Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
commutatore diffusori con masse separate
da gimmetto- 5 risposte
- 666 visite
Mi consigliate gentilmente un commutatore passivo per 2 coppie di diffusori con masse separate di buona potenza sopportata? Grazie.
-
Cappa giradischi
da Fazer802- 1 risposta
- 611 visite
Buongiorno, chiedo se qualcuno conosce qualche negozio o artigiano che possa realizzare una cappa presumo in plexiglass per giradischi vicino al mio domicilio. Sono della provincia di Modena. Roberto
-
Tappi sull'ingresso Phono
da blues66- 1 follower
- 12 risposte
- 1,1k visite
Ciao , spero di esser nella sezione giusta , 🙃 mi ritrovo con un problema su di un amplificatore vintage , dietro nei collegamenti Phono 2 , come si vede ho 2 tappini neri (Vedi Foto ) !! che non riesco a togliere , mi date qualche dritta ? Ho spruzzato Svitol... ma nulla è valso , forse era poco quello che ho spruzzato ? 🤪 grazie .
-
Habotest HT107 Socket tester, è utile?
da appecundria- 0 risposte
- 674 visite
Qualcuno usa il "famoso" socket tester Habotest HT107? E' realmente utile nel fine tuning?
-
Isoacoustic zazen
da Fotony- 1 follower
- 0 risposte
- 934 visite
Ciao a tutti qualcuno lo conosce? alternative?! https://hifight.it/prodotto/isoacoustics-zazen-base-isolante-per-elettroniche-hifi/ ciao!!
-
- 28 risposte
- 2,9k visite
I bet a pair of M40s that under controlled conditions, assuming that there are no significant measurable differences between audio equipment (such as cables) that they cannot, in fact, be identified under controlled conditions. Period. Ragazzi! C’è questa persona pronta a regalare una coppia di Harbeth M40 a chi sappia riconoscere, in condizioni controllate, apparecchi audio (cavi compresi) che non abbiano differenze significative misurabili. Fatevi sotto…!!
-
Cavi di potenza 4,5 m. per Elac Mini
da Volpe- 3 risposte
- 741 visite
Salve sono alla ricerca di cavi di potenza per le mie elac quelle mini disegnate dà Andrew jones quello della Tad mi servono 4,5 metri per 2 quindi lunghezza abbondante cosa mi consigliate come cavi a metratura il resto dell’impianto e 551 meridian e rega Apollo con cardas di segnale e XLo di alimentazione
-
Cavetti Shell testina
da skillatohifi- 2 followers
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ho avuto modo di provare diversi cavetti shell sulle testine sia della audio technica, che della nagaoka, a questo riguardo devo dire che la differenza sul suono c è, anche se non in misura così eclatante, fra il rame ad alta purezza e l argento ci sono dei contorni sonici difficili da spiegare, e come se il suono avesse maggiore ariosita, è più sostanza, per farvi un esempio terra terra... il suono ha più ciccia, spero che... vi ho reso l idea. Quindi.. se anche voi avete avuto fatto questi upgrades sui cavetti mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Grazie.
-
Contenere le frequenze medio basse.
da Karlos- 3 risposte
- 668 visite
Salve, sto cercando di lavorare sull'ambiente di ascolto, e sono abbastanza entusiasta di quello che si può ottenere. Vi chiedevo che materiale, pannelli,tubi, trappole o qualcosa di simile che possa limitarmi un pochino le frequenze basse /mediobasse. Non parlo dei 30 hz.. Ma un poco più su! Ad occhio i 100 /300 Hz.
-
Posizionamento diffusori, quale scegliere
da lifegate63- 4 risposte
- 940 visite
Ciao, vorrei posizionare l'impianto hi-fi in salotto, l'ho tenuto per molto e tutt'ora in una stanzetta dove ho il pc, diffusori 2 vie posizionati su stand, il salotto ha piu o meno queste dimenzioni, 7x3 mt. allego un abbozzo molto puerile della disposizione solo per rendere l'idea, inverde e in giallo le due opzioni, e i relativi punti di ascolto X e 1, con poltrona, se non ho capito male il punto preferibile sarebbe quello 1, ma appunto non vorrei aver frainteso, con la configurazione X anni fà ascoltavo le ESB CDX 6 da pavimento, comprendo che si potrebbero fare dei tentativi, ma gradirei un parere, grazie. ps forse è piu larga di 3 metri, non dovrebbero esserci …
-
Buongiorno, sono un nuovo iscritto e vorrei chiedere un consiglio/esperienza relativamente al tipo di cavi potenza da abbinare tra un Norma Reva IPA 140 (appena acquistato) e dei diffusori ProAc DT8, vi ringrazio molto dei suggerimenti, resto in attesa di info, grazie.
-
Soppressore di loop di massa 1 2 3
da Panofsky- 3 followers
- 52 risposte
- 8,9k visite
Mi sto recentemente scornando con un inatteso (e come potrebbe essere alrimenti) loop di massa Mi sono anche casualmente imbattuto su questo prodotto: https://www.audiophonics.fr/fr/filtres-secteur/ifi-audio-gnd-defender-filtre-d-alimentation-secteur-boucle-de-masse-90-240vac-p-15215.html Qualcuno lo usa o ha qualche feedback in merito? Si sa qual è il principio di funzionamento?
-
Cavo phono a bassa induttanza
da Membro_0021- 2 risposte
- 975 visite
Dove posso reperire del buono cavo (anche bulk anzi per me quest'ultima soluzione è meglio) a bassa induttanza? Il Mogami 3080 è a bassa induttanza? ( ha una bassissima capacità 45pf quindi in teoria andrebbe bene anche come cavo phono)
-
Thender speakers 52-040 ""umile cavo?""
da salvatore66- 14 risposte
- 3,4k visite
Sto' usando con estrema soddisfazione il cavo su menzionato, quello intrecciato tipo kimber cable per intenderci. E' lo trovo un cavo eccezionale molto meglio dell'altro best buy Ricable H6S sempre venduto a metro. Rispetto al quale e' ancora più naturale fluido e con migliore scena 3D. Nel mio sistema e per come ascolto io lo trovo meglio del fluxus 13x70 ed del vdh cs122. Qualcuno che lo ha provato che impressioni ha avuto? Grazie
-
Loop di massa o non so cosa altro sia !
da vannigsx- 16 risposte
- 2,3k visite
Collegando i miei diffusori Avantgarde da 106 db al solo amplificatore a valvole vien furoi un rumore forte che sembra il tipico rumore da loop di massa. Se le collego ad un ampli audio video Pioneer a stato solido nessun rumore ! Help me
-
- 2 risposte
- 593 visite
Segnalo questo produttore che propone vari sistemi di raffreddamento per le nostre elettroniche, uso i loro moltissimi prodotti da 5 anni con estrema soddisfazione. https://www.acinfinity.com/ Segnalo questo acquisto di oggi https://www.amazon.it/gp/product/B078PX4575/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 Ho acquistato l'ultimo pezzo disponibile e pagato 107.5 euro. Spero possa esser utile a molti questo tipo di prodotto e vale l'attesa che si abbassi il prezzo se interessati.
-
- 2 followers
- 280 risposte
- 23,7k visite
Ciao a tutti, secondo voi vi sono differenze nell’utilizzo di prese italiane rispetto alle schuko? molti cavi sono ora venduti con schuko, ma alcuni produttori come airtech e klimo usano ancora anche le prese italiane. Le multiprese vimar di qualità hanno tutte l’italiana.
-
Tensione fra neutro e terra 1 2
da fmr59- 23 risposte
- 28,3k visite
Oggi ho misurato la tensione della mia linea elettrica. Tra la fase ed il neutro ho valori che oscillano tra 230 e 242, con un periodo di oscillazione breve, intorno ad un secondo. Inoltre tra neutro e terra c’è una tensione costante di 6 volt. Vi sembra tutto normale? La tensione tra neutro e terra non dovrebbe essere 0? Può dare qualche problema? Vale la pena rimediare a questa situazione? Grazie a chi vorrà contribuire.
-
Cavo usb
da MarioVanWood- 2 followers
- 10 risposte
- 1,6k visite
Per collegare streamer a DAC, prezzo inferiore a 100 euro lunghezza 60 cm, cosa consigliate?
-
Audioquest Niagara cavo di segnale: pareri ed impressioni
da Membro_0021- 0 risposte
- 475 visite
Che caratteristica ha il cavo di segnale Audioquest Niagara oggi fuori produzione? Se ricordo bene, dopo lo Sky era il secondo top di gamma. Differenze con lo Sky?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
