Vai al contenuto
Melius Club

Jazz!


analogico_09

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 20/01/2025 at 12:21, Fabio Massimo ha scritto:

Pur non essendo ancora un amante di Coltrane

Profonda invidia

jackreacher
Inviato

Buongiorno, porgo alla vostra attenzione due cd molto interessanti:

1) Tenor tantrums di George Schuller (grande batterista ed insegnante) e the schulldogs, new world records, disco di jazz molto "tecnico", formazione top e qualità audio eccezionale;

2) Duane Eubanks (trombettista, con tante collaborazioni, di una famiglia di musicisti, qui con un fratello trombonista, un altro non presente è chitarrista jazz) quintet sextet second take, assieme ad altri eccellenti musicisti, TCB records, jazz hard bop/post bop.

.

Buona musica.Screenshot_20250129-1336432.png.4ebf36a7b911a616d3771d76ec574705.pngScreenshot_20250129-1339592.thumb.png.0946fbab490de1fcca165310a6044daa.pngScreenshot_20250129-1338012.thumb.png.d026034a84e712e8611b1d10dd867548.pngScreenshot_20250129-1337292.thumb.png.55add28167220dbba6021aad16c5f1e8.png

 

  • Melius 2
jackreacher
Inviato

Ciao a tutti, altri due interessanti "titoli":
1) Andy Biskin (clarinettista) quinted, "Dogmental",  jazz moderno, elaborato e molto coinvolente;
2) Elmo Hope (eccellente pianista che ha collaborato con tanti grandi del jazz) in tutte le sue esecuzioni in trio (cofanetto registrazioni in studio), ristampa edizione Gambit (specializzata nel recupero di registrazioni anche rare) ottima qualità audio per una raccolta di jazz "classico" ma speciale;

.
Buona musica.

.

Ps: sto proponendo artisti e/o titoli meno conosciuti proprio con l'intento di suscitare maggiore interesse 😉.

 

Screenshot_20250129-212252~2.png

Screenshot_20250129-212047~2.png

Screenshot_20250129-212213~2.png

Screenshot_20250129-212012~2.png

analogico_09
Inviato
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

Ps: sto proponendo artisti e/o titoli meno conosciuti proprio con l'intento di suscitare maggiore interesse 😉.

 

Grazie dei tuoi primi contributi - se non ricordassi male -  e per le ottime segnalazioni discografiche, benvenuto in questo spazio che nasce "colloquiale", per lo  scambio dei pareri sul jazz, sulla storia  e sui "costumi" del jazz, sui musicisti e loro opere, anche sui dischi ovviamente ma accompagnati dai nostri specifici commenti mirati, da info generiche e da considerazioni "critiche", ciascuno come crede di voler/poter fare senza l'ansia di prestazione,  preferibilmente sotto il profilo artistico con accenni alla qualità di registrazione in via accessoria, evitando di trasformarlo in una sorta di contenitore/catalogo di cover discografiche postate "serialmente".

Ti segnalo il post iniziale     del presente topic nelle quali l'opener che sarebbe il sottoscritto chiarisce i motivi le aspettative che lo hanno spinto ad aprire detto spazio dedicato alla musica jazz.

 

:classic_smile:

 

jackreacher
Inviato
22 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ti segnalo il post iniziale     del presente topic nelle quali l'opener che sarebbe il sottoscritto chiarisce i motivi le aspettative che lo hanno spinto ad aprire detto spazio dedicato alla musica jazz

Ok, si capito, grazie.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
Il 28/01/2025 at 21:33, jackreacher ha scritto:

Ciao a tutti, volevo segnalare l'album Unity di Larry Young :

Larry Young – Hammond B-3 organ

Woody Shaw – trumpet

Joe Henderson – tenor saxophone

Elvin Jones – drums

.

Non so se è già stato proposto, inoltre sono molto belli tutti i dischi di Joe Henderson, sia come leader che come "spalla".

.

Altro grande artista è Dave Holland contrabbassista, molte pubblicazioni per ECM, le sue più belle fino ai primi anni del 2000.

.

Buona musica.

 

Non amo alla follia l'organo o Hammond nel jazz, tuttavia non disdegno affatto, e devo dire che sia il disco "Unit" da te segnalato sia l'altro "Into something!" con Sam Rivers, sax;  Grant Green, chitarra;  Elvin Jones, entrambi Blie Note, mi tintinano mica poco!

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Maxsamurai
Inviato

Buongiorno a tutti

Senza voler scatenare un putiferio, mi indichereste alcune " milestone" (a vs avviso ovviamente), che non possono non essere ascoltate, da un neofita del jazz quale sono??

Grazie

Masdimo

jackreacher
Inviato
53 minuti fa, Maxsamurai ha scritto:

mi indichereste alcune " milestone" (a vs avviso ovviamente), che non possono non essere ascoltate, da un neofita del jazz quale sono??

Ciao, ti consiglierei:

Miles Davis "kind of blue" e "someday my prince will come";

.

Dexter Gordon"a swingin' affair" e "go";

.

Ben Webster & "sweets" Edison "Ben and sweets";

.

Hank Mobley "dippin' ";

.

Duke Ellington & John Coltrane;

.

McCoy Tyner "the real mccoy";

.

E da questi si aprirebbe un mondo solo nel cominciare ad approfondire i vari musicisti anche in altri album.

Inviato

Aggiungo solo due titoli, scelti fra i tre che mi hanno fatto innamorare del jazz (l’altro era il già citato Kind of Blue): Ah Um di Charles Mingus e Monk’s Dream di Thelonious Monk. É bop accessibile (che non vuol dire banale: anche il coro della nona di Beethoven lo si può tranquillamente fischiettare). Ma è il bop di due geni assoluti, due fortissime personalità, due grandi (e inopinatamente originalissimi) innovatori. Rispetto agli (ottimi) dischi che ti ha saggiamente già segnalato @jackreacher, questi sono probabilmente, secondo la mia modesta opinione, forse più “epidermici”, metabolizzarli sarà questione di un attimo. 

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
39 minuti fa, campaz ha scritto:

Ah Um di Charles Mingus e Monk’s Dream di Thelonious Monk

Certamente ottimi anche questi, ma in realtà secondo me meno "immediati" per un neofita. Mingus spesso prende delle strade "free" non semplicissime e d'altro canto Monk tende a sviscerare le note fino all'essenziale, anche qui in maniera molto personale. Però certamente se il nostro @Maxsamurai è un appassionato di musica, non disdegnerà nessuno di questi albums.

Buona musica.

Inviato

@Maxsamurai ti propongo 3 titoli che forse faranno storcere il naso ai più esperti di me in questa bella sezione (cioè praticamente tutti!) ma che sono molto 'facili' da fruire per chi è alle prime esperienze.

 

Time out - The Dave Brubeck Quartet

Un classicone, con il 'pezzo killer' Time out

 

Getz/Gilberto - Stan Getz e Joao Gilberto

Altro classicone, l'occidente 'scopre' il Brasile, ed è subito successo: 'pezzo killer' The girl from Ipanema

 

Keith Jarrett - The Koln concert

E siamo a tre classiconi: piano solo, una lunga improvvisazione, onirica e ipnotica. Non c'è il 'pezzo killer', è tutto il disco che è un killer!

 

Inviato

Tutti suggerimenti giusti, però un neofita io lo farei iniziare dall'inizio, quindi un assaggio di Louis Armstrong con gli Hot Five/Hot Seven, Benny Goodman, Duke Ellington, Ella Fitzgerald (di tutti questi, le registrazioni di prima della guerra), volendo anche Glenn Miller, per poi passare a Charlie Parker, Dizzie Gillespie e tutti quelli che avete detto.

analogico_09
Inviato
3 ore fa, Maxsamurai ha scritto:

Buongiorno a tutti

Senza voler scatenare un putiferio, mi indichereste alcune " milestone" (a vs avviso ovviamente), che non possono non essere ascoltate, da un neofita del jazz quale sono??

Grazie

Masdimo

 

Nessun putiferio, anzi, benvenuto a te appena arrivato nel forum. Per quanto riguarda i suggerimenti da dare ai neofiti, vorrei premettere che quella dei neofiti non sia una categoria unica, nel senso che ogni neofita possiede il suo personale "talento" che lo porta ad apprezzare di più o di meno repertori musicale in maniera molto variabile da neofita a neofita. Per esempio, ai miei primi ascolti di jazz risalenti a molti anni fa, sapendone ancora molto poco di jazz, rimasi folgorato da un brano free di Archie Shepp intitolato "Funeral", oggettivamente, anzi convenzionalmente considerato di non facile fruizione, mentre mi lasciarono indifferenti brani di più facile acchiappo che però mi ricordavano immaginari musicali già sentiti, mentre l'ascolto di Sheep si rivelò cmq qualcosa dell'altro mondo mai sentito che pertanto eccitò ancora di più la mia curiosità la voglia di approfondire.  Non siamo tutti uguali, neppure i neofiti, a mio avviso non ci sono musiche da neofiti, salvo ricorrere a brani più accattivanti di facile, innocuo  ascolto che piacciono sul momento lasciando il tempo che trovano. Non credo neppure che un ragionevole programma di ascolti cronologici, iniziando dagli inizi, possa di per se far scoccare la scintilla del piacere e dell'interesse. Dipende anche lì da cosa si ascolta, il metodo  dell'apprendimento graduale va bene per lo studio delle lingue, della matematica etc.

Bisognerebbe conoscersi un po' meglio prima di pensare ad un suggerimento che potrebbe essere compatibile con i gusti generali del neofita. Da ciò che scrivi mi sembra capire che non sia (ancora) attratto dal free jazz né dalla musica "estroversa" e ramificata di Mingus, né dall'"ermetismo" di Monk.. (complimenti comunque, hai saputo individuare molto bene le musiche dei due geni del jazz, buon segno...) quindi bisognerebbe andare più sul "classico" (sempre per ora.., le vie del neofita sono infinite...) aggiungerei quindi alle segnalazioni ottime fin qui suggerite qualcosa con cui poterti subito creare gli "anticorpi" per difenderti dal formalismo superficiale dell'ammaliatore Dave Brubeck.., e dirigerti, senza l'ansia di dover compiere un percorso conoscitivo "obbligato", verso un jazz abbordabile ma più corposo, ben "ritmato", vivace ma non isterico, sentimentale senza "ismi"...  musica hard-bop che riassume in se la tradizione parkeriana nel quale vi sia anche il prima e il dopo, con una coppia di strumentisti eccellenti in grado di instaurare un trascinante interplay con il resto dell'ottimo gruppo.

Potresti insomma provare gratuitamente ricorrendo al Tubo con queste registrazioni del "Jazzet" capitanato da Art Farmer, tromba, flicorno, e Benny Golson, sax, etc. Non suggerirò altro, per ora.

 

Un brano swingante... con rtimo caraibico
 

 

 

 

oppure una ballad in "sordina", "gentile", evocativa.. "soffiata"... un progetto discografico davvero omnicomprensivo e ce n'è per tutti i gusti.
 

 

 

 

 

analogico_09
Inviato

Segue da sopra. 

Poi, si tratta di provare, magari non ti piacerà ed è in questo il bello, la cosa migliore che possa fare il neofita: cercare ancoira,, sperimentare in proprio, anche sulla scorta dei suggerimenti, dimenticando i "pacchetti musicali per neofiti" secondo me nocivi perchè se poi non piacciono ci si sente in colpa e in disistima perchè non siamo riusciti a farci piacere quello che pure i neofiti saprebbero capire.., e da questo il trauma che blocca la voglia di andare ancora avanti. :classic_wink:

jackreacher
Inviato
37 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Da ciò che scrivi mi sembra capire che non sia (ancora) attratto dal free jazz né dalla musica "estroversa" e ramificata di Mingus, né dall'"ermetismo" di Monk.. (complimenti comunque, hai saputo individuare molto bene le musiche dei due geni del jazz, buon segno...) quindi bisognerebbe andare più sul "classico"

Ehm, queste "osservazioni" a cui ti riferisci le avevo fatte io e non @Maxsamurai :classic_biggrin:.

Comunque certo ognuno di noi ha la sua personalità, io ho cercato di indirizzare per il momento verso un jazz più ascoltabile in senso lato, poi crescendo un po' nella "conoscenza" l'interessato potrà approfondire come riterrà meglio.😉

Inviato
5 ore fa, Maxsamurai ha scritto:

Buongiorno a tutti

Senza voler scatenare un putiferio, mi indichereste alcune " milestone" (a vs avviso ovviamente), che non possono non essere ascoltate, da un neofita del jazz quale sono??

Grazie

Masdimo

Ciao,

ti posto l’elenco dei 100 album di jazz più significativi nella storia del Jazz…

Elenco redatto da J. Aebersold

—————

 

Cannonball Adderley—Somethin' Else 

Herbie Hancock—Maiden Voyage 

Clifford Brown—Study In Brown 

John Coltrane—Blue Train 

Cannonball Adderley—& Coltrane 

Wayne Shorter—Speak No Evil 

Horace Silver—Song For My Father 

Dizzy Gillespie—Sonny Side Up 

Miles Davis—Kind Of Blue 

John Coltrane—Giant Steps 

J. J. Johnson—The Eminent Volume 1 

Eric Dolphy—Out To Lunch 

Oliver Nelson—Blues & The Abstract Truth 

Lee Morgan—The Sidewinder 

Hank Mobley—Soul Station 

Miles Davis—Milestones 

Wes Montgomery—Smokin At The Half Note 

Lee Morgan—Cornbread 

Larry Young—Unity 

Sonny Rollins—Saxophone Collossus 

John Coltrane—Mainstream 1958 

Mccoy Tyner—The Real Mccoy 

John Coltrane—A Love Supreme 

Johnny Smith—Moonlight In Vermont 

Paul Chambers—Chambers Music 

June Christy—Something Cool 

Dizzy Gillespie—Jazz At Massey Hall 

Art Blakey—A Night At Birdland Vol. 1 

Dizzy Gillespie—Duets 

Bill Evans—Undercurrent 

Gene Ammons—Boss Tenors 

Kenny Burrell—& John Coltrane 

Miles Davis—'Round About Midnight 

Erroll Garner—Concert By The Sea 

Miles Davis—Relaxin' With Miles 

Wes Montgomery—Incredible Jazz Guitar 

Joe Henderson—Page One 

Frank Rosolino—Free For All 

Wes Montgomery—Full House 

Art Farmer—Modern Art 

Carl Fontana—5 Star Ed 

Sonny Rollins—Tenor Madness 

Art Blakey—Moanin' 

Thelonious Monk—With John Coltrane 

Chick Corea—Now He Sings, Now He Sobs 

Freddie Hubbard—Open Sesame 

Bill Evans—Sunday At Village Vanguard 

Charlie Parker—Now's The Time 

Stan Getz—For Musician's Only 

Dizzy Gillespie—Groovin' High 

Dexter Gordon—Ballads 

Charlie Parker—Bird & Diz 

Joe Henderson—Lush Life, Strayhorn Music 

Freddie Hubbard—Red Clay 

Bill Evans—Waltz For Debby 

Kenny Dorham—Una Mas 

Lester Young—The President Plays W/The Oscar Peterson Trio 

Joe Henderson—In 'N Out 

John Coltrane—& Johnny Hartman 

Grant Green—Feelin' The Spirit 

Nancy Wilson—With Cannonball Add. 

Miles Davis—Cookin' 

Red Garland—Groovy 

Miles Davis—Steamin' With Miles Davis 

Johnny Griffin—A Blowin' Session 

Grant Green—Born To Be Blue 

John Coltrane—Ballads 

Johnny Hartman—I Just Dropped By To Say Hello 

Carl Fontana—The Great Fontana 

Grant Green—Idle Moments 

Art Blakey—Ugetsu 

Stanley Turrentine—Sugar 

Bill Evans—Intermodulation 

Art Blakey—A Night At Birdland Vol. 2 

Freddie Hubbard—Hub Tones 

Hank Mobley—The Turnaround! 

Bud Powell—The Genius Of 

Lee Konitz—Subconscious-Lee 

Stan Getz—Stan Getz & Bill Evans 

Milt Jackson—Bags Meets Wes 

Jimmy Smith—Back At The Chicken Shack 

Sonny Rollins—Plus Four 

June Christy—The Misty Miss Christy 

Joe Henderson—Inner Urge 

Duke Ellington—Money Jungle 

Woody Herman—Keeper Of The Flame 

Chet Baker—Playboys 

Bud Powell—The Amazing—Vol 1 

Oscar Peterson—Plays Count Basie 

Clifford Brown—Brown/Roach Inc. 

Stan Kenton—Duet 

Joe Henderson—Mode For Joe 

Horace Silver—Blowin' The Blues Away 

Clifford Brown—More Study In Brown 

Sonny Clark—Leapin' And Lopin' 

Blue Mitchell—The Thing To Do 

Johnny Griffin—Introducing 

Sonny Stitt—Constellation 

Slide Hampton—World Of Trombones 

Keith Jarrett—Standards Vol. 1

 

  • Melius 1
Maxsamurai
Inviato

Che dire, grazie a tutti per il coscienzioso impegno.

La mia cultura di base spazia tra il prog , il rock, con tutti i suoi derivati, ma come dice sempre un mio saggio amico, alla fine ascolto ciò che mi piace, senza troppa puzza al naso. Diciamo che ho ascoltato un po' di jazz ma senza " logica", dovuto a volte al fatto che, alcuni conoscenti, sapendo che mi piace "la musica" mi regalarono dei dischi jazz molto famosi ( alcuni citati anche da Voi.

Pertanto, l' idea di approfondire , mi alletta.

Per quanto riguarda gli ascolti " complicati" bhe, ho  digerito ed amato dagli Area ai Einstürzende Neubauten..

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...