Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Tappetini per giradischi (mat) 1 2 3 4
da Gaetanoalberto- 5 followers
- 64 risposte
- 11,7k visite
Ho letto in alcuni dei Thread precedenti citare sempre il tipo di tappetino scelto sul proprio amato giradischi, in particolare dopo gli interventi di abarthizzazione. Ho anche provato a leggere sulle varie caratteristiche legate ai materiali possibili: feltro, sughero, pelle, diverse tipologie di gomma. Immagino anche che lo spessore possa avere rilievo: 2 o 3 millimetri? Di più? Ho un vecchio automatico Pioneer PL530, il tappetino madre ha qualche incisione, e magari lo cambierei Scelgo la qualunque? Consigli?
-
Supra LoRad 2.5 Silver Anniversary Edition 1 2 3
da TopHi-End- 3 followers
- 49 risposte
- 9,3k visite
Nella mia ricerca di cavi con ottimo rapporto qualità/prezzo, e dopo una esperienza non positivissima con la versione in rame stagnato di questo cavo di alimentazione, ho appena acquistato, incoraggiato dalle moltissime recensioni positive in giro per il web, un po' di Supra LoRad 2.5 Silver Anniversary Edition per testarlo, ma coi dovuti tempi. Nel frattempo, qualcuno che lo ha provato, mi può fare sapere cosa ne pensa? Anticipatamente grazie.
-
- 3 followers
- 93 risposte
- 13,7k visite
Ho inserito nel mio impianto sul lettore SACD il Neotech in oggetto , con spina e iec Viborg VE VF 501 G. Ho fatto rodare il cavo ca. 100 ore prima dell'ascolto. Già dalle prime note si sente che si ha a che fare con un gran bel prodotto venduto a metro. Cavo in rame UP OCC, con un diametro contenuto di 17 mm , ma molto rigido. Quello che emerge subito una buona pulizia del messaggio sonoro , suono roccioso, ben scolpito , fermo, con alti cristallini , bella gamma media piacevole all'ascolto, ottima gamma medio bassa e bassa che emergono corpose e articolate. Cavo che ha trovato un posto stabile nel mio impianto per parecchio tempo, probabilmente per sempre. Il NEP 3200 l…
-
- 5 followers
- 190 risposte
- 19,1k visite
Da quanto ho letto, se ne è discusso in altri post ma (salvo errore) senza mai contestualizzare puntualmente le condizioni di riferimento. Da qui la domanda: chi ha esperienza di questi disaccoppiatori applicati a diffusori da pavimento che poggiano su pavimento IN PARQUET potrebbe dirmi cortesemente come li giudica? Ovvio che il progetto del cabinet dice sempre la sua, ma almeno c'è un punto di partenza... Grazie
-
Sezione cavo: rete domestica vs. alimentazione 1 2
da prolonga- 3 followers
- 23 risposte
- 1,7k visite
Domanda che svela l'ignoranza che mi permea: avendo l'impianto elettrico con il canonico tripolare da 2.5 mm, ha un senso collegarci cavi di alimentazione con conduttori a sezione maggiore? Nello specifico mi riferisco sia ai cavi che alimentano utilizzatori esigenti che le sorgenti, ma anche alla linea che va al trasformatore di isolamento. Vedo proposte di cavi da 4... 5...6 mm: ma l' "imbuto" all'uscita del muro non riduce l'efficacia di questi cavi a sezione maggiorata? Grazie
-
prolunga minijack
da cactus_atomo- 8 risposte
- 620 visite
in breve il problema, una mia cara amica ha un tvc samsung 32" che lei usa saltuariamente con una cuffia. il tvc ha qualche anno, non ha possibilità di collegamenti bluetooth e per la cuffia è previto solo un ingresso per minijack streo. Purtroppo queste uscite cuffi non sono il massimo della solidità e dopo qualche mese ha dovuto portare il tvc in assistenza. ad evitare che il problema si riprpresenti, la mia idea era di prendere un cavetto terminato con un connettore mschio minijac, da inserire nel tvc, ed uno femmina sempre minijack in cui inserire il connettore della cuffia. In questo modo il connettore sullatv non sarebbe sollecitato iquando la cuffia viene col…
-
Vinili e equalizzazioni
da cappesblinda- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
Buongiorno, vorrei aprire una discussione riguardo le equalizzazioni nella riproduzione dei vinili, possiedo un pre phono della Gold Note (Ph 10) che ha tre curve selezionabili (Riaa, Decca ffrr e Columbia). Sento di persone, anche professionisti (Lincetto di Velut luna) che sostengono miglioramenti eccelsi utilizzando le curve su ristampe jazz moderne di dischi anni 50, ma io non riesco a capire.... perchè se l'equalizzazione viene impostata in fase di laccatura (mi sapete confermare questa procedura?) per i dischi stampati ai giorni nostri non si dovrebbe porre il problema della curva. Quindi curve diverse dalla Riaa si, ma solo su stampe originali anni 50 (Columbia/Cbs…
-
Cavi punto-linea
da pfrullo- 1 follower
- 16 risposte
- 999 visite
Ciao! Ho appena acquistato un vecchio amplificatore Philips al germanio privo di cavi per i diffusori. Vorrei chiedere un suggerimento sull'acquisto, evitando cifre da spennagrulli se possibile: parliamo di una lunghezza intorno ai 5 metri. Trovare cavi d'epoca è un po' difficile (sono spesso più corti). Qualcosa di nuovo...? Grazie!
-
Confronto cavi alimentazione a metraggio
da salvatore66- 4 risposte
- 789 visite
Sul mio supernait 3 ho come alimentazione un ricable S8P a confronto con un supra lorad da 2.5 mmq mi sembra più lineare e neutro quest' ultimo il ricable sembra illuminare un po' troppo le altre frequenze con una luce piacevole ma eccessiva e il supra accentuare un po' i bassi. Invece quando avevo il Revo 70b come ampli il ricable mi sembrava ottimo meglio di tanti altri anche griffati che ho avuto in prova. Avevo pensato di prendere due metri di vdh maisstream e terminarlo con buone prese schuko e IEC. Nel vostro sistema se avete provato questi cavi come si comportano, compreso il maisstream
-
Trasformatore di isolamento.. 1 2
da Karlos- 32 risposte
- 6,5k visite
Salve, sto facendo prove con un trasformatore 1 :1 per vedere se si ottengono benefici. Parlo di inserire solo il trasformatore prima della ciabatta. Che esperienze avete al riguardo? Non si elininerebbero tutti i problemi di massa? Potrebbe incidere sulla dinamica penalizzandola? Questo che allego costa anche relativamente poco.
-
Stein Speaker Match Plus
da jerry.gb- 10 risposte
- 4,3k visite
Un altro thread risulta aperto su un prodotto di Stein (studioso da sempre di fisica), ovvero gli H2 Harmonizer, li conosco per i loro benefici perché venivano utilizzati dal distributore italiano ogni volta che esibiva gli impianti audio al Milano Hi-Fidelity, si ma costano molto per me e non me li posso permettere però gli Speaker match plus costano molto meno e vi racconto la mia esperienza: ognuno segue un suo percorso per migliorare il proprio impianto e spesso non si rivela così diritto, a me è capitata un esperienza diciamo trasversale e per questo inaspettata ma che mi ha stupefatto; avevo intenzione di sostituire il mio amplificatore perché dopo che aver ver…
-
- 1 follower
- 92 risposte
- 10,9k visite
Ciao, mi preparo a spendere dell'altro denaro attirato da --> DX Engineering ISO-PLUS Ethernet RF Filters ... su Audiophilestyle si legge bene e male... circa i cavi lan si legge bene e male (con prezzi da pochi euro a 1800 euro di un cavo che dovrei sentire fra non molto, giusto per curiosità e possibilità di farlo) qualcuno ha esperienza con questi prodotti, o altri similari, da condividere?
-
Audioquest Robin Hood Zero 1 2 3
da acam75- 42 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno forum, stavo valutando di sostituire i cavi di potenza e ho avuto in prova i Willam Tell di Audioquest....a dir la verità erano la versione Bass che se non ho capito male andrebbero abbinati ad un secondo cavo per il biwiring...comunque mi è sembrato un gran cavo....mi domandavo se qualcuno nel forum sta per caso utilizzando gli Hood zero che costano meno e se mantengono almeno in parte le prerogative dei Tell.. Cordialmente Andrea P.S. si accettano volentieri suggerimenti per possibili alternative
-
Acustica passiva
da Moro78- 6 risposte
- 872 visite
Ciao a tutti ultimamente mi sto documentando per migliorare la resa sonora dell impianto a breve mi dovrebbero arrivare diversi pannelli in eps skyline ci sono un sacco di tutorial sull argomento più o meno le basi le ho capite anche se ognuno dice la sua ovviamente il top sarebbe affidarsi a dei professionisti ma a che costi!!!! (Non ne vale la pena) con il gioco dello specchio ho trovato i punti di prima riflessione sulle pareti laterali dove se non ho capito male ci vogliono dei pannelli diffusori e non assorbenti idem per la parete dietro al nostro punto d ascolto. tube traps dietro ai diffusori negli angoli ( mi sono fatto dei pannelli di 10cm di spessore con lana…
-
Ultimate audiophile test disc
da antonio_caponetto- 5 risposte
- 4,8k visite
"Siamo nell'hobby dell'HIFI da più di 25 anni. Attraversate molte strade piene di vento e speso una bella somma di denaro. Un po' di soldi sono stati ben spesi ma per lo più sprecati." Alzi la mano chi non è disposto a sottoscrivere questa frase! Mi pare onesto che a scriverla, come introduzione al suo Ultimate audiophle disc test sia Chan Pau Loon, il titolare della azienda che ha prodotto questo cd test che proviene dalla Malesia. Soldi sprecati o ben spesi? Dirò la mia.... Si tratta di 2 cd, uno con solo tracce "tecniche" , il secondo anche clips e brani. I 2 cd sono accompagnati da una guida (in inglese) di ben…
-
Rassegna cd test 1 2
da antonio_caponetto- 1 follower
- 24 risposte
- 6,3k visite
Lo spunto per aprire questo thread me l'ha dato la lettura su un sito internet molto conosciuto da noi audiofili della recensione di un nuovo CD test che arriva dalla Malesia. Sono sempre stato incuriosito dai CD test e nel tempo me ne sono procurati parecchi. Ho comperato anche questo. Dovrebbe arrivare a giorni e mi riprometto di parlarne qui. A questo punto, sono andato a tirare fuori quelli che ho, in un apposito scaffale dove stanno tutti i cd test. E mi è venuta voglia di presentarli in rassegna qui. Ho visto che non ci sono thread generali dedicati sul forum (forse c'erano prima dell'incendio) e mi sono detto che magari può essere utile a chi deve comprar…
-
Misurare la THD di rete 1 2
da Turandot- 1 follower
- 25 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, Vorrei sapere se esistono degli strumenti che misurano la quantità di THD presente nella rete di alimentazione (senza scomodare oscilloscopi o apparecchiature da saper usare con un certo criterio). Prima di intraprendere qualunque acquisto/modifica riguardo alla qualità della linea elettrica di casa, volevo capire, con misure alla mano, qual è la qualità e la quantità della stessa in relazione ad eventuali disturbi o variazioni di voltaggio. Grazie a chi vorra rispondere
-
Alimentazione router 1 2
da officialsm- 27 risposte
- 2,2k visite
Ho letto.un post dove un tipo diceva che aveva alimentato il router con un Ifi Power X invece che col suo alimentatore, traendone un vantaggio audio. Secondo voi ha senso?
-
piedini sotto le elettroniche su tavolino 1 2
da GuidoR- 2 followers
- 18 risposte
- 2,6k visite
ha senso secondo voi mettere dei piedini sotto le elettroniche nel rack? sbam o omicron o altri? sinceramente ho messo degli sbam sotto lo streamer e mi sembra vi sia un filo di maggiore definizione, nulla di epocale ma un piccolo miglioramento sotto il pre non mi sembra di aver sentito differenze opinioni o suggerimenti?
-
Cavi White Gold . Prezzi
da hifaita- 17 risposte
- 2,9k visite
Scusatemi, chi conosce il prezzo di listino degli Infinito II , sia digitale che di segnale rca? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
