Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, possiedo già un cavo rca Acrolink Mexcell 6300, ho adocchiato il cavo di potenza del titolo e chiedo se qualcuno lo utilizza o lo ha ascoltato in una catena conosciuta cosa ne pensa.... Cordialmente Andrea
-
Cavo fono Nanotech Systems Ph-3S
da acam75- 0 risposte
- 635 visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce il cavo in questione e può raccontare le proprie opinioni... Cordialmente Andrea
-
Piedini per diffusori
da medio- 1 follower
- 5 risposte
- 969 visite
Per motivi di sicurezza (nuovo arrivato gattonante) sono costretto a togliere le punte di appoggio ai miei diffusori, un paio di Wilson Benesch Square Two. Quali piedini di appoggio mi consigliereste? Considerate che li vorrei di altezza contenuta e base abbastanza larga per migliorare la stabilità. Grazie
-
guida autocostruzione cavi potenza 1 2
da officialsm- 26 risposte
- 5,9k visite
ciao, vorrei assemblare dei cavi di potenza partendo da un cavo con diversi fili separati (tipo Neotech o Viablue) e assemblare con banane. Non mi è chiaro come assemblare la parte finale del connettore. Ad esempio se i fili vanno saldati sulla banana o bastano le viti e come unire i fili. Ho cercato un how-to senza successo. Qualcuno ha una piccola guida da girarmi?
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 10,8k visite
non ho più nessun cavo hiend , ma oggi , leggendo qua e la , in più di qualche forum e discussione parlavano del salto di qualità sostituendo il cavo di alimentazione del Marantz CD6003/6004/6005 ecc con uno migliore , anni fa lo avevo provato anch'io e devo essere sincero , cosa che sapevo perchè già sperimentata tempo fa , infatti : qualche differenza dal cavo da pc l'avevo notata ( avevo messo un VDH MAinstream ma non mi convinceva del tutto ), ora mi piacerebbe riprovare ....ma non ho assolutamente voglia /intenzione di spendere un 100one o più e neanche di ricominciare con la trafila dei cavi , avevo visto questo su amazon , cavo che mi sembra abbia molte r…
-
- 6 followers
- 65 risposte
- 13,6k visite
ciao, avete qualche ciabatta dal costo umano da proporre? mi bastano 4-5 ingressi prevalentemente per le sorgenti e il pre, l'ampli lo collego direttamente al muro. attualmente uso una semplice ma buona vimar ho visto: klimo labour system and magic six furutech ep60 (oltre il prezzo di questa, si trova sui 350 euro, non andrei) supra md 06 audioquest power quest goldkable power line dynavox x 4100 grazie
-
accorgimenti che portano benefici: esperienze 1 2
da GuidoR- 1 follower
- 35 risposte
- 4,2k visite
Ciao, ci sono accorgimenti che consigliate? ad esempio, serve alzare i cavi dal pavimento? Quanto migliora un impianto posto su un tavolino dedicato rispetto ad un mobile domestico? funzionano gli armonizzatori come i nordost? altro che per voi ha portato miglioramenti?
-
Cavo segnale Ramm Elite 7/8
da pieroeli- 6 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, non sono molto "cavoaudiofilo" e a dire la verità anche un pò scettico ma dopo svariati anni vorrei provare a sostituire i cablaggi tra il giradischi (attualmente vdh d-502) e tra il pre e il finale (attualmente vdh d-102), se in qualche modo i cavi introducono una seppur minima colorazione preferirei un po' di calore in più. Rimanendo su cifre modeste avrei buttato l'occhio sul Ramm Elite 7 o in alternativa l'Elite 8 .... mi chiedevo se qui tra voi ci fosse qualcuno che abbia avuto esperienze con i suddetti cavi. Grazie.
-
Neutral Cable Reference potenza
da Ifer2- 3 risposte
- 2,7k visite
Prima dell'incendio del server qualcuno aveva chiesto come andassero i Neutral Cable Reference di potenza ed io avevo promesso di postare le mie impressioni quando li avrei presi. Ora sono in pianta stabile nel mio impianto, ben rodati. Sono cavi di un livello veramente alto come prestazioni. Neutri ma molto corretti, non c'è mai un gradino o una fascia di frequenze che va sopra le righe. Poi c'è il dettaglio, presente ma ben inserito nel flusso musicale mai sparato o troppo in evidenza. La dinamica è elevata, si nota subito nei pieni orchestrali, dove tra l'altro dipana molto i vari strumenti. Gamma bassa profonda ma veloce e ben articolata, gamma media molto definita…
-
Quale voltaggio per l'alimentazione?
da Eugenio_Fen- 3 risposte
- 613 visite
Vi chiedo gentilmente un consiglio. Ho un lettore cd Pro-Ject CD Box SE che utilizza un alimentatore esterno switch con uscita DC a 20 V. 3 ampere. Sul libretto istruzioni e sul retro dell'apparecchio vicino alla presa è indicato che l'alimentazione è a 16 V. Volendo acquistare una alimentatore lineare per migliorare le prestazioni, per quale voltaggio fare l'acquisto? 16, 18, 20 Volts? Grazie molte!
-
Il "suono" dei connettori 1 2
da maximo- 28 risposte
- 4,9k visite
Cosa voglio dire: le terminazioni che comunemente si usano (banane, forcelle e boh...) possono in qualche modo variare e quindi influire sul suono dell'impianto?? Io credo di si e infatti, tranne in casi particolarissimi, ho sempre preferito cavo spellato connesso ai morsetti. Qualche perplessità mi è nata con le forcelle, ma probabilmente ne ho usate di scarsa qualità. Mi sembra l'unica ragione plausibile
-
Ho notato, avendo avuto modo di provare cavi di segnale molto costosi che essi tendono spesso a conferire un suono analitico e spesso asettico, forse perche mettono a mudo i limiti della sorgente o di certe registrazioni e che cavi più modesti risultano di gran lunga piu musicali e piacevoli senza perdere dettagli o informazioni ambientali.
-
Quali cavi di potenza per diffusori Grundig? 1 2 3
da giocec- 1 follower
- 40 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, da un po di tempo sono stato affetto dalla Grundig mania, e così mi sono costruito un impiantino che già così mi da tante soddisfazioni. L'impiantino è così composto: Grundig ampli V 20 sinto T 20 diffusori Grundig box 450 super hifi Professional. Avendo acquistato i diffusori senza il cavo originale, sbirciando con tanto di lente di ingrandimento sono riuscito a leggere la sigla riportata sulla guaina trasparente dei cavi : Sibix,( credo sia un azienda Moldava) da 2,5mmq. Leggendo tra i vari siti di affezionati allo storico marchio, consigliano questi cavi: CAVO DI POTENZA 0,75mmq da 5mt : SCHWAIGER LSK 3205, ci sono anche da 10 mt. …
-
- 5 risposte
- 815 visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi lumi per acquistare cavi in argento (litz o altro) per autocostruirmi un cavo simil Kimber Kable. Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla. Se mi potete consigliare un sito dove acquistare un buon cavo al metro di sezione congrua. Per ora ho visto solo quelli della Duelund venduti da partsconnexion (Duelund Wire 1 Silver Foil e Duelund Wire 26awg Silver). Grazie
-
15va linear power supply
da gsxf65- 4 risposte
- 762 visite
Scusate l’ignoranza…ma sti cosi servono per sostituire l’alimentazione esterna standard, tipo un amplificatore/dac cuffie? Servono, qualcuno li usa? https://www.ebay.co.uk/itm/New-version-Finished-15VA-linear-power-supply-LPS-5V-24V-choose-display-/113234244053?var=0&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=710-53481-19255-0&campid=5338268676&toolid=10044&customid=EAIaIQobChMI4P3vop-L9AIVwed3Ch0esghMEAQYASABEgKeTvD_BwE
-
Audio imput/output di qualità
da AR10Pgreco- 2 risposte
- 759 visite
Buon giorno. Spero di essere nella sezione giusta. Nonostante il mio Musical Fidelity Nuvista M3 possegga molti ingressi, questi non sono sufficienti per tutte le sorgenti. Ho dovuto acquistare 2 Audio imput come da foto. 1 l’ho collegato all’out dell’integrato per collegare i 2 registratori per poter incidere e l’altro l’ho collegato all’IN dell’integrato per collegare i 2 registratori ed il pre phono del secondo giradischi. Il risultato é comodo e nello stesso tempo buono, ma credo di avvertire un leggero effetto loudness. Purtroppo le varianti dei cavi collegati non riesco ad eliminarle e potrebbero influire. Esiste in commercio qualcosa di più performante senza spen…
-
Fadel Art, qualcuno li conosce?
da TopHi-End- 1 follower
- 16 risposte
- 2,4k visite
Buona serata a tutti, qualcuno conosce i cavi Fadel Art? . A me incuriosiscono quelli di potenza, ma anche segnale e alimentazione potrebbero interessarmi. . Se ne parla pochissimo in giro e quasi niente in Italia. . Pareri, confronti e impressioni sono benvenuti. . Grazie in anticipo. 🙂
-
Cavo morbido per Snell Type A 1 2 3
da olegna- 38 risposte
- 3,3k visite
Diciamo che la richiesta è nel titolo. Parliamo di cavi mediobuoni, entro i 200. Grazie
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 3,2k visite
Se non ci sono particolari problemi i
-
Cavetto alimentazione unipolare
da ernesto62- 12 risposte
- 932 visite
Buon forum a tutti. Vorrei provare ( per sfizio ) cambiare lo spezzone del cavetto di alimentazione all'interno un lettore DVD /CD da elettricista ....niente di Che . Potete segnalarmi se ci sono cavi unipolari tipo rame OFC? Sezione massima 2,5 ( se un po' più piccola anche meglio per questioni di spazio). Se c'è bene , altrimenti visto solo uno sfizio va bene lo stesso 😉 grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
