Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Scelta cavi 1 2
da andreaciceri- 2 followers
- 19 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, come già detto in altro thread ho "faticosamente" e in vari step, messo insieme un impianto di cui sono molto soddisfatto come resa sonora: Naim Nac202/Nap200 con Hicap2 e Napsc, Harbeth P3 ESR e come sorgente un MacBook Air collegato all'ultimo acquisto, consigliato da @Cano ,un DAC Audiogram DA2 (scusa @essezeta:)). A questo punto devo rinnovare il parco cavi, senza spendere una fortuna. Al momento ho due coppie di cavi di segnale, un Mit vecchissimo ed uno Xindak AC-1, una coppia di cavi di potenza Tellurium Q Blue, un USB da stampante e i cavi di alimentazione di serie. Consigli? Da cosa comincio? Grazie Andrea
-
Oscilloscopio...regolazione testina giradischi
da MauroB74- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, per prima cosa mi scuso se questa non è la "stanza" adatta alla mia richiesta... Leggo in giro che è possibile utilizzare l'oscilloscopio per la regolazione del corretto posizionamento della testina, qualcuno può spiegarmi come procedere? più indicazioni date meglio è... Grazie a tutti Mauro
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 693 visite
Per esigenze di collocazione chiedo ausilio circa la scelta di un cavo "non rigido" per kelvin labs the integrated, recentemente affiancato da musical fidelity a1. Intuisco che gli ampli inglesi di quel periodo non risentissero particolarmente della qualità dei cavi e che invece siano più esigenti per lo spazio a disposizione dei connettori. Tuttavia volendo successivamente maturare un po' di esperienza con altri ampli storici (creek, cyrus, nad) vorrei scegliere un cavo di buona qualità a fare esprimere al meglio l'elettronica collegata a lettore cd ed a pilotare Heresy I. Anticipatamente grazie.
-
Dynavox x4100
da CLARK JR- 6 risposte
- 6k visite
L'altro giorno mi hanno prestato una Dynavox x 4100 da provare nel mio impianto . Ho messo sulla filtrata solo il lettore cd Norma Revo . Invece il pre e finale l'ho messi sulle spine non filtrate. Più pulizia, più aria tra gli strumenti, la dinamica non ne risente.. asciuga appena, appena un filo i bassi, ma migliorano tutti gli altri parametri..Se è promossa a pieno voti direi di si.. Chissà se lo streamer dac và messo sulle prese filtrate o non.... Da premettere che ho una linea dedicata dal quadro interno all'appartamento alla presa dove ho tutto l'impianto...con cavo Ricable... Dovrei essere arrivato?..No stò puntando al rigeneratore di corrente ma il salvadanaio…
-
Riguardo al WD-40 pulisci contatti 1 2
da acusticamente- 20 risposte
- 8,2k visite
Mi farebbe piacere sapere da chi usa questo prodotto per pulire i contatti se lo ritiene assolutamente privo di controindicazioni e veramente adatto per qualsiasi situazione, come indicato dalla casa. Lo chiedo perché dopo averlo usato su un apparecchio (su ingressi e uscite) mi ritrovo con un suono più trasparente e più brillante ma anche con una sensazione di eccesso sugli alti, quasi come di maggiore distorsione. Potrebbe anche essere che ora venga messo più in evidenza qualche problema già esistente (tipo anche uno sbilanciamento) ma leggermente mascherato dall’ossidazione. Grazie
-
- 28 risposte
- 4,7k visite
Ciao. Ho appena installato un subwoofer SVS SB-1000 PRO connettendolo in modalità Speaker Level in quanto il mio amplificatore, un Gryphon Diablo 120, non dispone dell'uscita sub e neppure pre-out. Per la connessione ho utilizzato dei vecchi cavi Norstone CL-400 2x4mmq aventi lunghezza simile a quella dei cavi dei diffusori. Potreste aiutarmi a capire se i cavi che ho utilizzato sono adeguati oppure quali devono essere le caratteristiche di un cavo da utilizzarsi per la connessione fra ampli e subwoofer in modalità speaker level? Molte grazie. Andy
-
Lunghezza massima cavi di potenza 1 2 3 4
da Rosarius- 67 risposte
- 6k visite
Domanda. Secondo voi i cavi di potenza non dovrebbero superare una certa lunghezza massima per non degradare e/o compromettere il suono? Grazie, sin da ora, a chi vorrà rispondere
-
iFi audio ipurifier: funziona su multipresa cablata a stella? 1 2
da speaktome74- 1 follower
- 29 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti. Volevo sapere se il filtro in questione https://ifi-audio.com/products/ac-ipurifier/ può funzionare se montato su una multipresa cablata a stella. In teoria un filtro andrebbe montato prima della multipresa oppure come il suddetto nel primo frutto di una multipresa in "cascata" (vedi immagini del sito). Siccome qualcuno del mestiere mi ha detto che "funziona via etere" potrei anche montarla in una multipresa a stella... Scusate ma io proprio non capisco. Boh.
-
Cavo segnale per Subwoofer
da ernesto62- 0 risposte
- 604 visite
Salve e buona Pasqua a tutti. Molto tempo fa , non ricordo dove perché non ci avevo dato tanto peso ho visto in rete ( che non trovo più) che esiste un cavo con cui si può prelevare il segnale da portare ai Sub attivi direttamente dai connettori potenza dell'amplificatore , terminato all'altro capo con RCA dove andrebbe negli ingressi a basso livello che vediamo nei vari Sub . Forse all' interno del connettore RCA c'è una resistenza , non saprei ...Che voi sappiate esiste un siffatto cavo o chissà cosa ho mai visto ricordando male ? Grazie
-
- 3 followers
- 127 risposte
- 14,9k visite
I cavi di Potenza?? (Questo è il dilemma..) Mi sono sempre chiesto.. xche' si consiglia di tenere sollevati i cavi che alimentano i diffusori e.. non solo i cavi di potenza, anche quelli di alimentazione. Ora io in tanti anni di passione ho fatto diverse prove e mi sono fatto le mie considerazioni, devo dire che questo fatto è abbastanza singolare e anche molto controverso, io ho amici che non li hanno sollevati xche non hanno mai avuto dei reali benefici sul suono, altri amici invece si! Però c è da dire che i cavi di alimentazione vanno ben distanziati da tutti gli altri tipi di cavi, questa regola è molto efficace. Che sia pura suggestione.., o…
-
Qualche tecnico è in grado di darmi una spiegazione a quanto segue? Stamane stavo separando la parte tv, router etc... da quella dell' impianto hifi che avevo collegato su di un' unica multipresa. Aggiungo una seconda multipres alla quale collego pre, ampli e dac streamer (il resto tv, router, switch, e lettore multimedia rimane collegato all' altra). A un certo punto mentre scollego il cavo di rete dal dac (stereo spento) sento un botto e non capisco cosa mi sia caduto. Dopo pochi istanti vedo la ciabatta hifi che fuma pesantemente (anche la ciabatta tabagista c'ho!). Vado al quadro e vedo che è saltata la forza, mentre interruttore generale, di…
-
Cavi usb A-B 1 2
da skillatohifi- 2 followers
- 25 risposte
- 2,9k visite
Vorrei sottoporvi questa riflessione sul collegamento dei cavi usb a-b, dal pc verso il dac. Da un po' di mesi mi ha incuriosito la lettura delle varie review di questo tipo di cavi, ora visto che ho avuto modo di provarne qualcuno, sia con dei conduttori in rame, che.. misto rame/argengo, ho notato che le loro variazioni reali sul suono sono +verso la parte alta delle gamme, nel senso che il suono vira verso un sound più secco, è più definito. Fatta questa premessa non riesco proprio a capire come possa essere +definito, alla luce del fatto che i dati sono classificati come zero e uno, il trasporto di questi dati informatici sono assoluti e matematici, e qui non s…
-
A proposito di Mogami 1 2
da salvatore66- 2 followers
- 27 risposte
- 11,8k visite
Ho provato il w 2549 di segnale ed è un cavo strepitoso per il costo e a prescindere da esso. Ora vorrei provare quello molto più costoso 2803 da 44 euro metro ma prima vorrei sapere se ne vale la pena o conviene prendere altro a questo prezzo
-
- 1 follower
- 99 risposte
- 12,9k visite
Qualcuno ha esperienza con questo cavo di alimentazione?
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, ha senso provare i Gaia III per delle Kef LS50 Meta sui loro Stand Kef S2? Il pavimento è marmo e non lo vedo molto stabile. Ho anche i sub stessi della "serie" eventualmente li tratterei solo successivamente. Qualcuno ha pareri in merito da fornire? Grazie!
-
Come settare al meglio il Bluesound Node 2i 1 2 3 4
da minollo63- 2 followers
- 64 risposte
- 11,3k visite
Ciao a tutti, da qualche giorno sono anch’io un fortunato e soddisfatto possessore dello streamer in oggetto. Dopo i primi ascolti diciamo di “ambientamento”, mi chiedevo se ci sono dei settaggi particolari da fare per poterlo sfruttare al meglio e al massimo delle sue possibilità. Io l’utilizzo collegato ad un dac North Star Estremo, che fa parte del mio impianto. Inoltre ho un abbonamento a Tidal, per i servizi di streaming. Grazie anticipatamente a chi sarà così gentile da fornirmi qualche utile suggerimento (...non troppo costoso, se possibile ! 😀) Ciao Stefano R.
-
- 5 risposte
- 866 visite
Carissimi, buonasera. Ho finalmente assemblato la mia nuova catena composta da: a) dac/preamp nuprime dac9 se b) ampli stereo nuprime sta 9x c) diffusori proac studio sm 100. Che cablaggio di segnale e potenza mi consigliate? Io avrei pensato ai tellurium q blue II, per domare l'eventuale frizzantezza della classe D. Grazie sin da ora a chi vorrà dare un contributo
-
Neotech NES-3001 Speaker, nessuno?
da maxbara- 7 risposte
- 2k visite
Ero curioso di sapere se qualcuno ha avuto esperienze dirette, mi sarebbe piaciuto provarli, ma per un gioco da 10 minuti, 1000 euro sono un pò troppi, anche perchè poi rivenderli non è così semplice grazie
-
Taratura laser cd..
da Karlos- 7 risposte
- 3,9k visite
Salve, la mia meccanica NS 192 ormai ha diversi anni, mi chiedevo se è il caso di verificare la corretta taratura del laser? La meccanica legge tutto senza problemi.il mio dubbio è :se tutto va bene si lascia così o si controlla ugualmente? Esistono dei cd per verificare la precisione della lettura? Grazie 🙏
-
- 3 risposte
- 952 visite
Da qualche tempo a questa parte va molto di moda nel fine tuning rimuovere lo strato conduttivo dai pannelli di Mylar delle elettrostatiche e sostituirlo con miscele fai da te che funzionano meglio dell'originale. Qualcuno di voi conosce qualche prodotto che funzioni in tal senso?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
