustik.com/ls-8005-air-00771463
-
Consiglio cavi Cardas o alternative? 1 2 3
da Merlino- 4 followers
- 39 risposte
- 10,5k visite
Salve, Avendo visto i benefici dopo l'introduzione del cavo di potenza cardas clear light, mi è venuta voglia di cablare tutto l'impianto. Per i conoscitori di cardas cosa o altri cavi con cui vi trovate bene cosa consigliate e quali caratteristiche hanno. Devo collegare pre a valvole con finali mono a valvole; Lettore cd lector CDP-707 con il pre; streamer naim ndx con pre; Inoltre ho sentito pareri assai discordanti riguardo i cavi di alimentazione, c'è chi vede il paradiso e chi non nota nessuna differenza con il normale cordone da pc. Pareri e consigli al riguardo? Cosa mi consigliate come cavo di alimentazione per…
-
Connettori XLR
da davenrk- 1 follower
- 14 risposte
- 639 visite
Avete esperienze di confronti tra vari connettori XLR, a parità di cavo? Ad esempio, a parte i classici e penso best-buy Neutrik della serie NC3XX, connettori tipo i Furutech FP601/FP602 o gli ETI Research dal costo impegnativo (80/90 euro l'uno se non di più), che incidenza hanno sul risultato finale? O altri, tipo gli AECO prodotti a Taiwan, o gli Eichmann.
-
connettori rca Femmina
da max56- 1 risposta
- 290 visite
tempo fa se ne era parlato , ma non trovo il 3d : per connessioni di cavi di potenza su diffusori vintage / tipo i connettori delle Tannoy o Advent anche ) qualcuno consigliava questi https://www.amazon.it/dp/B07ZCR3MH1/?coliid=I3PN01F8VMJ455&colid=1GBN0MSYU30KN&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it qualche altra alternativa ? magari anche solo connettore libero da saldarci o avvitarci uno spezzone di cavo ? o sin sufficenti due spezzoni cosi : https://www.amazon.it/Greluma-connettore-adattatore-altoparlanti-amplificatori/dp/B0F28ZJ5QJ/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=COHXs&content-id=amzn1.sym.a1e3bb32-6a04-41ad-b4a0-af9d96…
-
- 2 followers
- 3 risposte
- 438 visite
Secondo voi i ripetitori di segnale wifi che lavorano tramite la rete elettrica possono creare in essa disturbi dannosi per i nostri impianti? Mi riferisco a questo tipo di ripetitori: https://it.fritz.com/prodotti/wi-fi-mesh/fritzpowerline-1240-ax-wlan-set/
-
Acoustic revive 4800 vs Duelund dca 12ga 600 volt
da salvatore66- 1 follower
- 2 risposte
- 310 visite
Buongiorno, ho avuto questi due buoni cavi ma in tempi diversi quindi non ho potuto capire che suono apportano alle sorgenti a cui vengono collegate. Qualcuno che li ha anche confrontati può postare le impressioni? O anche da ascolti singoli, quali sono state le vostre impressioni? In particolare il 4800 e' un cavo aperto e trasparente? Oppure tende ad essere ambrato? Grazie
-
Switch di rete 1 2 3
da Withe- 2 followers
- 40 risposte
- 4,1k visite
Buon pomeriggio a tutti, chi usa lo switch di rete specifico x audio video tra il router e lo streamer e cosa ne pensa in merito
-
- 2 followers
- 122 risposte
- 6k visite
Sto cercando un cavo di segnale bilanciato per sostituire i miei Kimber KS1111, che si stanno rivelando un po’ troppo “estremi” per il mio nuovo Dac. Mi serve un cavo con buona estensione in alto e in basso ma più corpo sui medi. Ho provato a montare il vecchio Audioquest Python che ho in casa, ma chiude e attuffa troppo il suono. Consigli? Chiedo in particolare a @PietroPDP sui cui giudizi sui cavi di solito mi trovo. grazie!
-
Cavi digitali ottici Toslink, che ne pensate? 1 2 3 4
da n.enrico- 3 followers
- 63 risposte
- 8,5k visite
Me ne sono sempre tenuto alla larga per decenni a causa dell'anatema delle riviste di settore che lo dipingevano come la peggior connessione digitale. Poi un bel giorno (la settimana scorsa) mi sono visto costretto ad usarne uno in quanto unica uscita digitale di uno streamer economico. Con quello in dotazione, particolarmente modesto, le prestazioni lasciavano abbastanza a desiderare, ma già con un cavo da una quindicina di euro che usavo sulla TV il suono è molto migliorato e mi ha sorpreso la qualità generale d'ascolto. Non mi sembra tanto peggio dell'usb. Incoraggiato da tale incremento prestazionale ho investito in un cavo ottico di livello. Adesso è…
-
- 5 followers
- 97 risposte
- 13,9k visite
Ho preso 1 metro di cavo di segnale Neotech Nemoi 1220 , assemblando una coppia di cavi bilanciati con connettori XRL Neotech NC-06612. Il cavo lo ho inserito nel mio impianto fra il pre e il crossover attivo al quale sono collegati 4 finali di potenza. Il Nemoi 1220 ha sostituito il pur buono Neotech NEI 3001 MK3. Le mie impressioni di ascolto sono riferite al cavo con un rodaggio di scarse 10 ore. Già dai primi brani ascoltati ci si rende conto che il Nemoi 1220 appartiene ad una categoria decisamente superiore rispetto al fratello minore. La timbrica è quella tipica che contraddistingue i cavi Neotech, solo che tutto è inciso piu' a fondo , si avverte una maggiore puli…
-
Cavo di segnale Cardas Parsec 1 2
da puligi- 2 followers
- 33 risposte
- 10,2k visite
Mi piacerebbe avere qualche parere sul cavo in oggetto (RCA) da chi lo possiede o almeno l'ha ascoltato. Non ho mai avuto cavi Cardas; ne ho solo ascoltato uno tanti anni fa (quale modello non lo ricordo proprio) ma non mi fece una grande impressione. Un conoscente giorni fa mi diceva che le nuove serie Cross e Clear (soprattutto) sono molto diverse rispetto al passato, con un suono un po' più neutro, fluido e dinamico e meno morbido e caldo. Grazie a chi mi saprà rispondere. Ciao e buona domenica Pierluigi
-
- 7 risposte
- 409 visite
Nel guardare un video di Ricable sull'assemblaggio dei loro cavi d'alimentazione, ho notato che stagnano i trefoli dei conduttori prima di crimparli, evidentemente per evitare un danneggiamento di quest'ultimi dovuto alla brugola quando va a stringere. La stagnatura non è totale, solo dal lato dei trefoli destinati al contatto diretto con la brugola. Anche voi nel realizzare i vostri cavi adottate questa tecnica?
-
Quali cavi xlr consigliereste ? 1 2
da Guidris- 20 risposte
- 3k visite
Salve a tutti . Da inesperto dell' hifi ho fatto spesso passi falsi che vorrei evitare adesso che mi trovo a scegliere i cavi più' adatti per il mio impianto . Adesso ho un pre amplificatore AR LS 25 mk2 abbinato ad un finale VT 50 sempre Audio Research insieme ad uno streamer/dac Aurender A 10 e un lettore CD Audiolab 6000 cdt ( ho pochi cd e tendo a non comprarne ) il tutto collegato a dei diffusori Graham LS 5/9 . Passando da dei cavi di segnale rca Belden a cavi bilanciati prestatemi da amici ho notato un certo miglioramento e adesso vorrei scegliere , cercando anche nell' usato , dei cavi che diano un buon risultato e che vadano a bil…
-
Mobiletto Ikea come porta elettroniche
da glicioto- 2 risposte
- 507 visite
Salve, spero sia la sezione adatta. Come vedreste questo mobiletto Ikea come porta elettroniche? Sto cercando qualcosa che si sviluppi in larghezza piuttosto che in altezza. Grazie, link qui sotto https://www.ikea.com/fr/fr/p/jaettesta-etagere-blanc-bambou-clair-70538846/
-
Oyaide Explorer v2 1 2 3
da salvatore66- 42 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, ditemi tutto di questo cavo, come suona? E" aperto chiaro trasparente scena sonora? Mi interessa pure eventuale confronto con Duelund DCA 16 Ga e Neotech stdct. Vorrei usarlo come cavo per cablaggio diffusori. Grazie
-
Che cavo è? (alimentazione)
da max56- 16 risposte
- 655 visite
la sigla che ho trovato è questa : general cavi iemmequ efp cca-s3 d1 a3 ( ma si vede anche nella foto) è un cavo di alimentazione finito di circa 2 metri o forse anche 2,5 ma non ne ho mai sentito parlare e mai visto : che cavo è ??? grazie