Vai al contenuto
Melius Club

Bose 901, la Leggenda é ancora viva


Messaggi raccomandati

Inviato

@dadox

1 ora fa, dadox ha scritto:

quando il settore assistenza 901 era ancora considerato dalla Casa il top

Spezzo una lancia a favore dell'assistenza Bose in generale: hanno sostituito, gratuitamente, il cavo di una cuffia Bose che si era mangiato il mio pastore tedesco. Ero disponibile a pagare (la colpa era mia) ma me lo mandarono senza chiedere nulla in cambio. Questa cosa è successa due anni fa, non due secoli fa... grande Bose, sia per i prodotti che per l'assistenza, senza dubbio.

Inviato

@ediate se è per quello, il mioBose 3.2.1 che sai,oramai vecchio come il cucco, ho provato a richiedere l’ultimo firmware update, me l’hanno spedito (cd) direttamente senza alcun costo.

Inviato

@g_vit @ediate @paolosances Questo manuale sarebbe da mettere in cornice, avete presente il Gronchi rosa, quel francobollo famosissimo? 
Evidentemente si tratta di un manuale non definitivo, che probabilmente non ha mai visto ufficialmente la luce (perlomeno, io non ne ho mai avuto modo di toccarlo con mano, e di possessori di 901 non è che non ne abbia conosciuti). 
Nel tempo è stata poi approvata la versione multilingua, più sintetica, accantonando questa, ma evidentemente meno “confidenziale”, se vogliamo. Invece questo è un manuale di poco meno di 20 pagine, in sola lingua italiana, in cui il possessore viene correttamente informato praticamente di qualsiasi cosa. 
- Installazione fisica

- Collegamenti diffusori

- Collegamenti equalizzatore attivo

- Collegamenti accessori

- Posizionamenti diffusori 
- Come sfruttare al meglio l’eq. attivo

- Raccomandazioni e compatibilitá 

Insomma, manuale redatto con tale cura che l’utente si affeziona al sistema ancor prima di accenderlo.

il fatto che non abbia avuto un gran seguito credo sia dovuto al fatto che vengono utilizzate immagini non corrispondenti al prodotto reale, ad esempio le immagini non raffigurano l’attuale equalizzatore, ma solo le connessioni corrispondenti. Credo fosse in attesa di approvazione, dopo qualche ritocco, prima di andare in stampa. E sul manuale viene ancora riportato l’indirizzo civico di Bose Italia a Roma, non quello attuale di Milano. Probabile che la rivoluzione aziendale abbia poi optato per qualcosa di più striminzito, e giustamente redatto poi nella maggior pare delle lingue. L’avessero fatto per questo manuale sarebbe diventato un tomo di dimensioni non proprio usuali. 


 

  • Thanks 1
Inviato

Qualche aspetto saliente del manuale...

 

1090744618_Scan-3copia.jpg.15e0b5eb01f16646055616fafbb76b7e.jpg461943974_Scan-5copia.jpg.181d5e3dbcff65bab26380653661aa40.jpgScan-13.jpg.d9ae99d5dc890f79e26784c0417d4c43.jpg

Inviato

Buonasera, chiedo gentilmente a voi esperti se è possibile collegare 2 coppie di bose 901 IV serie con i relativi equalizzatori. Il tutto con Pre SAE 2100 e due finali Sae 2200.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

@ediate 

 

035FF865-03C0-4F5D-A98E-614172B49932.webp
 

e poi lo credo che gli audiofili odiano le Bose. Stortate e rovesciate…in compenso queste sfere provenienti dal pianeta Papalla son tutte farina del sacco di quale progettista?

 

 

3F532BAA-B926-4D37-B707-EEB7A3F7BEB6.webp

Inviato

@dadox Mamma mia, che disposizione oscena delle 901... ci credo che suonino male!

Inviato

@ediate L’ignoranza genera ignoranza. Immagine recuperata da un sito americano, per cui non mi sento di incolpare solamente Bose che negli anni passati stampava manuali solamente in lingua madre. Purtroppo c’è sempre stata la tendenza a non andare a leggere le istruzioni prima di mettere in funzione un qualsivoglia apparecchio, anche un banalissimo tostapane. A chi non possiede le 901 quell’immagine ovviamente non può capirla, ma per chi le ha, vedendola, gli pare di assistere a dir poco ad un’eresia.

Una coppia di costosi diffusori di migliaia di euro, li mettereste in condizioni negative di funzionamento? No!
Effettuereste modifiche ai loro crossover, storpiandone regolarmente i concetti originali costruttivi? No! 
In caso di drivers danneggiati sostituireste gli stessi con hardware alternativo, non originale? No! 
Allora, perchè tutto questo è avvenuto con le 901? 
Per quel che vedo sul web, le immagini di privati che postano sui siti, sono nella maggioranza dei casi non assimilabili a ciò che la Casa illustra sui manuali. Conseguentemente, che caspita di risultati si può sperare di ottenere? Se oramai oggigiorno il propagarsi di un virus possa averci insegnato il concetto di “virale”, è facile intuire in che misura gli appassionati stessi abbiano letteralmente scavato la fossa ad una pietra miliare.
Troppo facile, seppur scontato, andar ora cercando degli esemplari di 901 usate. Relativamente difficile trovare delle coppie intonse. Magari esteticamente, però i drivers vanno sondati minuziosamente, i cloni sono a prima vista difficilmente identificabili. Ora capisco la scelta da parte di Bose di rivedere in toto i drivers azzurri, di cui ne è rimasto si il concetto HVC (cioè a bobina mobile elicoidale), ma esteriormente più difficile da riprodurre da terze parti. 
Il loro equalizzatore attivo, vitale per loro, spesso mancante (dov’è finito?), oppure presente, ma chissá come mai non corrispondente alla serie dei diffusori. Mediamente Bose è passata da una serie alla successiva mediamente ogni 8 anni. Ed è anche papabile ogni serie di altoparlanti, subendo qualche modifica non visibile dall’esterno, necessitino ritocchi anche nell’equalizzazione alla quale, appunto, il loro equalizzatore attivo li sottopone. Sfatata quindi la menata che basti un accessorio, parametrico o grafico di terze parti per farle suonare, i parametri di tolleranza fisica sono racchiusi solamente all’interno dell’ eq.attivo (è letteralmente cucito addosso a quei drivers, ergo, incompatibile altrove), oltre al fatto che apparecchi generici non sono in grado di mettere sul campo la formula del Direct/Reflecting in maniera attiva. Altro motivo per cui parecchi utenti abbiano ripiegato in mancanza dell’eq. in dotazione, ad equalizzatori di altro genere e…. rovesciato i diffusori! Mi sembra di sentirli… - “Tanto, a cosa vuoi che serva l’altoparlante frontale se giro le casse?” 
Come buttare nel 🚽 anni di studi ed investimenti messi sul campo per creare un oggetto che è stato un riferimento nella riproduzione audio. 
Perle ai porci 🐷‼️

 

Inviato

@dadox La cattiva usanza di sottovalutare l'impiego e lo studio degli equalizzatori dedicati ad alcuni diffusori è piuttosto diffusa: domandare a chi cerca disperatamente l'equalizzatore delle ElectroVoice Interface A, B, C... ma cosa caspita ne fanno i proprietari originali? Li buttano? E, se nel caso delle EV, bene o male (più male che bene) funzionano, nel caso delle 901 la mancanza del loro equalizzatore le fa andare solo male e poi i commenti sono: suonando come una radiolina a transistor... figuriamoci installarle a capocchia. Io, che le ho avute in prestito, ci ho messi 4 (quattro) mesi a metterle a punto come si deve, impegnandomi almeno due ore al giorno. Ma il gioco è valso la candela, diffusori strabilianti. Chi non ha però il tempo, la pazienza e la curiosità che ho avuto io, le classifica immediatamente come malsuonanti e "le butta via". Pensa, sto cercando perfino di recuperare un paio di AR915 - io, che con le AR.... vabbè lasciamo perdere 🙂 -  (perfette nei componenti ed esteticamente) che mi lasciano estremamente perplesso sul basso (sì, proprio la parte "mitica" delle AR...) solo perchè sono testardo altrimenti sarebbero già sul mercatino...

Inviato

@ediate Eggiá! Ma l’eq. della 901 non è cosa di cui si possa fare a meno. È come un crossover elettronico, solo che il paragone finisce lì. Proviamo invece a pensarla alla rovescia (non come le casse rovesciate 😁), e cioè che i drivers sono nati espressamente per accettare di buon grado solo ed esclusivamente quella, e soltanto quella equalizzazione (probabilmente da lì il termine attivo), che in altre situazioni sarebbe deleteria, ma ne haanno calcolato una robustezza elettromeccanica tale che sopportano agevolmente il peso del segnale in ingresso così modificato. 

  • 8 mesi dopo...
Sandro Formentini
Inviato

Salve ho letto tutti i commenti e mi sono incuriosito da morire, pertanto chiedo a chi vorrà rispondere se queste Bose possono essere inserite in una stanza regolare di mq 3,5 x 3,5, con soffitto a spiovere ma sempre alto,dimenticavo le pareti sono trattate acusticamente, grazie.

Inviato

@Sandro Formentini Pareti trattate acusticamente in che senso? Materiale assorbente? Muri nudi, o tutto ciò che ha riflessione (anche i vetri se vogliamo) insomma, tutto l'opposto di come si addice ad una sala incisioni. Con loro non serve rivoluzionare la stanza, perlomeno non entro poca distanza fra loro. Se le pareti sono "attuffate" no, non va bene, si "spengono".

Inviato

@Sandro Formentini le Bose 901 sono basate sul principio direct-reflecting, in cui l’emissione frontale verso l’ascoltatore è solo l’11% dell’emissione globale; il resto è dato proprio dalla riflessione generata dal diffusore con le sue pareti posteriori, che sfrutta i riflessi della stanza per far “rimbalzare” il suono - come in una sala da concerto - verso l’ascoltatore. Se le pareti sono trattate acusticamente, tutto l’effetto va a donnine allegre… 😉

  • 2 mesi dopo...
Inviato

è stato bello rivederle al cinema in un bel film:classic_smile:

Bose901.jpg

Inviato

@g_vit Un film che mostra al pubblico il lato più negativo del futuro che verrà, se eventualmente prenderà il sopravvento la Realtà Aumentata. La nostra vita diverrà un gigantesco browser, dove tutto e tutti saranno a disposizione di chiunque voglia darci una guardata, sia dentro che fuori. Ogni cosa sarà digitale in tempo reale, ma l'analogico potrebbe avere la sua rivincita...:classic_ninja: Musica classica, riprodotta da un giradischi Project ed una coppia di 901 series V non passano inosservati agli occhi degli inquirenti....:classic_cool:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...