Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti per chi vuole andare ancora un passo oltre.
1.163 discussioni in questo forum
-
Trattamento ambientale primo fondamentale upgrade 1 2
da plb.dotcom- 1 follower
- 35 risposte
- 1,5k visite
In fase di progettazione della nuova casa, lo stereo doveva essere il fulcro intorno cui far girare il tutto ("certo, come no!?" pensiero della moglie, divenuto chiaro solo poi...). Però poi il divano era più bello ad L ... poi il tavolo da pranzo doveva essere più vicino alla cucina... poi l'ingresso mica poteva essere in sala da pranzo... poi, vuoi mica non fare un ingresso senza guardaroba... Morale della favola, solo dopo estenuanti trattative che Putin, Trump, Hamas, houthi... scansatevi!, sono arrivato ad una mediazione con la moglie. Quella che vi posto qui è la situazione attuale, prendendo le misure dai tweeter abbiamo le seguenti indicazioni: - dis…
-
Orange MKII tube tester 1 2 3
da walge- 2 followers
- 41 risposte
- 2,3k visite
Per chi volesse un tube tester ottimo anche se un po’ limitato nei tipi di valvole VALVE TESTER MKII Automatically tests Hi-Fi/guitar amplifier valves and displays their condition, performing a wide range of tests, quickly and accurately. orangeamps.com da leggere i test in automatico che esegue, ottimi Walter
-
- 3 followers
- 145 risposte
- 10k visite
Ci si cade sempre nella…. Fase😜😜 giovani e vecchi, buoni e cattivi! Complice le pulizie di fine anno e sistemazione della quintalata di cavi sempre in disordine sistemo tutto (si fa per dire) e riattacco il pre in controfase. Faccio le mie vacanze, rientro e non mi accorgo di nulla. Vivo tranquillo sino a quando, qualche giorno fa, arriva un amico per un ascolto ( pressoché inutile farne il nome perché universalmente riconosciuto come guru della fase, perfetto settaggio e molto altro…. ) che mi dice…si bello piacevole ma hai qualcosa non in fase. Io sul momento lo escludo per evitare là per là di rimetter mano al groviglio sistemato appena un mese prima, ma no…
-
Cavi potenza spelati inseriti direttamente nel foro destinato alle banane nei diffusori e negli amplificatori?
da speaktome74- 11 risposte
- 843 visite
Si possono inserire cavi potenza spelati in testa 2cm (non stagnati), attorcigliandone le estremità, direttamente nel foro destinato alle banane nei diffusori e negli amplificatori? Intendo infilati "bene", premendoli. Cosa potrebbe succedere se il contatto non è perfetto o ballerino?
-
- 15 risposte
- 525 visite
Buongiorno , cosa prendete di decente NO cinesate su AMAZON ? grazie e buon Venerdì Santo.
-
Ricable Invictus xlr reference
da ciriolo- 1 follower
- 3 risposte
- 546 visite
Buongiorno, riguardo al cavo in oggetto, mi interesserebbe molto conoscere il parere di chi ha avuto modo di ascoltarlo approfonditamente. Mi intriga sia la qualità costruttiva, sia le caratteristiche descritte, ossia "trasparenza, neutralità, equilibrio e palcoscenico." Quello che cerco io in un cavo, sono appunto.... trasparenza, neutralità ma senza rinunciare al "corpo" delle voci o strumenti, (non mi piacciono assolutamente i cavi "morbidi, chiusi, con poca ariosità") e ....Soundstage.... mi piace molto quando viene restituito un soundstage grande sia in altezza che profondità e larghezza. A dire il vero un cavo con queste caratteristiche l'ho trovato e lo sto u…
-
Condizionatore di rete massimo 500 euro. 1 2 3 4
da motta- 2 followers
- 54 risposte
- 3,1k visite
Buonasera a tutti, come da titolo vorrei un consiglio su un acquisto, anche usato. Grazie.
-
- 4 followers
- 112 risposte
- 23,2k visite
apro questa discussione per sapere le Vostre impressioni sui cavi sia di segnale che di potenza del famoso brand americano... a Voi la parola...
-
Sostituzione cavo phono Sp15 1 2
da ar3461- 24 risposte
- 763 visite
Dopo tanti ripensamenti avrei deciso di sostituire il cavo originale e relativi rca del mio Technics Sp15 , per mantenere l originalità evito di portare i connettori all esterno , come cavo phono cosa mi consigliate di usare per questo bel giralp ?
-
Buonasera a tutti, potrei trovarmi nella condizione come da titolo. Vorrei spostare l'impianto e lasciare il finale tra i diffusori in modo da migliorare l'aspetto estetico e fruibilità della stanza/soggiorno. Ho l'approvazione del capo (leggasi moglie ) l'unico problema la distanza che dovranno coprire i cavi di segnale per essere nascosti alla vista e raggiungere il finale. Tenuto conto che il pre è uno Spectral DMC 30S2 (bilanciato anche con uscite RCA) mentre il finale è un vecchio DMA 50 non bilanciato, vorrei provare ad utilizzare dei cavi microfonici che già possiedo in quantità (Belden 1812 A già terminati XLR) che tra l'altro hanno il pregio di essere …
-
Rigeneratore di corrente
da Aless- 15 risposte
- 1k visite
Cerco una fonte di alimentazione per amplificazioni e componenti audio che possa eliminare completamente i problemi legati a sovratensioni, sbalzi, instabilità di erogazione di corrente, anomalie della forma d’onda e della frequenza, generando una nuova forma d’onda sinusoidale perfetta. Esiste qualcosa nel mondo pro?
-
tanto per cominciare : buon 2025 a tutti ho una richiesta in special modo per i forumer "vicentini e provincia" anni fa ho provato sia su un mio ampli e sia sul lettore Cd , un cavo di alimentazione Supra Lorad , e ne conservo un ottimo ricordo visto che il mio hifi si compone di pezzi vintage e/o acquistabili con poco ( Cyus One .Creek 4040 s3 -Dynaco a25 ecc ecc ) non credo valga la pena spendere molto in cavi alimentazione , ma , almeno per i componenti che me lo possono permettere vorrei provare a sostituire i cavi di serie. quindi : c'è qualche forumer gentile che ha un supra lorad ( che non usa o che ha in vendita ) da prestarmi per fare…
-
Impianto elettrico bifase 1 2 3
da Il_drugo- 1 follower
- 40 risposte
- 3,9k visite
Non ho mai prestato importanza alla fase, anche perchè girando la spina non mi sembrava di avvertire differenze eclatanti. Ieri però è venuto a trovarmi un collega, che ho scoperto essere anche lui audiofilo, determinato a mettermi in fase ogni componente dell'impianto. E' venuto munito di cercafase. Abbiamo avuto la sorpresa di scoprire che il mio appartamento ha un impianto bifase, in pratica la lampadina del cercafase si accene su entrambi i poli. Come devo regolarmi? C'è un modo di collegare i cavi di alimentazione in modo corretto, come se ci fosse un fase e neutro, o è uguale qualunque sia il verso della spina?
-
Qualche idea su cosa mettere sotto ai diffusori? (Piedini, basi, punte, ecc.) 1 2 3 4 8
da transaminasi- 6 followers
- 135 risposte
- 40,7k visite
Ripropongo questo 3d rivelatosi molto utile prima del maledetto ground zero. Per il bene di Melius Club siete pregati di riportare nuovamente le vostre esperienze in merito al fine di ricreare quel database di informazioni che aveva reso la piattaforma molto preziosa per la comunità audiofila. Per quanto mi riguarda, sono rimasto impressionato dalle prestazioni degli Isoacoustics Gaia 1 avvenuto quasi due anni fa. Di seguito le caratteristiche e tutto ciò che serve per capirne il funzionamento: https://isoacoustics.com/
-
Cavi di potenza vintage AudioQuest
da VinZ80- 2 followers
- 11 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere indicazioni e feedback sui seguenti cavi Audioquest, tutti piuttosto datati: Indigo/Indigo+ Midnight/2/3 Gibraltar Rispetto a dei più recenti Type 4 o Type 5 come si pongono? Meglio questi ultimi? Andrebbero a collegare un finale Mark Levinson n.29 con delle JBL 4315. Ciao, Enzo
-
Isolatori Isoacoustics
da Alex68- 1 follower
- 16 risposte
- 2,1k visite
Chiedo informazioni su isolatori IsoAcoustics Nello specifico Iso-Puck Mini confezione da 8 a "soli" 90 Euro. Devo inserirli sotto i diffusori Kef R3, leggo hanno un carico massimo di Kg 2,75 cadauno quindi 11Kg utilizzandone 4 pezzi. Le R3 pesano circa 12,4 Kg L'eccesso di peso pensate possa eludere il funzionamento è resa? Quali altre soluzioni ho senza spendere un capitale? Grazie mille.
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 235 visite
cosa ne pensate di questi cavi vintage e se avete esperienze in merito
-
- 1 follower
- 52 risposte
- 3,7k visite
Dovendo utilizzare un cavo di segnale con lunghezza tra pre e finale le misure danno 3.5 metri 3 Sono a vostro avviso eccessive e possono inficiare sul risultato finale. Pre counter point finale MV 50 in foto grazie
-
Fori per presa pannello Viborg VE01R
da supermike- 14 risposte
- 510 visite
Sto realizzando un Condizionatore di rete e per le prese ho scelto le ottime Viborg VE01R in rodio (prese schuko da pannello). Purtroppo non esiste un vero e proprio datasheet intendo un disegno da poter riportare sul CAD....Viborg rilascia solo la misura LxL e l'interasse tra i due fori delle viti.....e il diametro del foro centrale? Mistero! Per questo chiedo se in questo forum c'è qualcuno che ha già utilizzato queste prese e che può quindi darmi ulteriori indicazioni in merito, magari anche un disegno completo della presa.
-
Filtro subsonico Turntable
da rexzo- 1 follower
- 2 risposte
- 443 visite
Buongiorno a tutti, causa oscillazione midwoofer a volume un po' piu' alto e anche all'inizio di qualsiasi vinile riproduca, chiedo se i filtri subsonici RCA (nello specifico XLED Passa alto 20hz 12db) possano essere validi, o conviene cambiare un pre-phono esterno con il filtro inseribile/disinseribile? Grazie. P.S.: A parte il pre-phono (un Pro-Ject Phono Box) non sono disposto a cambiare niente altro. Lo stesso giradischi, un Pro-Ject RPM 1.3 Genie con medesima puntina, collegato ad un Cambridge AXR100D, non lo faceva, stessa posizione Giradischi-Diffusori. (Probabilmente il Cambridge essendo fiacco nei bassi non dava il problema) Ora invece …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-