Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.187 discussioni in questo forum
-
Cavi di segnale e potenza economici, caldi ma dettagliati 1 2
da TopHi-End- 2 followers
- 28 risposte
- 9,6k visite
Buongiorno ragazzi, come da titolo, vorrei sapere quali cavi di segnale e potenza piuttosto economici avete testato. Mi interessano cavi dal timbro caldo: gamma bassa piena e corposa, belle medie sontuose e gamma acuta che mantiene una buona trasparenza e dettaglio. Fatemi sapere con cosa li avete confrontati, tanto per avere un metro di paragone. Budget circa 80/100€ per segnale e 100/120€ potenza, nuovo o usato. Grazie
-
Recupero thread di misure sui cavi (Silcable?)
da FedeZappa- 1 follower
- 0 risposte
- 684 visite
Un saluto allo staff. Chiedo ai moderatori o ad utenti eventualmente informati, se è possibile recuperare, qualora fosse stato salvato dagli autori, il 3d nel quale venivano pubblicate misure riguardanti i cavi. Ricordo che un ingegnere, in questo test, aveva riscontrato differenze alle misure tra cavi diversi, per quanto queste fossero limitate (mi sembra nell’ordine di pochi decimi di db). Irrimediabilmente perso?
-
Isolare al meglio il trasformatore
da transcriptor- 4 risposte
- 1,5k visite
Salve, il titolo spiega tutto, è una faccenda seria tantè che in alcuni apparecchi i trasformatori venivano alloggiati all esterno del mobile, vedi piastre Aiwa nei giradischi idem. mi chiedevo se isolare con fogli di piombo potrebbe giovare,è un metallo che non si lascia attraversare neanche dalle radiazioni. Qualcuno ha già effettuato esperimenti in merito????
-
Cavi di segnale Cablocustom
da arcdb- 13 risposte
- 2,8k visite
Qualcuno conosce questa azienda e i suoi prodotti ? Qualcuno li ha provati ? https://www.cablocustom.com/
-
Nadir Fidelio 2kw a valvole
da danielecovezzoli- 1 follower
- 11 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti volevo qualche informazione pregi e difetti su questo stabilizzatore. Grazie
-
Consiglio prese filtrate ed elettroniche
da tarantolazzi- 0 risposte
- 790 visite
Da tempo il mio impianto (qualsiasi sorgente, pre valvolare/ne ho provati due, finali sia valvolari che SS) accusa un ronzio/sibilo intermittente, a circa 500-600 Hz. Uno due, piu' sibili di volume indipendente dalla fonte e dalla posizione del potenziometro, ogni 2,3,5 minuti, a intervalli vari. Alle 20 circa tendono a diminuire sempre di piu', alle 21 spariscono e finalmente si puo' ascoltare come Dio comanda ma capirete che, in un condominio, di tempo ne resta pochino......Nessun sibilo se uso un integrato Harman Kardon senza pretese, ma che suona troppo peggio della catena pre-finali che vorrei usare (e mano male....) Di recente la situazione mi sembra miglior…
-
Consiglio cavo di potenza 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 24 risposte
- 5,7k visite
Salve, un cavo di potenza venduto a metro dal suono caldo ma non gonfio in basso esteso in alto e trasparente? Non mi interessa eccessivamente dettagliato. Ma con buona scena sonora
-
Audioquest Red river vs mackenzie.
da Giovanni1966- 1 follower
- 14 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno Qualcuno ha provato questi cavi? Dovrei collegare fra pre/ finale , ora conoscendo la qualità del marchio ( ho avuto anni fà il Columbia) ottimo !!! Peccato che non si trova più. Credo che anche più economici questi abbiano lo stesso , almeno spero sound family.
-
upgrade post Vdh CS 122 Hybrid
da officialsm- 1 follower
- 5 risposte
- 2,1k visite
Ciao, al momento o dei Van Den Hul CS 122 hybrid e devo dire che sono soddisfatto. Pensate potrei migliorare qualcosa con dei cavi migliori, considerando che ho un impianto medio...? Suggerimenti?
-
Prese a muro audiophile
da aldofive- 1 follower
- 13 risposte
- 3,9k visite
Sono in procinto di iniziare la ristrutturazione del living in cui sarà disposto il mio sistema. Penso che farò installare due linee dedicate per l'impianto che partono dall'ingresso della corrente in casa con un differenziale e 2 magnetotermici. Due linee da 4mm che saranno dedicate una per l'amplificazione e una per le sorgenti. Quindi 2 prese a muro. Per le prese a muro ho individuato queste furutech: Prese furutech C'è di meglio a questo prezzo e perchè no anche meno? Grazie per i consigli.
-
cariche elettrostatiche 1 2
da andrea.n- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
Ho un problema di cariche elettrostatiche problema, durante l'ascolto di alcuni vinili sento le cariche elettrostatiche ,pensavo che fosse l’asciugatura del braccetto della okki nokki,ma secondo me no... inoltre se dopo pochi minuti di ascolto tocco con il clamp metallico il perno del giradischi vedo e sento una piccola scintilla.... cosa potrebbe essere...(il cavetto della massa e regolarmente attaccato al prefono.. il giradischi è un Nottingham Analogue Ace,testina VDH DDT,braccio Nottingham Spacearm ... grazie
-
- 3 followers
- 90 risposte
- 5,1k visite
A leggere sui vari,e di "variegata umanita" forum relativi all'hi fi vedo che c'è più gente che passa il tempo a cercare il "settaggio" o l'accessorio perfetto che ad ascoltare il proprio software,a volte leggo di vere e proprie manie,gente che perde mesi solo per trovare la posizione dei diffusori o la giusta altezza dei cavi da terra....(sic!)....per non parlare di altro..... Voi al riguardo come vi ponete? In "medio stat virtus"? Io ormai ho raggiunto la pace dei sensi: monto,collego,ascolto e non ci penso più,tanto,dopo moltissimi anni,ho capito che gli infinitesimali miglioramenti "eventualmente" ottenuti hanno fatto perdere solo tanto tempo agli ascolti e…
-
Muro in pietra irregolare dietro l'impianto 1 2
da aldofive- 3 followers
- 29 risposte
- 2,7k visite
Ciao, finalmente iniziato i lavori di ristrutturazione. Progetto di linea alimentazione dedicata per l'impianto. Grosse piante artificiali agli angoli dietro il sistema e di fronte (sempre agli angoli) librerie in cartongesso ai due lati in corrispondenza dei diffusori. Tappeto tra diffusori e punto di ascolto, tende parquet ecc.... Dietro al punto di ascolto ci sarà una cucina open space con rivestimenti in mattoncini e pochi scaffali (mi piacciono di più mensole a vista). Per quanto riguarda la parete dietro i diffusori voglio fare un grosso muro rifinito di pietra irregolare come foto allegata (non proprio così ma simile) Qualche problema? Cioè sarebbe troppo rifl…
-
Collegamento pre Radford Sc22
da Brando88- 0 risposte
- 1,6k visite
Ho un pre Radford SC22 che dovrebbe pilotare uno STA15mkIII. Il problema sono i connettori rca in ingresso troppo ravvicinati che non permettono di usare cavi degni di questo nome se non quelli cinesi da 3 euro. Cosa mi consigliate che sia di buona qualità, abbia i connettori rca piccoli e abbia un suono neutro?
-
Tweeter al titanio Bob Crites(Klipsch)
da niar67- 8 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti,volevo chiedere se qualcuno possessore di diffusori Klipsch ha avuto esperienze con questo upgrade ai tweeter, e se effettivamente c'è un miglioramento della risposta in frequenza sulla gamma da loro riprodotta. Grazie. Spero di aver posto il quesito nella sezione giusta,altrimenti ditemi(moderatori)dove editarla.. Saluti Andrea
-
Tube rolling: ecc82 a confronto
da tarantolazzi- 0 risposte
- 1,8k visite
Un valentissimo tecnico/progettista di Torino mi ha in pratica rifatto dalle fondamenta un clone cinese del pre Marantz M7, cambiando anche le valvole. In origine (rettificatrice a parte) erano 3 ecc83 in serie, lui ha reimpostato il tutto con 3 ecc82, sempre in serie. Zero controreazione; condensatori, cablaggi, potenziometro e selettori d'entrata sostituiti e appunto modifiche anche circuitali. Nessun problema di matching delle valvole, mi ha detto, e in effetti me l'ha presentato e consegnato con due Electro-Harmonix ed una Panasonic..... Ero molto soddisfatto, anche in relazione alla spesa non certo elevata (scusate ma devo badare anche a questo....) e sospe…
-
- 2 risposte
- 735 visite
Buonasera, dovrei prendere dei cavi di segnale per il mio impianto cuffie, composto da un dac Gustard X16, un ampli valvolare Megahertz Musicale e, a breve, da un pre a valvole e finale SS sempre Megahertz, quindi impianto di medio livello. Dato che non sono in grado di auto costruirmeli, stavo pensando di farli realizzare da un noto sito. Nella fascia fino a 20 euro al metro le alternative sono queste: Furutech SA22 Supra EFF-I Audioquest Mckenzie Van Den Hul D102 mk3 Wireworld Pulse Non ho voglia di impazzire con i cavi, ma mi basta un cavo che sia il più possibile neutro e dettagliato, tra quelli indicati quale scegl…
-
Spazzole pulizia vinile 1 2 3 4
da avv- 2 followers
- 54 risposte
- 4,8k visite
Tra le varie spazzole quali quelle da evitare.? grazie
-
Mobili hifi tipo sideboard
da Robbie- 1 follower
- 0 risposte
- 1k visite
Ciao, conoscete qualche costruttore che proponga mobili hifi sullo stile dei sideboard scandinavi? O anche che non sia hifi, ma che proponga oggetti estremamente solidi. Lo chiedo perchè temo che il mio sideboard scandinavo inizi ad accusare il peso dello stereo che tra tutto arriverà a sfiorare i 100kg. La struttura esile delle gambe con il peso tutto concentrato sul ripiano superiore senz'altro non sono ideali. Tutta via mi piacerebbe mantenere quell'estetica.
-
- 7 risposte
- 1,5k visite
Eccolo qui.. dalla fervida mente della Dereneville… un piccolo mat da inserire in uno dei punti più critici dell’intero sistema analogico, la transizione tra testina e headshell. Ero molto critico, in quanto reduce da altri sistemi decisamente peggiorativi.. lamine di teflon, piombo, sughero, metallo, carbon block eccetera, ma questo strano materiale toglie subito qualsiasi dubbio.. suono più definito e luminoso su tutta la gamma. Provato tra Etsuro e Triplanar.. ma dovrebbe essere abbastanza universale, da quanto mi raccontano gli amici.. 🧐
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
